Il mercato dei dispositivi vascolari periferici è spinto da diversi fattori chiave di crescita, in primo luogo dalla crescente prevalenza delle malattie delle arterie periferiche (PAD) e da una popolazione sempre più anziana. Con l’invecchiamento degli individui, l’incidenza dei problemi cardiovascolari tende ad aumentare, portando ad una maggiore domanda di opzioni terapeutiche efficaci. Questa situazione crea significative opportunità per i produttori di innovare e introdurre dispositivi vascolari avanzati che rispondono alle esigenze specifiche dei pazienti. Inoltre, la crescente attenzione alle procedure minimamente invasive rappresenta un’altra strada per l’espansione del mercato, poiché queste tecniche in genere offrono tempi di recupero più brevi e rischi associati inferiori rispetto agli interventi chirurgici tradizionali.
I progressi tecnologici nella progettazione e funzionalità dei dispositivi stimolano ulteriormente la crescita del mercato. Queste innovazioni spesso migliorano l’efficacia e la sicurezza delle procedure vascolari periferiche, rendendole più attraenti sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. L’introduzione di dispositivi vascolari intelligenti dotati di funzionalità di connettività apre anche nuove strade per il monitoraggio e la gestione remota dei pazienti, che sono sempre più favoriti negli ambienti sanitari contemporanei. Inoltre, politiche di rimborso favorevoli e iniziative governative volte a migliorare la salute cardiovascolare potrebbero incoraggiare una più ampia adozione di dispositivi vascolari periferici.
Restrizioni del settore
Nonostante le prospettive promettenti per il mercato dei dispositivi vascolari periferici, diverse restrizioni del settore potrebbero ostacolarne la traiettoria di crescita. Una sfida significativa sono i rigorosi processi di approvazione normativa che i produttori devono affrontare prima di immettere nuovi dispositivi sul mercato. Queste normative possono prolungare i tempi di sviluppo e aumentare i costi, limitando l’agilità delle aziende nel rispondere alle richieste dei mercati emergenti. Inoltre, i costi elevati associati ai dispositivi vascolari periferici avanzati potrebbero limitarne l’accessibilità, soprattutto nei mercati emergenti dove i budget sanitari sono più limitati.
Un altro limite notevole è il rischio di complicazioni legate all’uso di questi dispositivi, inclusi rischi di infezione, trombosi o malfunzionamento del dispositivo, che possono dissuadere sia i professionisti che i pazienti dalla scelta di questi interventi. Inoltre, la presenza di modalità terapeutiche alternative, come terapie farmacologiche o modifiche dello stile di vita, può anche limitare la crescita del mercato fornendo ai pazienti opzioni meno invasive o a basso costo. I produttori devono inoltre confrontarsi con una concorrenza agguerrita e con il continuo bisogno di innovazione, che li spinge a investire massicciamente in ricerca e sviluppo solo per mantenere la propria posizione sul mercato.
Il mercato nordamericano dei dispositivi vascolari periferici è trainato principalmente dalla presenza di infrastrutture sanitarie avanzate, da alti tassi di malattie croniche e dalla crescente consapevolezza riguardo alle soluzioni di gestione sanitaria. Si prevede che gli Stati Uniti manterranno la loro leadership in termini di dimensioni del mercato grazie alla consolidata industria dei dispositivi medici, alle estese attività di ricerca e sviluppo e al quadro normativo di supporto. Anche il Canada, pur essendo più piccolo in confronto, sta assistendo a una crescita costante attribuita all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della spesa sanitaria. L'attenzione alle tecniche di trattamento innovative e ai progressi tecnologici, in particolare nelle procedure endovascolari, rafforza ulteriormente le prospettive di mercato della regione.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia Pacifico, si prevede che il mercato dei dispositivi vascolari periferici crescerà rapidamente, alimentato dalla crescente incidenza di malattie vascolari, dal miglioramento delle infrastrutture sanitarie e dall’aumento della popolazione di pazienti. La Cina si posiziona come attore chiave del mercato, spinta dalla sua numerosa popolazione, dai crescenti investimenti nel settore sanitario e da una crescente domanda di tecnologie mediche avanzate. Anche il Giappone e la Corea del Sud contribuiscono in modo significativo, beneficiando di sistemi sanitari consolidati, innovazioni tecnologiche e un elevato standard di vita che promuove l’intervento precoce sulle malattie. Si prevede che la combinazione di crescita economica e maggiore consapevolezza sulla salute cardiovascolare favorirà la crescita del mercato in questi paesi, rendendo la regione Asia-Pacifico uno dei mercati in più rapida crescita a livello globale.
Europa
L’Europa presenta un mercato robusto per i dispositivi vascolari periferici, fortemente influenzato dall’elevata prevalenza di malattie delle arterie periferiche e dalla presenza di un sofisticato sistema sanitario. Germania, Regno Unito e Francia sono attori chiave, con la Germania in testa grazie ai suoi progressi tecnologici e alla forte presenza dei principali produttori di dispositivi medici. L’enfasi del Regno Unito sull’espansione dell’accesso all’assistenza sanitaria e le iniziative della Francia verso il miglioramento dei trattamenti cardiovascolari contribuiscono in modo significativo alla crescita della regione. Inoltre, il mercato europeo è caratterizzato da un supporto normativo per prodotti innovativi, che promuove ulteriori progressi e l’adozione negli interventi vascolari. La spinta verso un’assistenza sanitaria basata sul valore e l’aumento del numero di pazienti negli ospedali sono destinati ad aumentare il potenziale di mercato in questi paesi.
Tipo
Il mercato dei dispositivi vascolari periferici è principalmente segmentato in diversi tipi chiave, che includono cateteri, stent, dispositivi per aterectomia e dispositivi per angioplastica con palloncino. Tra questi, si prevede che i cateteri deterranno una quota di mercato sostanziale grazie al loro ruolo essenziale in varie procedure vascolari. Anche gli stent sono importanti, in particolare gli stent medicati, noti per la loro efficacia nel prevenire la restenosi. I dispositivi per aterectomia, utilizzati per la rimozione della placca aterosclerotica, stanno guadagnando terreno, soprattutto nei gruppi demografici più anziani con una crescente incidenza di malattia delle arterie periferiche. Si prevede che il segmento dei dispositivi per angioplastica con palloncino vedrà una crescita significativa poiché le procedure minimamente invasive diventeranno sempre più diffuse nel trattamento delle condizioni vascolari.
Applicazione
Il segmento applicativo del mercato dei dispositivi vascolari periferici è classificato in condizioni quali malattia delle arterie periferiche, malattia coronarica e condizioni neurologiche. Si prevede che il segmento delle malattie delle arterie periferiche sperimenterà la più considerevole espansione del mercato, guidato dalla crescente consapevolezza e dall’aumento delle popolazioni a rischio. Le applicazioni per la malattia coronarica seguono da vicino, poiché i progressi tecnologici contribuiscono a migliori risultati terapeutici. Le applicazioni neurologiche rappresentano un segmento di nicchia ma in crescita, in particolare in considerazione dell’aumento dell’incidenza di ipertensione e ictus, che guida di conseguenza la domanda di soluzioni di intervento vascolare.
Uso finale
In termini di utilizzo finale, il mercato è suddiviso in ospedali, centri chirurgici ambulatoriali e cliniche specialistiche. Gli ospedali rappresentano il segmento di utilizzo finale più ampio grazie alla loro infrastruttura completa per i trattamenti vascolari e ai maggiori volumi di pazienti. Si prevede che i centri chirurgici ambulatoriali cresceranno rapidamente, riflettendo uno spostamento verso procedure ambulatoriali che promettono tempi di recupero più brevi e costi sanitari ridotti. Anche le cliniche specializzate, focalizzate sulla salute vascolare, potrebbero vedere una crescita, attraendo i pazienti che cercano servizi vascolari mirati. Risultati migliori per i pazienti e maggiori interventi in queste strutture sono fattori significativi che contribuiscono alla potenziale espansione del mercato in questo settore.
I migliori attori del mercato
Medtronic
Boston Scientifico
Laboratori Abbott
Cuoco medico
Bardo Medico
Società Terumo
Philips Sanità
Cardinale Salute
Gruppo Sorin
Spettranetica