Il mercato del Programmatic Digital Out-Of-Home (DOOH) sta subendo una trasformazione significativa, in gran parte guidata dai progressi tecnologici e dall’evoluzione del comportamento dei consumatori. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente adozione della pubblicità programmatica, che consente l'acquisto e la vendita automatizzati e in tempo reale di spazi pubblicitari. Questa efficienza non solo semplifica le operazioni, ma migliora anche la capacità di indirizzare il pubblico in modo più preciso. Man mano che la tecnologia digitale continua a migliorare, l’integrazione dell’analisi dei dati e dell’intelligenza artificiale nelle piattaforme programmatiche diventa più sofisticata, fornendo ampi set di informazioni utili che possono migliorare le prestazioni delle campagne.
Un’altra notevole opportunità risiede nel crescente utilizzo di dispositivi intelligenti e dell’Internet delle cose (IoT), che offre agli inserzionisti la possibilità di sfruttare i dati basati sulla posizione per pubblicità iper-mirate. La capacità di accedere a dati in tempo reale e di adattare le campagne in base alla posizione del consumatore, all'ora del giorno e alle condizioni meteorologiche consente agli inserzionisti di creare messaggi più pertinenti e coinvolgenti. Inoltre, poiché i consumatori trascorrono sempre più tempo lontano da casa, la rilevanza del DOOH come mezzo è aumentata, creando un terreno fertile per contenuti innovativi e strategie di coinvolgimento.
Inoltre, lo spostamento verso strategie di marketing omnicanale sta aprendo la strada a una maggiore integrazione tra le piattaforme digitali e la tradizionale pubblicità esterna. I marchi riconoscono sempre più il valore di una strategia coesa che incorpora vari canali, consentendo una maggiore visibilità e coinvolgimento del marchio su più punti di contatto. Mentre gli inserzionisti cercano di creare esperienze fluide per i consumatori, il panorama del DOOH programmatico continuerà ad evolversi, offrendo nuove possibilità per soluzioni pubblicitarie creative.
Restrizioni del settore
Nonostante il promettente potenziale di crescita, il mercato del DOOH programmatico si trova ad affrontare diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne il progresso. Una sfida significativa è la mancanza di standardizzazione tra piattaforme e inventario, che può complicare il processo di acquisto programmatico. La variabilità nei formati degli annunci, nelle metriche di misurazione e nelle capacità di targeting del pubblico può portare a inefficienze e confusione per gli inserzionisti, limitando in definitiva l'efficacia delle loro campagne.
Un altro limite sono i costi relativamente elevati associati all’implementazione di strategie DOOH programmatiche. Mentre l’automazione può portare a risparmi sui costi a lungo termine, l’investimento iniziale in tecnologia e infrastrutture può dissuadere i marchi più piccoli dalla partecipazione al mercato. Inoltre, la curva di apprendimento associata alla gestione efficace delle campagne programmatiche può presentare sfide, soprattutto per le organizzazioni che non hanno esperienza nella pubblicità digitale.
Anche le preoccupazioni sulla privacy e le sfide normative incombono sul settore. Man mano che le normative sulla privacy dei dati diventano più rigorose, gli inserzionisti devono navigare in scenari di conformità complessi, che possono limitare la misura in cui possono utilizzare i dati dei consumatori per scopi di targeting. Questa incertezza può soffocare l’innovazione e scoraggiare gli investimenti in iniziative DOOH programmatiche.
Infine, la concorrenza di altri mezzi pubblicitari digitali rappresenta una minaccia continua. Con la rapida crescita della pubblicità mobile e online, i brand hanno una miriade di opzioni tra cui scegliere, che possono diluire gli investimenti nel DOOH. Con la maturazione del mercato, la sfida sarà quella di differenziare le offerte DOOH programmatiche e dimostrare un chiaro valore agli inserzionisti.
Il mercato programmatic digital out-of-home (DOOH) del Nord America è guidato in modo significativo dagli Stati Uniti e dal Canada, dove i progressi tecnologici e l’elevata spesa pubblicitaria contribuiscono alla crescita. Negli Stati Uniti, grandi città come New York, Los Angeles e Chicago stanno guidando l’adozione di soluzioni programmatiche grazie alla presenza di sofisticate infrastrutture pubblicitarie e ad un’elevata concentrazione di inserzionisti alla ricerca di una copertura mirata. Anche il mercato canadese, sebbene più piccolo, sta registrando una crescita poiché sempre più inserzionisti riconoscono il valore delle analisi in tempo reale e delle capacità programmatiche, in particolare nei centri urbani come Toronto e Vancouver. Si prevede che l’enfasi sulle strategie di marketing basate sui dati accelererà la crescita complessiva nella regione, con un numero crescente di inserzionisti che adotteranno metodi programmatici per migliorare il targeting e l’efficienza.
Asia Pacifico
L’Asia Pacifico emerge come una regione in rapida crescita per il mercato DOOH programmatico, guidata da paesi chiave come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina è in prima linea, dove un’economia in forte espansione e la crescente popolazione urbana creano un terreno fertile per la pubblicità digitale. I suoi vasti mercati metropolitani come Pechino e Shanghai stanno vedendo investimenti sostanziali nelle infrastrutture digitali, consentendo agli inserzionisti di sfruttare in modo efficace l’acquisto programmatico. Anche il Giappone e la Corea del Sud mostrano un forte potenziale di crescita, in particolare nelle aree urbane tecnologicamente avanzate come Tokyo e Seul, dove Internet ad alta velocità e tecnologie digitali avanzate facilitano transazioni programmatiche senza soluzione di continuità. Si prevede che la regione APAC attirerà investimenti significativi poiché sempre più marchi comprendono l’opportunità di coinvolgere i consumatori attraverso pubblicità dinamica e mirata.
Europa
In Europa, il mercato DOOH programmatico è caratterizzato da paesaggi pubblicitari maturi in paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito è leader nell’adozione del programmatic, mentre Londra funge da hub per l’innovazione e gli investimenti nella pubblicità digitale, riflettendo la crescente domanda di insight basati sui dati. La Germania segue da vicino, con città come Berlino e Monaco che testimoniano un aumento delle capacità programmatiche tra le aziende che mirano a migliorare il coinvolgimento del pubblico. Nel frattempo, anche la Francia sta registrando una crescita, in particolare nelle aree urbane come Parigi, dove gli inserzionisti utilizzano sempre più strategie programmatiche per integrare i loro approcci digitali e out-of-home. Il mercato europeo continua ad evolversi poiché le normative sempre più stringenti sulla privacy dei dati incoraggiano gli inserzionisti ad adottare soluzioni programmatiche più sofisticate e trasparenti.
Il mercato del programmatic digital out-of-home (DOOH) è guidato principalmente dall’evoluzione delle piattaforme programmatiche, che semplificano l’acquisto e la vendita di spazi pubblicitari attraverso processi automatizzati. I principali attori di questo segmento offrono tecnologie sofisticate che consentono agli inserzionisti di acquistare inventario DOOH in tempo reale. Si prevede che la quota di mercato maggiore deriverà da piattaforme che integrano analisi avanzate e funzionalità di targeting del pubblico, migliorando l’efficacia e il ritorno sull’investimento per gli inserzionisti. Inoltre, si prevede che anche le soluzioni che facilitano l’integrazione con altri canali pubblicitari digitali sperimenteranno una crescita robusta, poiché gli inserzionisti cercano strategie coese su più piattaforme.
Posizione
Nel segmento della localizzazione, le aree urbane e gli ambienti ad alto traffico continuano a dominare il mercato. Queste località non solo forniscono maggiore visibilità, ma attirano anche un pubblico più vasto, rendendole attraenti per gli inserzionisti. Si prevede che i sottosegmenti che si concentrano sulle infrastrutture urbane essenziali, come le stazioni di transito e i centri commerciali, cresceranno rapidamente. Questa crescita è alimentata dalla maggiore urbanizzazione e dalla crescente domanda di pubblicità negli spazi pubblici. Inoltre, anche le località emergenti, come le città intelligenti e i chioschi interattivi, stanno mostrando un potenziale di sviluppo significativo, poiché sfruttano la tecnologia per fornire contenuti pubblicitari dinamici e personalizzati.
Fine utilizzo
Il segmento di utilizzo finale del mercato DOOH programmatico abbraccia vari settori, tra cui vendita al dettaglio, automobilistico e intrattenimento. Si prevede che la vendita al dettaglio rappresenterà la quota maggiore, trainata dalla crescente enfasi sulla messaggistica localizzata e sul coinvolgimento immediato del marchio. Anche il settore automobilistico sta registrando una crescita poiché gli inserzionisti sfruttano il DOOH per raggiungere potenziali clienti durante i momenti critici del processo decisionale. L’industria dell’intrattenimento non è da meno, poiché utilizza piattaforme programmatiche per rivolgersi a un pubblico specifico durante gli orari di punta, migliorando le tattiche promozionali per film ed eventi. Maggiori investimenti in queste aree porteranno probabilmente a una crescita sostanziale nei rispettivi segmenti di utilizzo finale.
Formato
All’interno del segmento dei formati, la domanda di schermi digitali, in particolare display a LED, è in aumento a causa delle loro capacità di contenuto dinamico e dell’elevato impatto visivo. I cartelloni pubblicitari digitali e i display interattivi sono due dei punti salienti dell’analisi previsti per una rapida crescita. Questi formati consentono l’implementazione di dati in tempo reale e tattiche di coinvolgimento del pubblico, rendendoli scelte allettanti per gli inserzionisti che cercano modi innovativi per catturare l’attenzione dei consumatori. Inoltre, formati immersivi come la realtà aumentata e i display 3D stanno emergendo come tendenze influenti, con il potenziale di cambiare sostanzialmente il modo in cui i marchi comunicano con il loro pubblico negli spazi pubblici.
I migliori attori del mercato
1. Cancella canale all'aperto
2. Supporti FRONTALI
3. Società pubblicitaria Lamar
4. JCDecaux
5. Adomni
6. Media globali VGI
7. Broadsign
8. Intersezione
9. Oceano all'aperto
10. DOmedia