Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei collettori solari termici, per prodotto (piastra piana, concentrante, non concentrante, collettori d'acqua non smaltati, tubi sotto vuoto, collettori d'aria), applicazione (residenziale, commerciale, industriale) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9541

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Le dimensioni del mercato dei collettori solari termici sono destinate a crescere da 29,2 miliardi di dollari nel 2024 a 67,87 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre l’8,8% tra il 2025 e il 2034. Si stima che nel 2025, il settore genererà entrate per 31,26 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 29.2 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.8%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 67.87 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Solar Thermal Collectors Market

Historical Data Period

2019-2024

Solar Thermal Collectors Market

Largest Region

Asia Pacific

Solar Thermal Collectors Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei collettori solari termici sta vivendo una crescita notevole guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori trainanti è la crescente attenzione globale alle fonti energetiche rinnovabili, stimolata dalle preoccupazioni ambientali e dalla necessità di ridurre le emissioni di carbonio. Questa tendenza è supportata da incentivi e sussidi governativi che promuovono l’uso della tecnologia solare, rendendola un’opzione attraente sia per applicazioni residenziali che commerciali. Mentre i paesi cercano di raggiungere i loro obiettivi di energia rinnovabile, i sistemi solari termici stanno diventando parte integrante del mix energetico.

Anche i progressi tecnologici svolgono un ruolo significativo nel promuovere la crescita del mercato. Le innovazioni nella progettazione e nei materiali dei collettori solari hanno migliorato l’efficienza e ridotto i costi, rendendo i sistemi solari termici più accessibili a una gamma più ampia di consumatori. Lo sviluppo di sistemi ibridi, che combinano la tecnologia solare termica con altre forme di energia o opzioni di stoccaggio, offre ulteriore flessibilità e aumenta l’efficienza complessiva. Con l’aumento della consapevolezza di queste tecnologie, è probabile che i tassi di adozione aumentino ulteriormente.

Inoltre, la crescente domanda di sistemi ad alta efficienza energetica sta creando nuove opportunità nel mercato. Poiché le industrie mirano alla sostenibilità e alla riduzione dei costi operativi, i collettori solari termici rappresentano una soluzione efficace per le applicazioni di riscaldamento, raffreddamento e calore di processo. Il potenziale di integrazione con altre fonti rinnovabili come la biomassa o l’energia eolica apre anche strade per progetti innovativi e soluzioni energetiche avanzate.

Restrizioni del settore:

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato dei collettori solari termici deve affrontare diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una sfida significativa è l’elevato investimento iniziale richiesto per l’installazione. Sebbene i risparmi a lungo termine e i benefici ambientali possano superare questi costi, la barriera finanziaria iniziale può scoraggiare i potenziali utenti, in particolare nelle regioni in cui mancano il sostegno pubblico o gli incentivi.

Inoltre, l’efficienza dei sistemi solari termici può essere influenzata in modo significativo da fattori geografici e climatici. Nelle aree con luce solare limitata o condizioni meteorologiche estreme, le prestazioni dei collettori solari potrebbero non giustificare l’investimento, portando al sottoutilizzo. Questa variabilità può anche creare incertezza per potenziali investitori e clienti, influenzando i tassi di adozione del mercato.

Un altro ostacolo critico è la concorrenza delle soluzioni energetiche alternative. Con l’espansione del settore delle energie rinnovabili, altre tecnologie come i sistemi solari fotovoltaici e l’energia eolica potrebbero mettere in ombra i collettori solari termici, conquistando una quota di mercato maggiore. Inoltre, il rapido ritmo dei progressi tecnologici in queste tecnologie alternative potrebbe far sì che le soluzioni solari termiche vengano percepite come meno innovative, mettendo ulteriormente alla prova il loro posizionamento sul mercato.

Previsioni regionali:

Solar Thermal Collectors Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei collettori solari termici in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da una crescente enfasi sulle fonti energetiche rinnovabili e sulle iniziative di sostenibilità. Si prevede che gli Stati Uniti guideranno il mercato, guidati da politiche statali che promuovono l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra. Stati chiave come la California e il Texas sono in prima linea nell’implementazione di vari incentivi per l’adozione dell’energia solare. Anche il Canada sta registrando una crescita, con province come l’Ontario che si concentrano sulle tecnologie solari termiche per integrare le loro strategie di energia rinnovabile. Si prevede che maggiori investimenti in installazioni solari residenziali e commerciali rafforzeranno ulteriormente il mercato in questa regione.

Asia Pacifico

L’Asia Pacifico rappresenta un segmento significativo del mercato dei collettori solari termici, con la Cina che emerge come leader sia nella produzione che nel consumo. Il forte sostegno del governo del Paese alle energie rinnovabili e gli estesi investimenti nella tecnologia solare hanno spinto in avanti il ​​suo mercato. Dopo la Cina, anche il Giappone e la Corea del Sud stanno diventando attori importanti. Le politiche proattive del Giappone per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili dopo Fukushima, insieme all’attenzione della Corea del Sud verso soluzioni solari innovative, contribuiscono alla rapida crescita della regione. L’urbanizzazione e la crescente domanda di energia in questi paesi supportano ulteriormente l’adozione della tecnologia solare termica.

Europa

In Europa, Germania, Regno Unito e Francia sono mercati chiave nel settore dei collettori solari termici. La Germania si è affermata come leader nel settore dell’energia solare, caratterizzata da un mercato robusto per i collettori solari termici e da forti incentivi statali che promuovono le tecnologie di energia rinnovabile. Il Regno Unito sta assistendo ad un crescente interesse per le applicazioni solari termiche, in particolare in ambienti domestici a causa dell’aumento dei costi energetici e delle preoccupazioni ambientali. Anche la Francia sta facendo avanzare il suo mercato, aiutata da politiche volte a migliorare l’efficienza energetica e ad aumentare la quota di energie rinnovabili nel suo mix energetico. Gli sforzi collettivi in ​​questi paesi evidenziano un forte impegno nell’integrazione di soluzioni solari termiche in vari settori.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Solar Thermal Collectors Market
Solar Thermal Collectors Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei collettori solari termici viene analizzato sulla base del prodotto, dell’applicazione.

Segmentazione del prodotto

Il mercato dei collettori solari termici è principalmente segmentato in due categorie principali: collettori piani e collettori a tubi sottovuoto. I collettori piani sono il tipo più comunemente utilizzato, caratterizzati da un design semplice costituito da una scatola piana e isolata con coperchio trasparente e una piastra assorbente di colore scuro. Il loro uso diffuso in applicazioni residenziali e commerciali contribuisce in modo significativo alla dimensione del loro mercato. D’altro canto, i collettori a tubi sottovuoto stanno guadagnando terreno grazie alla loro maggiore efficienza e prestazioni nei climi più freddi. Il design avanzato di questi collettori, che utilizza più file di tubi e isolamento sotto vuoto, consente una migliore ritenzione del calore e li rende particolarmente attraenti per le applicazioni industriali. Tra questi, si prevede che i collettori a tubi sottovuoto mostreranno la crescita più rapida poiché i progressi tecnologici e la diminuzione dei costi continuano ad aumentare la loro attrattiva in vari segmenti di mercato.

Segmentazione delle applicazioni

In termini di applicazione, il mercato dei collettori solari termici può essere classificato nei settori residenziale, commerciale, industriale e governativo. Il settore residenziale rappresenta una quota significativa, trainato dalla crescente adozione di sistemi solari per il riscaldamento dell’acqua e dalla crescente attenzione all’efficienza energetica tra i proprietari di case. Inoltre, le applicazioni commerciali, inclusi hotel, ospedali e istituti scolastici, stanno registrando una crescita sostanziale a causa dell’aumento dei costi energetici e di una forte spinta verso pratiche di costruzione sostenibili. Anche il segmento industriale è degno di nota, poiché molte industrie stanno integrando soluzioni solari termiche per il riscaldamento di processo, il che contribuisce sia al risparmio sui costi che alla riduzione dell’impronta di carbonio. Tra questi segmenti applicativi, si prevede che il segmento industriale mostrerà il tasso di crescita più rapido, alimentato dalla crescente necessità di soluzioni di energia rinnovabile nei settori manifatturiero e di trasformazione.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei collettori solari termici è caratterizzato da una gamma diversificata di attori che vanno dai produttori affermati alle startup innovative. Le principali aziende si concentrano sul miglioramento dell'efficienza e della durata dei loro prodotti attraverso tecnologie e materiali avanzati. La crescente domanda di soluzioni di energia rinnovabile guidata da iniziative governative e dalla consapevolezza dei consumatori sta intensificando la concorrenza. Partenariati strategici, fusioni e acquisizioni e investimenti in ricerca e sviluppo sono strategie comuni utilizzate dai principali attori per rafforzare la propria presenza sul mercato. Il mercato sta assistendo a una crescita dovuta alla crescente necessità di soluzioni energetiche sostenibili, portando le aziende ad espandere la propria offerta di prodotti e la portata geografica.

I migliori attori del mercato

1. Viessmann

2. Termotecnologia Bosch

3. SunMaxx solare

4. Solar-Log

5. Ferroli

6. Aprico

7. Solarhart

8. Schüco

9. Tisun

10. Soluzioni energetiche Gildemeister

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150