Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del disturbo da uso di oppioidi, per farmaco (Naltrexone, buprenorfina, metadone), via di somministrazione, canale di distribuzione: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11480

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato del disturbo da uso di oppioidi cresceranno da 5,24 miliardi di dollari nel 2024 a 14,75 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 10,9% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore raggiungeranno 5,77 miliardi di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 5.24 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

10.9%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 14.75 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Opioid Use Disorder Market

Historical Data Period

2021-2034

Opioid Use Disorder Market

Largest Region

Asia Pacific

Opioid Use Disorder Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del disturbo da uso di oppioidi (OUD) sta attualmente vivendo una crescita significativa guidata da una combinazione di crescente consapevolezza, progressi nelle opzioni di trattamento e politiche governative di sostegno. Le campagne di sensibilizzazione sui pericoli dell’abuso di oppioidi e sulla disponibilità di trattamenti per l’OUD hanno ampliato la comprensione del disturbo. Questa crescente consapevolezza sta spingendo i pazienti e gli operatori sanitari a cercare soluzioni alla dipendenza, aumentando così la domanda di terapie efficaci.

Inoltre, si prevede che l’introduzione di terapie farmacologiche innovative, come formulazioni a lunga durata d’azione e approcci di medicina personalizzata, migliorerà l’efficacia del trattamento e l’aderenza dei pazienti. Nuovi farmaci e terapie combinate possono offrire più opzioni ai pazienti che non hanno risposto ai trattamenti tradizionali, presentando una notevole opportunità di crescita del mercato. L’integrazione della tecnologia, compresi i servizi di telemedicina e le applicazioni sanitarie mobili, sostiene ulteriormente il coinvolgimento dei pazienti e l’accesso alle cure, rendendo più semplice per le persone cercare aiuto per il loro disturbo.

Inoltre, anche la crescente consapevolezza della salute mentale e la destigmatizzazione della dipendenza sono fattori critici che contribuiscono all’espansione del mercato. Man mano che la società diventa più aperta alla ricerca di aiuto per la salute mentale e i disturbi legati all’uso di sostanze, è più probabile che gli individui perseguano opzioni di trattamento. È probabile che questo cambiamento culturale favorisca un ambiente favorevole alla creazione di nuove strutture di trattamento e programmi su misura per l’OUD.

Restrizioni del settore

Nonostante le prospettive di crescita positive, il mercato dei disturbi da uso di oppioidi deve affrontare varie restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una preoccupazione primaria è lo stigma associato ai disturbi da uso di sostanze, che continua a dissuadere molte persone dal cercare un trattamento. Questo stigma può portare a una mancanza di sostegno da parte della famiglia e delle comunità, rendendo difficile per le persone colpite accedere alle risorse e ai servizi necessari.

Le sfide normative pongono anche barriere significative all’interno del mercato. Il complesso e stringente quadro normativo che disciplina le pratiche di prescrizione degli oppioidi può limitare la disponibilità di farmaci destinati al trattamento dell’OUD. Inoltre, il panorama normativo fluttuante, influenzato dalla percezione pubblica e dai cambiamenti politici, può portare all’incertezza sia per le aziende farmaceutiche che per gli operatori sanitari.

Inoltre, i costi elevati associati ai programmi di trattamento e ai farmaci possono limitare l’accesso alle cure, in particolare per le popolazioni non assicurate o sottoassicurate. Questa barriera economica può creare disparità nella disponibilità delle cure, lasciando alcuni gruppi demografici senza il supporto necessario. Infine, l’attuale crisi degli oppioidi, caratterizzata dall’aumento dei tassi di overdose e dai relativi problemi sanitari, potrebbe mettere a dura prova i sistemi e le risorse sanitarie, complicando ulteriormente la fornitura di cure complete per l’OUD.

Previsioni regionali:

Opioid Use Disorder Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei disturbi da uso di oppioidi è caratterizzato da dimensioni e complessità significative, guidate principalmente dalla crisi in corso degli oppioidi che ha avuto un grave impatto sulle comunità degli Stati Uniti e del Canada. Gli Stati Uniti rimangono un attore centrale, con un’elevata prevalenza di prescrizioni di oppioidi che portano ad un aumento dei tassi di dipendenza e overdose. Le iniziative statali e federali volte a combattere l’epidemia, compreso un maggiore accesso alle cure e un maggiore sostegno ai programmi di recupero, stanno catalizzando la crescita del mercato. Il Canada, d’altro canto, si sta concentrando su strategie di riduzione del danno e ha implementato misure come siti di consumo supervisionati. Entrambe le nazioni stanno assistendo a un aumento nell’adozione del trattamento farmacologico assistito (MAT), che continua a stimolare la domanda di interventi terapeutici in questo mercato.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, il disturbo da uso di oppioidi sta emergendo come una sfida per la salute pubblica, ma è spesso messo in ombra da altri urgenti problemi sanitari. Il Giappone e la Corea del Sud sono noti per le loro rigide normative relative alle prescrizioni di oppioidi, sebbene stiano sperimentando un crescente riconoscimento della necessità di opzioni terapeutiche efficaci. La Cina ha integrato gli oppioidi per la gestione del dolore, portando ad una crescente consapevolezza sui problemi legati agli oppioidi. L’adozione iniziale più lenta dei servizi terapeutici rappresenta un’opportunità unica per la crescita del mercato, in particolare perché i sistemi sanitari iniziano a dare priorità alla salute mentale e al trattamento delle dipendenze. Si prevede che l’introduzione di soluzioni terapeutiche innovative e di campagne di sanità pubblica stimolerà il mercato in questi paesi.

Europa

Il mercato europeo dei disturbi da uso di oppioidi è influenzato dai diversi approcci al trattamento della dipendenza nei vari Stati membri. Il Regno Unito si distingue per il suo solido quadro di trattamento della dipendenza da oppioidi, compreso l’ampio uso di MAT. Si prevede che le iniziative volte a semplificare l’accesso a questi trattamenti contribuiranno alla crescita del mercato. Anche Germania e Francia sono mercati importanti, con sforzi continui per integrare il trattamento delle dipendenze in sistemi sanitari più ampi. La Germania, con la sua copertura assicurativa sanitaria completa, consente opzioni terapeutiche più accessibili, mentre l’attenzione della Francia sulle strategie di riduzione del danno migliora il coinvolgimento dei pazienti. Le differenze nei contesti normativi e nelle politiche sanitarie nella regione continueranno a modellare le dinamiche del mercato, con un forte potenziale di crescita nei paesi che danno priorità agli approcci di assistenza integrata.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Opioid Use Disorder Market
Opioid Use Disorder Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del disturbo da uso di oppioidi viene analizzato sulla base del farmaco, della via di somministrazione e del canale di distribuzione.

Analisi del mercato dei disturbi da uso di oppioidi

Segmento droga

Il segmento farmaceutico del mercato dei disturbi da uso di oppioidi è guidato principalmente dalla crescente domanda di oppioidi sia da prescrizione che illeciti. Farmaci chiave come metadone, buprenorfina e naltrexone sono significativi nel panorama terapeutico, con la buprenorfina che emerge come scelta preferita grazie alle sue efficaci proprietà di agonista parziale che minimizzano i sintomi di astinenza. Tra questi, il metadone continua a mantenere una quota di mercato consistente, essendo un’opzione consolidata da tempo per la terapia sostitutiva degli oppioidi. Inoltre, si prevede che l’avvento di formulazioni più nuove e terapie combinate favorirà la crescita del mercato. Inoltre, si prevede che la crescente accettazione dei farmaci generici faciliterà un accesso e un’accessibilità più ampi, influenzando così le dinamiche generali del mercato.

Via di somministrazione

La via di somministrazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione del disturbo da uso di oppioidi, essendo i metodi orale, sublinguale e iniettabile i più importanti. La somministrazione orale detiene una quota di mercato significativa grazie alla sua praticità e alla compliance del paziente, in particolare con farmaci come le compresse di buprenorfina. Anche le formulazioni sublinguali hanno guadagnato terreno, in particolare in contesti terapeutici che privilegiano l’azione rapida e la facilità d’uso. Nel frattempo, si prevede che gli iniettabili, in particolare le formulazioni una volta al mese, testimonieranno una rapida crescita poiché si rivolgono ai pazienti che necessitano di una frequenza di dosaggio ridotta. Si prevede che lo sviluppo di formulazioni iniettabili a lunga durata d’azione creerà nuove opportunità in questo segmento, con un impatto significativo sull’aderenza e sui risultati del trattamento.

Canale di distribuzione

Il segmento del canale di distribuzione comprende varie vie, tra cui ospedali, farmacie al dettaglio e farmacie online, ciascuna delle quali contribuisce in modo univoco al panorama del mercato. Gli ospedali rimangono un punto di distribuzione cruciale, in particolare per la gestione dei casi acuti e per la somministrazione di terapie iniettabili. Le farmacie al dettaglio continuano a essere un canale dominante per la distribuzione dei farmaci, grazie all’accessibilità e alla comodità che offrono ai pazienti. Tuttavia, l’ascesa delle farmacie online ha acquisito slancio come canale di distribuzione fondamentale, soprattutto in un contesto di crescente accettazione delle soluzioni di telemedicina, offrendo ai pazienti maggiori considerazioni sulla privacy e opzioni più ampie per l’approvvigionamento dei farmaci. Si prevede che questo canale crescerà rapidamente con l’espansione dell’accesso ai servizi sanitari, in particolare tra le popolazioni svantaggiate.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato del disturbo da uso di oppioidi è caratterizzato da una vasta gamma di parti interessate, tra cui aziende farmaceutiche, aziende biotecnologiche e operatori sanitari che sono attivamente impegnati nello sviluppo e nella fornitura di trattamenti. Il panorama competitivo è guidato da un crescente riconoscimento della necessità di interventi terapeutici efficaci, in particolare sulla scia della crisi degli oppioidi. L’innovazione nel trattamento farmacologico, con particolare attenzione a buprenorfina, metadone e naltrexone, è una tendenza importante, poiché le aziende mirano a migliorare i risultati dei pazienti mentre affrontano le sfide normative e affrontano lo stigma. Inoltre, le partnership tra aziende private e organizzazioni governative stanno diventando sempre più comuni per facilitare la ricerca e l’accesso alle cure necessarie, intensificando ulteriormente la concorrenza.

I migliori attori del mercato

1. Alkermes

2. Individuo

3. Prodotti farmaceutici Mallinckrodt

4. Prodotti farmaceutici Teva

5. Orizzonte Terapeutico

6. Adattare il settore farmaceutico

7. NovaDel Pharma

8. Naltrexone cloridrato

9. Sandoz (una divisione Novartis)

10. Reckitt Benckiser

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150