Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato delle olefine, per tipo di prodotto (ossidi olefinici, glicoli olefinici, etilbenzene, poliolefine, cumene), tipo (etilene, butadiene, propilene, butilene), canale di distribuzione (distributori e commercio all'ingrosso), applicazione (lubrificanti sintetici, polietilene, alcol detergente, cosmetici, plastificanti, adesivi) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 8678

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato delle olefine aumenteranno da 263,5 miliardi di dollari nel 2024 a 425,14 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre il 4,9% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che i ricavi del settore raggiungeranno 273,83 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 263.5 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.9%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 425.14 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Olefins Market

Historical Data Period

2019-2024

Olefins Market

Largest Region

Asia Pacific

Olefins Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato delle olefine sta assistendo a una crescita significativa guidata dalla crescente domanda di prodotti petrolchimici in vari settori. Questo aumento è in gran parte attribuito ai crescenti settori automobilistico e delle costruzioni, che sono i principali consumatori di prodotti derivati ​​dalle olefine. Inoltre, l’aumento della popolazione e l’urbanizzazione nelle economie emergenti stanno alimentando la domanda di beni di consumo, creando così un robusto mercato per le olefine. Le innovazioni nelle tecnologie di produzione, come lo sviluppo di processi catalitici più efficienti, stanno inoltre consentendo ai produttori di aumentare la produzione riducendo allo stesso tempo i costi.

Inoltre, la tendenza verso la sostenibilità sta aprendo nuove strade per le olefine, in particolare nella produzione chimica rinnovabile. Il crescente interesse per le materie prime di origine biologica rappresenta un’opportunità promettente per il mercato delle olefine, consentendo alle aziende di diversificare la propria offerta di prodotti nel rispetto delle normative ambientali. L’aumento dei veicoli elettrici e lo spostamento verso materiali leggeri stanno spingendo ulteriormente la domanda di composti a base di olefine nelle applicazioni automobilistiche, guidando la futura crescita del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive positive per il mercato delle olefine, diverse restrizioni potrebbero ostacolarne la crescita. Le preoccupazioni ambientali relative alla produzione e all’uso dei combustibili fossili pongono sfide significative, soprattutto perché i governi di tutto il mondo adottano normative rigorose volte a ridurre le emissioni di carbonio. La volatilità dei prezzi del petrolio greggio e le interruzioni nelle catene di approvvigionamento possono anche portare a incertezze sui costi di produzione, con un impatto negativo sulla redditività dei produttori.

Inoltre, l’emergere di materiali alternativi potrebbe rappresentare una minaccia competitiva per le olefine. Poiché le imprese e i consumatori danno sempre più priorità alle scelte sostenibili, l’adozione di materiali di origine biologica e di tecnologie di riciclaggio può limitare la quota di mercato dei tradizionali prodotti olefinici. Gli elevati investimenti di capitale richiesti per le tecnologie di produzione avanzate possono anche costituire un ostacolo per i nuovi operatori e gli operatori più piccoli del settore, limitando le opportunità di crescita del mercato.

Previsioni regionali:

Olefins Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano delle olefine è trainato prevalentemente dagli Stati Uniti, leader globale nella produzione di etilene, forte delle sue abbondanti risorse di gas naturale e di impianti petrolchimici avanzati. La rivoluzione dello shale gas ha ridotto significativamente i costi delle materie prime, rendendo la produzione statunitense competitiva su scala globale. Il Canada, pur non essendo così importante come gli Stati Uniti, contribuisce al mercato complessivo, principalmente attraverso il settore in crescita degli idrocarburi leggeri. Si prevede che l’integrazione della produzione petrolchimica con i processi di raffinazione nella regione alimenterà la crescita, soprattutto in aree come la costa del Golfo, dove le infrastrutture supportano un’ampia capacità di produzione di olefine.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, la Cina è il mercato più grande e in più rapida crescita per le olefine, spinto dalla crescente domanda di vari settori di utilizzo finale come quello della plastica, automobilistico e tessile. L’aggressiva strategia di industrializzazione della Cina e l’attenzione all’autosufficienza nel settore petrolchimico hanno portato a investimenti significativi negli impianti di produzione di olefine. Anche il Giappone e la Corea del Sud, pur essendo mercati maturi, stanno assistendo a una domanda robusta, in particolare nei settori manifatturieri avanzati. Lo sviluppo di nuove tecnologie e lo spostamento verso materie prime sostenibili probabilmente miglioreranno la crescita in questi paesi, ma il volume e il tasso di crescita della Cina la posizionano come il punto focale del mercato delle olefine della regione.

Europa

Il mercato europeo delle olefine è caratterizzato da un’infrastruttura matura e da un panorama competitivo, con Germania, Regno Unito e Francia che fungono da attori chiave. La Germania si distingue per le sue forti industrie automobilistiche e chimiche, che dipendono fortemente dalle olefine per la produzione. Il mercato del Regno Unito è influenzato dalla transizione verso pratiche sostenibili, con una crescente enfasi sulla riduzione delle emissioni di carbonio nella produzione chimica. La Francia ha un’industria chimica ben consolidata, ma si trova ad affrontare sfide dovute alle pressioni normative e alla spinta per alternative più ecologiche. Nel complesso, si prevede che l’Europa registrerà una crescita moderata poiché le aziende si adatteranno ai cambiamenti sia economici che ambientali che influenzano il panorama delle olefine.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Olefins Market
Olefins Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Olefine viene analizzato sulla base di tipo di prodotto, tipologia, canale di distribuzione, applicazione.

Tipo di prodotto

Il segmento del tipo di prodotto comprende principalmente etilene, propilene e altre olefine come butilene e isobutilene. Tra questi, si prevede che l’etilene dominerà in termini di dimensioni del mercato, dato il suo ampio utilizzo nella produzione di polietilene, ossido di etilene e glicole etilenico. Tuttavia, si prevede che il propilene mostrerà la crescita più rapida grazie alla sua crescente applicazione nella produzione di polipropilene e di vari intermedi chimici. Poiché le industrie continuano a cercare materiali leggeri e durevoli, è probabile che la domanda di prodotti derivati ​​dal propilene guadagni slancio, rendendola un’area di interesse chiave per gli operatori del mercato.

Tipo

Nel mercato delle olefine, i tipi possono essere classificati principalmente in tipi di materie prime come nafta ed etano. Si prevede che il processo di produzione basato sull’etano acquisirà una notevole popolarità, guidato dai progressi nella tecnologia di estrazione del gas di scisto che fornisce una fonte di etano economicamente vantaggiosa e abbondante. Inoltre, lo spostamento verso la sostenibilità e la riduzione delle emissioni sta spingendo i produttori ad adottare materie prime più pulite, che a loro volta potrebbero sostenere la crescita delle olefine derivate dall’etano. L'evoluzione di questo segmento potrà influenzare significativamente le dinamiche produttive e le strategie di prezzo nel mercato delle olefine.

Canale di distribuzione

Il segmento dei canali di distribuzione comprende vendite dirette, distributori e piattaforme di e-commerce. È probabile che le vendite dirette e i distributori continuino a conquistare una parte significativa del mercato delle olefine grazie alle relazioni consolidate e all’efficienza logistica nell’approvvigionamento di prodotti sfusi. Tuttavia, il canale dell’e-commerce sta emergendo rapidamente, alimentato dalla crescente preferenza per le transazioni online e dalla necessità di soluzioni efficienti per la catena di fornitura. Si prevede che la capacità di accedere alle informazioni di mercato e ai prezzi in modo trasparente attraverso le piattaforme di e-commerce rafforzerà la crescita di questo canale, in particolare tra i produttori più piccoli e

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle olefine è caratterizzato da un’intensa concorrenza, guidata dalla crescente domanda di polietilene, polipropilene e vari derivati ​​chimici. I fattori chiave che influenzano questo panorama includono progressi tecnologici, processi di produzione economicamente vantaggiosi e prezzi fluttuanti delle materie prime. I principali attori stanno sfruttando le economie di scala e concentrandosi su metodi di produzione sostenibili per mantenere il proprio vantaggio competitivo. Inoltre, il mercato è testimone di collaborazioni strategiche, fusioni e acquisizioni volte a migliorare le capacità operative e la portata del mercato. La crescente attenzione al riciclaggio e alle materie prime di origine biologica sta anche rimodellando le dinamiche competitive, poiché le aziende si sforzano di allineare le proprie offerte con obiettivi di sostenibilità ambientale.

I migliori attori del mercato

1. Società saudita delle industrie di base (SABIC)

2. ExxonMobil Chemical

3. Industrie LyondellBasell

4.Dow Inc.

5. Gruppo Ineos

6. Conchiglia reale olandese

7. Azienda chimica Chevron Phillips

8. Mitsubishi Chemical Corporation

9. Formosa Chemicals & Fibers Corp.

10. Braskem S.A.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150