Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sopraglottiche, per prodotto (vie aeree con maschera laringea, vie aeree orofaringee, vie aeree nasofaringee), fascia di età (pazienti adulti e pediatrici/neonati), procedura (unità di terapia intensiva o procedura di emergenza e procedure chirurgiche non di emergenza), applicazione (anestesia, medicina d'urgenza), utente finale (ospedali, assistenza domiciliare, centro chirurgico ambulatoriale) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10438

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei dispositivi di gestione delle vie aeree sovraglottiche aumenterà da 1,95 miliardi di dollari nel 2024 a 4,49 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre l’8,7% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che i ricavi del settore raggiungeranno 2,09 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 1.95 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 4.49 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Supraglottic Airway Management Devices Market

Historical Data Period

2019-2024

Supraglottic Airway Management Devices Market

Largest Region

North America

Supraglottic Airway Management Devices Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche sta registrando una crescita sostanziale, alimentata principalmente dalla crescente incidenza di disturbi respiratori e dalla maggiore prevalenza di condizioni che richiedono la gestione delle vie aeree. Il crescente invecchiamento della popolazione, in particolare quella affetta da malattie croniche come la BPCO e l’apnea ostruttiva notturna, sta guidando la domanda di soluzioni efficaci per la gestione delle vie aeree. Inoltre, i progressi nella tecnologia medica hanno portato allo sviluppo di innovativi dispositivi sopraglottici per le vie aeree che migliorano la sicurezza e il comfort del paziente, portando a una più ampia adozione sia nelle procedure di emergenza che in quelle elettive.

Anche la formazione e l’istruzione degli operatori sanitari stanno contribuendo alla crescita del mercato, poiché le competenze avanzate nella gestione delle vie aeree ampliano l’ambito della pratica per paramedici, anestesisti e primi soccorritori. L’integrazione dei dispositivi sopraglottici per le vie aeree in ambito pre-ospedaliero e ospedaliero è in aumento a causa dello spostamento verso approcci più collaborativi e multidisciplinari alla cura del paziente. Inoltre, l’attenzione nel ridurre al minimo le complicanze associate ai metodi di intubazione tradizionali ha consolidato il ruolo dei dispositivi sopraglottici come valida alternativa in vari scenari clinici.

L’espansione globale delle infrastrutture sanitarie, soprattutto nelle economie emergenti, presenta ulteriori opportunità per il mercato dei dispositivi di gestione delle vie aeree sopraglottiche. Mentre le strutture sanitarie cercano di migliorare le proprie capacità di risposta alle emergenze, vi è una tendenza crescente a dotarle di dispositivi avanzati per le vie aeree. Inoltre, è probabile che la crescente consapevolezza sui vantaggi di questi dispositivi tra gli operatori sanitari e i pazienti stimolerà la crescita del mercato. Gli investimenti in ricerca e sviluppo possono anche produrre nuovi progetti più facili da usare, più efficienti ed espandere le aree di applicazione.

Restrizioni del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dei dispositivi di gestione delle vie aeree sovraglottiche deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una delle sfide più importanti è il rischio di complicanze associate all’uso di dispositivi sopraglottici per le vie aeree, come aspirazione, ventilazione inadeguata e spostamento. Questi potenziali rischi possono portare ad esitazione tra gli operatori sanitari ad adottare pienamente questi dispositivi, in particolare in situazioni di emergenza ad alto rischio.

Inoltre, le sfide normative relative all’approvazione e alla commercializzazione di nuovi dispositivi per la gestione delle vie aeree possono rallentare la crescita del mercato. Normative rigorose e lunghi processi di approvazione possono dissuadere i produttori dall’introdurre prodotti innovativi, limitando il progresso della tecnologia in questo settore. Inoltre, la presenza di soluzioni alternative per la gestione delle vie aeree, come l’intubazione tradizionale, può creare pressioni competitive che inibiscono l’espansione del mercato dei dispositivi sopraglottici.

Anche le considerazioni sui costi rappresentano un limite, poiché i budget delle strutture sanitarie potrebbero limitare la loro capacità di investire in tecnologie avanzate di gestione delle vie aeree. In alcune regioni, la percezione che i dispositivi sovraglottici siano costosi rispetto ai metodi tradizionali può portare a una riluttanza ad adottare queste nuove soluzioni. Infine, le disparità regionali nella qualità e nell’accesso all’assistenza sanitaria possono segmentare ulteriormente il mercato, con le aree sottosviluppate che si trovano ad affrontare sfide nell’acquisizione e nell’utilizzo efficace di questi dispositivi avanzati per le vie aeree.

Previsioni regionali:

Supraglottic Airway Management Devices Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è destinato a una crescita significativa. Gli Stati Uniti rappresentano l’attore dominante in questa regione, grazie a infrastrutture sanitarie avanzate, all’elevata prevalenza di malattie respiratorie e ad una maggiore consapevolezza sulla gestione delle emergenze delle vie aeree. Gli sviluppi di prodotti innovativi e la presenza di produttori chiave rafforzano ulteriormente il mercato. Il sistema sanitario canadese, insieme alla sua attenzione al miglioramento dei risultati dei pazienti, lo posiziona come un mercato in crescita. Anche l’integrazione dei dispositivi sopraglottici negli ambienti di emergenza e nelle pratiche di anestesia contribuisce alla crescente domanda.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, si prevede che paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud mostreranno una crescita sostanziale nel mercato dei dispositivi di gestione delle vie aeree sovraglottiche. La Cina, uno dei mercati sanitari in più rapida crescita a livello globale, sta registrando maggiori investimenti nella tecnologia medica, portando ad un mercato ampliato per i dispositivi avanzati per la gestione delle vie aeree. L'invecchiamento della popolazione del Giappone, unito agli elevati standard di assistenza sanitaria e alle pratiche chirurgiche avanzate, lo posizionano per un significativo potenziale di mercato. Nel frattempo, l’attenzione della Corea del Sud sull’adozione di dispositivi medici innovativi e sul miglioramento delle procedure di assistenza d’emergenza probabilmente porterà a una rapida crescita in questo settore.

Europa

L’Europa presenta un panorama dinamico per il mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche, con mercati chiave nel Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito è in prima linea, influenzato dal suo efficiente sistema sanitario e da rigorosi programmi di formazione per i soccorritori, che spingono la domanda di soluzioni efficaci per la gestione delle vie aeree. Il robusto settore tedesco della produzione di dispositivi medici e l’enfasi sulla ricerca e sviluppo contribuiscono alla significativa dimensione del suo mercato. Anche la Francia, nota per il suo approccio progressista alle innovazioni sanitarie, mostra un promettente potenziale di crescita, sostenuto da iniziative governative volte a migliorare la qualità dei servizi medici di emergenza. L’attenzione generale alla sicurezza dei pazienti e ai progressi tecnologici in questi paesi facilita un ambiente favorevole per l’espansione del mercato.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Supraglottic Airway Management Devices Market
Supraglottic Airway Management Devices Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche viene analizzato sulla base di prodotto, fascia di età, procedura, applicazione, utente finale.

Prodotto

Il mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche comprende vari prodotti progettati per la gestione delle vie aeree, tra cui le maschere laringee (LMA), le vie aeree orofaringee, le vie aeree nasofaringee e altri dispositivi innovativi. Tra questi, si prevede che le maschere laringee rappresenteranno le maggiori dimensioni del mercato grazie alla loro facilità d’uso e all’efficacia nel mantenere la pervietà delle vie aeree durante l’anestesia e le situazioni di emergenza. Si prevede che lo sviluppo di LMA avanzati con caratteristiche di sicurezza migliorate determinerà una crescita significativa in questo segmento. Le vie aeree orofaringee e nasofaringee, pur essendo preziose, possono subire una crescita più lenta poiché sono più tradizionali e meno favorite in determinati contesti clinici. L’aumento degli interventi chirurgici minimamente invasivi e la maggiore attenzione alla sicurezza del paziente aumenteranno anche la domanda di sofisticati dispositivi sopraglottici.

Gruppo d'età

Il mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche è segmentato per fascia di età, principalmente classificato nelle categorie pediatrica, adulta e geriatrica. Si prevede che il segmento pediatrico mostrerà la crescita più rapida a causa del crescente numero di interventi chirurgici e procedure mediche eseguite sui bambini, abbinato a una maggiore enfasi sulle soluzioni specializzate per la gestione delle vie aeree pediatriche. Gli adulti rimangono il segmento più numeroso a causa dell’elevato volume di interventi chirurgici tipicamente eseguiti su questo gruppo. Anche la fascia di età geriatrica sta guadagnando attenzione poiché la popolazione che invecchia tende ad avere condizioni di salute più complesse che richiedono dispositivi avanzati per la gestione delle vie aeree. Si prevede che i prodotti su misura progettati per i pazienti geriatrici favoriranno la crescita in questo segmento.

Procedura

Le procedure associate ai dispositivi di gestione delle vie aeree sovraglottiche possono essere classificate in interventi chirurgici elettivi, interventi chirurgici di emergenza e procedure di terapia intensiva. Gli interventi chirurgici facoltativi rappresentano una parte significativa del mercato poiché sono spesso pianificati in anticipo, offrendo ampie opportunità ai professionisti di utilizzare dispositivi avanzati per la gestione delle vie aeree. Si prevede che gli interventi chirurgici d’urgenza, guidati da condizioni acute che richiedono un intervento immediato, testimonieranno la crescita più rapida a causa della natura imprevedibile della medicina d’urgenza e dell’aumento dei casi di trauma. Le procedure di terapia intensiva, sebbene sostanziali, potrebbero non crescere così rapidamente come gli interventi chirurgici di emergenza, tuttavia la necessità di una gestione affidabile delle vie aeree nelle strutture di terapia intensiva sosterrà la domanda.

Applicazione

Le applicazioni per i dispositivi di gestione delle vie aeree sovraglottiche variano nell'anestesia, nella medicina d'urgenza e nell'assistenza preospedaliera. Si prevede che il settore dell’anestesia avrà le maggiori dimensioni di mercato, poiché questi dispositivi sono fondamentali per mantenere la pervietà delle vie aeree durante le procedure chirurgiche. La crescita in questo segmento di applicazione è in gran parte attribuita ai progressi nelle tecniche anestetiche e al crescente volume di interventi chirurgici a livello globale. L’applicazione della medicina d’urgenza è destinata a mostrare una crescita robusta a causa dell’aumento dell’incidenza delle emergenze respiratorie e della necessità di soluzioni rapide per la gestione delle vie aeree in situazioni di pericolo di vita. L’assistenza pre-ospedaliera, sebbene più piccola, è un’area in crescita poiché aumenta la consapevolezza della corretta gestione delle vie aeree in ambito pre-ospedaliero.

Utente finale

Il segmento degli utenti finali del mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche comprende ospedali, centri chirurgici ambulatoriali e servizi medici di emergenza. Gli ospedali dominano questo segmento grazie alla loro vasta popolazione di pazienti e alla moltitudine di interventi chirurgici eseguiti, che determinano una domanda significativa di dispositivi per la gestione delle vie aeree. I centri chirurgici ambulatoriali stanno diventando sempre più importanti poiché adottano modelli di chirurgia ambulatoriale, determinando così la necessità di soluzioni efficaci per le vie aeree sovraglottiche nelle procedure chirurgiche più rapide. I servizi medici di emergenza sono destinati a una rapida crescita poiché la necessità di dispositivi portatili ed efficaci per la gestione delle vie aeree diventa fondamentale per i primi soccorritori. Lo sviluppo collaborativo di dispositivi su misura per ciascuno di questi utenti finali stimolerà ulteriormente la crescita su tutti i canali.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei dispositivi per la gestione delle vie aeree sovraglottiche è caratterizzato dalla presenza di diversi attori chiave che innovano ed espandono continuamente la propria offerta di prodotti per soddisfare le crescenti richieste degli operatori sanitari. Le aziende si stanno concentrando sui progressi tecnologici, come lo sviluppo di dispositivi con design migliorati per facilità d’uso, sicurezza del paziente e gestione efficace delle vie aeree. Anche le partnership strategiche, le fusioni e le acquisizioni sono strategie comuni utilizzate da questi attori per rafforzare la propria posizione sul mercato e migliorare l’accessibilità dei prodotti. La crescente incidenza delle patologie respiratorie e il crescente numero di interventi chirurgici a livello globale stanno ulteriormente stimolando la concorrenza all’interno del mercato, spingendo le aziende a investire in ricerca e sviluppo per introdurre soluzioni all’avanguardia per la gestione delle vie aeree sovraglottiche.

I migliori attori del mercato

1. Medtronic plc

2. Boston Scientific Corporation

3. Teleflex Incorporata

4. Ambu A/S

5. Smiths Medical

6. B.Braun Melsungen AG

7. Cucina medica

8. Gruppo ConvaTec PLC

9. Intersurgical Ltd.

10.Vyaire Medical, Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150