Il mercato delle app per il benessere degli animali domestici sta registrando una crescita significativa alimentata da diversi fattori chiave. La crescente consapevolezza tra i proprietari di animali domestici riguardo all’importanza della salute e del benessere degli animali domestici è uno dei principali catalizzatori di questa espansione del mercato. Poiché gli animali domestici sono sempre più considerati membri della famiglia, i proprietari sono più disposti a investire nella loro salute, il che a sua volta aumenta la domanda di soluzioni innovative per il benessere. Inoltre, la tendenza crescente dell’assistenza sanitaria preventiva sta incoraggiando i proprietari di animali domestici a utilizzare la tecnologia per monitorare e migliorare il benessere dei loro animali domestici.
Inoltre, i progressi tecnologici come i dispositivi indossabili e le applicazioni mobili forniscono ai proprietari di animali domestici modi semplici per tenere traccia dei parametri di salute dei loro animali domestici, inclusi esercizio fisico, dieta e anamnesi medica. Questi sviluppi tecnologici non solo migliorano il coinvolgimento degli utenti, ma offrono anche opportunità per raccomandazioni sanitarie personalizzate e avvisi su vaccinazioni o visite veterinarie. Inoltre, una tendenza crescente di servizi online per animali domestici e di opzioni di telemedicina ha reso più semplice l’accesso alle cure veterinarie, consentendo alle app per il benessere degli animali domestici di integrare servizi più completi, comprese consultazioni e prenotazioni di appuntamenti.
La crescente penetrazione degli smartphone e l’aumento dell’alfabetizzazione digitale tra i proprietari di animali domestici creano un terreno fertile per l’adozione di app per il benessere degli animali domestici. Le strategie di marketing rivolte ai millennial e ai proprietari di animali domestici della generazione Z, che sono più propensi all’uso della tecnologia, possono produrre una crescita significativa. Le partnership con cliniche veterinarie e aziende di forniture per animali domestici possono anche presentare collaborazioni opportunistiche che spingono verso soluzioni più integrate e olistiche per la salute degli animali domestici.
Restrizioni del settore:
Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato delle app per il benessere degli animali domestici deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Uno dei limiti notevoli è la variabilità nei livelli di coinvolgimento degli utenti. Sebbene molti proprietari di animali domestici scarichino app per il benessere, l’utilizzo quotidiano sostenuto può diminuire nel tempo, portando a preoccupazioni sull’efficacia e sulla portata di queste piattaforme. Questo disimpegno può derivare dall’enorme quantità di informazioni disponibili o dalla complessità percepita nell’utilizzo coerente delle app.
Anche la privacy e la sicurezza dei dati rappresentano preoccupazioni significative. I proprietari di animali domestici potrebbero essere riluttanti a condividere informazioni sanitarie sensibili sui loro animali domestici, soprattutto visti i crescenti casi di minacce alla sicurezza informatica. Gli sviluppatori di app devono rassicurare gli utenti che i loro dati saranno gestiti in modo responsabile e sicuro, poiché eventuali violazioni potrebbero danneggiare gravemente la reputazione e limitare l’accettazione da parte del mercato.
Un’altra sfida è il panorama normativo riguardante i prodotti per la salute e il benessere degli animali domestici. Diversi paesi potrebbero avere normative diverse che regolano la tecnologia sanitaria per animali domestici, il che può complicare l’ingresso nel mercato per gli sviluppatori di app. La conformità a queste normative può anche comportare un aumento dei costi operativi e tempistiche più lunghe per il lancio dei prodotti. Infine, la concorrenza dei servizi veterinari tradizionali e la riluttanza di alcuni proprietari di animali domestici ad abbracciare la tecnologia per la gestione sanitaria potrebbero frenare ulteriormente la crescita del mercato.
Il mercato nordamericano delle app per il benessere degli animali domestici, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è solido e continua a crescere, guidato dall’aumento del possesso di animali domestici e dallo spostamento verso soluzioni di gestione della salute digitale. Gli Stati Uniti, con il loro elevato reddito disponibile e la forte tendenza all’umanizzazione degli animali domestici, presentano le maggiori dimensioni del mercato. I proprietari di animali domestici sono sempre più alla ricerca di soluzioni che forniscano monitoraggio sanitario, telemetria e approfondimenti comportamentali per i loro animali domestici, portando a un’espansione delle offerte nel mercato delle app. Anche il Canada sta registrando una crescita, anche se a un ritmo più lento, con una crescente consapevolezza sulla salute e il benessere degli animali domestici unita a un atteggiamento progressivo verso l’adozione della tecnologia nelle routine quotidiane di cura degli animali domestici.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno emergendo come attori importanti nel mercato delle app per il benessere degli animali domestici. La Cina sta assistendo alla crescita più rapida, spinta dalla crescente classe media e dall’aumento del tasso di possesso di animali domestici, insieme a una crescente inclinazione verso soluzioni premium per la cura degli animali domestici. Il mercato è fortemente influenzato dalle tendenze dell’e-commerce e dalla penetrazione delle app mobili. Il Giappone, con la sua popolazione che invecchia che considera gli animali domestici come compagni, mostra il potenziale per dimensioni elevate del mercato grazie ad applicazioni sanitarie uniche su misura per gli animali domestici più anziani. Anche la Corea del Sud sta partecipando attivamente, dove l’elevato utilizzo degli smartphone combinato con un cambiamento culturale verso la cura degli animali domestici come quella umana sta stimolando l’interesse per le app per il benessere.
Europa
L’Europa è pronta a mostrare una crescita considerevole nel mercato delle app per il benessere degli animali domestici, con Regno Unito, Germania e Francia in prima linea. Il Regno Unito è leader in termini di applicazioni innovative incentrate sulla cura olistica degli animali domestici e sulla gestione delle malattie croniche. La crescente consapevolezza sulla nutrizione degli animali domestici e sulle misure sanitarie preventive contribuisce a questa tendenza. La Germania presenta un mercato forte grazie all’elevato numero di proprietari di animali domestici e ad una popolazione esperta di tecnologia desiderosa di adottare soluzioni app. La Francia, pur essendo leggermente indietro rispetto agli altri due paesi, sta rapidamente recuperando terreno poiché le tendenze relative al possesso di animali domestici, insieme all’aumento delle spese relative agli animali domestici, stanno alimentando l’interesse per le app di benessere per una migliore gestione della cura degli animali domestici.
Il mercato delle app per il benessere degli animali domestici può essere ampiamente classificato in vari tipi di applicazioni progettate per soddisfare le esigenze specifiche dei proprietari di animali domestici. I segmenti chiave includono app di monitoraggio sanitario, app di monitoraggio nutrizionale e piattaforme di telemedicina veterinaria. Le app di monitoraggio della salute stanno guadagnando notevole popolarità poiché consentono ai proprietari di animali domestici di monitorare statistiche vitali, attività fisica e modelli comportamentali dei loro animali domestici. Le app di monitoraggio nutrizionale sono sempre più popolari e si concentrano sulla gestione di programmi dietetici, allergie alimentari e requisiti nutrizionali specifici. Le piattaforme di telemedicina veterinaria offrono comodità collegando da remoto i proprietari di animali domestici con i veterinari, semplificando i processi di consultazione e promuovendo interventi sanitari tempestivi. Tra questi, si prevede che le app di monitoraggio sanitario mostreranno le maggiori dimensioni di mercato grazie al loro approccio globale alla cura degli animali domestici, mentre le piattaforme di telemedicina veterinaria sono destinate a una rapida crescita con l’aumento della domanda di servizi veterinari accessibili.
Segmenti applicativi nelle app per il benessere degli animali domestici
I segmenti applicativi del mercato delle app per il benessere degli animali domestici includono la gestione della salute degli animali domestici, la formazione e il miglioramento del comportamento e la gestione dell'assicurazione degli animali domestici. La gestione della salute degli animali domestici è un'area significativa, che comprende tutto, dai programmi di vaccinazione al monitoraggio dei farmaci e degli appuntamenti. Poiché i proprietari di animali domestici diventano più proattivi riguardo alla salute dei loro animali domestici, si prevede che questo segmento sperimenterà una crescita robusta. Le app per la formazione e il miglioramento del comportamento si rivolgono ai proprietari di animali domestici che cercano di migliorare l’obbedienza e risolvere problemi comportamentali, rendendole risorse inestimabili man mano che il possesso di animali domestici diventa sempre più diffuso. Infine, le app per la gestione delle assicurazioni per animali domestici forniscono servizi per la gestione di polizze assicurative, sinistri e opzioni di copertura, una priorità crescente per molti proprietari di animali domestici. Mentre le app per la gestione della salute degli animali domestici domineranno probabilmente in termini di dimensioni, le applicazioni per la formazione e il miglioramento del comportamento potrebbero registrare la crescita più rapida grazie alla crescente consapevolezza sull’importanza della stimolazione mentale e fisica per gli animali domestici.
I migliori attori del mercato
1. Petcube
2. Zampa
3. Fischio
4. Trazione
5. Pronto soccorso per animali domestici
6. Girovago
7. 11Animali domestici
8. PetPro Connetti
9. Pawsitivamente sano
10. Vester