Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dell’agricoltura intelligente, per tipo (agricoltura di precisione, monitoraggio del bestiame, serra intelligente e altri), applicazione, offerta) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12843

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’agricoltura intelligente cresceranno in modo significativo, raggiungendo 86,92 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 25,38 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 13,1%, con una previsione di ricavi di 28,44 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 25.38 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

13.1%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 86.92 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Smart Agriculture Market

Historical Data Period

2021-2034

Smart Agriculture Market

Largest Region

North America

Smart Agriculture Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’agricoltura intelligente sta registrando una crescita sostanziale alimentata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori che contribuiscono a questa espansione è l’aumento della popolazione globale, che aumenta la necessità di metodi di produzione alimentare migliorati. Mentre le pratiche agricole si sforzano di soddisfare le esigenze di questa popolazione in crescita, le tecnologie agricole intelligenti come l’IoT, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei big data emergono come soluzioni cruciali. Queste tecnologie non solo ottimizzano l’uso e la resa delle risorse, ma riducono anche gli sprechi, allineandosi così agli obiettivi di sostenibilità.

Inoltre, le iniziative governative volte a promuovere le moderne tecniche agricole svolgono un ruolo significativo nel guidare la crescita del mercato. Poiché vari paesi sottolineano la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale, gli investimenti in pratiche agricole intelligenti ricevono un forte sostegno attraverso sussidi e sovvenzioni. Questo sostegno governativo crea un ambiente favorevole per l’adozione di tecnologie innovative in agricoltura.

Un’altra opportunità fondamentale risiede nella crescente adozione di tecniche di agricoltura di precisione. Utilizzando approcci basati sui dati, gli agricoltori possono prendere decisioni in tempo reale che migliorano significativamente la qualità e la quantità del raccolto. Inoltre, l’integrazione di droni e sistemi robotici nelle attività agricole semplifica le operazioni, offrendo maggiore efficienza. La versatilità di queste tecnologie apre ulteriormente strade per la loro applicazione in diversi tipi di colture e regioni geografiche.

Restrizioni del settore

Nonostante le prospettive promettenti per il mercato dell’agricoltura intelligente, diverse sfide potrebbero ostacolarne la crescita. Uno dei principali limiti è l’elevato investimento iniziale richiesto per l’implementazione di tecnologie agricole intelligenti. Molti piccoli agricoltori hanno difficoltà ad accedere ai finanziamenti necessari, il che può ostacolare l’adozione diffusa di pratiche innovative. Il costo di attrezzature e software avanzati può rappresentare un ostacolo significativo, in particolare nelle regioni in via di sviluppo dove le risorse finanziarie sono limitate.

Inoltre, la mancanza di alfabetizzazione digitale tra gli agricoltori rappresenta una sfida per l’utilizzo efficace delle tecnologie agricole intelligenti. Molti agricoltori potrebbero non avere le competenze o le conoscenze necessarie per gestire sistemi complessi, il che porta al sottoutilizzo o all’uso errato di queste tecnologie. Questo divario di competenze può inibire ulteriormente la crescita del mercato, richiedendo programmi di formazione e istruzione mirati per colmare il divario.

Anche le limitazioni infrastrutturali rappresentano ostacoli significativi nel settore dell’agricoltura intelligente. In alcune regioni, una connettività Internet inadeguata o la mancanza di fonti di energia affidabili possono limitare gravemente la funzionalità delle soluzioni di agricoltura intelligente. La dipendenza da infrastrutture stabili ed efficienti è cruciale per il successo dell’implementazione dei dispositivi IoT e delle soluzioni orientate ai dati, evidenziando un’area critica che necessita di sviluppo.

Previsioni regionali:

Smart Agriculture Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dell’agricoltura intelligente in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da un’adozione tecnologica avanzata e da una forte enfasi sulla sostenibilità. Gli Stati Uniti guidano la regione con i loro significativi investimenti nelle tecnologie di agricoltura di precisione, inclusi droni, IoT e analisi dei dati. La crescente attenzione al miglioramento della resa dei raccolti e alla gestione delle risorse spinge l’innovazione e l’espansione del mercato. Anche il Canada si dimostra promettente, con i suoi vasti paesaggi agricoli e iniziative volte a migliorare la produttività attraverso soluzioni agricole intelligenti. La collaborazione tra aziende tecnologiche e istituzioni agricole spinge ulteriormente la crescita in questa regione.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud presentano notevoli opportunità nel mercato dell’agricoltura intelligente. La Cina si distingue per il suo ampio settore agricolo e le iniziative governative che promuovono tecnologie intelligenti per migliorare la sicurezza alimentare e l’efficienza agricola. L’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’IoT in agricoltura sta guadagnando terreno, soprattutto nelle pratiche agricole urbane. Il Giappone, noto per l’invecchiamento della popolazione agricola, sta sfruttando la robotica e l’automazione per sostenere la propria produzione agricola. La Corea del Sud si concentra anche su soluzioni agricole basate sulla tecnologia, facendo progressi nelle tecniche di agricoltura verticale e di precisione, contribuendo a un robusto panorama di crescita.

Europa

Il mercato europeo dell’agricoltura intelligente è significativamente influenzato da paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito sta dando sempre più priorità alla sostenibilità e all’innovazione in agricoltura dopo la sua uscita dall’UE, spingendo gli investimenti nelle tecnologie agricole intelligenti. La Germania, con il suo forte settore ingegneristico, è all’avanguardia nell’agricoltura di precisione, incorporando macchinari intelligenti e dispositivi abilitati all’IoT per migliorare l’efficienza. La Francia, in quanto importante produttore agricolo in Europa, sta adottando soluzioni digitali per affrontare sfide come il cambiamento climatico e la carenza di manodopera. Gli sforzi di collaborazione tra le parti interessate del settore agricolo e le aziende tecnologiche di questi paesi posizionano l’Europa come attore competitivo nel panorama globale dell’agricoltura intelligente.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Smart Agriculture Market
Smart Agriculture Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Smart Agriculture viene analizzato sulla base di Tipo, Offerte, Applicazione.

Digita segmento

Il mercato dell’agricoltura intelligente è ampiamente classificato in agricoltura di precisione, monitoraggio del bestiame, gestione delle serre e altri tipi. Tra questi, si prevede che l’agricoltura di precisione deterrà la dimensione di mercato maggiore grazie alla sua capacità di migliorare significativamente la resa dei raccolti e l’efficienza delle risorse utilizzando tecnologie come i sensori IoT e la mappatura GPS. Questo segmento consente agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati che ottimizzano l’utilizzo dei fattori produttivi, riducendo così al minimo gli sprechi. Si prevede che il monitoraggio del bestiame crescerà a un ritmo impressionante poiché gli agricoltori adottano sempre più tecnologie indossabili e soluzioni IoT per monitorare la salute e la produttività degli animali. Questo aumento è particolarmente influenzato dalla necessità di misure di biosicurezza rafforzate e di pratiche di allevamento ottimizzate.

Segmento delle offerte

All’interno del segmento delle offerte, hardware, software e servizi svolgono un ruolo cruciale. Si prevede che l’hardware, che comprende sensori, droni e apparecchiature di automazione, dominerà le dimensioni del mercato poiché le innovazioni nella tecnologia dei sensori e nei macchinari autonomi migliorano l’efficienza operativa delle aziende agricole. Il segmento del software, che comprende l’analisi dei dati e i sistemi di gestione agricola, è l’area in più rapida crescita a causa della crescente domanda di strumenti decisionali incentrati sui dati tra gli agricoltori. Al contrario, servizi come consulenza, installazione e manutenzione, sebbene in crescita, probabilmente rimarranno indietro rispetto all’hardware e al software in termini di quota di mercato complessiva, ma sono essenziali per facilitare l’adozione di tecnologie agricole intelligenti.

Segmento applicativo

Il segmento applicativo del mercato dell’agricoltura intelligente è suddiviso, tra gli altri, in gestione delle colture, gestione del suolo e gestione del bestiame. Si prevede che la gestione delle colture rappresenterà la dimensione di mercato più ampia in quanto prevede l’uso di varie tecnologie per migliorare la resa, migliorare la gestione dei parassiti e delle malattie e ottimizzare l’utilizzo dell’acqua. Questa domanda è in gran parte determinata dalla crescente attenzione alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità. La gestione del suolo, in particolare quella legata al monitoraggio e al trattamento dei nutrienti, è su una traiettoria di crescita grazie alla crescente consapevolezza sulla salute del suolo e sul suo impatto sulla produttività agricola. Anche la gestione del bestiame sta assistendo a una rapida crescita, alimentata dai progressi nelle tecnologie di monitoraggio che migliorano il benessere e la produttività degli animali, affrontando al contempo le preoccupazioni sulla sostenibilità e la tracciabilità nelle catene di approvvigionamento alimentare.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dell’agricoltura intelligente è caratterizzato da un rapido progresso tecnologico e da crescenti investimenti in automazione, IoT e analisi dei dati. Gli agricoltori e le imprese agricole stanno adottando sempre più tecniche di agricoltura di precisione per migliorare la produttività e la sostenibilità, portando alla concorrenza tra i fornitori di tecnologia. I principali attori si stanno concentrando sullo sviluppo di soluzioni avanzate che integrano droni, sensori e intelligenza artificiale per ottimizzare la resa dei raccolti, ridurre gli sprechi e gestire le risorse in modo efficiente. Con la crescente enfasi sulla sicurezza alimentare, sulla sostenibilità e sull’efficienza agricola, stanno emergendo anche nuovi operatori, intensificando il panorama competitivo poiché introducono prodotti innovativi adattati alle diverse esigenze agricole.

I migliori attori del mercato

1. Deere & Company

2.Trimble Inc.

3. Tecnologia AG Leader

4. Industrie Raven

5.Bayer AG

6. Syngenta AG

7. CNH Industrial N.V.

8. Tecnologie CropX

9. PrecisionHawk

10. Taranis

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150