Prospettive di mercato:
Le dimensioni del mercato dei cosmetici alla cannabis sono destinate ad aumentare da 5,54 miliardi di dollari nel 2024 a 54,56 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 25,7% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno 6,68 miliardi di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 5.54 billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
25.7%
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 54.56 billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2019-2024
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver di crescita e opportunità:
Il mercato dei cosmetici alla cannabis sta assistendo a un’impennata guidata dalla crescente consapevolezza dei benefici dei prodotti a base di cannabis. I consumatori sono sempre più attratti dalle potenziali proprietà terapeutiche della cannabis, in particolare del CBD, noto per i suoi effetti antinfiammatori e idratanti. Questo spostamento verso prodotti naturali e biologici si allinea con le tendenze più ampie del settore della bellezza che favoriscono ingredienti puliti e sostenibili. Inoltre, l’aumento della domanda di cosmetici vegani e cruelty-free aumenta l’attrattiva dei prodotti a base di cannabis, che spesso soddisfano questi criteri.
L’espansione delle piattaforme di e-commerce ha anche facilitato la crescita del mercato, consentendo ai consumatori di accedere comodamente a una gamma più ampia di cosmetici a base di cannabis. I social media e l’influencer marketing svolgono un ruolo significativo nella promozione di questi prodotti, influenzando direttamente il comportamento di acquisto dei consumatori. Inoltre, poiché le normative sull’uso della cannabis continuano ad evolversi, nuovi mercati si stanno aprendo, offrendo opportunità ai marchi di innovare e catturare diversi segmenti di consumatori. La ricerca e lo sviluppo in questo settore stanno promuovendo la diversificazione dei prodotti, portando all'introduzione di nuove formulazioni e applicazioni, che soddisfano diversi tipi e preoccupazioni di pelle.
Restrizioni del settore:
Nonostante il panorama promettente, il mercato dei cosmetici alla cannabis deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne la crescita. I vincoli normativi rimangono un ostacolo significativo, poiché lo status giuridico della cannabis varia ampiamente da una regione all’altra. Questa incoerenza può complicare la distribuzione e la commercializzazione dei cosmetici a base di cannabis, limitando l’accesso al mercato per i marchi. Anche il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza pone delle sfide, poiché le aziende devono rispettare severi requisiti di test ed etichettatura per garantire che i loro prodotti soddisfino gli standard di settore.
Anche lo scetticismo dei consumatori riguardo all’efficacia e alla sicurezza degli ingredienti derivati dalla cannabis può influenzare l’accettazione del mercato. Idee sbagliate sulla cannabis e sui suoi effetti potrebbero dissuadere alcuni gruppi demografici dal provare questi prodotti. Inoltre, la forte concorrenza da parte di marchi di cosmetici affermati, che offrono alternative nel segmento naturale e biologico, può creare ostacoli per i nuovi attori che entrano nello spazio dei cosmetici alla cannabis. Le preoccupazioni riguardanti la scalabilità della produzione e l’approvvigionamento di estratti di cannabis costanti e di alta qualità possono complicare ulteriormente gli aspetti operativi per le aziende in questo mercato di nicchia.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Il mercato nordamericano dei cosmetici alla cannabis è dominato dagli Stati Uniti, dove la legalizzazione della cannabis in vari stati ha dato impulso a un’industria fiorente che comprende prodotti di bellezza e per la cura della pelle infusi con canapa e CBD. California, Oregon e Colorado guidano questo movimento, sfruttando le loro leggi progressiste sulla cannabis e una base di consumatori attenti alla salute. Anche il Canada contribuisce in modo significativo a questo mercato, seguendo il suo quadro legale nazionale sulla cannabis. Qui, i marchi stanno innovando con una fusione di ingredienti naturali ed estratti di cannabis, facendo appello a un gruppo demografico in crescita interessato a soluzioni di bellezza olistiche. La sinergia di questi fattori posiziona il Nord America come una regione leader sia per dimensioni del mercato che per potenziale di crescita.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia del Pacifico, il mercato dei cosmetici alla cannabis sta emergendo, guidato principalmente da paesi come il Giappone e la Corea del Sud. Il Giappone sta assistendo a un crescente interesse per i prodotti a base di CBD, in particolare nell’ambito della cura della pelle, poiché i consumatori si concentrano sempre più su ingredienti naturali e biologici. La Corea del Sud, nota per la sua avanzata industria della bellezza, sta iniziando a esplorare i derivati della cannabis, con particolare attenzione alle formulazioni innovative. La Cina, pur essendo ancora alle prese con le complessità normative, si mostra promettente grazie alla sua vasta base di consumatori interessata alle innovazioni nel campo del benessere e della cura della pelle. La combinazione tra la crescente consapevolezza dei consumatori e il potenziale di cambiamenti normativi potrebbe posizionare l’Asia del Pacifico come un mercato in rapida crescita per i cosmetici a base di cannabis nei prossimi anni.
Europa
Il mercato europeo dei cosmetici alla cannabis sta guadagnando slancio, soprattutto in paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito è in testa alla classifica con un notevole interesse da parte dei consumatori per i prodotti CBD, stimolato dalle tendenze del benessere e da una crescente accettazione degli ingredienti derivati dalla cannabis nelle formulazioni di bellezza. La Germania segue come leader nel mercato europeo, con un solido percorso normativo che sostiene l’integrazione della cannabis nei cosmetici. Nel frattempo, la ricca tradizione francese nel campo dei cosmetici offre un panorama unico per l’introduzione della cannabis come ingrediente, in linea con l’enfasi del paese sul lusso e sulla qualità. Poiché sempre più mercati europei si aprono ai prodotti di bellezza derivati dalla cannabis, questa regione è pronta per una crescita e una visibilità significative nel settore dei cosmetici.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale dei cosmetici alla cannabis viene analizzato sulla base del prodotto, della fonte.
Segmento di prodotto
Il mercato dei cosmetici alla cannabis sta registrando una crescita significativa, in particolare nei segmenti dei prodotti per la cura della pelle e di bellezza. I prodotti per la cura della pelle, tra cui lozioni, creme e sieri, stanno guidando il mercato grazie alla crescente consapevolezza delle proprietà antinfiammatorie e idratanti dei cannabinoidi come il CBD. Inoltre, i cosmetici colorati come rossetti e fondotinta infusi con cannabis stanno assistendo a un aumento della domanda poiché i consumatori cercano di combinare bellezza e benessere. Anche i prodotti per la cura dei capelli, inclusi shampoo e balsami contenenti estratti di cannabis, stanno guadagnando popolarità. Il potenziale del segmento è rafforzato da formulazioni innovative che evidenziano i benefici della cannabis, rendendola un'area vitale in questo mercato in evoluzione.
Segmento di origine
In termini di fonte, il mercato dei cosmetici alla cannabis può essere suddiviso in prodotti derivati dalla canapa e prodotti derivati dalla marijuana. I cosmetici derivati dalla canapa sono particolarmente importanti, data la loro conformità alle normative in varie regioni e la loro sicurezza percepita. La natura non psicoattiva del CBD ricavato dalla canapa attira un’ampia base di consumatori, compresi coloro che danno priorità al benessere senza gli effetti associati al THC. D’altro canto, i prodotti derivati dalla marijuana si stanno ritagliando una nicchia, in particolare nelle regioni in cui le normative sulla cannabis sono più rilassate. Questi prodotti spesso vantano concentrazioni più elevate di THC e altri cannabinoidi, attirando i consumatori alla ricerca di formulazioni potenti. L’equilibrio tra queste due fonti è dinamico, con i prodotti derivati dalla canapa che dovrebbero mostrare le maggiori dimensioni del mercato, mentre i prodotti derivati dalla marijuana potrebbero offrire una crescita più rapida nei mercati emergenti con quadri giuridici favorevoli.
Dinamiche di mercato
Diversi fattori stanno influenzando la crescita del mercato dei cosmetici alla cannabis. Le tendenze dei consumatori si stanno spostando verso ingredienti naturali e biologici, con molti individui che gravitano verso prodotti che offrono benefici terapeutici. La crescente accettazione della cannabis nel settore della bellezza tradizionale si riflette anche nelle strategie di marketing che mettono in risalto le proprietà naturali della pianta. Inoltre, si prevede che le collaborazioni tra coltivatori di cannabis e marchi di cosmetici affermati miglioreranno l’innovazione e la credibilità dei prodotti. Gli sviluppi normativi svolgono un ruolo fondamentale, poiché l’evoluzione del panorama giuridico che circonda la cannabis continua a modellare le dinamiche del mercato, con una potenziale espansione dell’offerta di prodotti e dell’accessibilità ai consumatori.
Preferenze dei consumatori
Le preferenze dei consumatori nel settore dei cosmetici a base di cannabis si orientano verso prodotti che danno priorità alla salute e alla sostenibilità. Packaging ecologici e formulazioni cruelty-free stanno diventando fattori critici che influenzano le decisioni di acquisto. Inoltre, i consumatori sono sempre più alla ricerca di trasparenza per quanto riguarda l’approvvigionamento degli ingredienti e i test sui prodotti. Anche la richiesta di soluzioni di bellezza personalizzate è in aumento, sottolineando l’importanza dei marchi che adattano le loro offerte per soddisfare specifici tipi di pelle e preoccupazioni. Questo panorama in evoluzione richiede che i marchi rimangano agili e reattivi alle mutevoli aspettative dei consumatori per sfruttare il potenziale di crescita del mercato.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo del mercato dei cosmetici alla cannabis è caratterizzato da una miscela di marchi di cosmetici affermati e aziende emergenti che si concentrano su prodotti derivati dalla canapa. Con la crescente accettazione della cannabis e dei suoi derivati nel campo della bellezza e della cura della pelle, i produttori stanno innovando la loro offerta di prodotti per includere formulazioni a base di CBD mirate a vari problemi della pelle. Il mercato è sempre più influenzato dalle tendenze verso ingredienti naturali e biologici, spingendo le aziende a cercare approvvigionamenti sostenibili e metodi di produzione etici. Le partnership strategiche e le collaborazioni tra aziende produttrici di cannabis e marchi di cosmetici tradizionali stanno diventando sempre più comuni, migliorando la credibilità del prodotto ed espandendo i canali di distribuzione. I cambiamenti normativi stanno anche plasmando le dinamiche competitive, poiché le aziende si muovono in quadri giuridici diversi tra le regioni, competendo per la fiducia dei consumatori e l’efficacia dei prodotti.
I migliori attori del mercato
1. Estée Lauder Companies Inc.
2. Cannuka
3. Signore Jones
4. Web Holdings Inc. di Charlotte
5. Kiehl's
6. Elixinol Global Limited
7. Oli di canapa
8. Prodotti botanici erbivori
9. Aurora Cannabis Inc.
10. Cosmetici Josie Maran
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato dei cosmetici alla cannabis Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato dei cosmetici alla cannabis Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato dei cosmetici alla cannabis Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti