Prospettive di mercato:
Si prevede che le dimensioni del mercato della salute animale registreranno una crescita sostanziale, passando da 62,45 miliardi di dollari nel 2024 a 166,45 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 10,3%. Si stima che entro il 2025 il fatturato del settore sarà pari a 68,33 miliardi di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 62.45 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
10.3%
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 166.45 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2034
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver e opportunità di crescita
Il mercato della salute animale sta assistendo a una crescita significativa guidata da una moltitudine di fattori, in particolare dalla crescente consapevolezza riguardo alla salute degli animali tra i proprietari di animali domestici e gli allevatori. L’aumento del possesso di animali domestici a livello globale ha portato a un aumento della domanda di servizi veterinari e di prodotti per la cura degli animali domestici. Poiché i proprietari di animali domestici sono sempre più interessati al benessere dei loro animali, c’è una tendenza crescente verso prodotti sanitari e per il benessere preventivo, stimolando l’espansione di prodotti farmaceutici, vaccini e integratori alimentari su misura per gli animali domestici.
Inoltre, lo spostamento verso pratiche di allevamento più intensive ha creato una domanda di servizi e prodotti veterinari che supportino la salute e la produttività degli animali. Questa tendenza include spesso innovazioni nell’allevamento degli animali, nella nutrizione e nei sistemi di gestione sanitaria, che contribuiscono alla crescita del mercato. Il continuo sviluppo di nuove soluzioni terapeutiche, compresi prodotti biologici e formulazioni di vaccini avanzati, rappresenta un’altra sostanziale opportunità nel settore. Mentre la tecnologia continua ad avanzare, l’integrazione della biotecnologia e della genomica nei prodotti per la salute animale aggiunge uno strato di innovazione, guidando la crescita e soddisfacendo le esigenze dei consumatori in evoluzione.
Inoltre, la crescente attenzione alla sicurezza alimentare e alla qualità dei prodotti di origine animale amplifica la domanda di soluzioni efficaci per la salute degli animali. I quadri normativi stanno diventando sempre più severi riguardo all’uso di determinati prodotti per la salute degli animali, creando la necessità di alternative più efficaci e sicure che aprono nuove strade per la ricerca e lo sviluppo dei prodotti. Le tecnologie digitali come la telemedicina e i sistemi di monitoraggio sanitario stanno migliorando ulteriormente l’accessibilità alle cure veterinarie, stimolando la diffusione dei servizi sanitari animali.
Restrizioni del settore
Nonostante le prospettive ottimistiche per il mercato della salute animale, alcune restrizioni mettono a dura prova la traiettoria di crescita del settore. Un ostacolo significativo è il crescente controllo normativo sui prodotti per la salute degli animali e sui prodotti farmaceutici. I rigorosi processi di approvazione possono ritardare l’introduzione di nuovi prodotti, creando sfide per le aziende che desiderano innovare in modo tempestivo. Il rispetto delle normative può anche aumentare i costi operativi, in particolare per le aziende più piccole che potrebbero non disporre delle risorse necessarie.
Inoltre, i costi elevati associati alle cure veterinarie avanzate e ai trattamenti specializzati possono fungere da deterrente per i proprietari di animali domestici e gli allevatori di bestiame, soprattutto nelle regioni con redditi disponibili più bassi. Questa barriera finanziaria può limitare l’accesso ai servizi veterinari essenziali e ai prodotti per la salute degli animali, influenzando la crescita complessiva del mercato.
Un altro fattore cruciale da considerare è la crescente resistenza agli antibiotici sia in medicina umana che veterinaria. Questa preoccupazione per la salute pubblica ha portato a un maggiore controllo sull’uso degli antibiotici negli animali, stimolando la domanda di alternative. Se da un lato ciò apre opportunità di innovazione, dall’altro pone allo stesso tempo una sfida per le soluzioni esistenti per la salute degli animali basate sugli antibiotici, costringendo le aziende ad adattarsi alle mutevoli richieste del mercato.
Infine, la volatilità del mercato, guidata dalle incertezze economiche, dai prezzi agricoli e dai cambiamenti nel comportamento dei consumatori, può creare instabilità all’interno del settore. Questi fattori contribuiscono a creare un ambiente imprevedibile in cui gli investimenti in ricerca e sviluppo potrebbero essere influenzati, bloccando potenzialmente i progressi nel campo della salute animale.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Il mercato della salute animale in Nord America è guidato prevalentemente dagli Stati Uniti, che è un mercato vitale grazie alla sua numerosa popolazione di bestiame e alle infrastrutture veterinarie avanzate. Gli Stati Uniti sono noti per l’offerta di prodotti innovativi, inclusi prodotti biologici e nuove terapie. Il Canada, sebbene più piccolo in confronto, ha un settore veterinario significativo che si concentra sugli animali da compagnia e sulla salute del bestiame, beneficiando di normative progressiste sul benessere degli animali. La presenza di importanti attori del settore e maggiori investimenti nella ricerca veterinaria stanno contribuendo a una solida traiettoria di crescita in questa regione, in particolare tra i prodotti farmaceutici e i servizi diagnostici.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia Pacifico, la Cina sta emergendo come uno dei principali attori grazie al suo vasto settore agricolo e alla crescente domanda di proteine animali di alta qualità. La crescita del numero di capi di bestiame e una maggiore consapevolezza della cura della salute degli animali stanno guidando l’espansione del mercato. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono mercati chiave, che si concentrano su standard elevati di salute e benessere degli animali guidati dalla domanda dei consumatori di prodotti alimentari sicuri. L’aumento del possesso di animali domestici in questi paesi sta contribuendo in modo significativo alla crescita del segmento degli animali da compagnia, portando a maggiori investimenti in servizi e prodotti veterinari. Nel complesso, si prevede che questa regione vedrà una rapida crescita alimentata dalle dinamiche sia dell’agricoltura che degli animali da compagnia.
Europa
L’Europa presenta un panorama diversificato nel mercato della salute animale, con contributori di spicco tra cui Germania, Regno Unito e Francia. La Germania è riconosciuta per il suo forte settore farmaceutico veterinario, caratterizzato da innovazione e rigorosa conformità normativa. Il mercato del Regno Unito è simile, con l’aumento del numero di proprietari di animali domestici e l’attenzione alle cure preventive che guidano la domanda di vaccinazioni e prodotti incentrati sulla nutrizione. Anche la Francia, nota per la sua vasta base agricola, sta investendo molto nelle tecnologie per la salute degli animali. In Europa, la crescente attenzione alla sostenibilità e al controllo delle malattie zoonotiche influenzerà probabilmente il mercato, favorendo i segmenti legati alla biosicurezza e alla gestione delle malattie. Si prevede che l’interazione tra le esigenze agricole e la cura degli animali da compagnia in questa regione faciliterà trend di crescita costanti in diverse categorie di mercato.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale della salute degli animali viene analizzato sulla base del prodotto, del canale di distribuzione, del tipo di animale e dell’uso finale.
Analisi del mercato della salute animale
Il mercato della salute animale è un settore dinamico e in evoluzione, guidato dalla crescente domanda di prodotti e servizi veterinari. Con l’aumento delle preoccupazioni sul benessere degli animali, sulla sicurezza alimentare e sulle malattie zoonotiche, vari segmenti del mercato sono pronti per una crescita significativa.
Segmenti di prodotto
I segmenti di prodotto del mercato della salute animale comprendono principalmente prodotti farmaceutici, vaccini e additivi per mangimi. Si prevede che il segmento farmaceutico, che comprende antinfettivi, antinfiammatori e analgesici, deterrà una quota di mercato sostanziale a causa della continua necessità di gestire le malattie degli animali. I vaccini sono diventati fondamentali anche nella prevenzione delle malattie in varie specie animali, con una notevole enfasi sullo sviluppo di vaccini nuovi ed efficaci. Inoltre, gli additivi per mangimi stanno guadagnando attenzione poiché migliorano la nutrizione e la salute degli animali, con un focus sugli ingredienti biologici e naturali che dovrebbero favorire la crescita in questo sottosegmento.
Canali di distribuzione
All’interno dei canali di distribuzione, il mercato è segmentato in cliniche veterinarie, farmacie al dettaglio e piattaforme di e-commerce. Le cliniche veterinarie rimangono il canale più significativo, offrendo cure personalizzate e un’ampia gamma di prodotti. Tuttavia, il segmento dell’e-commerce è in rapida crescita, influenzato dalla crescente tendenza all’acquisto online di prodotti per la salute degli animali. Questa crescita dell’e-commerce riflette il cambiamento dei comportamenti dei consumatori, con un’enfasi sulla comodità e sull’accesso a prodotti specializzati.
Tipo di animale
Il segmento del tipo di animale comprende animali da compagnia e bestiame. Gli animali da compagnia, che comprendono animali domestici come cani e gatti, stanno registrando un’impennata della spesa man mano che aumenta il numero dei proprietari di animali domestici e i proprietari sono sempre più interessati alla salute dei loro animali domestici. Di conseguenza, si prevede che i prodotti e i servizi rivolti agli animali da compagnia registreranno i tassi di crescita più rapidi. D’altro canto, il segmento dell’allevamento rimane cruciale, in particolare nelle regioni focalizzate sulla produzione alimentare, con una crescente necessità di una gestione sanitaria efficace per garantire la produttività del bestiame e la sicurezza del mercato.
Segmenti di utilizzo finale
I segmenti di utilizzo finale del mercato della salute degli animali comprendono ospedali veterinari, cliniche e allevamenti. Gli ospedali e le cliniche veterinarie sono parte integrante della fornitura di servizi sanitari e della lotta alle malattie tra animali domestici e bestiame, indicando un significativo potenziale di crescita. Le aziende agricole, concentrandosi sul settore dell’allevamento, stanno investendo molto in soluzioni di gestione sanitaria per aumentare la produttività e prevenire epidemie. La richiesta di una migliore nutrizione e salute degli animali a livello di allevamento sottolinea ulteriormente la crescita in questo segmento, soprattutto con una popolazione globale in crescita che richiede fonti alimentari sostenibili.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il mercato della salute animale è caratterizzato da un panorama competitivo modellato da una crescente domanda di servizi e prodotti veterinari a causa della crescente proprietà di animali domestici e delle preoccupazioni per la salute del bestiame. I principali attori si stanno concentrando sulla ricerca e sullo sviluppo per innovare la loro offerta di prodotti, che comprende vaccini, prodotti farmaceutici e prodotti nutrizionali. La crescente tendenza alla prevenzione sanitaria negli animali e l’emergere di tecnologie avanzate come la telemedicina e i dispositivi indossabili per animali domestici stanno ulteriormente intensificando la concorrenza. Inoltre, le tendenze al consolidamento attraverso fusioni e acquisizioni sono prevalenti poiché le aziende mirano ad espandere la propria presenza sul mercato e a migliorare il proprio portafoglio di prodotti.
I migliori attori del mercato
1 Zoetis
2 Salute animale Merck
3 Boehringer Ingelheim
4 Elanco Salute Animale
5 Bayer Salute Animale
6 Ceva Santé Animale
7 Virbac
8 Vetochinolo
9 prodotti farmaceutici Dechra
10Neogen Corporation
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Il mercato della salute animale Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Il mercato della salute animale Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Il mercato della salute animale Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti