Il mercato dei servizi OpenStack sta registrando una ripresa significativa, alimentata da diversi fattori chiave di crescita e da opportunità fiorenti. La crescente domanda di soluzioni di cloud computing in vari settori gioca un ruolo fondamentale nel promuovere l'adozione di OpenStack. Le organizzazioni sono alla ricerca di soluzioni flessibili, scalabili ed economicamente vantaggiose per gestire la propria infrastruttura IT, che OpenStack offre intrinsecamente. La sua natura open source consente alle aziende di personalizzare i propri ambienti cloud, fornendo un vantaggio competitivo in un panorama sempre più digitale.
Inoltre, la tendenza verso soluzioni cloud ibride sta avvantaggiando l’ecosistema OpenStack. Poiché le aziende si sforzano di combinare i vantaggi del cloud pubblico e privato, OpenStack funge da framework ideale per consentire l'integrazione e la gestione senza soluzione di continuità di entrambi gli ambienti. L’enfasi sulla sicurezza e sulla conformità dei dati sta inoltre alimentando l’interesse per i servizi OpenStack, poiché le organizzazioni possono implementare misure di sicurezza su misura per soddisfare le esigenze normative.
Un’altra opportunità degna di nota è l’espansione dell’Internet delle cose (IoT) e delle applicazioni dei big data. La capacità di OpenStack di supportare l'elaborazione dei dati su larga scala e la sua adattabilità aiutano le organizzazioni a trarre vantaggio dalle tecnologie innovative. Le partnership con altri fornitori di servizi cloud possono migliorare ulteriormente la portata e la funzionalità delle soluzioni OpenStack, favorendo così la crescita.
Restrizioni del settore:
Nonostante la promettente traiettoria di crescita del mercato dei servizi OpenStack, diverse restrizioni del settore potrebbero ostacolarne il progresso. Una delle sfide più importanti è la complessità associata alla distribuzione e alla gestione di OpenStack. Le organizzazioni spesso affrontano curve di apprendimento ripide durante la transizione agli ambienti OpenStack, con conseguenti tempi di implementazione prolungati e costi potenzialmente aumentati. Questa complessità può dissuadere le aziende, in particolare le piccole e medie imprese, dall’adottare pienamente la tecnologia.
Inoltre, la concorrenza dei fornitori di servizi cloud affermati rappresenta un ostacolo significativo. Molte organizzazioni si affidano già a soluzioni cloud proprietarie e i rischi percepiti legati alla migrazione a una piattaforma open source possono inibire gli sforzi di transizione. La variabilità nel supporto e nella qualità del servizio nelle implementazioni OpenStack può anche creare incertezza per i potenziali utenti, influenzando il loro processo decisionale.
Inoltre, l’evoluzione dei quadri normativi e dei requisiti di conformità possono limitare l’agilità delle offerte OpenStack. Le organizzazioni hanno bisogno della garanzia che la loro infrastruttura cloud soddisfi gli standard di conformità necessari e la sfida di allineare OpenStack a questi requisiti può essere un deterrente. La necessità di aggiornamenti continui e patch di sicurezza complica ulteriormente la manutenzione degli ambienti OpenStack, il che può rappresentare un onere aggiuntivo per i team IT.
Il mercato dei servizi OpenStack nordamericano, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è riconosciuto per il suo ecosistema tecnologico maturo e i sostanziali investimenti nell’infrastruttura cloud. Gli Stati Uniti sono in testa, con una solida presenza di aziende che implementano soluzioni OpenStack per semplificare le proprie operazioni e migliorare la scalabilità. Anche il Canada sta adottando sempre più i servizi OpenStack, spinto da un numero crescente di piccole e medie imprese che sfruttano le tecnologie cloud. La domanda di ambienti ibridi e multi-cloud spinge ulteriormente la crescita, poiché le aziende cercano soluzioni flessibili ed economicamente vantaggiose nelle loro strategie IT.
Asia Pacifico
La regione dell’Asia del Pacifico sta assistendo a una trasformazione significativa nel mercato dei servizi OpenStack, soprattutto in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La rapida crescita economica della Cina e le iniziative di trasformazione digitale hanno portato a una maggiore attenzione al cloud computing e all’adozione di OpenStack, soprattutto tra le grandi imprese e le startup tecnologiche. Il Giappone, noto per la sua innovazione tecnologica, sta registrando una crescita costante nelle implementazioni OpenStack, in particolare in settori come la finanza e la produzione. Anche la Corea del Sud sta emergendo come attore chiave, con le principali aziende che investono nell’infrastruttura cloud per migliorare l’efficienza operativa. Poiché queste nazioni danno priorità alla trasformazione digitale, si prevede che il mercato OpenStack si espanderà rapidamente, soddisfacendo una vasta gamma di settori.
Europa
In Europa, il mercato dei servizi OpenStack sta diventando sempre più competitivo, con contributi significativi da Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito si distingue come uno dei principali adottanti, con molte aziende che riconoscono i vantaggi delle soluzioni open source e native del cloud per rimanere agili ed economicamente vantaggiose. La Germania, sede di numerose grandi imprese e di una forte presenza nel settore manifatturiero, si sta concentrando su OpenStack per supportare le sue iniziative di Industria 4.0, integrando tecnologie intelligenti e IoT nelle sue operazioni. Anche la Francia mostra una crescita promettente, guidata dagli investimenti pubblici nelle infrastrutture digitali e dalla spinta all’innovazione tra le startup. L’enfasi posta dall’Unione Europea sulla sovranità dei dati e sulla conformità al GDPR sta influenzando l’adozione di OpenStack, stimolando ulteriormente la crescita in tutta la regione.
Il mercato dei servizi OpenStack comprende diversi componenti chiave, tra cui servizi di elaborazione, archiviazione e rete. Tra questi, si prevede che il segmento informatico rappresenterà la dimensione di mercato più ampia, spinto dalla crescente necessità di risorse informatiche scalabili ed economicamente vantaggiose in vari settori. Si prevede che anche il segmento dei servizi di storage vedrà una crescita significativa, soprattutto perché le organizzazioni continuano a generare grandi quantità di dati che richiedono soluzioni di storage affidabili. I servizi di rete, anche se attualmente di dimensioni più ridotte, sono pronti per una rapida espansione poiché le aziende cercano di migliorare la connettività e la gestibilità della rete nei loro ambienti cloud.
Dimensioni dell'organizzazione
Analizzando il mercato dei servizi OpenStack in base alle dimensioni dell'organizzazione, il segmento è suddiviso in grandi imprese e piccole e medie imprese (PMI). Si prevede che le grandi imprese deterranno una quota significativa del mercato grazie alla loro vasta infrastruttura IT e alla necessità di soluzioni cloud robuste e flessibili per supportare le loro operazioni. Tuttavia, si prevede che il segmento delle PMI registrerà la crescita più rapida, poiché queste organizzazioni adottano sempre più tecnologie cloud per migliorare la propria efficienza operativa e ridurre i costi. Il passaggio all’adozione del cloud tra le PMI è alimentato dalla disponibilità di soluzioni OpenStack convenienti e scalabili, adattate alle esigenze delle piccole imprese.
Verticale
Il mercato dei servizi OpenStack abbraccia vari settori verticali, tra cui IT e telecomunicazioni, sanità, BFSI, governo e produzione. Si prevede che il settore IT e delle telecomunicazioni manterrà la quota di mercato maggiore, spinto dall’elevata domanda di servizi e infrastrutture cloud dovuta alle iniziative di trasformazione digitale. Si prevede che anche il settore sanitario vedrà una crescita sostanziale, poiché le organizzazioni di questo settore sfruttano OpenStack per gestire le cartelle cliniche elettroniche e migliorare l’assistenza ai pazienti attraverso l’analisi dei dati. Si prevede che il settore BFSI seguirà da vicino, con maggiori investimenti in soluzioni cloud sicure e conformi per migliorare l’esperienza dei clienti e semplificare le operazioni finanziarie. Inoltre, il settore manifatturiero riconosce sempre più il potenziale di OpenStack per consentire iniziative di produzione intelligente, destinate a contribuire all’espansione del mercato.
I migliori attori del mercato
1. Cappello rosso
2. Canonico
3.IBM
4. Miranti
5. SUSE
6. HPE
7. OVHcloud
8. Tecnologia rackspace
9. Oracolo
10.VMware