Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato della medicina veterinaria, per prodotto (prodotti biologici, prodotti farmaceutici), tipo di animale, via di somministrazione, canale di distribuzione: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12006

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato della medicina veterinaria aumenteranno da 49,61 miliardi di dollari nel 2024 a 110,12 miliardi di dollari entro il 2034, rappresentando un CAGR superiore all’8,3% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 53,41 miliardi di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 49.61 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.3%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 110.12 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Veterinary Medicine Market

Historical Data Period

2021-2034

Veterinary Medicine Market

Largest Region

Asia Pacific

Veterinary Medicine Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei medicinali veterinari sta vivendo una crescita sostanziale dovuta a diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente proprietà di animali domestici e la crescente domanda di assistenza sanitaria per animali domestici. Poiché sempre più famiglie considerano gli animali domestici come membri integrali della famiglia, vi è una maggiore consapevolezza e volontà di investire nella loro salute e nel loro benessere. Questa tendenza è ulteriormente alimentata dalla crescente consapevolezza delle cure preventive e dall’importanza delle visite veterinarie regolari.

I progressi tecnologici nel campo della medicina veterinaria presentano anche significative opportunità di espansione del mercato. Innovazioni come la telemedicina, i dispositivi indossabili e gli strumenti diagnostici avanzati migliorano la capacità dei veterinari di fornire cure più accurate ed efficienti. Inoltre, queste tecnologie migliorano il coinvolgimento dei proprietari di animali domestici, consentendo una migliore gestione della salute degli animali domestici e aumentando la conformità alle raccomandazioni veterinarie.

L’espansione della copertura assicurativa per gli animali domestici è un’altra grande opportunità che guida il mercato. Poiché sempre più proprietari di animali domestici hanno accesso all’assicurazione veterinaria, è probabile che cerchino cure più estese e preventive, con conseguente aumento della spesa per i servizi veterinari. Questa tendenza incoraggia gli studi veterinari a offrire una gamma più ampia di servizi, comprese cure specialistiche e terapie alternative, ampliando in definitiva la portata del mercato.

Inoltre, la crescente preoccupazione per le malattie zoonotiche e la sicurezza alimentare ha amplificato l’attenzione sulla salute pubblica veterinaria. I governi e le organizzazioni stanno investendo sempre più in iniziative di controllo e prevenzione delle malattie, il che crea opportunità per i professionisti veterinari di impegnarsi in campagne e formazione sulla salute pubblica. Questa attenzione rafforza l’importanza del settore veterinario nella salvaguardia della salute sia animale che umana.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, anche il mercato dei medicinali veterinari si trova ad affrontare diverse restrizioni. Una delle sfide più importanti è l’alto costo dei servizi veterinari, che può dissuadere i proprietari di animali dal cercare le cure mediche necessarie per i loro animali domestici. In molti casi, questi costi sono aggravati dai vincoli economici affrontati dalle famiglie, in particolare durante le recessioni economiche, che portano a visite veterinarie ritardate o omesse.

Un altro notevole limite del settore è la carenza di personale veterinario qualificato in molte regioni. Questa carenza può limitare la disponibilità e l’accessibilità dei servizi veterinari, incidendo così sulla qualità complessiva delle cure fornite. Con una domanda crescente di servizi veterinari, l’incapacità di soddisfare questa domanda a causa delle limitazioni della forza lavoro rappresenta una sfida significativa per il settore.

Anche gli ostacoli normativi contribuiscono alla complessità del panorama del mercato. Le stringenti normative che regolano i prodotti farmaceutici veterinari e i dispositivi medici possono creare barriere all’ingresso di nuovi prodotti, rallentando l’innovazione e limitando la disponibilità di trattamenti avanzati. Il rispetto di questi requisiti normativi può essere dispendioso in termini di tempo e denaro per gli studi veterinari, diminuendo la loro capacità di investire in opportunità di crescita.

Infine, vi è una crescente concorrenza da parte di terapie alternative e fornitori non tradizionali, come veterinari olistici e chiropratici animali. Questa competizione può frammentare il mercato e sfidare le pratiche veterinarie convenzionali ad adattare o espandere la propria offerta di servizi per fidelizzare i clienti. Poiché i consumatori ricercano sempre più diverse opzioni di trattamento per i loro animali domestici, questa tendenza può ostacolare la crescita del settore veterinario tradizionale in specifici segmenti di mercato.

Previsioni regionali:

Veterinary Medicine Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei medicinali veterinari rimane uno dei più grandi a livello globale, trainato prevalentemente da Stati Uniti e Canada. Gli Stati Uniti sono leader sia in termini di dimensioni del mercato che di innovazione, stimolati da un elevato tasso di adozione di animali domestici e da una forte enfasi sulla salute e il benessere degli animali. L'infrastruttura veterinaria consolidata, la presenza di importanti aziende farmaceutiche e i continui progressi nella tecnologia veterinaria contribuiscono in modo significativo all'espansione del mercato. Anche il Canada sta assistendo a una crescita, aiutata da una crescente popolazione di animali domestici e da una maggiore consapevolezza riguardo all’assistenza sanitaria per gli animali domestici. L’attenzione alle cure preventive e la tendenza crescente delle assicurazioni per animali domestici supportano ulteriormente la proliferazione del mercato in questa regione.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, si prevede che paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud registreranno una crescita sostanziale nel mercato dei medicinali veterinari. La Cina, con il boom del possesso di animali domestici e l’aumento del reddito disponibile, sta emergendo come un attore di primo piano, con un deciso spostamento verso una maggiore spesa per la cura degli animali domestici. Il Giappone e la Corea del Sud beneficiano di pratiche veterinarie avanzate e di un solido sistema sanitario, dimostrando una forte domanda di prodotti e servizi veterinari innovativi. La crescente enfasi sulla salute degli animali e la crescente consapevolezza sulle malattie zoonotiche stanno ulteriormente motivando la crescita in questa regione, rendendola uno dei mercati in più rapida crescita a livello mondiale.

Europa

Il mercato europeo dei medicinali veterinari è caratterizzato da un panorama diversificato, con protagonisti chiave nel Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il Regno Unito ha una visione progressista nei confronti del benessere degli animali, che porta a maggiori investimenti nei servizi veterinari e nelle cure preventive. La Germania, nota per il suo forte settore farmaceutico, sta assistendo a un aumento dei biofarmaci veterinari e della diagnostica animale, posizionandosi come un contributore significativo alla crescita del mercato. Anche la Francia sta facendo progressi, spinta dalla sua consistente popolazione di animali domestici e dalle crescenti normative che mettono in risalto la salute degli animali. Questa attenzione all’innovazione veterinaria e ai rigorosi standard sanitari in tutta Europa indica una traiettoria di crescita costante in questa regione, con un mercato equilibrato in diversi paesi.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Veterinary Medicine Market
Veterinary Medicine Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Medicina veterinaria viene analizzato sulla base del prodotto, del tipo di animale, della via di somministrazione, del canale di distribuzione.

Analisi del mercato della medicina veterinaria

Il mercato della medicina veterinaria è diversificato e comprende una varietà di prodotti che soddisfano le esigenze di salute degli animali. Questo segmento comprende principalmente prodotti farmaceutici, vaccini, prodotti biologici e additivi per mangimi medicati. Tra questi, i prodotti farmaceutici rappresentano una quota significativa del mercato, con una notevole domanda di agenti antinfettivi e antinfiammatori. Anche i vaccini sono fondamentali, in particolare in risposta alle malattie emergenti negli animali domestici e nel bestiame, rendendoli un settore chiave in crescita. Inoltre, la crescita nel segmento dei prodotti biologici è guidata dalla crescente attenzione alla prevenzione sanitaria per gli animali.

Tipo di animale

Nel segmento delle tipologie animali, il mercato è suddiviso in animali da compagnia e bestiame. Gli animali da compagnia, inclusi cani e gatti, tendono a dominare il mercato a causa della crescente tendenza al possesso di animali domestici e alla maggiore consapevolezza della salute degli animali. Si prevede che questo segmento vedrà una crescita robusta trainata dall’aumento della spesa per l’assistenza sanitaria agli animali domestici e dai progressi nei servizi veterinari. Al contrario, la categoria del bestiame, sebbene tradizionalmente più ampia a causa dell’enorme volume degli animali, sta registrando una crescita costante alimentata dall’aumento della domanda di prodotti di derivazione animale e dall’attenzione alla salute e alla produttività del bestiame.

Via di somministrazione

Il segmento della via di somministrazione può essere classificato in orale, iniettabile, topico e altri. È probabile che i prodotti iniettabili, in particolare vaccini e prodotti biologici, deterranno una quota di mercato significativa, grazie alla loro efficacia e rapidità d’azione. Anche i farmaci orali sono importanti, poiché sono spesso preferiti per gli animali da compagnia per la loro facilità d'uso. Le applicazioni topiche, sebbene più piccole in confronto, stanno guadagnando terreno per il trattamento di varie condizioni della pelle e si prevede che vedranno una crescita accelerata, influenzata dalla domanda di opzioni terapeutiche di facile utilizzo.

Canale di distribuzione

I canali di distribuzione dei medicinali veterinari includono cliniche veterinarie, farmacie, piattaforme online e altri. Le cliniche veterinarie rappresentano il principale canale di distribuzione, fornendo accesso diretto alle cure veterinarie professionali e ai farmaci appropriati. Tuttavia, il canale di distribuzione online è in una traiettoria ascendente, stimolato dalla comodità dello shopping online e dalla crescente disponibilità dei proprietari di animali domestici ad acquistare prodotti veterinari tramite piattaforme di e-commerce. Si prevede che questo canale mostrerà la crescita più rapida poiché sempre più consumatori sfruttano le piattaforme digitali per le esigenze sanitarie dei loro animali domestici.

In sintesi, il mercato dei medicinali veterinari presenta un panorama sfaccettato, con una crescita pronunciata dei prodotti farmaceutici per animali da compagnia, una forte attenzione alle vie di somministrazione iniettabili e un canale di distribuzione online in espansione che guida il cambiamento nei comportamenti di acquisto dei consumatori.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato della medicina veterinaria è caratterizzato da un mix di multinazionali affermate e aziende biotecnologiche emergenti. Il mercato è influenzato da fattori quali l’aumento del possesso di animali domestici, la crescente domanda di salute del bestiame e degli animali da compagnia e una crescente attenzione ai trattamenti veterinari e alla diagnostica avanzati. I principali attori stanno investendo in modo significativo in ricerca e sviluppo per innovare e lanciare nuovi prodotti, tra cui vaccini, antinfettivi e strumenti diagnostici volti a soddisfare le esigenze degli animali sia grandi che piccoli. Fusioni e acquisizioni strategiche sono comuni poiché le aziende cercano di migliorare la propria presenza sul mercato ed espandere il proprio portafoglio di prodotti. Anche l’inclusione delle tecnologie digitali nei servizi veterinari sta guadagnando terreno, offrendo alle aziende opportunità di innovare nel modo in cui forniscono soluzioni di assistenza e prodotti.

I migliori attori del mercato

1. Zoetis

2. Salute animale Merck

3. Elanco Salute Animale

4. Salute animale della Bayer

5. Boehringer Ingelheim

6. Ceva Santé Animale

7. Virbac

8. Merial (acquisito da Boehringer Ingelheim)

9. ABBVIE (attraverso l'acquisizione di Allergan)

10. Prodotti farmaceutici Dechra

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150