Il mercato delle reti wireless mesh sta vivendo una crescita significativa guidata dalla crescente domanda di connettività affidabile e continua. Man mano che sempre più dispositivi vengono interconnessi tramite l’Internet delle cose (IoT), la necessità di reti in grado di supportare un’elevata densità di dispositivi senza perdere prestazioni diventa fondamentale. Le reti mesh wireless migliorano in modo efficace la copertura e la capacità, rendendole ideali per ambienti urbani e luoghi di grandi dimensioni in cui le soluzioni di rete tradizionali potrebbero avere difficoltà.
Un altro fattore chiave è la crescente adozione di iniziative per le città intelligenti. I governi di tutto il mondo stanno investendo in infrastrutture che incorporano tecnologie di comunicazione avanzate per migliorare i servizi urbani, come i trasporti, la gestione dell’energia e la sicurezza pubblica. Le reti mesh wireless facilitano l’implementazione di applicazioni per città intelligenti fornendo soluzioni di connettività flessibili e scalabili in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze.
Inoltre, la tendenza crescente del lavoro a distanza e dell’istruzione online ha accresciuto la necessità di una solida infrastruttura wireless. Le organizzazioni e gli istituti scolastici sono alla ricerca di soluzioni che offrano connettività senza soluzione di continuità in vari ambienti, aumentando ulteriormente l'attrattiva delle reti wireless mesh. La capacità della tecnologia di creare reti autoriparanti ne aumenta l'attrattiva, poiché garantisce un servizio continuo anche in caso di guasti dei singoli nodi.
Anche l’espansione delle applicazioni in settori come quello sanitario e della vendita al dettaglio presenta opportunità redditizie. Nel settore sanitario, ad esempio, la necessità di condivisione dei dati in tempo reale e di monitoraggio remoto dei pazienti sta stimolando la domanda di reti wireless affidabili. Allo stesso modo, nel commercio al dettaglio, l’integrazione della tecnologia wireless per la gestione dell’inventario e il coinvolgimento dei clienti sta spingendo gli investimenti nelle reti wireless mesh.
Restrizioni del settore:
Nonostante il promettente potenziale di crescita, diverse restrizioni potrebbero ostacolare lo sviluppo del mercato delle reti wireless mesh. Una sfida significativa è rappresentata dal costo di installazione iniziale e dalla complessità associata alla distribuzione di una rete mesh. Le aziende potrebbero essere scoraggiate dall’investimento iniziale e dalle competenze tecniche necessarie per l’installazione e la gestione, in particolare nelle operazioni più piccole con risorse limitate.
Un altro limite sono i problemi di sicurezza che accompagnano l'implementazione delle reti wireless. Con l’aumento del numero di dispositivi connessi, aumenta anche la vulnerabilità alle minacce informatiche. Le organizzazioni devono investire in solide misure di sicurezza per proteggere i dati sensibili trasmessi su canali wireless, che possono rappresentare un ostacolo all’adozione diffusa.
Inoltre, la concorrenza di soluzioni di rete alternative, come i router tradizionali e le connessioni punto-punto, può rappresentare una sfida. Le aziende possono optare per tecnologie consolidate che percepiscono come più affidabili o più facili da implementare, in particolare in ambienti in cui sono già presenti infrastrutture esistenti.
Infine, le sfide normative legate all’allocazione dello spettro e agli standard di comunicazione wireless possono creare ostacoli per i partecipanti al mercato. Con l’aumento della domanda di spettro wireless, il rispetto della conformità normativa diventa fondamentale, con un potenziale rallentamento dei tempi di implementazione e un aumento dei costi operativi.
Si prevede che il mercato delle reti wireless mesh in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, manterrà una posizione solida grazie all’infrastruttura tecnologica avanzata e agli elevati tassi di adozione delle tecnologie intelligenti. La domanda di reti di comunicazione efficienti nelle aree urbane, unita al crescente ecosistema dell’Internet delle cose, sta spingendo le organizzazioni a implementare reti mesh per una migliore connettività. Si prevede che gli Stati Uniti guideranno la regione, alimentati da investimenti significativi nelle città intelligenti e nelle applicazioni automobilistiche, mentre anche il Canada sta mostrando una crescita promettente, spinta da iniziative governative volte a migliorare l’accesso alla banda larga nelle comunità rurali.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia Pacifico, si prevede che paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud mostreranno una sostanziale crescita del mercato guidata dalla rapida urbanizzazione e dalla crescente adozione delle tecnologie wireless. La Cina, con la sua massiccia popolazione e i sostanziali investimenti nelle infrastrutture 5G, diventerà probabilmente il più grande attore di mercato in questo ambito. Nel frattempo, il Giappone e la Corea del Sud si stanno concentrando sull’innovazione tecnologica e sull’integrazione delle reti mesh nei progetti di città intelligenti, il che li posiziona per una crescita significativa. L’espansione delle applicazioni IoT in vari settori, tra cui la sanità e la logistica, accresce ulteriormente la domanda di connettività wireless affidabile e ad alta velocità in questi mercati.
Europa
Si prevede che il mercato delle reti wireless mesh in Europa, in particolare nel Regno Unito, Germania e Francia, assisterà a una crescita costante. Il Regno Unito si distingue per una crescente enfasi sull’implementazione della tecnologia intelligente nei paesaggi urbani, incoraggiando l’implementazione di reti mesh per supportare la connettività e l’efficienza. Si prevede inoltre che la Germania mostrerà un’attività di mercato significativa grazie alla sua forte base industriale e ai progressi nelle tecnologie di produzione che danno priorità allo scambio di dati in tempo reale e all’automazione. La Francia sta gradualmente entrando in prima linea con iniziative di città intelligenti guidate dal governo e una maggiore attenzione allo sviluppo urbano sostenibile, creando un ambiente favorevole per le reti mesh wireless.
Nel segmento di progettazione della mesh, esistono due tipi principali: mesh piatta e mesh gerarchica. Le reti a maglia piatta sono costituite da nodi che interagiscono direttamente senza una gerarchia strutturata, favorendo la facilità di implementazione e manutenzione. D’altro canto, le reti mesh gerarchiche incorporano una struttura a più livelli, migliorando la scalabilità e la gestione del traffico. Si prevede che il design a maglia piatta dominerà nelle applicazioni di consumo grazie alla sua semplicità ed efficacia in termini di costi. Tuttavia, poiché le aziende cercano soluzioni robuste e scalabili, si prevede che il design a maglie gerarchiche dimostri una crescita più rapida.
Radiofrequenza
Il segmento delle radiofrequenze è suddiviso in diverse categorie, tra cui 2,4 GHz, 5 GHz e altre bande di frequenza emergenti. La banda da 2,4 GHz è ampiamente adottata per le sue capacità a lungo raggio e per la compatibilità con vari dispositivi, rendendola favorevole per le reti domestiche e di piccole imprese. Nel frattempo, la banda da 5 GHz offre velocità più elevate e interferenze ridotte, rendendola sempre più popolare per le applicazioni commerciali. Con l’aumento della domanda di applicazioni a larghezza di banda elevata, si prevede che la banda di frequenza da 5 GHz mostrerà la crescita più rapida, in particolare negli ambienti urbani dove la congestione rappresenta una sfida.
Applicazione
Quando si esamina il segmento di applicazione, le categorie chiave includono i settori residenziale, commerciale, industriale e municipale. L’applicazione residenziale continua ad espandersi man mano che la tecnologia della casa intelligente guadagna terreno, con i consumatori che cercano una connettività affidabile per vari dispositivi intelligenti. Nel settore commerciale, le aziende stanno adottando sempre più reti mesh wireless per migliorare l’efficienza operativa e la connettività in locali di grandi dimensioni. Le applicazioni industriali, in particolare nel settore manifatturiero e logistico, richiedono reti robuste per la trasmissione e il monitoraggio dei dati in tempo reale. Anche l’applicazione municipale sta guadagnando slancio, spinta dalla necessità di iniziative di città intelligenti che richiedono estese reti di comunicazione. Si prevede che il segmento industriale mostrerà una rapida crescita, guidata dalla trasformazione digitale in tutti i settori.
I migliori attori del mercato
Sistemi Cisco
Nokia
Airvana
Hewlett Packard Enterprise
Reti Ubiquiti
Reti Ruijie
Reti Cambium
Meraki (Cisco)
Reti Aruba (Hewlett Packard Enterprise)
Adtran