Il mercato della cura del diabete negli animali domestici sta assistendo a una crescita significativa guidata dalla crescente prevalenza del diabete tra gli animali domestici, in gran parte dovuta all’aumento dei tassi di obesità e agli stili di vita sedentari. Poiché il possesso di animali domestici continua ad aumentare a livello globale, sempre più proprietari di animali domestici stanno diventando consapevoli delle complicazioni di salute associate all’obesità, compreso il diabete, che alimentano la domanda di soluzioni di gestione migliori. Inoltre, i progressi nelle cure veterinarie e nelle tecnologie diagnostiche hanno portato a diagnosi più accurate e precoci del diabete negli animali domestici, spingendo così ulteriormente il mercato.
Un altro fattore chiave è la crescente tendenza all’umanizzazione degli animali domestici. I consumatori considerano sempre più i loro animali domestici come membri della famiglia, il che si traduce in una maggiore disponibilità a investire nella loro salute e nel loro benessere. Questo cambiamento ha aperto la strada all’introduzione di diete specializzate, prodotti per il monitoraggio del glucosio e terapie insuliniche su misura per gli animali domestici. L’emergere dell’assicurazione sanitaria per gli animali domestici ha anche contribuito ad aumentare la spesa per la cura del diabete, poiché i proprietari cercano una copertura completa per le esigenze mediche dei loro animali domestici.
Inoltre, esistono notevoli opportunità nello sviluppo di prodotti e servizi di trattamento innovativi. Ad esempio, l’introduzione della tecnologia indossabile che tiene traccia dei livelli di attività degli animali domestici e dei parametri del glucosio rappresenta una strada promettente per gli operatori del mercato. Questa tecnologia non solo aiuta nella gestione del diabete, ma migliora anche il coinvolgimento del proprietario nella gestione della salute del proprio animale domestico.
Restrizioni del settore
Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato della cura del diabete per animali domestici deve affrontare alcune restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle sfide principali è rappresentata dai costi elevati associati alla gestione del diabete, che possono dissuadere i proprietari di animali dal cercare i trattamenti necessari. Molti proprietari potrebbero esitare a investire in assistenza continua e prodotti specializzati a causa di vincoli di bilancio, in particolare nelle regioni con meno reddito disponibile.
Inoltre, la mancanza di consapevolezza ed educazione sul diabete degli animali domestici tra i proprietari di animali domestici rappresenta un ostacolo significativo. Molte persone potrebbero non riconoscere i sintomi del diabete o comprendere le implicazioni della condizione, portando a ritardi nella diagnosi e nel trattamento. Ciò può comportare una minore diffusione dei prodotti per la cura del diabete, limitando la crescita del mercato.
Gli ostacoli normativi rappresentano un’altra sfida, poiché le aziende devono affrontare vari requisiti di conformità per prodotti e farmaci veterinari. Ciò può rallentare il time-to-market per le nuove innovazioni, ostacolando la crescita complessiva del settore. Inoltre, la concorrenza di trattamenti e terapie alternative, nonché l’emergere di tendenze sanitarie olistiche e naturali, possono anche comportare rischi per le tradizionali soluzioni di cura del diabete.
Il mercato nordamericano della cura del diabete negli animali domestici è guidato principalmente dalla crescente prevalenza del diabete negli animali domestici, insieme alla crescente consapevolezza della salute e del benessere degli animali domestici tra i proprietari di animali domestici. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande grazie alla loro vasta popolazione di animali domestici e alle cure veterinarie avanzate disponibili. Le campagne di sensibilizzazione e l’educazione sul diabete degli animali domestici stanno proliferando, portando ad un aumento delle soluzioni diagnostiche e terapeutiche. Anche il Canada, pur essendo di dimensioni più ridotte, sta mostrando un aumento significativo della domanda di prodotti per la cura degli animali domestici legati al diabete poiché i suoi proprietari di animali domestici diventano più attenti alla salute. Le iniziative che promuovono cure preventive e controlli regolari hanno sempre più risonanza tra i proprietari di animali canadesi, sostenendo la crescita del mercato.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno assistendo a una rapida crescita nel mercato della cura del diabete negli animali domestici. La Cina sta vivendo un trend in forte crescita nel possesso di animali domestici, con l’urbanizzazione che favorisce uno spostamento verso una maggiore spesa per la salute degli animali domestici. Man mano che i proprietari cinesi di animali domestici diventano più informati sui problemi di salute degli animali domestici, la domanda di soluzioni per la cura del diabete è in aumento. Il Giappone, noto per i suoi alti tassi di proprietà di animali domestici, registra anche un notevole aumento della prevalenza del diabete tra gli animali domestici, che sta guidando il mercato dei prodotti e dei servizi per la gestione del diabete. Il settore della cura degli animali domestici in Corea del Sud si sta evolvendo rapidamente, con una crescente attenzione alla nutrizione e alle cure preventive che porta ad un crescente interesse per le soluzioni per il diabete.
Europa
In Europa, il mercato della cura del diabete negli animali domestici è robusto, con Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il Regno Unito ha un’elevata consapevolezza dei problemi legati alla salute degli animali domestici e vi è una spinta significativa verso la cura personalizzata degli animali, comprese soluzioni di gestione del diabete. Poiché i proprietari di animali domestici si orientano sempre più verso prodotti per la cura del diabete, questa tendenza avvantaggia in modo significativo il segmento della cura del diabete. La Germania possiede una forte infrastruttura veterinaria e una crescente attenzione alle misure sanitarie preventive. Di conseguenza, il mercato della cura del diabete sta vivendo una crescita notevole poiché veterinari e proprietari di animali collaborano sempre più strettamente. Anche la Francia, con la sua vasta base di proprietari di animali domestici, è in linea con le crescenti tendenze nel campo della salute e del benessere, contribuendo a un crescente interesse per le soluzioni di gestione del diabete per gli animali domestici.
Il mercato della cura del diabete negli animali domestici può essere segmentato per tipo di animale, concentrandosi principalmente su cani e gatti, poiché queste specie costituiscono la maggior parte degli animali domestici. Tra questi, si prevede che il segmento dei cani presenterà una dimensione di mercato maggiore a causa della maggiore prevalenza del diabete nei cani. Ciò è attribuito a fattori come l’obesità, l’invecchiamento e la predisposizione genetica, che li rendono più suscettibili alle condizioni legate al diabete. Al contrario, anche il segmento dei gatti è destinato a una crescita significativa, in particolare con la crescente consapevolezza tra i proprietari di animali domestici riguardo al diabete felino. È probabile che il numero crescente di gatti domestici e le tendenze verso l’assistenza sanitaria preventiva per i felini contribuiscano ad espandere la base di clienti alla ricerca di soluzioni su misura per la gestione del diabete.
Soluzione
Le soluzioni offerte nel mercato della cura del diabete negli animali domestici comprendono terapie insuliniche, dispositivi per il monitoraggio del glucosio e prodotti per la gestione della dieta. Tra queste, si prevede che le terapie insuliniche domineranno il mercato, spinte dalla necessità dell’insulina per la gestione del diabete negli animali domestici. Nuove formulazioni e metodi di somministrazione vengono continuamente sviluppati per migliorare l'efficacia e la facilità di somministrazione. I dispositivi per il monitoraggio del glucosio, sebbene attualmente costituiscano un segmento più piccolo, stanno vivendo una rapida crescita poiché le innovazioni rendono più semplice per i proprietari di animali monitorare i livelli di glucosio dei loro animali a casa. Anche le soluzioni di gestione dietetica, come alimenti e integratori specializzati per animali domestici, stanno guadagnando terreno poiché i proprietari riconoscono sempre più il ruolo della nutrizione nella gestione del diabete. La sinergia di queste soluzioni sta creando un approccio olistico alla cura del diabete negli animali domestici.
Canale di distribuzione
In termini di canali di distribuzione, il mercato della cura del diabete negli animali domestici può essere segmentato in canali online e offline. Il segmento offline comprende cliniche veterinarie, negozi specializzati in animali domestici e farmacie, che tradizionalmente rappresentano le principali vie di vendita dei prodotti. Tuttavia, il canale online sta vivendo la crescita più rapida, stimolato dalla comodità dell’e-commerce e dal maggiore coinvolgimento digitale tra i proprietari di animali domestici. Le piattaforme online offrono una gamma più ampia di prodotti e prezzi spesso più competitivi, rendendole attraenti per i consumatori. La crescente tendenza alla consegna a domicilio di farmaci e forniture per animali domestici sta ulteriormente rafforzando le vendite online. Di conseguenza, le aziende si stanno concentrando sul miglioramento della propria presenza online e sull’ottimizzazione della logistica per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori.
I migliori attori del mercato
1. Zoetis
2. Salute animale Merck
3. Eli Lilly e compagnia
4. Salute animale della Bayer
5. Boehringer Ingelheim
6. Vetochinolo
7. PetDroid
8. VetMedin
9. Laboratori Abbott
10.Cegelec