Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei sacchetti di consumo a base di carta, per uso finale (sacchetti per vino, sacchetti promozionali, sacchetti regalo, borse per la spesa), prodotto (laminato e non laminato), tipo di materiale (carta Kraft, carta per argomenti, carta bianca) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 8758

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei sacchetti di consumo di carta aumenterà da 5,65 miliardi di dollari nel 2024 a 11,01 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre il 6,9% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che i ricavi del settore raggiungeranno 5,96 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 5.65 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6.9%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 11.01 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Paper Based Consumer Bags Market

Historical Data Period

2019-2024

Paper Based Consumer Bags Market

Largest Region

Asia Pacific

Paper Based Consumer Bags Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei sacchetti di carta per consumatori sta assistendo a una crescita significativa guidata dalla crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori e dalle pressioni normative volte a ridurre i rifiuti di plastica. Man mano che la società diventa più consapevole degli impatti negativi dell’inquinamento da plastica, si è verificato un notevole spostamento verso alternative sostenibili, con i sacchetti di carta che rappresentano un’opzione convincente. Questo sentimento rispettoso dell’ambiente è ulteriormente supportato dai governi che implementano divieti o restrizioni sulla plastica monouso, incoraggiando invece aziende e consumatori ad adottare i sacchetti di carta.

Un altro fattore determinante per la crescita è l’espansione del settore della vendita al dettaglio, in particolare nell’e-commerce, dove l’imballaggio è diventato un punto focale per le pratiche sostenibili. I rivenditori optano sempre più per i sacchetti di carta come un modo per migliorare l’immagine del marchio e allinearsi ai valori dei consumatori incentrati sulla sostenibilità. La versatilità dei sacchetti a base di carta li rende adatti a vari settori, tra cui servizi di ristorazione, moda e generi alimentari, il che apre nuove strade per l’espansione del mercato.

Anche l’innovazione nella progettazione e nei processi produttivi dei sacchetti di carta sta favorendo opportunità di crescita. I progressi tecnologici hanno portato alla produzione di sacchetti di carta più resistenti e durevoli che possono competere efficacemente con le tradizionali opzioni di plastica. Queste innovazioni non solo migliorano la funzionalità dei sacchetti di carta, ma ne ampliano anche la gamma di applicazioni, creando più segmenti di mercato in cui penetrare.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive di mercato positive, diverse restrizioni potrebbero ostacolare la crescita del mercato dei sacchetti di consumo di carta. Una delle preoccupazioni principali riguarda le potenziali implicazioni in termini di costi associati ai sacchetti di carta rispetto alle alternative in plastica. La produzione di sacchetti di carta spesso richiede più risorse e comporta costi più elevati, il che può dissuadere produttori e rivenditori dall’abbandonare completamente i sacchetti di plastica.

Inoltre, la disponibilità e l’approvvigionamento delle materie prime, come la pasta di legno, possono rappresentare una sfida per il mantenimento delle catene di approvvigionamento. Le fluttuazioni nel costo e nella disponibilità di questi materiali non influiscono solo sui prezzi, ma potrebbero anche portare a ritardi nella produzione, incidendo sull’efficienza complessiva degli operatori del mercato. Questa situazione può essere aggravata dalla crescente concorrenza e dalla domanda di carta riciclata, che può mettere ulteriormente a dura prova le risorse.

Inoltre, esistono limitazioni relative alla funzionalità dei sacchetti di carta, come la loro resistenza all'acqua e la durata complessiva in determinate condizioni. Questi vincoli funzionali possono limitarne l'uso in applicazioni specifiche, in particolare in scenari in cui la protezione dall'umidità è fondamentale. Affrontare questi inconvenienti funzionali mantenendo al tempo stesso il rapporto costo-efficacia rimane una sfida per i produttori del settore dei sacchetti a base di carta.

Previsioni regionali:

Paper Based Consumer Bags Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

In Nord America, il mercato dei sacchetti di consumo a base di carta è guidato principalmente dalla crescente consapevolezza ambientale e dalle misure legislative volte a ridurre i rifiuti di plastica. Si prevede che gli Stati Uniti guideranno questa regione, con un significativo spostamento verso soluzioni di imballaggio sostenibili sia tra i rivenditori che tra i consumatori. Il divieto dei sacchetti di plastica monouso in diversi stati ha spinto all’adozione dei sacchetti di carta, rendendoli la scelta preferita per negozi di alimentari, ristoranti e punti vendita al dettaglio. Il Canada sta inoltre assistendo a un notevole aumento della domanda di sacchetti di carta, stimolato da iniziative governative e da una crescente base di consumatori eco-consapevoli. Il mercato in questa regione è caratterizzato da preferenze dei consumatori in rapida evoluzione e da un numero crescente di innovazioni di imballaggio ecocompatibili.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, si prevede che paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud mostreranno una crescita sostanziale nel mercato dei sacchetti di consumo a base di carta. La Cina, uno dei maggiori consumatori e produttori di prodotti di carta, sta registrando un aumento della domanda a causa della maggiore consapevolezza sulle questioni ambientali e sulle normative governative contro l’inquinamento da plastica. La rapida urbanizzazione e l’aumento del reddito disponibile in Cina favoriscono uno spostamento verso prodotti sostenibili come i sacchetti di carta. Il Giappone presenta uno scenario unico in cui i valori tradizionali attribuiscono importanza all’eco-compatibilità. Questa inclinazione culturale si riflette nel crescente utilizzo dei sacchetti di carta nei settori della vendita al dettaglio e premium. Anche la Corea del Sud sta progredendo verso pratiche sostenibili, guidate dalle preferenze dei consumatori e da una forte difesa delle cause ambientali, contribuendo così alla crescita del mercato dei sacchetti di carta nella regione.

Europa

In Europa, il mercato dei sacchetti di consumo a base di carta è fiorente, in particolare in paesi come Germania, Regno Unito e Francia. La Germania si distingue come leader negli sforzi di sostenibilità, con i consumatori che cercano attivamente alternative agli imballaggi in plastica. Il forte impegno dei rivenditori tedeschi verso pratiche ecocompatibili alimenta la domanda di sacchetti di carta in vari settori. Il Regno Unito è noto anche per la sua azione legislativa contro la plastica monouso, che ha portato a un aumento sostanziale dell’uso dei sacchetti di carta tra rivenditori e consumatori. Anche la Francia, nota per le sue severe normative sull’uso della plastica, sta promuovendo il mercato dei sacchetti di carta, incoraggiando i rivenditori a incorporare alternative sostenibili nelle loro operazioni. Il mercato europeo è caratterizzato da un solido quadro normativo e da una base di consumatori proattiva che dà priorità alla sostenibilità, rendendolo un’area chiave per la crescita nel settore dei sacchetti di consumo a base di carta.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Paper Based Consumer Bags Market
Paper Based Consumer Bags Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Borse di consumo a base di carta viene analizzato sulla base di uso finale, prodotto, tipo di materiale.

Segmento di utilizzo finale

Il segmento di utilizzo finale del mercato dei sacchetti di consumo a base di carta è costituito, tra gli altri, da applicazioni di vendita al dettaglio, ristorazione e assistenza sanitaria. Il segmento della vendita al dettaglio è particolarmente importante, con negozi di alimentari, boutique e attività di e-commerce che prediligono sempre più i sacchetti di carta come alternativa sostenibile alla plastica. Questo cambiamento è spinto dalle preferenze dei consumatori per opzioni ecocompatibili e da misure normative che vietano la plastica monouso. Inoltre, il settore della ristorazione sta adottando sacchetti di carta per servire ordini da asporto e a domicilio, aumentando ulteriormente la domanda. Anche il settore sanitario utilizza sacchetti di carta per l’imballaggio dei prodotti, sottolineando l’igiene e la sostenibilità.

Segmento di prodotto

All'interno del segmento di prodotto, il mercato comprende vari tipi di borse, tra cui borse di carta piatte, borse a cartella e borse con fondo quadro. I sacchetti di carta piatti sono comunemente utilizzati nella vendita al dettaglio per articoli come abbigliamento e beni non deperibili, mentre le borse a tracolla sono preferite nel settore della ristorazione per la loro robustezza e versatilità. Le borse con fondo quadro stanno guadagnando terreno grazie alla loro capacità di sostenere più peso e fornire una migliore stabilità, rendendole adatte per un'ampia gamma di prodotti. Tra questi, si prevede che le borse a cartella mostreranno le maggiori dimensioni di mercato a causa della loro crescente applicazione nel settore della consegna di cibo.

Segmento del tipo di materiale

Il segmento del tipo di materiale comprende carta kraft, carta riciclata e altre carte speciali. La carta Kraft domina il mercato grazie alla sua resistenza e durata, rendendola ideale per trasportare oggetti più pesanti. La carta riciclata sta rapidamente guadagnando popolarità poiché i consumatori cercano alternative ecologiche. Questo materiale non solo riduce i rifiuti, ma supporta anche un approccio di economia circolare, in linea con i valori di sostenibilità dei consumatori. Le carte speciali, invece, vengono utilizzate per soluzioni di imballaggio premium nei segmenti di vendita al dettaglio di fascia alta. Si prevede che la crescita nell’utilizzo di carta riciclata sarà la più rapida, riflettendo la spinta globale verso materiali sostenibili e la riduzione dei rifiuti.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato dei sacchetti di consumo di carta è caratterizzato da una gamma diversificata di attori che si concentrano sulla sostenibilità e su soluzioni di imballaggio ecocompatibili. Con la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alle questioni ambientali, le aziende stanno innovando per offrire sacchetti di carta biodegradabili, riciclabili e riutilizzabili. Le strategie chiave includono fusioni e acquisizioni, partnership e lo sviluppo di soluzioni personalizzate per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Il mercato è caratterizzato sia da grandi multinazionali che da piccole e medie imprese, tutte impegnate a migliorare la qualità dei prodotti, ridurre i costi di produzione ed espandere la propria presenza geografica. La crescente domanda da parte dei settori della vendita al dettaglio, della ristorazione e dell’e-commerce sta guidando la crescita di questo mercato, spingendo le aziende a investire in tecnologie avanzate per una produzione e una progettazione efficienti.

I migliori attori del mercato

1. Compagnia cartaria internazionale

2. Compagnia WestRock

3. Gruppo Smurfit Kappa

4. Gruppo Mondi

5. DS Smith PLC

6. Partecipazioni Novolex

7. Exela Holdings

8. Confezione Tricor

9. Patto puro

10. KPackaging

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150