Prospettive di mercato:
Si prevede che le dimensioni del mercato del glicole monoetilenico raggiungeranno i 47,15 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 27,34 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 5,6% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 28,56 miliardi di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 27.34 billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
5.6%
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 47.15 billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2019-2024
Largest Region
Asia Pacific
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver di crescita e opportunità:
Il mercato del glicole monoetilenico (MEG) sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali motori della crescita è la crescente domanda da parte dell’industria tessile, in particolare per la produzione di poliestere. Il MEG è una materia prima essenziale utilizzata nella produzione di fibre di poliestere, ampiamente utilizzate nell'abbigliamento e nell'arredamento della casa. Poiché la popolazione globale continua a crescere e le preferenze dei consumatori si spostano verso più prodotti tessili, si prevede che la domanda di MEG aumenterà di conseguenza.
Inoltre, la fiorente industria automobilistica presenta notevoli opportunità per il mercato MEG. Il MEG viene utilizzato nella produzione di formulazioni antigelo e refrigeranti, che sono vitali per il funzionamento e la manutenzione del veicolo. Con l’aumento della produzione e delle vendite di veicoli, soprattutto nei mercati emergenti, è probabile che la domanda di MEG nelle applicazioni automobilistiche aumenti in modo significativo. Inoltre, anche il passaggio ai veicoli elettrici può contribuire positivamente, poiché aumenta la necessità di sistemi efficienti di gestione termica, che richiedono soluzioni di raffreddamento migliorate che coinvolgono MEG.
La crescente consapevolezza e lo spostamento verso prodotti sostenibili ed ecologici creano anche opportunità per il glicole monoetilenico. Con una crescente attenzione alla chimica verde e ai processi di produzione sostenibili, l’adozione del MEG di origine biologica sta guadagnando terreno. Le aziende che investono nella produzione di MEG di origine biologica possono soddisfare i consumatori e le industrie attenti all’ambiente, favorendo ulteriormente la crescita del mercato.
Restrizioni del settore:
Nonostante il panorama di crescita favorevole, il mercato del glicole monoetilenico deve affrontare diversi vincoli che potrebbero impedirne l’espansione. Un ostacolo significativo è la volatilità dei prezzi delle materie prime, in particolare dell’etilene, che può avere un impatto negativo sui costi di produzione. La fluttuazione dei prezzi può portare a imprevedibilità dei margini di profitto, rendendo difficile per i produttori mantenere prezzi stabili per i loro prodotti.
Inoltre, il mercato del MEG si trova ad affrontare sempre più sfide normative legate alle preoccupazioni ambientali. Norme rigorose riguardanti le emissioni associate alla produzione e all’utilizzo di MEG possono limitare la crescita del mercato. Le aziende devono investire nell’adozione di tecnologie più pulite, che potrebbero richiedere capitali significativi e potrebbero incidere sui margini di profitto.
Un altro freno è la forte concorrenza di prodotti alternativi e sostitutivi. Con l'evoluzione delle industrie, lo sviluppo di sostituti che possano offrire prestazioni migliori o un minore impatto ambientale rappresenta una sfida per la quota di mercato del MEG. L’aumento di nuovi materiali in applicazioni come plastica e fibre può limitare la domanda di glicole monoetilenico, costringendo gli operatori a innovare continuamente per mantenere il proprio vantaggio competitivo.
Previsioni regionali:
Largest Region
Asia Pacific
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
In Nord America, il mercato del glicole monoetilenico è trainato prevalentemente dagli Stati Uniti, che fungono da importante centro di produzione per varie applicazioni tra cui antigelo, plastica e tessili. La solida industria petrolchimica negli Stati Uniti supporta elevate capacità di produzione e una catena di fornitura stabile per il glicole monoetilenico. Anche il Canada sta osservando una domanda in aumento, anche se su scala minore rispetto agli Stati Uniti. L’attenzione su prodotti sostenibili ed ecologici sta spingendo i produttori a innovare e investire in tecniche di produzione più ecologiche, offrendo opportunità di crescita in questa regione.
Asia Pacifico
Si prevede che la regione Asia-Pacifico presenterà la dimensione di mercato più grande per il glicole monoetilenico, alimentata principalmente dalla rapida industrializzazione e urbanizzazione in Cina e India. La Cina rimane il maggiore consumatore e produttore, data la sua vasta industria chimica e la significativa domanda da parte di settori di utilizzo finale come quello automobilistico e dell’edilizia. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono attori importanti, dove tecnologie avanzate e standard di alta qualità nella produzione contribuiscono a una domanda stabile. Inoltre, la tendenza crescente di veicoli leggeri e a basso consumo di carburante sta aumentando la necessità di glicole monoetilenico nei processi di produzione, in particolare in Corea del Sud.
Europa
In Europa, il mercato del glicole monoetilenico è supportato da paesi chiave come Germania, Regno Unito e Francia. La Germania si distingue per i suoi forti settori manifatturiero automobilistico e chimico, che creano una domanda sostenuta di glicole monoetilenico. Il Regno Unito sta sperimentando uno spostamento verso prodotti più sostenibili, stimolando l’innovazione nell’uso del glicole monoetilenico in varie applicazioni. Anche la Francia, con la sua attenzione all’efficienza energetica e alle normative ambientali, sta assistendo a un aumento del consumo di questa sostanza chimica nella produzione di applicazioni antigelo e di raffreddamento. Il mercato europeo è caratterizzato da rigidi quadri normativi che promuovono l’adozione di alternative eco-compatibili, influenzando così i modelli di crescita in tutta la regione.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale del glicole monoetilenico viene analizzato sulla base del grado e dell’applicazione.
Segmento di grado
In termini di grado, il mercato del glicole monoetilenico è principalmente segmentato in grado standard e grado industriale. Il grado Standard è la forma più utilizzata, principalmente per il suo ampio utilizzo nella produzione di PET per bottiglie, fibre e pellicole. Si prevede che questo segmento rappresenterà la dimensione di mercato più grande data la crescente domanda di soluzioni di imballaggio e tessili sostenibili. D’altro canto, si prevede che il segmento Industrial Grade crescerà rapidamente, spinto dalla sua applicazione nei prodotti antigelo e refrigeranti, nonché dalla sua incorporazione nella produzione di vari prodotti chimici e polimeri. La tendenza verso l’automazione industriale e la crescita del settore automobilistico probabilmente aumenteranno ulteriormente la domanda di grado industriale.
Segmento applicativo
L'applicazione del glicole monoetilenico può essere classificata in diversi sottosegmenti, tra cui fibre, resina, antigelo e refrigeranti e altri. Il segmento delle fibre, in particolare nella produzione di fibre di poliestere, detiene una quota di mercato significativa poiché la domanda di prodotti tessili continua ad aumentare a livello globale. Si prevede che questo segmento vedrà una crescita sostanziale, sostenuta dall’aumento dei consumi nei settori della moda e automobilistico. L’applicazione della resina, in particolare nella produzione del PET, è un’altra area critica, poiché ha un impatto diretto su settori come quello degli imballaggi e dei beni di consumo. Nel frattempo, si prevede che il segmento Antigelo e refrigeranti assisterà alla crescita più rapida grazie alla crescente produzione di veicoli e alla maggiore attenzione alla sicurezza dei veicoli in condizioni meteorologiche estreme. Anche altre applicazioni, come la produzione di solventi e adesivi, contribuiscono al panorama del mercato, sebbene rappresentino segmenti più piccoli rispetto alle applicazioni primarie.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo nel mercato del glicole monoetilenico è caratterizzato da un mix di grandi multinazionali e attori regionali, tutti in lizza per quote di mercato in mezzo alla crescente domanda da vari settori di utilizzo finale come automobilistico, tessile e imballaggio. Il mercato è guidato dall’aumento delle capacità produttive e dai progressi tecnologici, con le aziende che si concentrano su metodi di produzione sostenibili e sullo sviluppo di glicole di origine biologica. Partenariati strategici, fusioni e acquisizioni sono comuni poiché le aziende mirano a migliorare il proprio portafoglio di prodotti ed espandere la propria presenza geografica. La crescente enfasi sulla sostenibilità ambientale e le pressioni normative stanno influenzando anche la concorrenza, spingendo le aziende a innovare e ottimizzare i propri processi per offrire alternative più ecologiche.
I migliori attori del mercato
1. Azienda chimica Eastman
2. BASF SE
3. LyondellBasell Industries N.V.
4.Dow Inc.
5. Sinopec limitata
6.MEGlobal
7. Indorama Ventures Società per azioni a responsabilità limitata
8. Corporazione del cacciatore
9. Reliance Industries Limited
10. Formosa Plastics Corporation
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato del glicole monoetilenico Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato del glicole monoetilenico Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato del glicole monoetilenico Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti