Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato di SAVE Tourism, per tipo (scientifico, accademico, volontariato, istruzione), fascia di età (18-34 anni, 35-54 anni, 55-64 anni, 65+ anni) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 13099

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato del turismo SAVE aumenteranno da 3,1 miliardi di dollari nel 2024 a 8,72 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre il 10,9% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che le entrate del settore raggiungeranno 3,41 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 3.1 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

10.9%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 8.72 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
SAVE Tourism Market

Historical Data Period

2021-2034

SAVE Tourism Market

Largest Region

North America

SAVE Tourism Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del turismo SAVE, che sta per turismo sostenibile, accessibile, orientato al valore e incentrato sull’esperienza, sta vivendo un notevole aumento guidato dal cambiamento delle preferenze dei consumatori e da una maggiore consapevolezza delle questioni ambientali. Con un numero crescente di viaggiatori alla ricerca di soluzioni eco-compatibili, l’enfasi sulla sostenibilità è diventata un fattore di crescita primario. I turisti preferiscono sempre più destinazioni e servizi che danno priorità alla conservazione, alla cultura locale e alle pratiche etiche. Questo spostamento della domanda ha incoraggiato le destinazioni ad adottare iniziative più ecologiche, portando a un ecosistema di viaggio più sostenibile.

L’accessibilità è emersa anche come un fattore cruciale nella crescita del mercato turistico SAVE. Con l’invecchiamento della popolazione e un numero crescente di persone con disabilità in cerca di opportunità di viaggio, le destinazioni che danno priorità all’inclusività stanno registrando una crescita significativa. I miglioramenti dell’accessibilità, come opzioni e strutture di trasporto migliorate, stanno attirando un pubblico più ampio verso le offerte turistiche. Di conseguenza, le aziende che investono nella creazione di esperienze accessibili possono attingere a questo segmento di mercato in espansione.

Inoltre, il turismo orientato al valore sta guadagnando terreno, poiché i viaggiatori stanno diventando più esigenti riguardo alle esperienze che cercano e al denaro che sono disposti a spendere. La domanda di esperienze autentiche e culturalmente ricche a prezzi ragionevoli sta rimodellando il modo in cui operano le imprese turistiche. Questa tendenza offre opportunità ai fornitori di servizi di evidenziare esperienze locali uniche, creando pacchetti su misura che siano in sintonia con il viaggiatore di oggi attento al valore. Sottolineando la qualità rispetto alla quantità, gli operatori possono attrarre una base di clienti fedeli desiderosi di interagire con le culture locali.

Il turismo incentrato sull’esperienza è un altro importante motore di crescita nel mercato SAVE. I viaggiatori di oggi sono alla ricerca di esperienze coinvolgenti che vadano oltre le visite turistiche tradizionali. Attività come tour culinari, viaggi avventurosi e laboratori locali stanno guadagnando popolarità poiché i turisti cercano connessioni più profonde con le loro destinazioni. Questa tendenza offre alle imprese locali l’opportunità di offrire esperienze specializzate che mettono in risalto il loro patrimonio culturale unico, migliorando così l’attrattiva complessiva della destinazione.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita nel mercato turistico SAVE, è necessario affrontare diverse restrizioni del settore. Una delle sfide più significative è l’impatto continuo del cambiamento climatico. Man mano che i disastri naturali e gli eventi meteorologici estremi diventano più frequenti, le destinazioni turistiche più popolari potrebbero dover affrontare interruzioni che scoraggiano i visitatori. Questa imprevedibilità crea sfide per gli operatori che dipendono dal turismo per il loro sostentamento e li costringe a rivalutare le loro strategie di resilienza.

Anche l’instabilità economica può rappresentare un freno, poiché le fluttuazioni dell’economia globale possono avere un impatto sulla spesa dei consumatori per i viaggi. In tempi di recessione economica, i potenziali viaggiatori possono dare priorità alle spese essenziali rispetto alle attività ricreative, rallentando la domanda di servizi turistici. Le aziende che si adattano alle mutevoli condizioni economiche mantenendo il valore saranno in una posizione migliore per superare queste sfide.

Inoltre, i costi elevati associati all’implementazione di pratiche sostenibili possono rappresentare un ostacolo per molti operatori turistici. Sebbene la domanda di soluzioni ecocompatibili sia in aumento, l’investimento iniziale per tecnologie e pratiche verdi può essere proibitivo per le piccole imprese. Questo onere finanziario può portare a un’adozione più lenta di iniziative sostenibili, ostacolando la crescita del mercato.

Infine, anche l’evoluzione delle normative e delle politiche relative al turismo può presentare ostacoli. I governi sono sempre più concentrati sulla gestione degli impatti del turismo sulle comunità locali e sugli ecosistemi, e normative più severe possono limitare la flessibilità operativa per gli operatori turistici. Orientarsi in questi scenari normativi può essere impegnativo, in particolare per le piccole e medie imprese che potrebbero non avere le risorse per conformarsi a normative complesse mentre tentano di far crescere la propria attività.

Previsioni regionali:

SAVE Tourism Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

In Nord America, il mercato turistico SAVE è guidato principalmente dagli Stati Uniti, che detengono una quota significativa grazie alle sue diverse attrazioni, alle estese infrastrutture e ad una forte cultura del viaggio nazionale. Gli Stati Uniti sono noti per le loro città iconiche, i parchi nazionali e i monumenti culturali che soddisfano vari segmenti turistici, tra cui l’avventura, il turismo culturale e l’ecoturismo. Anche il Canada sta emergendo come attore di rilievo, con le sue ricche risorse naturali e le vivaci città come Toronto e Vancouver che attraggono sia i viaggiatori internazionali che gli esploratori locali. L’enfasi sui viaggi sostenibili ed esperienziali migliora il potenziale di mercato della regione, posizionando entrambi i paesi per una solida crescita nel settore turistico SAVE.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia del Pacifico sta assistendo a una trasformazione dinamica nel suo mercato turistico SAVE, largamente influenzato da paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina, con la sua rapida urbanizzazione e la crescente classe media, sta diventando un hub essenziale per vari tipi di viaggi sostenibili, comprese le opzioni culturali ed eco-compatibili. Anche il Giappone sta facendo passi da gigante, spinto dal suo patrimonio culturale unico e dalle pratiche che promuovono la sostenibilità. Le iniziative del governo che promuovono l’ecoturismo e la conservazione del patrimonio stanno attirando turisti da tutto il mondo. La Corea del Sud, con le sue città vivaci e la sua ricca storia, si concentra sempre più sul turismo sostenibile, creando esperienze coinvolgenti per i viaggiatori che cercano autenticità e immersione culturale. Nel complesso, si prevede che questa regione dimostrerà una significativa crescita del mercato spinta dalle sue politiche turistiche in evoluzione e dalla crescente attenzione alle pratiche sostenibili.

Europa

In Europa, il mercato turistico SAVE è fortemente influenzato da Regno Unito, Germania e Francia, ciascuno con un approccio distinto alle offerte di viaggio sostenibili. Il Regno Unito si distingue per il suo impegno nei confronti della sostenibilità ambientale e delle ricche esperienze culturali, attirando visitatori sia nazionali che internazionali. L’attenzione della Germania verso le infrastrutture eco-compatibili e le iniziative che mettono in risalto i suoi paesaggi naturali contribuiscono alla crescente dimensione del mercato nel turismo sostenibile. La Francia, nota per le sue esperienze culturali e culinarie, sta implementando sempre più misure per promuovere pratiche sostenibili, in particolare in regioni come la Provenza e la Bretagna. Collettivamente, questi paesi sono in prima linea nel turismo sostenibile in Europa, guidando la crescita attraverso una combinazione di sostegno governativo, interesse pubblico per i viaggi ecologici e un vivace settore dell’ospitalità che incoraggia pratiche di turismo responsabile.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
SAVE Tourism Market
SAVE Tourism Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale SAVE Tourism viene analizzato sulla base del tipo, della fascia di età.

Tipo di turismo SAVE

Il mercato del turismo SAVE è ampiamente segmentato in tre categorie principali: turismo ambientale, culturale e avventuroso. Il turismo ambientale sta registrando una crescita significativa, in particolare perché un numero crescente di viaggiatori cerca di sperimentare ambienti naturali incontaminati e impegnarsi in pratiche sostenibili. Questo segmento si rivolge ai viaggiatori eco-consapevoli, portando a maggiori investimenti in eco-lodge e iniziative di conservazione. Il turismo culturale, d’altro canto, ha guadagnato terreno poiché gli individui esplorano culture, storie e patrimoni diversi. Questo segmento enfatizza le esperienze autentiche e le interazioni coinvolgenti con le comunità locali. Il turismo avventuroso rimane un attore chiave, attirando gli amanti del brivido che praticano attività come il trekking, il surf e i safari nella natura. La crescita più rapida è prevista nel turismo ambientale, poiché sempre più individui danno priorità alla sostenibilità nelle loro scelte di viaggio.

Gruppo d'età

Il segmento delle fasce d’età del mercato turistico SAVE è suddiviso principalmente in Millennials, Generazione Z, Generazione X e Baby Boomer. I Millennial sono in prima linea, guidati dalle esperienze e dalla sostenibilità, spesso favorendo esperienze di viaggio uniche rispetto al turismo tradizionale. Questa generazione è caratterizzata da un desiderio sia di avventura che di immersione culturale, che li rende contributori chiave alla crescita dei segmenti del turismo avventuroso e culturale. La Generazione Z sta emergendo come un segmento significativo, desideroso di esplorare e impegnarsi in pratiche di viaggio sostenibili dal punto di vista ambientale. L'affinità di questo gruppo per i social media influenza le loro scelte di viaggio, rendendoli più propensi a scegliere destinazioni che offrono esperienze culturali uniche e avventure all'aria aperta. La Generazione X e i Baby Boomer, pur essendo significativi, sono sempre più attratti dal turismo culturale, alla ricerca di esperienze arricchenti che riflettano i loro valori e interessi. Tra queste fasce d’età, si prevede che i Millennial e la Generazione Z mostreranno la crescita più rapida, guidati dal loro impegno per la sostenibilità e i viaggi esperienziali.

Segmenti e sottosegmenti

All’interno del tipo di turismo SAVE, si prevede che alcuni sottosegmenti mostreranno dimensioni e crescita del mercato sostanziali. Nel turismo ambientale, stanno guadagnando attenzione mercati di nicchia come l’ecoturismo e il turismo naturalistico. I viaggiatori cercano sempre più esperienze che permettano loro di entrare in contatto con la natura sostenendo al tempo stesso gli sforzi di conservazione. Nel turismo culturale, sottosegmenti come il turismo gastronomico e il turismo storico sono fiorenti, poiché gli individui sono appassionati di esperienze culinarie uniche e di esplorare il significato storico di diversi luoghi. Il turismo d’avventura si sta diversificando, con sottosegmenti come gli sport estremi e le avventure soft che attraggono un’ampia gamma di viaggiatori. Nel complesso, mentre tutte le tipologie e le fasce d’età contribuiscono al panorama turistico SAVE, i segmenti più promettenti in termini di dimensioni e crescita del mercato includono il turismo ambientale nella categoria Tipo e i Millennial nella categoria Fascia d’età.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato del turismo SAVE, che comprende il turismo sostenibile, accessibile, orientato al valore ed esperienziale, è diventato sempre più competitivo poiché i viaggiatori cercano esperienze più significative e responsabili. Le aziende di questo settore si stanno concentrando su pratiche sostenibili, servizi inclusivi per tutti i viaggiatori ed esperienze uniche che offrano valore e autenticità. L’ascesa del consumismo eco-consapevole e i progressi tecnologici hanno stimolato l’innovazione, spingendo le aziende a migliorare la propria offerta e ad adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori. Mentre le parti interessate si sforzano di differenziarsi, la collaborazione con le comunità locali e la preservazione dell’ambiente sono emerse come una componente fondamentale delle strategie aziendali. Questa tendenza riflette un movimento più ampio verso i viaggi sostenibili, poiché sempre più aziende mirano a soddisfare le aspettative dei viaggiatori di oggi consapevoli dal punto di vista sociale e ambientale.

I migliori attori del mercato

1. Viaggio intrepido

2. Avventure G

3. Viaggi sostenibili a livello internazionale

4. Viaggio responsabile

5. Airbnb

6. Fondazione TreadRight

7. Cox e Re

8. Jet2Holidays

9. Globo Verde

10. Associazione commerciale di viaggi avventurosi

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150