Prospettive di mercato:
Si prevede che la dimensione del mercato della gestione dei diritti dell’infrastruttura cloud crescerà da 1,67 miliardi di dollari nel 2024 a 37,23 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 36,4% durante il periodo di previsione (2025-2034). Si prevede che il fatturato del settore per il 2025 sarà pari a 2,23 miliardi di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 1.67 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
36.4%
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 37.23 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2034
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver e opportunità di crescita
Il mercato CIEM (Cloud Infrastructure Entitlement Management) sta vivendo una crescita significativa, spinta dai crescenti sforzi di trasformazione digitale in vari settori. Le organizzazioni stanno rapidamente migrando verso soluzioni basate sul cloud, portando a una maggiore domanda di strategie efficaci di gestione delle identità e degli accessi. Man mano che le aziende adottano ambienti multi-cloud, la gestione dei diritti su diverse piattaforme diventa essenziale, creando opportunità per le soluzioni CIEM per semplificare i controlli di accesso e migliorare la sicurezza.
Inoltre, la conformità normativa e le preoccupazioni sulla privacy dei dati agiscono da forti catalizzatori per il mercato. Con normative rigorose come GDPR e CCPA, le organizzazioni sono costrette ad adottare meccanismi robusti per garantire un accesso sicuro e conforme ai dati sensibili. Le soluzioni CIEM aiutano le organizzazioni a mitigare i rischi associati all'accesso non autorizzato, allineandosi così ai requisiti di conformità e promuovendo la fiducia tra i clienti.
L’aumento del lavoro a distanza e l’aumento delle minacce informatiche amplificano ulteriormente la necessità di politiche CIEM. Poiché il lavoro remoto diventa la norma, garantire che i dipendenti dispongano dei diritti di accesso adeguati è fondamentale per proteggere le risorse organizzative. Questa situazione offre opportunità ai fornitori CIEM di offrire soluzioni che supportano architetture Zero Trust, che enfatizzano la verifica continua e l’accesso con privilegi minimi, affrontando le sfide in continua evoluzione della sicurezza.
Inoltre, si prevede che l’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nelle soluzioni CIEM migliorerà i processi decisionali relativi alla gestione dei diritti. L'analisi avanzata può fornire informazioni approfondite sul comportamento degli utenti e sui modelli di accesso, consentendo alle organizzazioni di apportare modifiche informate ai controlli di accesso e ottimizzando così la sicurezza e l'efficienza operativa.
Restrizioni del settore
Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato CIEM si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne il progresso. Una sfida predominante è la complessità coinvolta nella gestione dei diritti su più ambienti cloud. Le organizzazioni potrebbero trovarsi alle prese con l'integrazione delle soluzioni CIEM nelle infrastrutture IT esistenti, con conseguenti maggiori costi operativi e potenziali interruzioni. Questa complessità può scoraggiare le imprese più piccole che non dispongono delle risorse o delle competenze necessarie per implementare sistemi CIEM completi.
Un altro limite significativo è la potenziale resistenza al cambiamento all’interno delle organizzazioni. I dipendenti abituati alle pratiche tradizionali di gestione degli accessi potrebbero vedere le nuove soluzioni CIEM con scetticismo. Le imprese spesso incontrano ostacoli nel promuovere il cambiamento culturale necessario per l’adozione di successo di pratiche avanzate di gestione dei diritti, che possono rallentare il processo di implementazione.
Inoltre, il rapido ritmo dell’evoluzione tecnologica rappresenta una sfida poiché le organizzazioni faticano a tenere il passo con le ultime caratteristiche e funzionalità CIEM. Il panorama delle minacce in continua evoluzione richiede aggiornamenti e adattamenti continui delle soluzioni CIEM, che possono richiedere un uso intensivo di risorse e costi elevati. Questa costante pressione sull’innovazione può dissuadere le aziende con budget limitati dall’investire in tecnologie CIEM all’avanguardia.
Infine, anche la concorrenza sul mercato può rappresentare un freno, poiché numerosi attori competono per una quota del mercato CIEM. Questa saturazione può portare a guerre di prezzo, incidendo sui margini di profitto e scoraggiando i nuovi operatori dallo sviluppare soluzioni innovative. Di conseguenza, le aziende affermate potrebbero avere difficoltà a differenziare la propria offerta in un mercato affollato, il che potrebbe soffocare la creatività e limitare la crescita complessiva del mercato.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Si prevede che il mercato nordamericano della gestione dei diritti delle infrastrutture cloud deterrà una quota significativa, trainata dalla presenza di società tecnologiche avanzate e da un elevato tasso di adozione di soluzioni cloud. Gli Stati Uniti, in particolare, si distinguono come contributore chiave grazie alla loro solida infrastruttura, ai quadri normativi e alla crescente enfasi sulla sicurezza e sulla conformità in vari settori. Anche il Canada, pur essendo leggermente indietro rispetto agli Stati Uniti, sta registrando una rapida crescita poiché le organizzazioni migrano sempre più verso ambienti cloud e cercano soluzioni per gestire i diritti in modo efficace, enfatizzando la protezione e la governance dei dati.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia Pacifico, paesi come Cina e Giappone sono pronti a diventare i principali attori nel mercato della gestione dei diritti delle infrastrutture cloud. Le ampie iniziative di trasformazione digitale della Cina e la crescente adozione del cloud in vari settori, tra cui quello manifatturiero e finanziario, stanno spingendo il mercato in avanti. Anche il Giappone sta assistendo a un’impennata della domanda di soluzioni di gestione del cloud, in particolare tra le grandi imprese che richiedono severi controlli di accesso e misure di conformità. La Corea del Sud sta emergendo come un altro mercato degno di nota, spinto dai progressi tecnologici e dai massicci investimenti in misure di sicurezza informatica da parte delle imprese.
Europa
Il mercato europeo della gestione dei diritti delle infrastrutture cloud sta guadagnando slancio con contributi significativi da parte di Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito è leader in termini di dimensioni del mercato, fortemente influenzato da rigorose normative sulla protezione dei dati come il GDPR, che obbligano le organizzazioni ad adottare solide strategie di gestione dei diritti. Segue da vicino la Germania, caratterizzata da una forte base industriale e un focus su ambienti cloud sicuri, mentre le imprese francesi si concentrano sempre più sulla conformità e sull’efficienza operativa, guidando la crescita delle soluzioni di infrastruttura cloud. Si prevede che altri paesi europei vedranno sviluppi paralleli poiché le aziende della regione riconoscono l’importanza di gestire in modo efficace i diritti relativi al cloud.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale della gestione dei diritti dell’infrastruttura cloud viene analizzato sulla base di componenti, dimensioni dell’organizzazione e utilizzo finale.
Componente
Il mercato della gestione dei diritti dell’infrastruttura cloud è principalmente segmentato in soluzioni e servizi. Si prevede che il segmento delle soluzioni comprenda la quota di mercato più ampia, spinto dalla crescente necessità di gestione automatizzata dell’identità e degli accessi per proteggere gli ambienti cloud. Ciò include la governance degli accessi, la gestione dei diritti e la gestione del ciclo di vita delle identità, tutti aspetti fondamentali per mitigare le violazioni della sicurezza. All’interno del segmento dei servizi, si prevede che i servizi gestiti testimonieranno la crescita più rapida, poiché le organizzazioni cercano sempre più guida e supporto da parte di esperti per semplificare i processi di autorizzazione e garantire la conformità alle normative, riducendo così la complessità nella gestione dell’accesso degli utenti attraverso infrastrutture cloud multisorgente.
Dimensioni dell'organizzazione
Il mercato è ulteriormente suddiviso in base alle dimensioni dell’organizzazione in piccole e medie imprese (PMI) e grandi imprese. Si prevede che le grandi imprese deterranno una quota di mercato significativa grazie alle loro estese implementazioni cloud e ai complessi requisiti di accesso degli utenti, portandole a investire massicciamente in soluzioni complete di gestione dei diritti dell’infrastruttura cloud. Nel frattempo, si prevede che anche il segmento delle PMI mostrerà una rapida crescita, alimentata dalla crescente adozione di servizi cloud e dalla necessità di soluzioni semplificate di gestione degli accessi che soddisfino le loro risorse limitate. La crescente tendenza alla trasformazione digitale tra le PMI sta guidando la domanda di strumenti di gestione dei diritti scalabili ed economici in grado di proteggere in modo efficiente le loro operazioni cloud.
Uso finale
In termini di utilizzo finale, il mercato può essere segmentato in vari settori tra cui BFSI, sanità, vendita al dettaglio, IT e telecomunicazioni e altri. Si prevede che il settore BFSI dominerà il mercato, poiché le istituzioni finanziarie sono tenute a salvaguardare i dati sensibili dei clienti e a rispettare normative rigorose. Anche la rapida digitalizzazione nel settore sanitario sta contribuendo a una crescita significativa, poiché l’accesso sicuro alle informazioni sui pazienti e il rispetto delle normative sanitarie sono fondamentali. Si prevede che il settore della vendita al dettaglio sperimenterà la crescita più rapida a causa dell’impennata degli acquisti online e della necessità di robusti sistemi di gestione delle identità e degli accessi in grado di proteggere sia i dati dei consumatori che le risorse aziendali negli ambienti di e-commerce. Si prevede che anche altri settori, come quello informatico e delle telecomunicazioni, adotteranno soluzioni di gestione dei diritti cloud, spinti dalla necessità di un’allocazione efficiente delle risorse e di protocolli di sicurezza avanzati.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo nel mercato della gestione dei diritti delle infrastrutture cloud è caratterizzato da un mix di aziende tecnologiche consolidate e startup innovative. I principali attori si concentrano sulla fornitura di soluzioni complete che migliorano la sicurezza, semplificano la gestione degli accessi e migliorano la conformità negli ambienti cloud. Poiché le organizzazioni adottano sempre più strategie multi-cloud, la domanda di soluzioni efficaci per la gestione dei diritti continua a crescere, spingendo le aziende a investire in tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Partenariati strategici, acquisizioni e miglioramenti dei prodotti sono comuni poiché le aziende cercano di ottenere un vantaggio competitivo ed espandere la propria quota di mercato.
I migliori attori del mercato
1.Microsoft
2.IBM
3. Ok
4. CyberArca
5. Tecnologie SailPoint
6. Un accesso
7. ForgeRock
8.VMware
9. Aut.0
10. Gruppo Talete
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato della gestione dei diritti dell'infrastruttura cloud Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato della gestione dei diritti dell'infrastruttura cloud Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato della gestione dei diritti dell'infrastruttura cloud Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti