Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del legno trattato, per applicazione (pavimentazioni, recinzioni, costruzioni, mobili) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 13082

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Le dimensioni del mercato del legno trattato sono destinate a crescere da 6,21 miliardi di dollari nel 2024 a 11,77 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 6,6% tra il 2025 e il 2034. Si stima che nel 2025, il settore genererà entrate per 6,58 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 6.21 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6.6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 11.77 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Treated Wood Market

Historical Data Period

2021-2034

Treated Wood Market

Largest Region

North America

Treated Wood Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del legno trattato sta vivendo una crescita significativa guidata dalla crescente domanda di materiali da costruzione durevoli e durevoli. Con il progredire dell’urbanizzazione e l’espansione dei progetti infrastrutturali, la necessità di applicazioni di legno trattato in ambienti residenziali, commerciali e industriali è in aumento. Questo materiale è preferito per applicazioni esterne, come ponti, recinzioni e mobili da esterno, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici, agli insetti e alla decomposizione. Inoltre, la crescente tendenza verso materiali da costruzione sostenibili ha creato opportunità per il legno trattato, soprattutto grazie allo sviluppo di conservanti rispettosi dell’ambiente.

Un’altra notevole opportunità risiede nei progressi nelle tecnologie di trattamento che migliorano le prestazioni e la sicurezza dei prodotti in legno trattati. Le innovazioni nei trattamenti chimici e nei metodi di trattamento a pressione consentono ai produttori di produrre legno che soddisfa rigorosi standard ambientali e di sicurezza, ampliando così la loro portata sul mercato. Inoltre, l’ascesa della cultura del fai da te e dei progetti di bricolage ha portato ad un aumento delle vendite di legno trattato tra i consumatori che ne apprezzano la longevità e l’aspetto estetico.

Anche la domanda di legno trattato nei settori paesaggistico e del giardinaggio è in aumento, poiché i proprietari di case e le imprese investono in progetti di miglioramento degli esterni. Questa crescente consapevolezza riguardo allo spazio abitativo all’aperto sta rafforzando le vendite di prodotti in legno trattato. Inoltre, le normative governative che promuovono l’uso di materiali da costruzione sostenibili possono fungere da fattore di supporto, incoraggiando più costruttori e appaltatori a optare per il legno trattato.

Restrizioni del settore

Nonostante le opportunità di crescita, il mercato del legno trattato deve affrontare notevoli restrizioni che possono influenzarne l’espansione. Una delle preoccupazioni principali è la crescente consapevolezza sui rischi per la salute associati ad alcuni preservanti del legno, in particolare quelli che contengono sostanze chimiche come l’arseniato di rame cromato. Ciò ha portato a controlli normativi e a esitazioni da parte dei consumatori, che possono ostacolare la crescita del mercato. Il potenziale rischio di rilascio di sostanze chimiche dal legno trattato nel suolo e nelle fonti d’acqua solleva preoccupazioni ambientali, spingendo a richiedere normative più severe e la necessità di trattamenti alternativi.

Inoltre, la concorrenza di materiali alternativi, come materiali compositi e plastica, rappresenta una sfida per il mercato del legno trattato. Queste alternative spesso forniscono qualità estetiche simili e maggiore durata senza i problemi ambientali e sanitari associati, allontanando alcuni consumatori dalle tradizionali opzioni di legno trattato.

Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime possono influenzare la struttura dei costi dei prodotti in legno trattato. Poiché i prezzi del legno sono soggetti alle dinamiche del mercato, i produttori potrebbero trovarsi ad affrontare difficoltà nella definizione del budget per i costi di produzione, con conseguente riduzione dei margini di profitto. Un’altra preoccupazione è la disponibilità di legname proveniente da fonti sostenibili; man mano che le preferenze dei consumatori si spostano verso prodotti ecosostenibili, l’offerta limitata di tali risorse può mettere a dura prova il mercato.

Previsioni regionali:

Treated Wood Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato del legno trattato in Nord America è guidato principalmente dagli Stati Uniti e dal Canada, con gli Stati Uniti che rappresentano una parte significativa della quota di mercato. La domanda di legno trattato è in gran parte alimentata dai settori dell’edilizia e del paesaggismo, dove il legno trattato è preferito per la sua durabilità e resistenza agli agenti atmosferici e ai parassiti. In particolare, gli stati meridionali e occidentali degli Stati Uniti mostrano una crescita robusta, poiché sono caratterizzati da estesi progetti outdoor come terrazze e recinzioni. Anche il Canada sta assistendo a una domanda stabile, soprattutto nelle regioni orientali dove il mercato immobiliare rimane forte e i consumatori preferiscono il legno trattato sia per applicazioni residenziali che commerciali.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, la Cina è pronta a diventare uno dei principali attori nel mercato del legno trattato, spinta dalla rapida urbanizzazione e dallo sviluppo delle infrastrutture. La crescente attenzione del Paese verso pratiche edilizie sostenibili sta portando ad un aumento della domanda di legno trattato nelle applicazioni edili e industriali. Anche il Giappone e la Corea del Sud rappresentano mercati importanti, con l'enfasi del Giappone sulle strutture antisismiche che incentivano l'uso del legno trattato nelle applicazioni edili. Entrambe le nazioni mostrano una tendenza verso materiali rispettosi dell'ambiente, che promuove l'adozione di prodotti in legno trattato. Nel complesso, si prevede che questa regione assisterà a una crescita sostanziale man mano che le economie continuano ad evolversi e le attività di costruzione si espandono.

Europa

L’Europa presenta un panorama diversificato nel mercato del legno trattato, con contributori chiave come Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito sta registrando un notevole aumento della domanda di legno trattato, in particolare nei settori della vita all’aperto e dei giardini paesaggistici, poiché sempre più consumatori investono in progetti di miglioramento della casa. La Germania, con le sue severe normative edilizie e l’enfasi sulla sostenibilità, sta assistendo a un graduale aumento dell’uso del legno trattato, soprattutto nelle iniziative di bioedilizia. Anche la Francia sta assistendo a un aumento dell’utilizzo del legno trattato, spinto da una forte attenzione ai materiali rinnovabili e agli spazi esterni in un contesto di cambiamento delle preferenze dei consumatori. La crescita in questi paesi riflette tendenze più ampie verso la sostenibilità e l’eco-compatibilità nel settore edile in tutta Europa.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Treated Wood Market
Treated Wood Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Legno trattato viene analizzato sulla base dell’applicazione.

Panoramica del mercato del legno trattato

Il mercato del legno trattato è caratterizzato da diverse applicazioni, segmenti e sottosegmenti, che soddisfano le diverse esigenze dei consumatori. Questo mercato sta vivendo una crescita significativa, guidata dalla crescente domanda di prodotti in legno durevoli che resistano al degrado ambientale.

Segmento Edilizia ed Edilizia

Il segmento dell'edilizia e dell'edilizia è uno dei più importanti nel mercato del legno trattato. Comprende applicazioni residenziali, commerciali e industriali in cui il legno trattato viene utilizzato per componenti strutturali, terrazze e recinzioni. Si prevede che la domanda di legno trattato in questo segmento vedrà una crescita sostanziale a causa della continua urbanizzazione e dello sviluppo infrastrutturale nelle economie emergenti. Inoltre, l’enfasi sulle pratiche di costruzione sostenibili contribuisce alla preferenza per il legno trattato, che offre maggiore longevità e prestazioni.

Segmento Paesaggistica e Mobili per esterni

Anche il segmento dei mobili da giardino e da esterno rappresenta una parte significativa del mercato del legno trattato. Questo segmento comprende prodotti come mobili da giardino, pergolati e legname paesaggistico. La tendenza verso gli spazi abitativi all’aperto e la crescente popolarità di giardini e paesaggi progettati per valore estetico sono fattori chiave per la crescita in questo settore. I consumatori sono sempre più propensi verso soluzioni in legno trattato, apprezzandone il mix di durabilità e appeal visivo.

Segmento Applicazioni Marine

Le applicazioni marine rappresentano un altro segmento cruciale per il mercato del legno trattato. Quest'area prevede l'uso di legno trattato per banchine, moli e materiali da costruzione per imbarcazioni, che necessitano di prodotti in grado di resistere a condizioni acquatiche difficili. Si prevede che il crescente interesse per la nautica da diporto e la manutenzione delle proprietà sul litorale stimoleranno la crescita in questo sottosegmento. Inoltre, le stringenti normative che regolano i materiali legnosi in prossimità di corpi idrici favoriscono l'adozione di prodotti in legno trattati.

Segmento industriale e di utilità

Il segmento industriale e dei servizi pubblici comprende applicazioni in pali delle telecomunicazioni, traversine ferroviarie e strutture di servizi pubblici. Il legno trattato viene spesso utilizzato in questi ambienti grazie alla sua integrità strutturale e alla resistenza ai parassiti, contribuendo all’efficienza operativa e alla longevità nelle applicazioni industriali. Poiché le industrie cercano alternative economicamente vantaggiose e materiali sostenibili, si prevede che questo segmento registrerà una crescita robusta, in particolare nelle regioni con estese infrastrutture ferroviarie e di servizi pubblici.

Sezione Conclusione (Rimuovere prima dell'uso)

Il mercato del legno trattato dimostra un potenziale significativo in vari segmenti, con alcune applicazioni destinate a dimensioni di mercato più grandi e una crescita più rapida rispetto ad altre.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato del legno trattato è caratterizzato da un panorama competitivo che comprende una vasta gamma di attori che vanno dalle grandi multinazionali alle piccole imprese regionali. Il mercato è guidato dalla crescente domanda di materiali da costruzione durevoli e sostenibili, essenziali per varie applicazioni come l’edilizia, la paesaggistica e l’arredamento per esterni. Le normative regionali e le preoccupazioni ambientali stanno spingendo le aziende a innovare e offrire soluzioni di legno trattato ecocompatibili. I principali attori del mercato si stanno concentrando su partnership strategiche, acquisizioni e sull’espansione della propria offerta di prodotti per mantenere un vantaggio competitivo. Inoltre, i progressi nelle tecnologie di trattamento si traducono in migliori prestazioni e longevità dei prodotti, intensificando ulteriormente la concorrenza tra i principali partecipanti del settore.

I migliori attori del mercato

1. Gruppo Lonza

2. Koppers Inc.

3.Viance LLC

4. Industrie UFP

5. Sterling Solutions Inc.

6. Prodotti per la protezione del legno LLC

7. Osmose Utilities Services Inc.

8. RoyOMartin

9. Partecipazioni McFarland Cascade

10. Azienda per il trattamento del legname

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150