Prospettive di mercato:
Le dimensioni del mercato del glufosinato di ammonio sono destinate ad aumentare da 524,29 milioni di dollari nel 2024 a 1,32 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 9,7% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno 571 milioni di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 524.29 million
21-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
9.7%
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 1.32 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2034
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver e opportunità di crescita
Il mercato del glufosinato di ammonio sta registrando una crescita significativa, guidata dalla crescente domanda di erbicidi nelle pratiche agricole. La crescente adozione di tecniche agricole di precisione ha portato a un maggiore utilizzo di erbicidi, tra cui il Glufosinate Ammonium, che colpisce efficacemente un’ampia gamma di erbe infestanti riducendo al minimo i danni alle colture. Questo spostamento verso pratiche agricole efficienti e meno dannose rappresenta una sostanziale opportunità per gli operatori del mercato di innovare ed espandere la propria offerta di prodotti.
Inoltre, la spinta verso un’agricoltura sostenibile sta spingendo la domanda di erbicidi non selettivi, poiché gli agricoltori cercano opzioni rispettose dell’ambiente che si allineino con le pratiche agricole sostenibili. La tossicità relativamente inferiore del Glufosinate Ammonium per l’uomo e gli animali, combinata con la sua efficacia nel controllo delle specie infestanti resistenti, lo posiziona come la scelta preferita tra gli agricoltori di tutto il mondo. Inoltre, la crescente enfasi sulla sicurezza alimentare e la necessità di aumentare la produttività agricola contribuiscono ulteriormente all’espansione del mercato.
Un’altra opportunità risiede nella tendenza crescente delle pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM). Incorporando il Glufosinate Ammonium nelle strategie IPM, gli agricoltori possono controllare efficacemente le popolazioni di erbe infestanti riducendo al minimo la dipendenza dai trattamenti chimici, migliorando così la salute generale dell’ecosistema. Inoltre, è probabile che i crescenti investimenti nella ricerca e nello sviluppo agricolo producano nuove formulazioni e applicazioni di Glufosinate Ammonium, migliorandone l’attrattiva e la penetrazione nel mercato.
Restrizioni del settore
Nonostante le prospettive di crescita favorevoli, il mercato del glufosinato di ammonio deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne il progresso. Una delle sfide principali è il crescente controllo normativo associato agli erbicidi chimici. I governi di tutto il mondo stanno imponendo normative rigorose volte a ridurre l’uso di sostanze chimiche in agricoltura, che potrebbero limitare la disponibilità e l’applicazione del glufosinato di ammonio in alcune regioni.
Inoltre, le preoccupazioni riguardanti il potenziale impatto ambientale e i rischi per la salute degli erbicidi sintetici stanno spingendo i consumatori a cercare alternative organiche e biodegradabili. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori rappresenta una sfida significativa per i produttori di erbicidi tradizionali, con un potenziale impatto sulle vendite e sulla quota di mercato.
L’emergere di specie infestanti resistenti agli erbicidi rappresenta anche un notevole vincolo per il mercato del glufosinato ammonio. Poiché gli agricoltori incontrano difficoltà nel controllare queste specie resistenti, potrebbe esserci una crescente riluttanza a fare affidamento su soluzioni chimiche, guidando la domanda di strategie di gestione delle infestanti più innovative e sostenibili.
Infine, la fluttuazione dei prezzi delle materie prime può influire negativamente sui costi di produzione associati al Glufosinate Ammonium, portando a pressioni sui prezzi in un mercato competitivo. I produttori potrebbero avere difficoltà a mantenere i margini di profitto rispettando al tempo stesso le pratiche agricole economicamente vantaggiose richieste dagli agricoltori.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Si prevede che il mercato del glufosinato di ammonio nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, mostrerà una crescita costante guidata dalla crescente adozione di biotecnologie e pratiche di gestione integrata dei parassiti. Gli Stati Uniti rimangono il maggiore consumatore di glufosinato grazie al loro vasto settore agricolo, in particolare nella coltivazione di mais, soia e altre colture che richiedono soluzioni erbicide efficaci. Inoltre, si prevede che i progressi nella genetica delle colture e la crescente consapevolezza riguardo alle pratiche agricole sostenibili rafforzeranno la domanda del mercato. Il Canada, sebbene più piccolo in confronto, sta assistendo a una crescita dovuta a una crescente attenzione all’agricoltura biologica e alle iniziative agricole ecocompatibili.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia del Pacifico, la Cina è destinata a diventare un mercato significativo per il glufosinato di ammonio, alimentato dalla massiccia produzione agricola del paese e dalla necessità di soluzioni per la gestione delle infestanti nelle sue colture di riso e ortaggi. Si prevede che anche il Giappone e la Corea del Sud registreranno una crescita considerevole, sostenuta dal loro impegno verso le innovazioni agricole e l’introduzione di erbicidi più sicuri. Inoltre, l’aumento dei redditi disponibili e il cambiamento delle preferenze alimentari nella regione probabilmente amplificheranno la domanda di prodotti fitosanitari, compreso il glufosinato.
Europa
In Europa, paesi come Regno Unito, Germania e Francia sono in prima linea nel mercato del glufosinato ammonio. Le rigide normative dell'Unione Europea sugli erbicidi chimici stanno spingendo gli agricoltori ad adottare opzioni di erbicidi più sostenibili, rendendo il glufosinato una scelta allettante grazie al suo minore impatto ambientale. Il Regno Unito sta assistendo a un’impennata della domanda tra gli agricoltori che stanno passando a pratiche sostenibili a seguito dei cambiamenti nelle politiche agricole. Si prevede che anche la Germania, con la sua forte enfasi sull’efficienza e sull’innovazione agricola, svolgerà un ruolo significativo nella crescita del mercato, mentre la Francia rimane critica a causa della sua significativa base agricola e dell’atteggiamento proattivo verso l’efficacia e la sicurezza degli erbicidi.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale glufosinato di ammonio viene analizzato sulla base di coltura, forma, applicazione.
Segmento di raccolto
Il mercato del glufosinato di ammonio è significativamente influenzato dal segmento delle colture, che comprende categorie vitali come cereali, semi oleosi, frutta e verdura. Tra questi, si prevede che il segmento dei cereali, in particolare mais e frumento, rappresenterà il mercato di maggiori dimensioni a causa dell’ampio uso di erbicidi nella loro coltivazione. Si prevede che anche i semi oleosi, in particolare la soia, mostreranno una crescita robusta a causa della crescente domanda di prodotti a base di soia e della necessità di soluzioni efficaci per la gestione delle infestanti. La crescente enfasi sulle pratiche agricole sostenibili spinge ulteriormente l’adozione del glufosinato ammonio in questi tipi di colture, indicando una tendenza positiva per i prossimi anni.
Segmento del modulo
In termini di forma, il mercato del glufosinato di ammonio è suddiviso in formulazioni come forme liquide e granulari. La forma liquida domina il mercato grazie alla sua facilità di applicazione ed efficacia nell'assorbimento da parte delle piante. Questa forma consente una migliore distribuzione e un controllo più efficiente delle infestanti, rendendola la scelta preferita dagli agricoltori. Tuttavia, si prevede che la forma granulare conoscerà una crescita più rapida, spinta dalla sua praticità per determinate applicazioni in diverse pratiche agricole. La capacità della formulazione in granuli di fornire un’efficacia residua prolungata può catturare l’attenzione degli agricoltori che cercano soluzioni affidabili per la gestione delle infestanti.
Segmento applicativo
Il segmento applicativo del mercato del glufosinato di ammonio è delineato in usi agricoli e non agricoli. L’applicazione agricola domina il mercato, spinta dalla crescente domanda di soluzioni efficaci per la protezione delle colture. All’interno di questa categoria, la crescita più rapida è prevista nell’applicazione di colture geneticamente modificate, che sono specificamente progettate per resistere agli erbicidi, migliorando così i rendimenti complessivi delle colture. Anche le applicazioni non agricole, compresa la gestione del paesaggio e la gestione del tappeto erboso, stanno assistendo a un graduale aumento. L’espansione degli spazi verdi urbani e dei progetti paesaggistici contribuisce alla crescita potenziale di questo segmento, anche se a un ritmo più lento rispetto alle applicazioni agricole.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo del mercato del glufosinato di ammonio è caratterizzato da un mix di giganti globali dell’agroalimentare e aziende chimiche specializzate che si concentrano sulla produzione di erbicidi. Il mercato è guidato dalla crescente domanda di erbicidi che offrano un controllo efficace delle infestanti con un impatto ambientale minimo. I principali attori stanno investendo in ricerca e sviluppo per migliorare l’efficacia delle formulazioni di Glufosinate Ammonium e per sviluppare nuove applicazioni. Inoltre, le partnership strategiche, le fusioni e le acquisizioni sono prevalenti poiché le aziende mirano ad espandere la propria presenza sul mercato e i portafogli di prodotti. Il mercato sta inoltre assistendo a un’enfasi sulle pratiche sostenibili, spingendo le aziende a innovare e adattarsi ai cambiamenti normativi e alle preferenze dei consumatori per prodotti agrochimici più sicuri.
I migliori attori del mercato
1.Bayer CropScience AG
2. BASF SE
3. Dow AgroSciences LLC
4. Syngenta AG
5. Società FMC
6. Ahern Agroalimentare
7. Prodotti chimici Jiangshan
8. Nantong Jiangshan Chemical Co. Ltd.
9. Hubei Sanonda Co. Ltd.
10. Shandong Huifeng Agrochemical Co. Ltd.
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato del glufosinato ammonio Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato del glufosinato ammonio Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato del glufosinato ammonio Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti