Prospettive di mercato:
Si prevede che le dimensioni del mercato dell’acido acrilico cresceranno in modo significativo, raggiungendo i 20,96 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 14,16 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 4%, con una previsione di ricavi di 14,68 miliardi di dollari per il 2025.
Base Year Value (2024)
USD 14.16 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
4%
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 20.96 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2034
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver e opportunità di crescita
Il mercato dell’acido acrilico beneficia in modo significativo della crescente domanda di polimeri superassorbenti, in particolare nel settore della cura personale. Questi polimeri sono ampiamente utilizzati in prodotti come pannolini, prodotti per l'igiene femminile e articoli per l'incontinenza degli adulti. Poiché la consapevolezza dei consumatori riguardo all’igiene e alla praticità continua a crescere, la necessità di materiali assorbenti efficaci spinge in avanti il mercato dell’acido acrilico. Inoltre, il settore edile presenta una solida opportunità di crescita, poiché l’acido acrilico è un ingrediente chiave nella produzione di vari prodotti chimici per l’edilizia, inclusi adesivi, sigillanti e rivestimenti. Le tendenze in corso nell’urbanizzazione e nello sviluppo delle infrastrutture in tutto il mondo probabilmente alimenteranno questo settore, aumentando così la domanda di acido acrilico.
Un altro notevole motore di crescita è il crescente interesse per i materiali leggeri e ad alte prestazioni nel settore automobilistico. I derivati dell'acido acrilico vengono utilizzati nei rivestimenti e nei componenti strutturali, contribuendo all'efficienza del carburante e alla durata. Poiché i produttori automobilistici mirano a ridurre il peso del veicolo migliorando al contempo la sicurezza e le prestazioni, l’acido acrilico trova un’applicazione sempre più rilevante in questo ambito.
L’espansione del settore delle energie rinnovabili riflette anche un orizzonte promettente per il mercato dell’acido acrilico. I processi produttivi che impiegano acido acrilico, come quelli utilizzati nei pannelli solari e nelle parti delle turbine eoliche, stanno diventando sempre più diffusi man mano che il mondo si sposta verso soluzioni energetiche sostenibili. Questa transizione non solo apre nuove strade per le applicazioni dell’acido acrilico, ma si allinea anche con gli sforzi globali verso la sostenibilità.
Restrizioni del settore
Nonostante le prospettive ottimistiche, il mercato dell’acido acrilico deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne la traiettoria di crescita. Uno dei principali vincoli è la volatilità dei prezzi delle materie prime, in particolare del propilene, che è una materia prima cruciale per la produzione di acido acrilico. Le fluttuazioni dei prezzi del petrolio greggio e le interruzioni della catena di approvvigionamento possono avere un impatto diretto sui costi di produzione, influenzando così la stabilità complessiva del mercato.
Le normative ambientali pongono anche un vincolo significativo all’industria dell’acido acrilico. Mentre i governi di tutto il mondo inaspriscono le normative relative alle emissioni e ai rifiuti chimici, i produttori sono costretti ad adottare pratiche più sostenibili, che spesso richiedono investimenti sostanziali in tecnologia e processi. Ciò può aumentare i costi operativi e limitare la capacità di innovazione nel mercato.
Inoltre, la presenza di materiali alternativi che possano sostituire l’acido acrilico in varie applicazioni rappresenta un’altra sfida. Ad esempio, le alternative di origine biologica e i progressi nella tecnologia dei polimeri potrebbero deviare la domanda dai tradizionali prodotti a base di acido acrilico. Poiché le industrie si orientano sempre più verso soluzioni sostenibili, il mercato dell’acido acrilico deve trovare modi per differenziarsi e rimanere competitivo.
Infine, le condizioni economiche generali possono avere un impatto sul mercato dell’acido acrilico. In tempi di recessione economica, i settori edile e automobilistico potrebbero subire una riduzione degli investimenti, influenzando direttamente la domanda di acido acrilico. La capacità del mercato di affrontare queste fluttuazioni economiche è fondamentale per mantenere lo slancio della crescita a lungo termine.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, il mercato dell’acido acrilico è caratterizzato da una forte domanda trainata principalmente dalla fiorente industria dei polimeri superassorbenti. Gli Stati Uniti si distinguono come un mercato significativo grazie alle loro capacità produttive consolidate e al crescente consumo in settori come l’edilizia, l’automotive e l’industria degli adesivi. Il Canada sta gradualmente emergendo come attore chiave, concentrandosi sull’espansione delle sue applicazioni industriali per l’acido acrilico. Anche la domanda di prodotti rinnovabili e sostenibili in questa regione sta aprendo la strada alla crescita, poiché le aziende cercano sempre più soluzioni innovative in linea con gli obiettivi ambientali.
Asia Pacifico
Si prevede che l’Asia Pacifico sarà la regione più dinamica per il mercato dell’acido acrilico, con paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud in testa. Si prevede che la Cina deterrà la quota di mercato maggiore, alimentata dalla sua rapida industrializzazione e dal crescente consumo di acido acrilico nei tessuti e nei rivestimenti. Gli investimenti significativi del Paese nelle infrastrutture e nella produzione aumentano ulteriormente la domanda di materiali acrilici. Anche il Giappone e la Corea del Sud contribuiscono in maniera determinante, evidenziando rapidi progressi nella tecnologia e nell’innovazione nella produzione chimica. Queste nazioni si stanno concentrando su prodotti ecologici, il che probabilmente darà impulso al mercato, rendendo la regione uno dei mercati in più rapida crescita a livello globale.
Europa
In Europa, il mercato dell’acido acrilico presenta un panorama diversificato con contributori chiave come Regno Unito, Germania e Francia. La Germania è in prima linea, spinta dalla sua forte industria chimica e dai processi produttivi avanzati. L’enfasi del Paese sulla sostenibilità e la transizione verso alternative più ecologiche nella produzione chimica favorirà probabilmente una crescita considerevole. Il Regno Unito sta assistendo a una domanda costante di acido acrilico, in particolare nei settori automobilistico ed edile, poiché queste industrie continuano ad evolversi. La Francia, pur presentando una dimensione di mercato inferiore rispetto alla Germania, si concentra su applicazioni innovative e prodotti rispettosi dell'ambiente, allineandosi alle più ampie iniziative di sostenibilità della regione.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale dell’acido acrilico viene analizzato sulla base dell’applicazione e dell’uso finale.
Panoramica del mercato dell’acido acrilico
Il mercato dell’acido acrilico ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, trainata dalle sue diverse applicazioni in vari settori. Comprenderne i segmenti chiave, in particolare Applicazione e Uso finale, è fondamentale per analizzare le tendenze e le dinamiche del mercato.
Segmento applicativo
All'interno del segmento Applicazioni spiccano diverse categorie chiave, tra cui polimeri superassorbenti, rivestimenti, adesivi e materie plastiche. Si prevede che i polimeri superassorbenti, utilizzati principalmente nei prodotti per l’igiene personale e nelle applicazioni agricole, mostreranno le maggiori dimensioni del mercato a causa della crescente domanda di pannolini e prodotti per l’igiene femminile. Anche i rivestimenti, che utilizzano l’acido acrilico per le sue proprietà versatili, stanno assistendo a una rapida crescita poiché le industrie cercano soluzioni durevoli e resistenti agli agenti atmosferici per applicazioni industriali e di consumo. Inoltre, gli adesivi, che beneficiano delle eccellenti capacità di adesione dell'acido acrilico, mostrano un potenziale di crescita sostanziale trainato dai settori dell'edilizia e automobilistico.
Segmento di utilizzo finale
Il segmento End Use si diversifica ulteriormente, con settori importanti come l’edilizia, l’automotive, la sanità e i beni di consumo. Si prevede che il settore edile genererà una domanda significativa di prodotti derivati dall’acido acrilico, in particolare sigillanti e rivestimenti che migliorano l’integrità strutturale e l’aspetto. Lo spostamento del settore automobilistico verso materiali leggeri e adesivi innovativi porta ad una crescente domanda di acido acrilico, contribuendo alla sua crescita. Le applicazioni sanitarie, compresi i sistemi di somministrazione dei farmaci e gli adesivi medici, incorporano sempre più derivati acrilici, spinti dai progressi della tecnologia sanitaria. Nel frattempo, il settore dei beni di consumo, in particolare quello dei prodotti per la cura personale, continua ad abbracciare l’acido acrilico per i suoi vantaggi funzionali ed estetici, offrendo solide opportunità di crescita.
Analisi regionale
A livello regionale, il mercato dell’acido acrilico è influenzato dall’attività economica e dalle tendenze di industrializzazione. Si prevede che le economie emergenti dell’Asia-Pacifico, guidate dalla rapida urbanizzazione e dagli investimenti infrastrutturali, mostreranno la crescita più rapida sia nei segmenti delle applicazioni che degli usi finali. Il Nord America e l’Europa rimangono mercati importanti, supportati da normative rigorose che favoriscono materiali sostenibili e sviluppi di prodotti innovativi. Poiché queste regioni si concentrano sul miglioramento delle tecnologie e delle applicazioni, continueranno a modellare il panorama competitivo del mercato dell’acido acrilico.
Approfondimenti finali
Il mercato dell’acido acrilico è pronto per un’espansione significativa, sostenuto da una forte domanda in varie applicazioni e usi finali. L’interazione tra sostenibilità e innovazione continuerà a influenzare lo sviluppo dei prodotti, guidando le dinamiche del mercato e offrendo potenziali strade di crescita nei prossimi anni. Poiché le industrie adottano sempre più i derivati acrilici per soddisfare le loro esigenze, il mercato probabilmente si evolverà per affrontare sia le sfide che le opportunità inerenti ad un panorama economico globale in evoluzione.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo nel mercato dell’acido acrilico è caratterizzato da un mix di attori globali e regionali, che si concentrano sull’innovazione e sulla sostenibilità per migliorare la propria quota di mercato. La domanda di acido acrilico è guidata dalle sue applicazioni in superassorbenti, rivestimenti, adesivi e tessuti, portando le aziende a investire in ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni dei prodotti e ridurre l’impatto ambientale. Il mercato è testimone di collaborazioni strategiche, fusioni e acquisizioni per consolidare le capacità ed espandere la portata geografica. Inoltre, la fluttuazione dei prezzi delle materie prime e le rigorose normative ambientali sfidano i giocatori ad adottare metodi di produzione economicamente vantaggiosi ed ecologici. Strategie competitive come l’espansione della capacità e l’ingresso nei mercati emergenti intensificano ulteriormente la rivalità tra i partecipanti al mercato.
I migliori attori del mercato
1. BASF SE
2.Dow Inc.
3. Mitsubishi Chemical Corporation
4. Lucite Internazionale
5. Arkema SA
6. Gruppo Ruchang
7. Società Asahi Kasei
8. Formosa Plastics Corporation
9. Dksk Co., Ltd.
10. Prodotti chimici a La Coruña
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato dell'acido acrilico Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato dell'acido acrilico Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato dell'acido acrilico Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti