Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dell’acciaio elettrico a grani non orientati, per uso finale (trasformatori, motori, induttori, altro): tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11035

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’acciaio elettrico a grani non orientati cresceranno in modo significativo, raggiungendo i 33,16 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 20,95 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 4,7%, con una previsione di ricavi di 21,86 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 20.95 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.7%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 33.16 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Non Grain Oriented Electrical Steel Market

Historical Data Period

2021-2034

Non Grain Oriented Electrical Steel Market

Largest Region

Asia Pacific

Non Grain Oriented Electrical Steel Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’acciaio elettrico a grani non orientati (ONGES) è pronto per una crescita sostanziale, trainata principalmente dalla crescente domanda di apparecchiature elettriche ad alta efficienza energetica. Poiché le industrie e i consumatori si concentrano sempre più su soluzioni energetiche sostenibili, la necessità di acciai elettrici ad alte prestazioni che riducano al minimo le perdite di energia diventa fondamentale. NGOES è essenziale nella produzione di trasformatori, motori e generatori, che sono parte integrante dei sistemi di generazione e distribuzione di energia. Il continuo spostamento verso le fonti di energia rinnovabile spinge ulteriormente questa domanda, poiché i sistemi di energia rinnovabile fanno molto affidamento su componenti elettrici avanzati.

Anche i progressi tecnologici nella produzione delle ONG rappresentano un significativo motore di crescita. Le innovazioni nelle tecniche di lavorazione e lo sviluppo di acciaio di alta qualità che migliora le proprietà magnetiche stanno aprendo nuove strade per l'applicazione. Ciò include un crescente interesse per i veicoli elettrici, dove i motori altamente efficienti sono indispensabili. Inoltre, la costruzione di nuovi impianti di produzione da parte di attori chiave nei mercati emergenti sta contribuendo all’accessibilità e all’offerta delle ONG, favorendo così lo sviluppo del mercato.

Le opportunità sono amplificate dai crescenti investimenti in progetti infrastrutturali in varie regioni. Le iniziative governative volte a modernizzare le reti elettriche e ad espandere le reti di distribuzione dell’energia creano un panorama ricco per il mercato delle ONG. La crescente tendenza all’elettrificazione in vari settori offre ulteriori opportunità ai produttori di fornire i propri prodotti per trasformatori e altri sistemi di trasmissione elettrica. Collaborazioni e partenariati strategici tra i partecipanti del settore stanno inoltre promuovendo l’innovazione e ampliando l’offerta di prodotti, migliorando la competitività sul mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato delle ONG si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne la progressione. L’elevato costo delle materie prime utilizzate nella produzione dell’acciaio elettrico può rappresentare una sfida significativa per i produttori. La fluttuazione dei prezzi degli input essenziali può portare a un aumento dei costi operativi, con un impatto negativo sui margini di profitto. Questa sensibilità ai costi può scoraggiare le piccole e medie imprese dall’entrare nel mercato, limitando la concorrenza complessiva.

Inoltre, la lenta adozione delle ONG in alcune regioni può ostacolare la crescita del mercato. Fattori come la mancanza di consapevolezza sui vantaggi delle ONG o la disponibilità di materiali alternativi e meno efficienti influiscono sulle dinamiche della domanda. Inoltre, il settore è alle prese con sfide normative, in cui il rispetto degli standard ambientali può rappresentare ostacoli operativi per i produttori. Con l’inasprimento delle normative a livello globale, le aziende potrebbero dover affrontare un maggiore controllo e pressioni per l’innovazione, che possono distogliere risorse e concentrarsi dalle attività produttive principali.

Anche la natura ciclica dell’economia globale può presentare sfide. Le recessioni economiche tendono a rallentare la produzione industriale, influenzando direttamente la domanda di acciai elettrici. Tali fluttuazioni economiche possono comportare condizioni di mercato imprevedibili, rendendo difficile per i produttori pianificare e investire in modo strategico. Nel complesso, sebbene le opportunità abbondano nel mercato delle ONG, comprendere e superare queste restrizioni è fondamentale per una crescita sostenibile e un successo a lungo termine.

Previsioni regionali:

Non Grain Oriented Electrical Steel Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dell’acciaio elettrico a grani non orientati in Nord America, trainato in particolare da Stati Uniti e Canada, sta attraversando una traiettoria di crescita costante. Gli Stati Uniti sono un importante produttore di acciaio elettrico, grazie alla loro infrastruttura tecnologica avanzata e alla crescente domanda da parte del settore delle energie rinnovabili, in particolare nelle applicazioni di energia eolica. Inoltre, l’industria automobilistica negli Stati Uniti continua a ricercare componenti per motori efficienti, spingendo ulteriormente le richieste del mercato. Anche il Canada, pur essendo più piccolo in termini di produzione, beneficia delle sue robuste reti di trasmissione e distribuzione elettrica, contribuendo all’espansione complessiva del mercato nel Nord America.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono leader notevoli nel mercato dell’acciaio elettrico a grani non orientati. Si prevede che la Cina dominerà grazie alla sua massiccia base industriale e alla rapida espansione nella produzione di veicoli elettrici, che richiede acciaio elettrico ad alte prestazioni per applicazioni efficienti nei gruppi propulsori. Anche il Giappone detiene una posizione forte, sfruttando le sue capacità produttive avanzate e l’enfasi sull’innovazione nelle applicazioni elettriche. Si prevede che la Corea del Sud, con la sua crescente attenzione alle energie rinnovabili e alle soluzioni di rete intelligente, assisterà a una crescita sostanziale, rendendola un attore significativo nel panorama del mercato.

Europa

L’Europa è caratterizzata da un mercato diversificato per l’acciaio elettrico a grani non orientati, con attori chiave in paesi come Germania, Regno Unito e Francia. La Germania si distingue come mercato leader grazie al suo robusto settore automobilistico e all’impegno nei progetti di energia rinnovabile, in particolare nell’energia eolica dove l’acciaio elettrico è fondamentale. Anche il Regno Unito sta assistendo a una crescita in questo settore, alimentata dalle sue iniziative verso la decarbonizzazione e gli investimenti nelle infrastrutture dei veicoli elettrici. La Francia contribuisce allo sviluppo regionale concentrandosi sull’efficienza energetica e sulla modernizzazione delle reti elettriche, aumentando la domanda di prodotti in acciaio elettrico di alta qualità. Gli sforzi congiunti di questi paesi indicano prospettive di crescita promettenti per la regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Non Grain Oriented Electrical Steel Market
Non Grain Oriented Electrical Steel Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dell’acciaio elettrico a grani non orientati viene analizzato sulla base dell’uso finale.

Panoramica del mercato

Il mercato dell’acciaio elettrico a grani non orientati (ONGES) svolge un ruolo vitale in vari settori grazie alle sue proprietà magnetiche uniche. Con l’aumento della domanda di apparecchiature elettriche ad alta efficienza energetica, il mercato delle ONG sta assistendo a una crescita significativa. Gli attori chiave di questo mercato si stanno adattando ai progressi tecnologici e alle iniziative di sostenibilità, contribuendo all'evoluzione del mercato.

Segmenti di utilizzo finale

I segmenti di utilizzo finale del mercato delle ONG comprendono principalmente motori elettrici, trasformatori e generatori. Ciascun segmento svolge una funzione fondamentale nell’intera catena di approvvigionamento energetico, con i motori elettrici che sono uno dei maggiori consumatori delle ONG. La crescente domanda di veicoli elettrici e di elettrodomestici ad alta efficienza energetica guida la crescita di questo segmento, poiché i produttori cercano materiali che riducano al minimo la perdita di energia.

Motori elettrici

I motori elettrici rappresentano un segmento sostanziale del mercato delle ONG. Si prevede che l’aumento dei veicoli elettrici e dell’automazione nei processi industriali rafforzerà significativamente questo segmento. La spinta verso la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di carbonio incoraggia i produttori a investire in tecnologie avanzate di motori elettrici che si basano su materiali delle ONG ad alta efficienza. Si prevede che questo segmento mostrerà una rapida crescita man mano che sempre più industrie adotteranno soluzioni elettriche.

Trasformatori

I trasformatori costituiscono un altro segmento chiave, parte integrante dei sistemi di distribuzione dell'energia. La crescente necessità di infrastrutture di rete migliorate e di integrazione delle energie rinnovabili aumenta la domanda di trasformatori, aumentando di conseguenza l’adesione delle ONG. Si prevede che lo sviluppo delle reti intelligenti e delle tecnologie ad alta efficienza energetica stimolerà la crescita di questo segmento, rendendo fondamentale per i produttori concentrarsi sull’innovazione.

Generatori

I generatori costituiscono anche una parte essenziale del mercato delle ONG, in particolare in settori come l’energia rinnovabile. Con l’aumento della dipendenza dall’energia eolica e solare, si prevede che aumenterà la domanda di generatori che incorporino le ONG. L’enfasi sull’indipendenza energetica e sull’affidabilità spingerà probabilmente i produttori a investire in acciaio elettrico ad alte prestazioni per soddisfare le aspettative del mercato delle energie rinnovabili.

Dinamiche regionali

A livello regionale, si prevede che l’Asia-Pacifico dominerà il mercato delle ONG grazie alla sua solida base manifatturiera e alla rapida industrializzazione. La crescita significativa dei settori automobilistico ed elettronico in paesi come Cina e India alimenta la domanda di prodotti delle ONG. Si prevede che anche il Nord America e l’Europa mostreranno una crescita sostanziale, guidata dai progressi nelle tecnologie dei veicoli elettrici e dalla necessità di soluzioni energetiche sostenibili.

Tendenze e innovazioni del mercato

I progressi tecnologici come lo sviluppo di ONG ultrasottili e i miglioramenti nelle tecniche di produzione stanno plasmando il panorama del mercato. Le innovazioni volte a migliorare le proprietà magnetiche riducendo al tempo stesso i costi di produzione sono cruciali per mantenere un vantaggio competitivo. La crescente enfasi sulla sostenibilità e sulla conformità normativa incoraggia inoltre i produttori a esplorare opzioni ecocompatibili nelle loro offerte di prodotti.

Sfide e opportunità

Nonostante le prospettive di crescita, il mercato delle ONG si trova ad affrontare sfide, tra cui la fluttuazione dei prezzi delle materie prime e la concorrenza di alternative come l’acciaio al silicio laminato. Tuttavia, la spinta verso l’efficienza energetica presenta significative opportunità di crescita, spingendo i produttori a sviluppare prodotti innovativi che affrontino queste sfide soddisfacendo al contempo le richieste del mercato in evoluzione. Il panorama del mercato continua ad evolversi man mano che emergono nuove tecnologie, aprendo la strada a migliori applicazioni delle ONG in vari settori.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dell’acciaio elettrico a grani non orientati è caratterizzato da un mix di attori affermati e società emergenti che cercano di conquistare quote di mercato attraverso progressi tecnologici e innovazioni di prodotto. I principali attori si stanno concentrando sullo sviluppo di qualità di acciaio elettrico ad alte prestazioni per soddisfare la crescente domanda di vari settori di utilizzo finale come quello automobilistico e delle energie rinnovabili. Il mercato è guidato dalla crescente necessità di soluzioni efficienti dal punto di vista energetico, che portano a maggiori investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Inoltre, partnership strategiche, fusioni e acquisizioni sono comuni tra i produttori per migliorare la propria offerta di prodotti ed espandere la propria portata geografica, dando vita a un ambiente di mercato dinamico e in evoluzione.

I migliori attori del mercato

1.ArcelorMittal

2. Nippon Steel Corporation

3. JFE Steel Corporation

4. Gruppo Baosteel

5. POSCO

6. Thyssenkrupp AG

7. AK Steel Holding Corporation

8. Tata Acciaio

9. Industrie USS-POSCO

10. Schneider Electric

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150