Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato dei test sui residui, per tipo (residui di pesticidi, tossine, metalli pesanti, allergeni alimentari), tecnologia (cromatografia, spettroscopia, test immunologico), alimenti testati (carne e pollame, latticini, alimenti trasformati, frutta e verdura, cereali, cereali e legumi, frutta a guscio, semi e spezie) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9059

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei test sui residui crescerà da 1,68 miliardi di dollari nel 2024 a 3,63 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore all’8% durante il periodo di previsione (2025-2034). Si prevede che il fatturato del settore per il 2025 sarà pari a 1,79 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 1.68 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 3.63 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Residue Testing Market

Historical Data Period

2019-2024

Residue Testing Market

Largest Region

North America

Residue Testing Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei test sui residui sta registrando una crescita notevole a causa del crescente controllo normativo e dei rigorosi standard di sicurezza in vari settori, in particolare alimentare e agricolo. Con la crescente consapevolezza dei consumatori sulla sicurezza alimentare, vi è una crescente domanda di metodi di analisi accurati per garantire che i prodotti alimentari siano esenti da sostanze chimiche e contaminanti dannosi. Questa crescente enfasi sulla salute e sulla sicurezza supporta in modo significativo l’adozione di servizi di analisi dei residui. Inoltre, i progressi tecnologici, come lo sviluppo di metodi di test rapidi e sofisticate tecniche analitiche, stanno rendendo i test sui residui più efficienti e affidabili, aumentandone così l’attrattiva sia per i produttori che per i consumatori.

La globalizzazione del commercio presenta anche notevoli opportunità per il mercato dei test sui residui. Poiché i prodotti alimentari vengono commercializzati oltre confine, il rispetto degli standard internazionali diventa imperativo. Ciò crea una domanda di servizi di test in grado di garantire agli organismi di regolamentazione e ai consumatori la sicurezza e la qualità delle merci importate. Inoltre, l’aumento delle pratiche agricole biologiche e sostenibili probabilmente stimolerà la necessità di test efficaci sui residui per convalidare le dichiarazioni dei prodotti e soddisfare le aspettative dei consumatori.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive positive, il mercato dei test sui residui deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne la crescita. Uno dei principali vincoli è l’alto costo associato alle tecniche e alle attrezzature di test avanzate. Le imprese più piccole, in particolare nelle regioni in via di sviluppo, potrebbero avere difficoltà a investire in queste tecnologie, limitando la loro capacità di fornire servizi di test affidabili. Ciò può creare disparità nel mercato, dove solo una manciata di aziende con un sostanziale sostegno finanziario può prosperare.

Inoltre, anche la complessità delle procedure di test e la necessità di formazione specializzata possono fungere da ostacoli per un’adozione diffusa. Man mano che gli standard normativi evolvono, i laboratori devono aggiornare continuamente le loro metodologie, il che può richiedere un utilizzo intensivo delle risorse. Questa esigenza di investimenti continui nella formazione e nella tecnologia può mettere a dura prova le risorse finanziarie e può portare a un’implementazione più lenta dei servizi di test. L’ambiguità normativa in alcune regioni potrebbe complicare ulteriormente gli sforzi di conformità, rendendo difficile per le aziende muoversi in modo efficace nel panorama.

Previsioni regionali:

Residue Testing Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei test sui residui in Nord America è guidato principalmente da rigorose normative sulla sicurezza alimentare e da una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alla qualità e alla sicurezza degli alimenti. Gli Stati Uniti detengono una posizione dominante in questa regione grazie al robusto settore agricolo e alle infrastrutture tecnologiche avanzate. Le crescenti preoccupazioni sui residui di pesticidi, sui contaminanti e sui rischi per la salute associati al consumo alimentare hanno spinto ad aumentare le pratiche di test sia nel settore agricolo che in quello di trasformazione alimentare. Anche il Canada sta assistendo a una crescita nel segmento dei test sui residui, sostenuto da iniziative governative volte a migliorare la sicurezza alimentare e gli standard di qualità.

Asia Pacifico

Nell’Asia del Pacifico, il mercato dei test sui residui è in rapida espansione, in particolare in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina emerge come un attore chiave in questa regione, spinta da una rapida industrializzazione che solleva preoccupazioni sulla contaminazione e sulla sicurezza alimentare. Gli sforzi del governo cinese per rafforzare le normative sulla qualità alimentare contribuiscono in modo significativo ad aumentare la domanda di test sui residui. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono mercati importanti, caratterizzati da un’elevata consapevolezza dei consumatori sulla sicurezza alimentare e dall’adozione di tecnologie di test avanzate. Questi paesi danno priorità ai test sui residui per garantire la conformità agli standard internazionali di sicurezza alimentare, posizionandoli in definitiva per una forte crescita.

Europa

L’Europa presenta un mercato ben consolidato per l’analisi dei residui, con Regno Unito, Germania e Francia in testa. Le rigorose normative dell'Unione Europea in materia di sicurezza e qualità alimentare hanno stimolato la richiesta di test completi sui residui in tutta la regione. Il Regno Unito rimane un mercato significativo poiché adatta le proprie normative dopo la Brexit mantenendo al tempo stesso un elevato standard di sicurezza alimentare. La Germania si distingue per la sua forte base agricola e per l’impegno nei confronti delle pratiche di agricoltura biologica, aumentando la necessità di analisi dei residui. La Francia, con la sua enfasi sulla qualità nell’industria alimentare e la richiesta di trasparenza e sicurezza da parte dei consumatori, sta registrando una notevole crescita in questo segmento di mercato. Ciascuno di questi paesi riflette un approccio globale alla sicurezza alimentare, sottolineando l’importanza dei test sui residui come misura fondamentale per garantire la salute pubblica.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Residue Testing Market
Residue Testing Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei test sui residui viene analizzato sulla base di Tipo, Tecnologia, Alimenti testati.

Tipo

Il mercato dei test sui residui è classificato in vari tipi, tra cui in particolare residui di pesticidi, residui di farmaci veterinari, micotossine, metalli pesanti e altri contaminanti. Tra questi, si prevede che il segmento dei residui di pesticidi rappresenterà la dimensione di mercato maggiore a causa delle crescenti preoccupazioni globali sulla sicurezza alimentare e sulla crescente prevalenza dell’uso di sostanze chimiche in agricoltura. Questa preoccupazione spinge alla domanda di test rigorosi su vari prodotti alimentari. Nel frattempo, il segmento dei residui di farmaci veterinari è pronto per una crescita significativa, alimentata da una maggiore consapevolezza del benessere degli animali, da normative rigorose e dalla necessità di garantire prodotti alimentari sicuri derivati ​​dal bestiame. Le micotossine, in particolare nei cereali, rappresentano un altro segmento importante che probabilmente vedrà una crescita accelerata man mano che sempre più consumatori diventeranno consapevoli della qualità degli alimenti e dei rischi per la salute associati a queste tossine.

Tecnologia

La tecnologia utilizzata nell'analisi dei residui comprende tecniche cromatografiche, spettrometria di massa, metodi di dosaggio immunologico e altre tecnologie avanzate. Tra questi, si prevede che le tecniche cromatografiche, come HPLC e GC, manterranno la quota di mercato maggiore grazie alla loro sensibilità e specificità, che le rendono vitali per il rilevamento accurato di vari residui. Nel frattempo, si prevede che il segmento della spettrometria di massa sperimenterà la crescita più rapida, guidata dai progressi tecnologici e dalla crescente domanda di metodi di analisi rapidi che offrano produttività e precisione elevate. Anche i test immunologici continuano a svolgere un ruolo significativo negli ambienti di test, in particolare nei processi di screening, grazie al loro rapporto costo-efficacia e alla facilità d'uso.

Testato sugli alimenti

La categoria degli alimenti testati comprende una varietà di prodotti tra cui carne, latticini, frutta e verdura, cereali e alimenti trasformati. All’interno di questo segmento, si prevede che carne e latticini occuperanno una quota di mercato dominante, principalmente a causa dei problemi persistenti legati ai residui di antibiotici e agli ormoni nel bestiame, che richiedono test approfonditi per garantire la sicurezza dei consumatori. Si prevede che anche il segmento di frutta e verdura crescerà rapidamente, spinto dalla crescente consapevolezza dei consumatori riguardo ai residui di pesticidi e dalla spinta verso pratiche di agricoltura biologica. Con l’espansione del commercio globale e lo spostamento delle preferenze dei consumatori verso scelte più salutari, gli alimenti trasformati, con le loro complesse catene di approvvigionamento, vengono sempre più esaminati, portando ad una crescente necessità di test sui residui anche in questo settore.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei test sui residui è caratterizzato da un panorama competitivo guidato da crescenti standard normativi e da una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alla sicurezza e alla qualità alimentare. I principali attori del mercato si stanno concentrando sui progressi tecnologici e sullo sviluppo di metodologie di test innovative per migliorare l’efficienza e la precisione. La crescente domanda di analisi chimiche dei prodotti agricoli, unita alla globalizzazione del commercio, ha intensificato la concorrenza tra i partecipanti al mercato. Collaborazioni e partenariati strategici sono comuni poiché le aziende cercano di espandere la propria offerta di servizi e la portata geografica. Inoltre, la tendenza crescente dell’agricoltura biologica sta creando nuove opportunità per le aziende che effettuano test sui residui, poiché devono garantire la conformità agli standard di certificazione biologica.

I migliori attori del mercato

1.SGSSA

2.Eurofins Scientifico

3.Bureau Veritas

4. Gruppo Intertek

5. ALS limitata

6. Mérieux NutriSciences

7. TUV SUD AG

8. Qiagen

9. Romer Labs Division Holding GmbH

10. Società Neogen

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150