Prospettive di mercato:
Le dimensioni del mercato dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza sono destinate ad aumentare da 7,32 miliardi di dollari nel 2024 a 85,08 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 27,8% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno 9,15 miliardi di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 7.32 billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
27.8%
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 85.08 billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2019-2024
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver di crescita e opportunità:
Uno dei principali fattori di crescita per l’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza è la crescente domanda di soluzioni di sicurezza avanzate per combattere le crescenti minacce alla sicurezza. Con il crescente numero di violazioni della sicurezza e attività terroristiche in tutto il mondo, le organizzazioni si rivolgono a sistemi di videosorveglianza basati sull’intelligenza artificiale per migliorare le proprie misure di sicurezza. Questi sistemi offrono monitoraggio in tempo reale, analisi predittiva e funzionalità di riconoscimento facciale, che possono aiutare a prevenire i crimini e identificare i sospetti in modo più efficace.
Un altro fattore chiave di crescita per il mercato sono i rapidi progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale. Gli algoritmi di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più sofisticati, consentendo ai sistemi di videosorveglianza di analizzare grandi quantità di dati e identificare modelli o anomalie in tempo reale. Ciò ha portato allo sviluppo di soluzioni di sicurezza più intelligenti e proattive, che sono molto richieste in vari settori come vendita al dettaglio, banche, trasporti e governo.
Inoltre, l’integrazione dell’intelligenza artificiale con il cloud computing e i dispositivi IoT sta creando nuove opportunità per il mercato della videosorveglianza. Le soluzioni di videosorveglianza basate su cloud offrono scalabilità, flessibilità e convenienza, rendendole ideali per le organizzazioni con esigenze di sorveglianza su larga scala. Inoltre, la proliferazione di dispositivi IoT come fotocamere e sensori intelligenti sta guidando l’adozione dell’analisi video basata sull’intelligenza artificiale, poiché questi dispositivi generano grandi quantità di dati che possono essere analizzati per migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa.
Restrizioni del settore:
Nonostante la rapida crescita dell’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza, esistono diversi vincoli che potrebbero ostacolarne l’ulteriore espansione. Uno dei principali limiti è l’elevato costo iniziale dell’implementazione di sistemi di videosorveglianza basati sull’intelligenza artificiale. L'installazione di telecamere, server e software di analisi avanzati può essere costosa, soprattutto per le piccole e medie imprese. Inoltre, il mantenimento e l’aggiornamento di questi sistemi richiede investimenti continui, che potrebbero dissuadere alcune organizzazioni dall’adottare tecnologie di intelligenza artificiale.
Un altro ostacolo fondamentale per il mercato sono le preoccupazioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati. Con il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza, crescono le preoccupazioni sull’uso improprio dei dati personali e sulla possibilità che i sistemi di sorveglianza violino i diritti alla privacy delle persone. Per affrontare queste preoccupazioni, le autorità di regolamentazione stanno implementando leggi più severe sulla protezione dei dati, come il GDPR in Europa, che richiedono alle organizzazioni di proteggere e rendere anonimi i dati video per proteggere la privacy delle persone. Queste normative potrebbero rappresentare una sfida per le aziende che operano nel mercato della videosorveglianza, poiché devono garantire il rispetto delle leggi sulla privacy dei dati sfruttando al contempo le tecnologie di intelligenza artificiale per scopi di sicurezza.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
25% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord:
Si prevede che l’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza in Nord America assisterà a una crescita significativa dovuta alla crescente adozione di tecnologie di sorveglianza avanzate, alle crescenti preoccupazioni sulle minacce alla sicurezza e alla presenza di importanti attori del mercato. Gli Stati Uniti e il Canada sono i principali contributori al mercato in questa regione. Negli Stati Uniti, il mercato è guidato dalla crescente domanda di soluzioni di sorveglianza intelligente in vari settori come quello governativo, della vendita al dettaglio e dei trasporti. L’adozione dell’analisi video basata sull’intelligenza artificiale per il riconoscimento facciale, il rilevamento di oggetti e l’analisi del comportamento sta spingendo ulteriormente la crescita del mercato.
Asia Pacifico:
Nell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno assistendo a una rapida crescita dell’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza. La Cina è un mercato importante per i sistemi di sorveglianza basati sull’intelligenza artificiale, con il governo che investe massicciamente in progetti di città intelligenti e iniziative di sicurezza pubblica. Anche il Giappone e la Corea del Sud stanno adottando tecnologie di intelligenza artificiale per la videosorveglianza per potenziare le misure di sicurezza e migliorare la sicurezza pubblica. I crescenti investimenti in soluzioni di sorveglianza intelligente e la presenza di importanti attori del mercato in questi paesi stanno guidando la crescita del mercato nella regione.
Europa:
Il mercato dell’intelligenza artificiale nel settore della videosorveglianza in Europa sta registrando una crescita costante, con paesi come Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il mercato nel Regno Unito è guidato dalla crescente domanda di soluzioni di sicurezza avanzate in vari settori come quello bancario, sanitario e dei trasporti. In Germania, l’adozione delle tecnologie AI per la videosorveglianza è in crescita a causa della crescente attenzione alla sicurezza pubblica. Anche la Francia sta assistendo a un aumento nell’adozione di sistemi di sorveglianza basati sull’intelligenza artificiale per scopi di applicazione della legge e pianificazione urbana. La presenza di attori chiave del mercato e le iniziative governative per rafforzare le misure di sicurezza stanno alimentando la crescita del mercato in Europa.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, l’intelligenza artificiale globale nel mercato della videosorveglianza viene analizzata sulla base di componente, distribuzione, casi d’uso, utente finale
Dimensioni e quota del mercato dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza:
Il mercato dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza è segmentato in base a componenti che includono hardware, software e servizi. Il segmento hardware comprende telecamere, sensori e apparecchiature di rete, mentre il segmento software è costituito da analisi video e algoritmi di deep learning. Il segmento dei servizi comprende servizi di installazione, manutenzione e consulenza. Nel 2020, il segmento hardware ha detenuto la quota di mercato maggiore grazie alla crescente adozione di sistemi di videosorveglianza avanzati.
Distribuzione:
Il segmento di implementazione dell’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza è suddiviso in soluzioni basate su cloud e on-premise. L'implementazione basata su cloud offre scalabilità, flessibilità ed efficienza in termini di costi, rendendola una scelta popolare tra le aziende. D'altro canto, la distribuzione in sede offre un migliore controllo, sicurezza e privacy dei dati. Nel 2020, il segmento dell’implementazione basata su cloud ha registrato una crescita significativa a causa della tendenza crescente del monitoraggio e della gestione remota.
Utenti finali:
Il mercato dell’intelligenza artificiale nel settore della videosorveglianza è classificato in base agli utenti finali, inclusi i settori commerciale, residenziale, delle infrastrutture, della difesa e militare, delle strutture pubbliche e dell’industria. Il settore commerciale, che comprende vendita al dettaglio, sanità e banche, è il segmento di utenti finali più vasto a causa della necessità di soluzioni di sicurezza e sorveglianza. Si prevede che il segmento militare e della difesa assisterà a una crescita sostanziale dovuta alla crescente adozione di sistemi di videosorveglianza basati sull’intelligenza artificiale per la sicurezza nazionale.
Casi d'uso:
L’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza è ulteriormente segmentata in base ai casi d’uso, come il riconoscimento facciale, il tracciamento dei veicoli, il rilevamento delle intrusioni e la gestione della folla. La tecnologia di riconoscimento facciale sta guadagnando terreno in vari settori, tra cui vendita al dettaglio e forze dell’ordine, grazie alle sue capacità avanzate di identificazione delle persone. Il caso d'uso del tracciamento dei veicoli è popolare nei progetti di città intelligenti e nella gestione dei trasporti, consentendo il monitoraggio e il tracciamento dei veicoli in tempo reale. Il rilevamento delle intrusioni e la gestione della folla sono applicazioni essenziali nei settori della sicurezza e della pubblica sicurezza, guidando la domanda di sistemi di videosorveglianza basati sull’intelligenza artificiale.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il mercato dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza è altamente competitivo a causa della crescente domanda di soluzioni avanzate di analisi video e sicurezza. Le aziende innovano e migliorano costantemente le proprie capacità di intelligenza artificiale per stare al passo con la concorrenza. Alcuni attori chiave del mercato includono IBM, Hikvision, Dahua Technology, Axis Communications, Avigilon, Honeywell Security, Bosch Security, Pelco, Genetec e Verkada. Queste aziende offrono un’ampia gamma di soluzioni di sorveglianza basate sull’intelligenza artificiale, tra cui riconoscimento facciale, analisi comportamentale, rilevamento di oggetti e avvisi in tempo reale. Con la crescente adozione delle tecnologie IA nel settore della videosorveglianza, si prevede che questi importanti attori continueranno a guidare il mercato nei prossimi anni.
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. L’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. L’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. L’intelligenza artificiale nel mercato della videosorveglianza Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti