Il mercato Scale Out Network Attacked Storage (NAS) sta assistendo a una crescita sostanziale guidata principalmente dalla sempre crescente generazione di dati in tutti i settori. Man mano che le aziende continuano a digitalizzare le operazioni, aumenta la domanda di soluzioni di storage scalabili, efficienti e ad alta capacità. Questa tendenza è particolarmente pronunciata in settori come quello dei media e dell’intrattenimento, della sanità e del commercio al dettaglio, dove grandi quantità di dati richiedono un’archiviazione sicura e facilmente accessibile.
Inoltre, la crescente prevalenza del cloud computing e delle soluzioni di archiviazione ibride presenta opportunità significative per i fornitori di NAS. Le aziende stanno adottando sempre più un approccio cloud-first, portando alla necessità di soluzioni di storage che possano integrarsi perfettamente con varie piattaforme cloud. Le piattaforme NAS scale out consentono alle organizzazioni di espandere dinamicamente le proprie risorse di storage, consentendo flessibilità e ottimizzazione dei costi.
Un altro fattore chiave è l’ascesa dell’analisi dei big data e dell’intelligenza artificiale, che necessitano di potenti sistemi di archiviazione in grado di gestire non solo grandi volumi di dati, ma anche la velocità richiesta per l’elaborazione in tempo reale. Ciò crea opportunità per soluzioni NAS che offrono prestazioni elevate, offrendo alle aziende la possibilità di analizzare le informazioni sui dati in modo più efficace. La transizione verso il lavoro remoto e la conseguente necessità di accessibilità e collaborazione dei dati hanno anche accelerato l’adozione di soluzioni Scale Out NAS, consentendo ai team di accedere e condividere i dati in modo sicuro da varie posizioni.
Restrizioni del settore:
Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato dei NAS scale out deve affrontare diverse sfide. Un ostacolo notevole è l’elevato investimento iniziale richiesto per i sistemi NAS avanzati, che potrebbe dissuadere le piccole e medie imprese dall’adottare queste tecnologie. Molte organizzazioni esitano a investire ingenti capitali in infrastrutture che potrebbero richiedere aggiornamenti e manutenzione regolari.
Inoltre, la complessità associata alla gestione e all'integrazione dei sistemi NAS Scale Out può rappresentare una sfida per i dipartimenti IT. Le aziende potrebbero avere difficoltà con le competenze tecniche necessarie per implementare e mantenere tali sistemi, portando a un potenziale sottoutilizzo della capacità di stoccaggio. Il rapido ritmo del cambiamento tecnologico significa anche che le aziende devono aggiornare frequentemente i propri sistemi per rimanere competitive, creando costi continui e pressioni sull’allocazione delle risorse.
Infine, i problemi di sicurezza relativi all’archiviazione dei dati rappresentano un ostacolo significativo all’adozione. Man mano che i sistemi scalabili diventano sempre più integrati con gli ambienti cloud, le vulnerabilità alle minacce informatiche possono aumentare. Le organizzazioni potrebbero sentirsi preoccupate nell'affidare i propri dati a fornitori di archiviazione di terze parti, in particolare per quanto riguarda la conformità alle normative e alla protezione della privacy dei dati. Questa apprensione può ostacolare l'adozione complessiva di soluzioni Scale Out NAS in alcuni settori.
Il mercato Scale Out Network Annexed Storage (SONAS) sta registrando una crescita significativa in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. Gli Stati Uniti rappresentano il mercato più grande per SONAS, guidato da una forte domanda di soluzioni di storage scalabili in vari settori, tra cui sanità, finanza e media. Il crescente volume di dati generati dalle imprese continua a spingere le organizzazioni verso l’adozione di soluzioni di storage flessibili ed efficienti. Nel frattempo, anche il Canada sta assistendo a un aumento nell’adozione di SONAS, stimolato dalla crescente adozione del cloud e da un aumento dei processi decisionali basati sui dati in tutti i settori. La solida infrastruttura tecnologica della regione e gli investimenti in tecnologie di stoccaggio innovative ne accrescono ulteriormente il potenziale di mercato.
Asia Pacifico
L’area Asia-Pacifico, che comprende paesi come Giappone, Corea del Sud e Cina, è pronta a vedere una crescita maggiore nel mercato Scale Out Network attached storage. La Cina si distingue come attore chiave, con un’economia digitale in rapida espansione e un’impennata nello sviluppo dei data center. I suoi fiorenti settori dell’e-commerce e dei social media contribuiscono in modo significativo alla crescente necessità di storage scalabile. Anche il Giappone e la Corea del Sud contribuiscono alla crescita del mercato, alimentata dai progressi tecnologici come l’Internet delle cose e l’intelligenza artificiale. Inoltre, le organizzazioni di questi paesi sono sempre più focalizzate sul miglioramento delle proprie capacità di gestione dei dati, portando a maggiori investimenti nelle soluzioni SONAS.
Europa
In Europa, si prevede che paesi come il Regno Unito, la Germania e la Francia svolgeranno un ruolo chiave nella crescita del mercato Scale Out Network Attacked Storage. Il Regno Unito guida la regione, spinto da una crescente enfasi sulla trasformazione digitale tra le imprese, insieme a una tendenza crescente verso soluzioni di lavoro remoto. La Germania segue da vicino, con la sua forte base industriale e l’impegno nell’adozione di tecnologie all’avanguardia che si traducono in una crescente domanda di sistemi di storage scalabili. Anche la Francia sta assistendo a una crescita, con un aumento degli investimenti in vari settori nelle soluzioni di gestione dei dati. L’intera regione pone l’accento sulla conformità e sulla sicurezza dei dati, spingendo le aziende a investire in soluzioni di storage avanzate che offrano flessibilità e affidabilità.
Nel mercato Scale Out Network Attacked Storage (NAS), il segmento di distribuzione è prevalentemente suddiviso in distribuzione locale e distribuzione basata su cloud. Le soluzioni on-premise continuano a detenere una quota significativa a causa della crescente necessità di controllo e sicurezza localizzati dei dati, rivolgendosi principalmente ai settori con rigorosi requisiti di conformità. Al contrario, l’implementazione basata sul cloud sta rapidamente guadagnando terreno poiché le organizzazioni ne sfruttano la scalabilità, la flessibilità e l’efficacia in termini di costi. Si prevede che questo segmento mostrerà la crescita più rapida, guidata dalla crescente adozione di strategie di cloud ibrido che offrono un equilibrio tra risorse on-premise e cloud.
Architettura di archiviazione
Il segmento dell'architettura di archiviazione può essere classificato in archiviazione di oggetti, archiviazione di file e archiviazione di blocchi. Tra questi, l’object storage sta emergendo come attore chiave, grazie alla sua capacità di gestire in modo efficiente grandi volumi di dati non strutturati. Offre una scalabilità superiore ed è adatto per applicazioni moderne come l'analisi dei big data e le implementazioni dell'Internet delle cose (IoT). L'archiviazione dei file rimane essenziale anche per le applicazioni tradizionali che richiedono la condivisione di file e la collaborazione tra gli utenti. Lo storage a blocchi, pur essendo fondamentale, sta registrando una crescita più lenta man mano che le organizzazioni migrano verso architetture più flessibili. Nel complesso, si prevede che l’object storage dominerà in termini di dimensioni del mercato e potenziale di crescita.
Utente finale
Il segmento degli utenti finali comprende vari settori tra cui IT e telecomunicazioni, sanità, BFSI (servizi bancari, finanziari e assicurativi), media e intrattenimento e governo. Si prevede che il settore IT e delle telecomunicazioni guiderà questo segmento, spinto dalla crescente domanda di archiviazione dei dati in quanto le aziende si affidano sempre più alla trasformazione digitale e ai servizi cloud. Anche l’assistenza sanitaria è destinata a una crescita significativa a causa della crescente necessità di una gestione sicura dei dati dei pazienti e della proliferazione dei servizi di telemedicina. I media e l'intrattenimento, con la loro crescente richiesta di soluzioni di storage ad alta capacità per la produzione e la distribuzione di contenuti video, rappresentano un altro utente finale cruciale che contribuisce alla crescita del mercato. Nel complesso, si prevede che il settore IT e quello delle telecomunicazioni mostreranno le maggiori dimensioni di mercato, mentre i settori della sanità e dei media mostrano il potenziale per una rapida espansione.
I migliori attori del mercato
1. Tecnologie Dell
2. NetApp
3.IBM
4. Hewlett Packard Enterprise (HPE)
5.Hitachi Vantara
6. Digitale occidentale
7. Tecnologia Seagate
8. Archiviazione pura
9. Software DataCore
10. Sinologia