Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato dei pigmenti di ossido di zinco, per industrie di uso finale (vernici, agricoltura, farmaceutica, elettronica, gomma, chimica, ceramica e vetro) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9040

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei pigmenti di ossido di zinco raggiungerà i 10,57 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 5,9 miliardi di dollari nel 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 6% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 6,18 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 5.9 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 10.57 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Zinc Oxide Pigments Market

Historical Data Period

2019-2024

Zinc Oxide Pigments Market

Largest Region

Asia Pacific

Zinc Oxide Pigments Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei pigmenti di ossido di zinco è guidato principalmente dal settore edile in espansione, dove questi pigmenti sono ampiamente utilizzati nelle vernici e nei rivestimenti grazie alla loro opacità superiore, protezione UV e durata. La loro capacità di migliorare la qualità estetica delle superfici offrendo allo stesso tempo una protezione duratura li rende sempre più apprezzati da costruttori e appaltatori. Inoltre, vi è una tendenza crescente verso materiali da costruzione ecologici e sostenibili, che porta ad una maggiore domanda di ossido di zinco, poiché non è tossico e ha un impatto ambientale minimo.

Un altro fattore di crescita è la crescente domanda da parte dell’industria dei cosmetici e della cura personale. L'ossido di zinco è rinomato per le sue proprietà delicate sulla pelle ed è spesso incluso in creme solari, lozioni e prodotti per il trucco grazie alla sua capacità di bloccare i dannosi raggi UV. Con i consumatori sempre più consapevoli dei vantaggi derivanti dall’utilizzo di ingredienti naturali negli articoli per la cura personale, è probabile che l’adozione dei pigmenti di ossido di zinco aumenti.

Inoltre, i progressi nelle tecnologie di produzione stanno aprendo nuove strade per l’innovazione nelle formulazioni dei pigmenti di ossido di zinco. I produttori stanno esplorando nuovi metodi per migliorare le proprietà di questi pigmenti, come migliorare la forza e la stabilità del colore. Questa innovazione non solo porta a migliori prestazioni del prodotto, ma crea anche opportunità di crescita in applicazioni versatili in vari settori.

Restrizioni del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dei pigmenti all’ossido di zinco deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle principali preoccupazioni è la volatilità dei prezzi delle materie prime, che possono variare a causa dei cambiamenti nelle normative minerarie, nelle politiche ambientali e nella domanda di mercato. Tale instabilità dei prezzi può comportare un aumento dei costi di produzione per i produttori, influenzando in ultima analisi i margini di profitto.

Un altro ostacolo significativo è la crescente concorrenza di pigmenti e materiali alternativi, come il biossido di titanio, che offre anch’esso proprietà simili. Poiché le industrie sostengono soluzioni economicamente vantaggiose, possono optare per alternative percepite come più versatili o economiche, ponendo così una sfida alla quota di mercato dell'ossido di zinco.

Anche le pressioni normative svolgono un ruolo nel limitare le opportunità di crescita. Norme più severe riguardanti l’uso di determinate sostanze chimiche nei pigmenti possono comportare costi di conformità per i produttori, ostacolando la loro capacità di innovare o espandersi. Queste normative possono incidere anche sulla catena di fornitura, causando ritardi e aumento dei costi, complicando ulteriormente le dinamiche del mercato.

Infine, il continuo spostamento verso piattaforme digitali e online in vari settori potrebbe avere un impatto sui canali di vendita tradizionali dei pigmenti all’ossido di zinco. Poiché le aziende si spostano sempre più verso gli appalti online, le aziende che sono lente ad adattarsi a questa tendenza potrebbero incontrare difficoltà nel rimanere competitive, limitando potenzialmente la loro portata sul mercato.

Previsioni regionali:

Zinc Oxide Pigments Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei pigmenti all’ossido di zinco è dominato principalmente da Stati Uniti e Canada. Negli Stati Uniti, la domanda di pigmenti all’ossido di zinco è guidata dalle fiorenti industrie edile e automobilistica, che utilizzano questi pigmenti per la loro durata e qualità protettive. La tendenza verso prodotti ecologici e sostenibili sta rafforzando ulteriormente il mercato poiché i produttori cercano alternative non tossiche per rivestimenti e plastica. Anche il Canada sta mostrando una crescita promettente grazie al crescente utilizzo dell’ossido di zinco nei cosmetici e negli articoli per la cura personale, sfruttando le preferenze dei consumatori per ingredienti naturali e biologici.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, Cina, Giappone e Corea del Sud sono i paesi leader nel mercato dei pigmenti di ossido di zinco. La Cina si distingue come contributore significativo grazie alla sua ampia base manifatturiera e alle attività industriali in crescita, tra cui il tessile e la plastica. La crescente urbanizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture nella regione aumentano la domanda di materiali da costruzione che incorporano pigmenti di ossido di zinco. Si prevede che anche il Giappone e la Corea del Sud registreranno una crescita robusta, sostenuta dai progressi tecnologici e da una forte enfasi sulla ricerca e sullo sviluppo. Il crescente utilizzo di pigmenti di ossido di zinco nelle applicazioni elettroniche e di energia rinnovabile sta aprendo la strada alla futura espansione del mercato.

Europa

Il mercato europeo dei pigmenti all'ossido di zinco è guidato principalmente da paesi come Germania, Regno Unito e Francia. La Germania è un attore chiave grazie alle sue industrie automobilistiche e chimiche ben consolidate, che utilizzano l’ossido di zinco per varie applicazioni che vanno dai rivestimenti alla plastica. Il Regno Unito sta assistendo a una crescita del mercato guidata da un crescente interesse per i materiali da costruzione sostenibili e i prodotti di consumo ecologici. Anche la Francia sta emergendo come un mercato significativo, supportato dalla crescente domanda di pigmenti ad alte prestazioni nelle applicazioni automobilistiche ed edili. La tendenza generale in tutta Europa si sta orientando verso prodotti rispettosi dell’ambiente, il che probabilmente influenzerà la traiettoria di crescita del mercato dei pigmenti all’ossido di zinco.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Zinc Oxide Pigments Market
Zinc Oxide Pigments Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei pigmenti di ossido di zinco viene analizzato sulla base delle industrie di utilizzo finale.

Rivestimenti e vernici

Il segmento dei rivestimenti e delle vernici è una delle principali applicazioni dei pigmenti all’ossido di zinco, spinto dalla crescente domanda di prodotti ad alte prestazioni, durevoli ed ecologici in vari settori. L'ossido di zinco è apprezzato per la sua eccellente opacità, brillantezza e protezione UV, che lo rendono ideale per rivestimenti esterni ed interni. Poiché l’urbanizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture continuano, in particolare nelle economie emergenti, si prevede che questo segmento registrerà una crescita sostanziale. Inoltre, lo spostamento verso formulazioni sostenibili e a basso contenuto di COV sta ulteriormente spingendo l’adozione dell’ossido di zinco nei rivestimenti.

Plastica

Nell'industria delle materie plastiche i pigmenti all'ossido di zinco vengono sempre più integrati come agente opacizzante e stabilizzante UV. L’aumento della domanda di materiali leggeri e durevoli nel settore automobilistico e dei beni di consumo ha rafforzato questo segmento. I produttori desiderano utilizzare l’ossido di zinco per migliorare le caratteristiche prestazionali dei prodotti in plastica, il che supporta la crescita delle dimensioni del loro mercato. La spinta verso la sostenibilità e la riciclabilità della plastica sta aprendo la strada anche all’ossido di zinco, poiché è in linea con gli obiettivi del settore di ridurre l’impatto ambientale mantenendo la qualità del prodotto.

Gomma

Il segmento della gomma è significativamente influenzato dal settore automobilistico, dove l’ossido di zinco è essenziale per la produzione di pneumatici e altri prodotti in gomma. Il suo ruolo di agente indurente e la sua capacità di migliorare le proprietà meccaniche della gomma ne fanno un componente vitale. Con l’espansione dell’industria automobilistica e la crescente produzione di veicoli elettrici, si prevede che la domanda di prodotti in gomma aumenterà, determinando successivamente il mercato dell’ossido di zinco in questo ambito. Inoltre, le innovazioni nelle formulazioni della gomma che sfruttano l’ossido di zinco promettono di facilitare una crescita più rapida.

Cosmetici e cura della persona

L'ossido di zinco ha guadagnato importanza nel segmento dei cosmetici e della cura personale, in particolare nelle formulazioni di protezione solare, grazie alle sue naturali proprietà di filtraggio UV. Con l’aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo alla salute e alla sicurezza della pelle, i prodotti contenenti ossido di zinco stanno diventando sempre più popolari per la loro efficacia e i minimi additivi chimici. Questo segmento è pronto per una rapida crescita, poiché i marchi cercano di espandere i propri portafogli per includere opzioni per la cura della pelle pulite ed efficaci, in linea con la tendenza verso ingredienti naturali e una maggiore regolamentazione sulle formulazioni cosmetiche.

Edilizia e costruzione

Nel settore dell'edilizia e delle costruzioni, i pigmenti di ossido di zinco vengono sfruttati per le loro qualità estetiche e protettive in varie applicazioni come piastrelle, materiali per tetti e pitture murali. Il mercato è influenzato dalla ripresa e dalla crescita del settore edile dopo la pandemia, nonché dalla continua tendenza verso pratiche di edilizia sostenibile. La crescente incorporazione dell’ossido di zinco nei materiali da costruzione può migliorare la durabilità e le prestazioni ambientali, il che rende probabile che questo segmento si espanda rapidamente nei prossimi anni.

Nel complesso, con la vasta gamma di applicazioni in diversi settori, il mercato dei pigmenti di ossido di zinco sta registrando una crescita notevole guidata dalle tendenze verso la sostenibilità, il miglioramento delle prestazioni e la consapevolezza della salute tra i consumatori.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei pigmenti di ossido di zinco è caratterizzato da un panorama competitivo guidato da attori chiave che si concentrano sull’innovazione del prodotto, sull’espansione geografica e sulla sostenibilità. Le principali aziende di questo settore stanno sfruttando tecnologie di produzione avanzate e diversificando la propria offerta di prodotti per soddisfare vari settori come rivestimenti, plastica, gomma e cosmetici. Inoltre, la crescente domanda di pigmenti rispettosi dell’ambiente e non tossici sta spingendo gli operatori del mercato a migliorare le loro linee di prodotti con alternative ecologiche. Le dinamiche competitive sono ulteriormente influenzate da fusioni, acquisizioni e partnership strategiche volte a migliorare la portata del mercato e l’efficienza operativa. Il mercato sta assistendo a una tendenza crescente verso l’uso di pigmenti di nano ossido di zinco, che offrono proprietà e prestazioni superiori, intensificando così la concorrenza tra gli operatori esistenti.

I migliori attori del mercato

1.DuPont

2. Chemi

3. AkzoNobel

4. Corporazione del cacciatore

5. Società Shimadzu

6. Sakai Chemical Industry Co., Ltd.

7. Elementi americani

8. Prodotti chimici solari

9.Heubach GmbH

10. Ossido di zinco LLC

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150