Il mercato delle protesi e ortesi veterinarie sta assistendo a una crescita significativa dovuta alla crescente prevalenza del possesso di animali domestici e alla crescente consapevolezza delle opzioni di trattamento avanzate per gli animali. Poiché sempre più proprietari di animali domestici cercano cure mediche specializzate per migliorare la qualità della vita dei loro amati compagni, la domanda di protesi e plantari veterinari continua ad aumentare. Inoltre, i progressi tecnologici, come la stampa 3D e i materiali migliorati, hanno reso più semplice ed economica la produzione di dispositivi protesici personalizzati. Queste innovazioni non solo migliorano l’efficacia dei trattamenti, ma forniscono anche migliore comfort e mobilità agli animali.
Un numero crescente di cliniche veterinarie sta iniziando a incorporare servizi di riabilitazione specializzati, compresa la fornitura di protesi e ortesi. Questa integrazione offre una significativa opportunità di crescita poiché sempre più veterinari riconoscono i vantaggi di questi dispositivi nel migliorare il recupero e la mobilità degli animali domestici. Inoltre, l’attenzione al benessere degli animali e al trattamento etico ha spinto molti proprietari di animali a ricorrere ad interventi chirurgici, aumentando ulteriormente la domanda del mercato. Anche la tendenza crescente delle assicurazioni per animali domestici gioca un ruolo cruciale nel facilitare l’accesso a queste soluzioni, poiché sempre più proprietari sono disposti a investire in cure mediche avanzate.
Inoltre, il numero crescente di veterinari specializzati in ortopedia apre strade per la ricerca e lo sviluppo collaborativi. Questa collaborazione potrebbe portare alla creazione di prodotti più innovativi su misura per esigenze specifiche in medicina veterinaria. Il potenziale per espandere le applicazioni di protesi e ortesi, inclusi animali domestici esotici o animali da lavoro, rappresenta un segmento non sfruttato del mercato, creando ulteriori opportunità per le imprese in questo spazio.
Restrizioni del settore
Nonostante le tendenze positive nel mercato delle protesi e ortesi veterinarie, ci sono diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle preoccupazioni principali è l’alto costo associato alle protesi personalizzate e ai dispositivi ortotici. Molti proprietari di animali domestici potrebbero trovare questi prezzi proibitivi, portando a ritardare il processo decisionale o a optare per trattamenti alternativi e meno efficaci. L’onere finanziario può scoraggiare un’adozione diffusa, in particolare tra coloro con livelli di reddito più bassi o senza assicurazione per gli animali domestici.
Inoltre, vi è una relativa mancanza di consapevolezza tra i proprietari di animali domestici riguardo alla disponibilità e ai vantaggi di questi prodotti. L’educazione è essenziale per informare i proprietari di animali domestici sui progressi nelle protesi e ortesi veterinarie; senza questa conoscenza, il mercato potrebbe non raggiungere il suo pieno potenziale. Inoltre, il panorama normativo può essere impegnativo, poiché i processi di approvazione dei dispositivi medici possono essere lunghi e complessi, rallentando potenzialmente l’introduzione di prodotti innovativi sul mercato.
Un altro ostacolo significativo è la variabilità nella formazione veterinaria riguardante l’implementazione di soluzioni protesiche e ortotiche. Non tutti i veterinari possiedono le competenze necessarie per consigliare o adattare questi dispositivi, il che porta a incoerenze nella disponibilità e nell’adozione nelle diverse regioni. Questa limitazione può ostacolare la crescita, in particolare nelle aree in cui le cure veterinarie specializzate sono scarse. Nel complesso, sebbene il mercato sia promettente, queste sfide devono essere affrontate per realizzarne appieno il potenziale.
Il mercato delle protesi e ortesi veterinarie in Nord America è destinato a registrare una crescita significativa, trainata principalmente da Stati Uniti e Canada. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande, beneficiando di cure veterinarie avanzate, tassi più elevati di proprietà di animali domestici e una crescente consapevolezza sul benessere degli animali. Poiché i proprietari di animali domestici danno priorità alla qualità della vita dei loro animali, si prevede che la domanda di protesi e ortesi aumenterà. Anche il Canada si sta dimostrando promettente, con un’industria veterinaria in crescita e crescenti investimenti in soluzioni innovative per la salute degli animali. L’enfasi sul miglioramento della qualità della vita degli animali feriti o disabili in entrambi i paesi sostiene ulteriormente l’espansione di questo mercato.
Asia Pacifico
La regione dell’Asia Pacifico sta emergendo come attore chiave nel mercato delle protesi e ortesi veterinarie, con Giappone, Corea del Sud e Cina in testa. Il Giappone è noto per i suoi elevati standard di cura degli animali e per una cultura che promuove il benessere degli animali domestici, portando ad una crescente domanda di soluzioni protesiche avanzate. La Corea del Sud riflette anche una tendenza crescente verso l’adozione di animali, aumentando la necessità di servizi e prodotti veterinari. La Cina, con la sua popolazione di animali domestici in rapida espansione e i crescenti livelli di reddito disponibile, rappresenta una significativa opportunità di crescita del mercato. La crescente consapevolezza delle opzioni innovative di trattamento veterinario, insieme a un cambiamento nell’atteggiamento dei consumatori nei confronti della cura degli animali domestici, posiziona questa regione per un robusto sviluppo.
Europa
In Europa, il mercato delle protesi e ortesi veterinarie è caratterizzato da forti prospettive di crescita, in particolare nel Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito è leader in termini di dimensioni del mercato, guidato da una combinazione di alti tassi di proprietà di animali domestici e di un’infrastruttura veterinaria consolidata che dà priorità alle soluzioni mediche avanzate per gli animali. Anche la Germania sta registrando un aumento della domanda, alimentato da una crescente consapevolezza del benessere degli animali e dalla disponibilità di sofisticate tecnologie veterinarie. La Francia, pur essendo leggermente in ritardo, sta dimostrando di aumentare gli investimenti nelle cure veterinarie, indicando un potenziale per la futura espansione del mercato. Ciascuno di questi paesi sta contribuendo a una tendenza più ampia in Europa verso servizi veterinari specializzati volti a migliorare la mobilità e la qualità della vita degli animali che necessitano di supporto protesico o ortotico.
Il mercato delle protesi e ortesi veterinarie è principalmente segmentato in protesi e ortesi. Le protesi sono progettate per sostituire arti o parti del corpo mancanti, mentre i plantari vengono utilizzati per supportare o correggere problemi muscoloscheletrici. Si prevede che le protesi domineranno il mercato, in particolare a causa della crescente prevalenza di perdita degli arti negli animali a causa di incidenti o condizioni congenite. Nell’ambito delle protesi, c’è una tendenza crescente verso materiali leggeri e durevoli che offrono maggiore mobilità e comfort. I dispositivi ortotici, d’altro canto, sono sempre più adattati per applicazioni specifiche come la stabilizzazione e la riabilitazione articolare, evidenziando la loro importanza nella gestione degli animali affetti da patologie croniche.
Tecnica
Il segmento tecnico comprende metodi di fabbricazione tradizionali e tecnologie avanzate come la stampa 3D. I metodi tradizionali sono stati per lungo tempo lo standard, ma ora vengono integrati da pratiche innovative che migliorano la personalizzazione e riducono i tempi di consegna. Si prevede che la tecnica di stampa 3D vedrà una crescita significativa grazie alla sua capacità di creare protesi e ortesi altamente personalizzate che si adattano alle esigenze anatomiche individuali degli animali. Questa tecnologia non solo migliora la velocità di produzione, ma consente anche l'integrazione di progetti complessi in grado di migliorare funzionalità e comfort.
Tipo di animale
Questo segmento distingue tra animali da compagnia, bestiame e animali esotici, con gli animali da compagnia, in particolare cani e gatti, che detengono la quota di mercato maggiore. La crescente consapevolezza del benessere degli animali e i progressi nelle cure veterinarie guidano la domanda di soluzioni protesiche e ortotiche per gli animali da compagnia. Anche il bestiame, in particolare i cavalli, costituisce un segmento significativo, poiché le prestazioni e la mobilità sono fondamentali per la loro utilità. Gli animali esotici rappresentano un mercato di nicchia ma sono in costante crescita poiché i proprietari cercano cure specializzate per le loro esigenze specifiche.
Modalità
Il segmento della modalità è classificato in approcci chirurgici e non chirurgici. Le modalità chirurgiche prevedono l'impianto di protesi o dispositivi correttivi durante le procedure chirurgiche, mentre le modalità non chirurgiche offrono alternative che possono essere adattate esternamente. I dispositivi non chirurgici stanno diventando sempre più popolari poiché comportano meno rischi e consentono regolazioni più semplici. Questo segmento è destinato a una rapida crescita poiché sempre più cliniche e studi veterinari adottano queste soluzioni meno invasive, promuovendo tempi di recupero più rapidi e un maggiore comfort per il paziente.
Uso finale
Il segmento di utilizzo finale comprende ospedali veterinari, cliniche e istituti di ricerca. Si prevede che gli ospedali e le cliniche veterinarie domineranno a causa del crescente numero di visite veterinarie e di una crescente enfasi sulle opzioni di trattamento avanzate per gli animali domestici. L’inclusione di protesi e ortesi nella pratica clinica di routine rafforza questo segmento. Ci si aspetta che gli istituti di ricerca contribuiscano alla crescita del mercato impegnandosi nello sviluppo di soluzioni innovative e nella conduzione di studi in grado di migliorare l’offerta di prodotti e l’efficacia nella cura degli animali.
I migliori attori del mercato
1. OrthoPets
2. Code di aiuto
3. PetFlex
4. Plantari K9
5. Animali domestici che camminano
6. Bionica4Animali
7. Ortesi e protesi veterinarie
8. Sistemi 3D
9. Protesi per animali domestici
10. Soluzioni ortotiche canine