Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato CRO in vivo basato su oncologia, per indicazione (tumori solidi, cancro del sangue, xenotrapianto derivato dal paziente, modello singenico, xenotrapianto) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10346

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato CRO in vivo su base oncologica registreranno una crescita sostanziale, passando da 1,51 miliardi di dollari nel 2024 a 3,48 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre l’8,7%. Si stima che entro il 2025 il fatturato del settore sarà pari a 1,62 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 1.51 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 3.48 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Oncology Based In-Vivo CRO Market

Historical Data Period

2019-2024

Oncology Based In-Vivo CRO Market

Largest Region

North America

Oncology Based In-Vivo CRO Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dell’Organizzazione di ricerca a contratto in vivo (CRO) basata su oncologia sta vivendo una crescita significativa a causa di vari fattori che stanno rimodellando il panorama del settore. Uno dei fattori trainanti più significativi è la crescente prevalenza del cancro in tutto il mondo, che sta stimolando una maggiore domanda di servizi avanzati di ricerca e sviluppo. Poiché a sempre più pazienti vengono diagnosticate varie forme di cancro, le aziende farmaceutiche e biotecnologiche stanno investendo molto nella ricerca oncologica, creando un’impennata nella domanda di CRO specializzate che possano facilitare i test in vivo e le sperimentazioni cliniche.

Inoltre, il rapido progresso della biotecnologia e della medicina personalizzata sta aprendo nuove strade per le CRO che si concentrano sugli studi oncologici. L’enfasi sullo sviluppo di terapie mirate e immunoterapie ha portato i ricercatori a cercare CRO con esperienza in questi campi innovativi. Un’altra opportunità significativa risiede nella tendenza crescente verso la collaborazione e l’outsourcing tra le aziende farmaceutiche, che consente alle CRO di espandere la propria offerta di servizi e migliorare le proprie capacità per soddisfare specifiche esigenze di ricerca oncologica. L’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nelle metodologie di ricerca presenta anche promettenti opportunità per migliorare l’efficacia e la velocità degli studi in vivo in oncologia.

Inoltre, il contesto normativo si sta evolvendo per supportare l’innovazione nel trattamento del cancro, che sta ulteriormente spingendo il mercato CRO. Man mano che le agenzie di regolamentazione implementano processi più snelli per l’approvazione dei farmaci oncologici e incoraggiano la progettazione di studi adattivi, le CRO possono sfruttare questi cambiamenti per offrire servizi di ricerca più flessibili ed efficienti. L’aumento dei finanziamenti pubblici e privati ​​per le iniziative di ricerca sul cancro alimenta anche le opportunità di crescita consentendo studi più completi che richiedono test in vivo.

Restrizioni del settore:

Sebbene il mercato CRO in vivo basato sull’oncologia sia molto promettente, diverse restrizioni del settore potrebbero ostacolarne la traiettoria di crescita. Una delle sfide significative è l’alto costo associato agli studi in vivo. Le spese relative alla sperimentazione sugli animali, alla progettazione di studi complessi e al rispetto di normative rigorose possono essere proibitive, soprattutto per le aziende biotecnologiche più piccole o le startup. Questa barriera finanziaria potrebbe dissuaderle dal ricorrere ai servizi di CRO specializzate, limitando la crescita del mercato.

Un altro ostacolo significativo sono le preoccupazioni etiche relative alla sperimentazione animale, che hanno portato a un maggiore controllo e supervisione normativa. La crescente consapevolezza pubblica e l’opposizione alla sperimentazione animale possono avere un impatto sulle capacità operative delle CRO, limitando la loro capacità di condurre determinati studi. Questo dilemma etico può comportare ritardi, aumento dei costi e persino la necessità di adottare metodologie alternative che potrebbero complicare i tradizionali processi di ricerca in vivo.

Inoltre, il panorama competitivo del mercato CRO aggiunge pressione mentre le aziende cercano di differenziarsi in un settore affollato. La presenza di numerosi operatori può diluire la quota di mercato e portare a guerre sui prezzi che potrebbero incidere sulla redditività. Inoltre, il rapido ritmo dei progressi tecnologici richiede continui investimenti in infrastrutture e talenti per rimanere rilevanti, ponendo una sfida di sostenibilità per le CRO che non vogliono o non sono in grado di tenere il passo con le innovazioni del settore. Questi fattori creano un ambiente complesso che richiede una navigazione strategica per i partecipanti al mercato CRO in vivo basato sull’oncologia.

Previsioni regionali:

Oncology Based In-Vivo CRO Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in vivo (CRO) con sede in oncologia nordamericana è guidato principalmente dai significativi progressi nella ricerca sul cancro, da un solido settore biotecnologico e da una forte attenzione alla medicina personalizzata. Gli Stati Uniti, con la loro vasta infrastruttura sanitaria e le principali aziende farmaceutiche, rappresentano una parte sostanziale di questo mercato. Questa regione è caratterizzata da elevati investimenti in ricerca e sviluppo e dalla presenza di importanti CRO specializzate in oncologia. Anche il Canada sta facendo passi da gigante in questo campo, con crescenti collaborazioni tra istituzioni accademiche e aziende farmaceutiche, rafforzando ulteriormente la sua presenza sul mercato. La richiesta di soluzioni terapeutiche innovative e sperimentazioni cliniche in oncologia sta spingendo il mercato verso una crescita espansiva in entrambi i paesi.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia Pacifico sta rapidamente emergendo come un attore significativo nel mercato CRO in vivo su base oncologica, spinta dalla rapida crescita economica e dai crescenti investimenti nelle infrastrutture sanitarie. La Cina è in prima linea, con la sua industria farmaceutica in espansione e una crescente enfasi sulla ricerca sul cancro. Le politiche di sostegno del governo e le significative riforme sanitarie stanno migliorando il panorama dei servizi CRO in vivo, rendendolo un attore chiave nel mercato. Il Giappone segue da vicino, vantando tecnologie avanzate nella ricerca e processi di sperimentazione clinica di alta qualità, creando un ambiente favorevole per la ricerca oncologica. Anche la Corea del Sud sta guadagnando terreno, con maggiori attività di ricerca e sviluppo farmaceutico e un focus sull’oncologia, indicando una forte traiettoria di crescita.

Europa

In Europa, il mercato delle CRO in vivo su base oncologica è caratterizzato da diverse iniziative di ricerca e sforzi di collaborazione in diversi paesi. Il Regno Unito guida questo mercato, guidato da istituti di ricerca all’avanguardia e da un fiorente settore farmaceutico dedicato all’oncologia. Inoltre, anche Germania e Francia sono attori importanti, che ospitano numerosi studi clinici e partenariati tra il mondo accademico e l’industria per facilitare lo sviluppo di farmaci. La regione europea beneficia di quadri normativi consolidati e di elevati standard di ricerca, che la rendono un hub attraente per il mercato oncologico. I maggiori investimenti nei programmi di ricerca e sviluppo oncologico in questi paesi sottolineano il loro potenziale di crescita del mercato.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Oncology Based In-Vivo CRO Market
Oncology Based In-Vivo CRO Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale CRO in vivo basato su oncologia viene analizzato sulla base dell’indicazione.

Mercato CRO in vivo basato sull'oncologia

Segmenti di indicazione

Il mercato CRO in vivo su base oncologica è notevolmente segmentato per tipi specifici di cancro, inclusi ma non limitati a cancro al seno, cancro ai polmoni, cancro del colon-retto e tumori ematologici. Tra queste, il cancro al seno rappresenta una significativa opportunità, spinta da un aumento degli investimenti in ricerca focalizzati su terapie mirate e immunoterapie. Anche la complessità del trattamento del cancro al polmone, in particolare con l’avvento della medicina personalizzata, ne ha fatto un segmento fondamentale all’interno del mercato. Il cancro del colon-retto continua ad essere un’altra importante area di interesse, a causa della sua prevalenza e dei progressi nelle opzioni di screening e trattamento. Anche le neoplasie ematologiche come la leucemia e il linfoma stanno guadagnando terreno, in particolare grazie alle nuove terapie che emergono dalle recenti scoperte della ricerca.

Modalità terapeutiche

Un’altra dimensione primaria del mercato CRO in vivo su base oncologica è definita dalle modalità terapeutiche, che includono la chemioterapia tradizionale, terapie mirate, immunoterapie e terapie combinate. Tra questi, l’immunoterapia è emersa come uno dei segmenti in più rapida crescita, spinta da approcci innovativi come la terapia con cellule CAR-T e gli inibitori del checkpoint immunitario. Anche le terapie mirate stanno registrando una rapida crescita grazie alla loro capacità di migliorare i risultati del trattamento con effetti collaterali ridotti. Al contrario, la chemioterapia tradizionale, pur continuando a svolgere un ruolo chiave, sta registrando un tasso di crescita più lento poiché i paradigmi terapeutici si spostano verso opzioni più personalizzate e meno tossiche.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato CRO in vivo su base oncologica è caratterizzato da una varietà di aziende che offrono servizi specializzati di sperimentazione preclinica e clinica ad aziende farmaceutiche e biotecnologiche. Con la crescente attenzione alla ricerca oncologica, molte CRO stanno migliorando le proprie capacità nei modelli tumorali, nella biostatistica e nella conformità normativa per attrarre partnership con gli sviluppatori di farmaci. Il mercato è caratterizzato da collaborazioni strategiche, fusioni e acquisizioni poiché le aziende mirano ad espandere la propria offerta di servizi e la presenza geografica. Inoltre, la crescente domanda di medicina personalizzata e terapie mirate sta guidando l’innovazione nei modelli e nell’analisi in vivo, creando una significativa differenziazione tra i principali attori del mercato.

I migliori attori del mercato

Laboratori Charles River

Envigo

PRA Scienze della Salute

Wuxi AppTec

Covance (sviluppo di farmaci Labcorp)

Ricerca di riferimento

Celerio

Ricerca preclinica europea

Clinipace

Sviluppo di farmaci traslazionali

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150