Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato dei vaccini per pollame, per tipo di malattia (malattia di Marek, bronchite infettiva, malattia di New Castle), tecnologia (vaccini ricombinanti, tossoidi, inattivati, vivi attenuati (LAV)), forma di dosaggio (vaccini liquidi, condotti, liofilizzati) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10404

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei vaccini per pollame crescerà da 1,4 miliardi di dollari a 2,83 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 7,3%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 1,48 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 1.4 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

7.3%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 2.83 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Poultry Vaccine Market

Historical Data Period

2019-2024

Poultry Vaccine Market

Largest Region

Asia Pacific

Poultry Vaccine Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei vaccini per il pollame sta registrando una crescita significativa guidata da una crescente domanda di prodotti avicoli, principalmente a causa dell’aumento della popolazione globale e del cambiamento delle preferenze dietetiche. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute, vi è una maggiore enfasi sul pollame esente da malattie, il che a sua volta stimola la domanda di programmi di vaccinazione efficaci. La continua comparsa di malattie aviari contribuisce ulteriormente a questa domanda; Epidemie come l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle sottolineano la necessità fondamentale di strategie di vaccinazione complete per salvaguardare la salute del pollame e mantenere le catene di approvvigionamento.

I progressi nella tecnologia dei vaccini presentano notevoli opportunità all’interno del mercato. Approcci innovativi come i vaccini basati su vettori, i vaccini a DNA e i vaccini vivi attenuati stanno guadagnando terreno, promettendo una maggiore efficacia e profili di sicurezza. La crescente tendenza alla somministrazione di vaccini attraverso vie alternative, come applicazioni orali o a base di acqua, apre anche nuove strade per l’espansione del mercato, in particolare nelle regioni in cui i metodi di iniezione tradizionali presentano sfide logistiche. Inoltre, si prevede che il crescente sostegno del governo ai programmi di vaccinazione, insieme alle approvazioni normative per nuove formulazioni di vaccini, creerà un ambiente favorevole alla crescita del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dei vaccini per il pollame si trova ad affrontare vincoli sostanziali. Una sfida primaria è l’alto costo associato allo sviluppo e alla produzione del vaccino. La complessità e la natura dispendiosa in termini di tempo della ricerca e dello sviluppo possono limitare la capacità delle aziende più piccole di innovare, concentrando così il potere di mercato all’interno delle aziende consolidate. Inoltre, la variabilità nell’efficacia del vaccino dovuta a fattori quali le differenze genetiche tra le razze di pollame e le condizioni ambientali può erodere la fiducia degli allevatori nei programmi di vaccinazione.

Inoltre, la presenza di quadri normativi rigorosi può ostacolare l’accesso tempestivo al mercato per i nuovi vaccini. La gestione di queste normative spesso richiede notevoli risorse finanziarie e umane, il che può essere scoraggiante per gli operatori emergenti. Infine, la crescente tendenza verso un’agricoltura priva di antibiotici può limitare i tipi di interventi che gli agricoltori sono disposti ad adottare, vincolando ulteriormente il mercato. Poiché i produttori di pollame cercano di bilanciare la biosicurezza con le preferenze dei consumatori, comprendere e affrontare queste restrizioni sarà cruciale per le parti interessate nel settore dei vaccini per pollame.

Previsioni regionali:

Poultry Vaccine Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei vaccini per il pollame in Nord America è trainato principalmente dagli Stati Uniti, che detengono una quota significativa del mercato globale. Gli Stati Uniti beneficiano di pratiche avanzate di allevamento di pollame e di un elevato livello di consapevolezza della biosicurezza, che portano a maggiori investimenti nei programmi di vaccinazione. Anche il Canada presenta un mercato in crescita, stimolato dalla crescente domanda di prodotti avicoli e dall’enfasi sulla salute degli animali. Sono in corso sforzi per migliorare le formulazioni dei vaccini e i sistemi di somministrazione in entrambi i paesi, il che dovrebbe stimolare ulteriormente la crescita del mercato. Date queste dinamiche, si prevede che la regione del Nord America manterrà una forte performance nel settore dei vaccini per il pollame.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, si prevede che la Cina emergerà come attore chiave nel mercato dei vaccini per il pollame grazie alla sua vasta produzione e consumo di pollame. Nel Paese si assiste ad un aumento nell’adozione di protocolli di vaccinazione per combattere le malattie, sostenuti da iniziative governative volte a migliorare il benessere degli animali. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono mercati importanti, con la Corea del Sud che si concentra sul rafforzamento delle misure di biosicurezza e sulla prevenzione delle malattie tra il pollame. La crescita complessiva in questa regione è sostenuta dall’aumento del reddito pro capite, che porta ad un aumento del consumo di pollame e ad una conseguente domanda di soluzioni di vaccinazione efficaci.

Europa

Il mercato dei vaccini per il pollame in Europa è caratterizzato da forti performance in paesi come Germania, Regno Unito e Francia. La Germania è riconosciuta per le sue pratiche agricole avanzate e un solido quadro normativo che promuove la salute degli animali, rendendola un mercato leader nell’adozione dei vaccini. Anche il Regno Unito sta assistendo a uno spostamento verso un allevamento di pollame più sostenibile, che comprende l’attuazione di programmi di vaccinazione completi. La Francia, con la sua considerevole industria di produzione di pollame, si sta concentrando sull’innovazione nello sviluppo di vaccini per affrontare le sfide sanitarie emergenti nelle popolazioni di pollame. Si prevede che questi paesi guideranno una crescita sostanziale nel mercato europeo dei vaccini per il pollame, sostenuti dalla crescente consapevolezza dei consumatori e dalle pressioni normative.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Poultry Vaccine Market
Poultry Vaccine Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei vaccini per pollame viene analizzato sulla base del tipo di malattia, della tecnologia e della forma di dosaggio.

Tipo di malattia

Il mercato dei vaccini per il pollame è significativamente influenzato da vari tipi di malattie, con categorie chiave tra cui la malattia infettiva della borsa, l’influenza aviaria, la malattia di Newcastle e la malattia di Marek. Tra questi, si prevede che i vaccini contro l’influenza aviaria conquisteranno la quota di mercato maggiore a causa della crescente incidenza di epidemie e della necessità di misure di biosicurezza negli allevamenti di pollame. Anche i vaccini contro la malattia di Newcastle stanno registrando una forte domanda a causa della natura ricorrente di questa malattia nelle popolazioni di pollame. I vaccini contro la borsite infettiva stanno guadagnando terreno, in particolare nelle regioni in cui questa infezione virale rappresenta un rischio elevato per i giovani uccelli. Si prevede che l’attenzione al miglioramento della salute del pollame e alla resilienza alle malattie stimolerà la crescita in questi segmenti.

Tecnologia

In termini di tecnologia, il mercato dei vaccini per pollame è classificato in vaccini vivi attenuati, vaccini inattivati, vaccini a subunità e vaccini ricombinanti. I vaccini vivi attenuati sono attualmente i più utilizzati grazie alla loro efficacia ed efficienza in termini di costi, consolidando la loro posizione di leader nel mercato. Tuttavia, i vaccini ricombinanti stanno emergendo con un potenziale di crescita significativo, spinti dai progressi della biotecnologia e dalla crescente preferenza per un’immunità più specifica senza il rischio di trasmissione della malattia. Anche i vaccini a subunità e inattivati ​​sono segmenti importanti, in particolare nelle regioni in cui gli standard normativi ne richiedono l’uso per garantire la sicurezza e la conformità nella gestione sanitaria del pollame.

Forma di dosaggio

Il segmento delle forme di dosaggio del mercato dei vaccini per pollame comprende categorie come formulazioni di vaccini orali, vaccini iniettabili e vaccini aerosol. I vaccini iniettabili sono tradizionalmente popolari grazie alla loro efficacia e all’ampia accettazione tra gli allevatori di pollame, in particolare per le vaccinazioni critiche. Tuttavia, si prevede che i vaccini orali testimonieranno la crescita più rapida grazie alla loro facilità di somministrazione e alla capacità di colpire grandi allevamenti, rendendoli una soluzione economicamente vantaggiosa per gli allevatori di pollame. Anche i vaccini aerosol stanno guadagnando attenzione, in particolare nelle operazioni di pollame su larga scala, poiché facilitano i processi di vaccinazione di massa e contribuiscono all’efficienza complessiva delle misure di controllo delle malattie nel settore.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei vaccini per pollame è caratterizzato da un mix di aziende affermate e attori emergenti che cercano di innovare nello sviluppo e nella distribuzione dei vaccini. I principali attori del mercato sono concentrati sull’espansione dei loro portafogli di prodotti e sul miglioramento dell’efficacia dei vaccini per affrontare le minacce in evoluzione derivanti dalle malattie prevalenti nelle popolazioni di pollame. Collaborazioni strategiche, fusioni e acquisizioni sono strategie comuni utilizzate da queste aziende per rafforzare la propria posizione di mercato ed estendere la propria portata geografica. La continua enfasi sulla biosicurezza e la crescente produzione di pollame guidata dalla domanda dei consumatori di fonti proteiche alimentano ulteriormente la concorrenza tra gli operatori del mercato, rendendo imperativo per le aziende investire in ricerca e sviluppo e adottare tecnologie avanzate per mantenere un vantaggio competitivo.

I migliori attori del mercato

1. Salute animale Merck

2. Zoetis Inc.

3. Boehringer Ingelheim

4. Elanco Salute Animale

5. Ceva Santé Animale

6.Bayer AG

7. Virbac

8. Ipra

9. Vetochinolo

10. Prodotti biologici veterinari DAHUA

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150