Il mercato del Telecom Expense Management (TEM) sta vivendo una crescita significativa, guidata dalla crescente complessità della gestione dei servizi di telecomunicazioni e dall’aumento dei costi ad essi associati. Le organizzazioni stanno riconoscendo la necessità di soluzioni complete che consentano loro di ottimizzare le spese di telecomunicazione, promuovere una migliore gestione del budget e migliorare l'efficienza operativa complessiva. Poiché le aziende diventano sempre più dipendenti da vari canali di comunicazione, inclusi i servizi mobili e cloud, la domanda di soluzioni TEM continua ad aumentare. La capacità di analizzare e controllare la spesa per le telecomunicazioni non solo aiuta a ridurre i costi, ma facilita anche una migliore negoziazione con i fornitori di servizi, portando a potenziali risparmi e migliori livelli di servizio.
I progressi tecnologici svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare il mercato TEM. L’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico all’interno delle soluzioni TEM consente analisi più precise e processi automatizzati che migliorano il processo decisionale finanziario e operativo. Inoltre, la crescente tendenza verso la trasformazione digitale e i servizi basati su cloud ha aperto nuove strade per TEM, poiché le aziende cercano di semplificare i propri servizi mobili e di telecomunicazione insieme alle loro iniziative digitali. Poiché le organizzazioni cercano di adottare soluzioni più adattabili e scalabili, il mercato TEM è posizionato per trarre vantaggio da questo cambiamento.
Inoltre, la conformità normativa e le iniziative di governance aziendale stanno spingendo le organizzazioni a implementare strategie di gestione delle spese più solide. Le aziende sono più focalizzate nel garantire il rispetto delle normative relative alla privacy dei dati e al reporting finanziario, che possono essere gestite in modo efficace attraverso sistemi TEM avanzati. Con una maggiore enfasi sulla gestione del rischio e sull'approvvigionamento strategico, le aziende sono alla ricerca di fornitori TEM in grado di offrire non solo risparmi sui costi ma anche approfondimenti sulla conformità e sui parametri delle prestazioni.
Restrizioni del settore:
Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato della gestione delle spese di telecomunicazioni deve affrontare diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne il progresso. Un ostacolo significativo è la complessità legata all’integrazione dei sistemi TEM con l’infrastruttura IT esistente. Molte organizzazioni incontrano difficoltà quando tentano di consolidare dati di telecomunicazioni disparati provenienti da varie fonti, il che porta a potenziali inefficienze e imprecisioni. Questo problema di integrazione può dissuadere le aziende dall’adottare pienamente le soluzioni TEM o dal realizzarne tutti i vantaggi.
Inoltre, la mancanza di consapevolezza e comprensione delle proposte di valore offerte dalle soluzioni TEM può limitare la crescita del mercato. Molte piccole e medie imprese potrebbero sottovalutare il potenziale risparmio sui costi e l’efficienza operativa che un’efficace gestione delle spese può fornire. Educare queste organizzazioni sui vantaggi del TEM e sul ritorno sull’investimento è essenziale per espandere la propria presenza sul mercato.
Un altro limite include i vincoli di bilancio affrontati dalle organizzazioni, soprattutto in tempi di incertezza economica. Le aziende potrebbero dare priorità alla spesa in altre aree critiche, ritardando o rinunciando agli investimenti in soluzioni TEM. Inoltre, le pressioni competitive nel settore delle telecomunicazioni possono portare a guerre di prezzo tra i fornitori di servizi, creando un ambiente difficile per i fornitori TEM che vogliono mantenere le proprie strategie di prezzo fornendo allo stesso tempo servizi di alta qualità. Questi fattori pongono collettivamente sfide alla crescita del mercato della gestione delle spese di telecomunicazioni.
Il mercato della gestione delle spese delle telecomunicazioni in Nord America è guidato principalmente dagli Stati Uniti e dal Canada, dove i progressi significativi nella tecnologia e nelle infrastrutture di telecomunicazione aumentano la domanda di soluzioni efficaci di gestione delle spese. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande, influenzato dal vasto numero di imprese che necessitano di controllare i costi delle telecomunicazioni in un contesto di crescente complessità dei servizi di telecomunicazione. Inoltre, si prevede che la crescente enfasi sulla trasformazione digitale e la crescente adozione di soluzioni basate su cloud stimoleranno la crescita del mercato. Il Canada sta inoltre assistendo a un aumento della domanda di servizi di gestione delle spese di telecomunicazione poiché le organizzazioni riconoscono la necessità di ottimizzare le spese di telecomunicazione e migliorare l'efficienza operativa.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia Pacifico, si prevede che paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud vedranno una crescita sostanziale nel mercato della gestione delle spese delle telecomunicazioni. La Cina è all’avanguardia grazie al suo gran numero di imprese, al settore delle telecomunicazioni in rapida espansione e alla maggiore attenzione alla gestione dei costi operativi. Il Giappone sta vivendo un costante aumento delle dimensioni del mercato, alimentato dal suo panorama tecnologico avanzato e dalla necessità per le aziende di razionalizzare le spese di telecomunicazione a causa delle pressioni competitive. Si prevede che anche la Corea del Sud, nota per la sua elevata penetrazione mobile e le soluzioni innovative di telecomunicazioni, contribuirà alla crescita del mercato poiché le aziende cercheranno di implementare sofisticati sistemi di gestione delle spese per rimanere all’avanguardia in un mercato dinamico.
Europa
In Europa, il mercato della gestione delle spese delle telecomunicazioni è prominente nel Regno Unito, in Germania e in Francia. Il Regno Unito rappresenta una porzione significativa del mercato, guidato da un gran numero di multinazionali che necessitano di solide strategie di gestione delle spese per supervisionare i loro diversi e complessi servizi di telecomunicazioni. Anche la Germania, riconosciuta per il suo forte orientamento economico e tecnologico, è pronta a testimoniare una rapida espansione del mercato mentre le imprese cercano di sfruttare soluzioni di gestione delle telecomunicazioni per migliorare l’efficienza e ridurre i costi. Si prevede che anche la Francia contribuirà alla crescita del mercato, con un crescente riconoscimento dell’importanza del controllo delle spese delle telecomunicazioni sia nelle grandi aziende che nelle piccole e medie imprese.
Il mercato della gestione delle spese di telecomunicazione (TEM) è segmentato in modo prominente in varie soluzioni che rispondono a esigenze specifiche relative alla gestione delle spese di telecomunicazione. Le soluzioni chiave includono la gestione delle fatture, la gestione dell'inventario, la gestione dell'utilizzo e l'analisi. Tra questi, si prevede che la gestione delle fatture rappresenterà il mercato di maggiori dimensioni grazie al suo ruolo fondamentale nel garantire una fatturazione e una rendicontazione delle spese accurate. Inoltre, le soluzioni di analisi sono destinate a una rapida crescita, spinta dalla crescente domanda di processi decisionali basati sui dati e di strategie di ottimizzazione dei costi. Poiché le aziende cercano una maggiore visibilità sulle proprie spese di telecomunicazione, l’analisi diventerà indispensabile per migliorare l’efficienza operativa.
Modalità di erogazione del servizio
In termini di modalità di erogazione dei servizi, il mercato si divide principalmente in soluzioni on-premise e basate su cloud. Si prevede che la modalità di fornitura dei servizi basata su cloud assisterà alla crescita più rapida grazie alla sua scalabilità, flessibilità e costi iniziali inferiori. Le organizzazioni si orientano sempre più verso soluzioni cloud per semplificare le proprie operazioni e ridurre i costi generali legati alla manutenzione delle infrastrutture locali. Tuttavia, le soluzioni on-premise continuano a mantenere una quota significativa di mercato, in particolare tra le aziende più grandi che danno priorità al controllo e alla personalizzazione rispetto ai processi di gestione delle spese di telecomunicazione.
Dimensione aziendale
Il segmento delle dimensioni aziendali classifica il mercato in piccole e medie imprese (PMI) e grandi imprese. Si prevede che le grandi imprese domineranno il mercato a causa delle loro complesse esigenze di telecomunicazioni e delle reti estese che richiedono soluzioni di gestione complete. Tuttavia, si prevede che il segmento delle PMI crescerà rapidamente poiché sempre più piccole e medie imprese riconoscono l’importanza di gestire le spese delle telecomunicazioni per migliorare la redditività. Con l’avanzare della tecnologia, le PMI adottano sempre più soluzioni TEM per acquisire conoscenze e mantenere un vantaggio competitivo, accelerando così la loro crescita nel mercato.
Verticali
Il mercato della gestione delle spese delle telecomunicazioni abbraccia più verticali, tra cui sanità, vendita al dettaglio, finanza e servizi IT. Si prevede che il settore sanitario rappresenterà la dimensione di mercato più ampia, attribuibile alla crescente necessità di una gestione efficace dei costi in ambienti caratterizzati da normative rigorose e costi operativi in aumento. Al contrario, si prevede che il verticale dei servizi IT sperimenterà la crescita più rapida, guidato dalla rapida trasformazione digitale delle aziende, che richiede una gestione completa dei servizi e dei costi delle telecomunicazioni. Poiché le organizzazioni di vari settori verticali investono in soluzioni TEM avanzate, possiamo aspettarci cambiamenti significativi nelle dinamiche di mercato e nei modelli di crescita.
I migliori attori del mercato
1. Tango
2. Calero-MDSL
3. Cimpl
4. Asentinella
5. AccuTech
6. Albero cardanico
7. Telesoft
8. Soluzioni vCom
9. Sircon
10.Valcom