Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato delle farmacie al dettaglio, per prodotto (farmaci da prescrizione, farmaci da banco (OTC), prodotti per la salute e la bellezza, apparecchiature mediche, servizi farmaceutici), canale di distribuzione (catene di farmacie, farmacie indipendenti, farmacie online, farmacie ospedaliere, farmacie specializzate), clienti target (pazienti con malattie croniche, pazienti in terapia intensiva, pazienti geriatrici, pazienti pediatrici, consumatori orientati al benessere) - Tendenze di crescita, regionale Approfondimenti (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10466

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato farmaceutico al dettaglio registreranno una crescita sostanziale, passando da 761,35 miliardi di dollari nel 2024 a 2,09 trilioni di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 10,6%. Si stima che entro il 2025 il fatturato del settore sarà pari a 825,91 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 761.35 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

10.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 2.09 trillion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Retail Pharmacy Market

Historical Data Period

2019-2024

Retail Pharmacy Market

Largest Region

North America

Retail Pharmacy Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato delle farmacie al dettaglio sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. In primo luogo, la crescente prevalenza di malattie croniche, tra cui diabete, ipertensione e asma, richiede una gestione continua dei farmaci, che le farmacie al dettaglio sono ben posizionate per fornire. Anche l’invecchiamento della popolazione contribuisce a questa domanda, poiché gli anziani spesso necessitano di farmaci e supporto sanitario continui. Inoltre, la crescente tendenza all’automedicazione sta incoraggiando i consumatori a cercare rimedi da banco e prodotti sanitari, aumentando le vendite nelle farmacie al dettaglio.

I progressi tecnologici sono un altro importante fattore trainante, poiché molte farmacie al dettaglio stanno adottando strumenti digitali e piattaforme di e-commerce per migliorare il coinvolgimento dei clienti e la fornitura di servizi. L’implementazione dei servizi di compilazione delle prescrizioni online e di consegna a domicilio ha reso più conveniente l’accesso ai farmaci per i pazienti, aumentando ulteriormente le vendite in farmacia. Inoltre, la crescente consapevolezza della salute e del benessere tra i consumatori ha portato a una maggiore domanda di integratori alimentari e prodotti sanitari personalizzati, creando nuovi flussi di entrate per le farmacie al dettaglio.

Anche le partnership tra farmacie al dettaglio e operatori sanitari stanno aprendo nuove strade di crescita. I modelli di assistenza collaborativa, in cui i farmacisti svolgono un ruolo attivo nella gestione dei pazienti e nella terapia farmacologica, possono migliorare i risultati dei pazienti e fidelizzarli ai servizi farmaceutici. Questa tendenza è completata da iniziative in corso per integrare i farmacisti nel più ampio sistema sanitario, consentendo loro di fornire vaccinazioni, screening sanitari e consulenza per la gestione delle malattie, ampliando così la loro offerta di servizi.

Restrizioni del settore:

Nonostante queste opportunità di crescita, il mercato delle farmacie al dettaglio deve affrontare diverse sfide significative che potrebbero ostacolarne l’espansione. Uno dei freni più notevoli è la crescente concorrenza delle farmacie online e dei giganti dell’e-commerce, che spesso offrono prezzi più bassi e maggiore comodità. Questo spostamento verso gli acquisti digitali rappresenta una minaccia per i modelli tradizionali di farmacie al dettaglio, spingendoli ad adattarsi rapidamente per non rischiare di perdere quote di mercato.

Inoltre, le pressioni normative e i requisiti di conformità continuano a rappresentare una sfida per le farmacie al dettaglio. Con i frequenti cambiamenti nelle leggi e nei regolamenti sanitari, le farmacie devono investire in formazione e sistemi per garantire l’aderenza, il che può mettere a dura prova le risorse, in particolare per gli operatori più piccoli. Inoltre, l’aumento dei costi dei prodotti farmaceutici e l’impatto dei gestori dei benefici farmaceutici sui livelli di rimborso possono erodere i margini di profitto, rendendo difficile per le farmacie al dettaglio rimanere finanziariamente sostenibili.

Preoccupano anche la carenza di manodopera e gli elevati tassi di turnover del personale farmaceutico, che incidono sul livello di servizio che può essere fornito. Trovare farmacisti qualificati e personale di supporto è sempre più difficile, il che può ostacolare l’efficienza operativa e la soddisfazione del cliente. Infine, le fluttuazioni economiche e i cambiamenti nelle abitudini di spesa dei consumatori potrebbero influenzare il reddito disponibile disponibile per i prodotti sanitari, presentando un potenziale ostacolo alla crescita del settore farmaceutico al dettaglio.

Previsioni regionali:

Retail Pharmacy Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato farmaceutico al dettaglio nordamericano, in particolare negli Stati Uniti, rimane uno dei più grandi al mondo. Gli attori chiave dominano il panorama e la presenza di numerose catene di farmacie migliora l’accessibilità per i consumatori. Il mercato statunitense beneficia di un’infrastruttura sanitaria ben consolidata e di elevati tassi di consumo di farmaci. Anche il Canada mostra un potenziale di crescita, guidato dall’aumento della spesa sanitaria, dall’invecchiamento della popolazione e dall’espansione dei servizi farmaceutici come le vaccinazioni e la gestione delle terapie farmacologiche. Entrambi i paesi stanno assistendo a una tendenza verso l’integrazione della tecnologia nei servizi farmaceutici, migliorando ulteriormente l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, Cina e Giappone si distinguono come attori importanti nel mercato farmaceutico al dettaglio. Il panorama delle farmacie al dettaglio in Cina è in rapida evoluzione, spinto da una classe media in espansione e dalla crescente domanda di servizi sanitari. Il governo sta riformando attivamente il proprio sistema sanitario, il che fa ben sperare per le farmacie al dettaglio. Il Giappone, con il suo sistema sanitario avanzato, continua a registrare una crescita costante delle farmacie che offrono un’ampia gamma di servizi, compresi farmaci da prescrizione e da banco. La Corea del Sud presenta un altro mercato promettente, con un aumento dei consumatori attenti alla salute che favoriscono la domanda di offerte farmaceutiche sia tradizionali che innovative.

Europa

Il mercato europeo delle farmacie al dettaglio presenta un panorama diversificato, con attori chiave sparsi nei principali paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il settore farmaceutico del Regno Unito si sta adattando a un ambiente sanitario in evoluzione, concentrandosi sull’espansione dell’offerta di servizi oltre la dispensazione tradizionale. La Germania si distingue per le sue norme rigorose che regolano le operazioni farmaceutiche, il che aiuta a garantire la fornitura di servizi di alta qualità ma pone sfide per l’ingresso nel mercato. Nel frattempo, il mercato farmaceutico al dettaglio francese beneficia di un solido quadro che promuove l'accessibilità e la convenienza dei farmaci. Nel complesso, il mercato europeo è caratterizzato da un mix di operatori affermati e farmacie emergenti, che navigano tutti in un panorama influenzato dall’evoluzione delle normative e delle preferenze dei consumatori.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Retail Pharmacy Market
Retail Pharmacy Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della farmacia al dettaglio viene analizzato sulla base del prodotto, del canale di distribuzione e dei clienti target.

Segmento di prodotto

Il mercato delle farmacie al dettaglio comprende varie categorie di prodotti, tra cui farmaci da prescrizione, farmaci da banco (OTC) e prodotti sanitari che rappresentano i segmenti principali. I farmaci soggetti a prescrizione continuano a dominare il mercato a causa della crescente prevalenza di malattie croniche e dell’invecchiamento della popolazione. Tra i farmaci soggetti a prescrizione, i prodotti biologici e i farmaci specialistici stanno guadagnando terreno poiché affrontano problemi sanitari complessi, portando a un tasso di crescita più elevato all’interno di questo sottosegmento. Anche i farmaci da banco hanno registrato una crescita significativa, in particolare nella cura di sé e nella salute preventiva, poiché i consumatori cercano in modo proattivo di gestire la propria salute al di fuori degli ambienti clinici. I prodotti erboristici e naturali stanno emergendo come una scelta popolare tra i consumatori attenti alla salute, indicando una tendenza verso offerte orientate al benessere.

Segmento del canale di distribuzione

I canali di distribuzione nel mercato delle farmacie al dettaglio comprendono principalmente farmacie indipendenti, catene di farmacie e piattaforme online. Le catene di farmacie detengono una quota di mercato sostanziale grazie alla loro vasta portata, ai marchi consolidati e alla diversificata offerta di prodotti. Tuttavia, il segmento delle farmacie online sta assistendo a una rapida crescita, guidata dal crescente utilizzo della tecnologia digitale e dal cambiamento dei comportamenti dei consumatori. L’e-commerce sta guadagnando importanza poiché i consumatori apprezzano la comodità e l’accessibilità, portando a un cambiamento nel modo in cui acquistano farmaci e prodotti sanitari. Le farmacie indipendenti, pur affrontando le sfide della concorrenza, mantengono una base di clienti fedele enfatizzando il servizio personalizzato e il coinvolgimento della comunità.

Segmento di clienti target

I clienti target delle farmacie al dettaglio sono classificati in diversi dati demografici, come anziani, famiglie e individui attenti alla salute. Gli anziani rappresentano una parte significativa della base clienti a causa della loro maggiore dipendenza dalla prescrizione di farmaci e dalla gestione sanitaria. Si prevede che questa fascia demografica mostrerà una crescita sostanziale con l’invecchiamento della popolazione globale. Le famiglie, in particolare i genitori con bambini piccoli, cercano farmaci da banco e prodotti sanitari per cure preventive e problemi di salute minori, contribuendo a una domanda significativa in questo segmento. Le persone attente alla salute guidano sempre più le tendenze del mercato cercando rimedi naturali, prodotti per il benessere e integratori alimentari, portando a un aumento delle offerte di nicchia su misura per questo pubblico.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle farmacie al dettaglio è caratterizzato da un panorama altamente competitivo, con numerosi attori che cercano di conquistare quote di mercato attraverso varie strategie come espansione, integrazione tecnologica e miglioramento del servizio clienti. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono la varietà dei prodotti, le strategie di prezzo e la capacità di offrire servizi sanitari personalizzati. Il mercato è ulteriormente segmentato in farmacie indipendenti e catene di farmacie, con queste ultime che detengono una quota significativa del mercato grazie alla loro vasta portata e alle economie di scala. Oltre ai tradizionali servizi farmaceutici al dettaglio, molte aziende stanno diversificando la propria offerta per includere servizi di prescrizione online e consulenze sanitarie, un approccio sempre più favorito dai consumatori che cercano comodità e accessibilità.

I migliori attori del mercato

1. Walgreens Boots Alliance

2. Salute CVS

3. Società di aiuto al rito

4. Walmart Inc.

5. Società holding di Express Scripts

6. Gruppo UnitedHealth

7. Cigna Corporation

8. Tesco PLC

9. Tieni Delhaize

10. McKesson Corporation

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150