Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei dispositivi per la visione notturna, per tipo (fotocamera, occhiali, telescopio, monocolo e binocolo), tecnologia (intensificatore di immagini, imaging termico, illuminazione a infrarossi), applicazione (sicurezza e sorveglianza, osservazione e caccia della fauna selvatica, conservazione della fauna selvatica, navigazione, ricerca sul paranormale), uso finale (governo, forze armate e difesa, consumatore) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, globale Rapporto previsionale 2025-2034

Report ID: FBI 9238

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dei dispositivi per la visione notturna aumenteranno da 8,7 miliardi di dollari nel 2024 a 26,07 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre l’11,6% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che le entrate del settore raggiungeranno 9,51 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 8.7 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

11.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 26.07 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Night Vision Device Market

Historical Data Period

2019-2024

Night Vision Device Market

Largest Region

North America

Night Vision Device Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei dispositivi per la visione notturna sta vivendo una crescita significativa guidata da vari fattori. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di sistemi avanzati di sicurezza e sorveglianza in più settori, tra cui applicazioni militari, di polizia e commerciali. La crescente necessità di tecniche di monitoraggio efficaci, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione, alimenta l’adozione di tecnologie di visione notturna. Inoltre, con l’aumento dei tassi di criminalità a livello globale, i governi e i settori privati ​​stanno investendo maggiormente in misure di sorveglianza e sicurezza, spingendo ulteriormente la crescita del mercato.

Anche i progressi tecnologici nei dispositivi per la visione notturna presentano notevoli opportunità. Le innovazioni nell’ottica e nelle tecnologie dei sensori hanno notevolmente migliorato le prestazioni e l’accessibilità economica di questi dispositivi. Questo miglioramento ha portato allo sviluppo di modelli più leggeri, più compatti e di facile utilizzo, rendendoli più accessibili per l’uso civile nelle attività all’aperto, come la caccia e l’osservazione della fauna selvatica. Inoltre, l’introduzione di funzionalità di realtà aumentata nei sistemi di visione notturna punta verso un futuro più integrato e multifunzionale.

Anche il crescente interesse per le attività ricreative notturne, come il campeggio e l’esplorazione della fauna selvatica, ha contribuito all’espansione del mercato. Il crescente entusiasmo per le avventure all’aria aperta da parte di vari gruppi demografici crea opportunità per i produttori di diversificare la propria offerta di prodotti e soddisfare questa base di consumatori emergente. Inoltre, la crescita delle piattaforme di e-commerce facilita la distribuzione dei dispositivi per la visione notturna, rendendoli facilmente accessibili a un pubblico più ampio.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive di crescita favorevoli, il mercato dei dispositivi per la visione notturna si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una delle sfide più significative è l’alto costo associato alle tecnologie avanzate di visione notturna. I dispositivi premium spesso hanno un prezzo elevato, che può limitarne l'accessibilità per i singoli consumatori e le organizzazioni più piccole. Questa barriera finanziaria potrebbe rallentare la più ampia adozione dei dispositivi per la visione notturna, soprattutto nei mercati emergenti.

Un altro vincolo è rappresentato dal contesto normativo che influenza la vendita e la distribuzione di apparecchiature per la visione notturna. Molti paesi impongono norme rigorose sull’esportazione delle tecnologie ottiche, che possono complicare il commercio internazionale e rallentare l’espansione del mercato. Queste restrizioni spesso colpiscono i dispositivi di livello militare, il che potrebbe colpire anche produttori e distributori che operano nel segmento commerciale.

Inoltre, la concorrenza delle tecnologie di imaging termico rappresenta una sfida per il mercato dei dispositivi per la visione notturna. Man mano che la termografia diventa sempre più diffusa e conveniente, alcuni consumatori potrebbero optare per queste alternative grazie alla loro capacità di rilevare le tracce di calore piuttosto che fare affidamento esclusivamente sulla luce ambientale. Questo cambiamento potrebbe avere un impatto negativo sulla domanda di dispositivi tradizionali per la visione notturna.

Inoltre, il mercato è anche suscettibile alle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, in particolare quelle relative all’ottica e all’elettronica, che potrebbero incidere sui costi di produzione e, in ultima analisi, influenzare i prezzi al dettaglio. L’equilibrio tra il mantenimento di un’elevata qualità e la garanzia di prezzi competitivi rimane una sfida delicata per i produttori che si muovono in questo panorama in evoluzione.

Previsioni regionali:

Night Vision Device Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei dispositivi per la visione notturna in Nord America è guidato prevalentemente dagli Stati Uniti, che detengono una quota significativa grazie alle robuste spese militari e ai progressi tecnologici. La domanda di dispositivi per la visione notturna nelle applicazioni militari rimane forte poiché il governo degli Stati Uniti continua a investire in sistemi di difesa innovativi. Anche il Canada sta contribuendo alla crescita del mercato con una crescente attenzione alle forze dell’ordine e alle tecnologie di sicurezza delle frontiere. La presenza di produttori leader nella regione dà ulteriore impulso alle dinamiche del mercato, con una crescente enfasi sulla ricerca e sullo sviluppo volti a migliorare le prestazioni e le caratteristiche dei dispositivi per la visione notturna.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, Cina e Giappone sono pronti a dominare il mercato dei dispositivi per la visione notturna. La Cina sta assistendo a una rapida urbanizzazione e a una maggiore modernizzazione militare, che amplifica la necessità di tecnologie avanzate per la visione notturna, in particolare per i settori della difesa e della sorveglianza. Anche il Giappone, con il suo settore tecnologico avanzato e le iniziative governative volte a rafforzare le capacità di difesa, sta registrando una crescita in questo mercato. Anche la Corea del Sud sta emergendo come attore di rilievo, spingendo per la modernizzazione delle sue forze militari in risposta alle tensioni regionali. La sinergia tra il progresso tecnologico e l’aumento dei budget per la difesa in questi paesi probabilmente posizionerà l’Asia Pacifico come un’area chiave di crescita.

Europa

In Europa, Germania e Regno Unito si distinguono nel mercato dei dispositivi per la visione notturna, guidati principalmente dai loro importanti settori della difesa e dall’impegno a migliorare le capacità militari attraverso investimenti tecnologici. L’attenzione della Germania sul potenziamento delle proprie forze armate e il quadro strategico del Regno Unito per la spesa per la difesa sono fondamentali per favorire la crescita del mercato. Anche la Francia svolge un ruolo cruciale poiché investe nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate per la visione notturna. Le attuali sfide geopolitiche in Europa probabilmente stimoleranno una maggiore adozione di dispositivi per la visione notturna nelle applicazioni militari e civili, creando ulteriori opportunità di espansione in questa regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Night Vision Device Market
Night Vision Device Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei dispositivi di visione notturna viene analizzato sulla base di tipo, tecnologia, applicazione, uso finale.

Tipo

Il mercato dei dispositivi per la visione notturna è ampiamente segmentato in monocoli, binocoli, occhiali e telescopi. Tra questi, i monocoli stanno guadagnando terreno in modo significativo grazie alle loro dimensioni compatte e alla facilità d’uso in vari scenari, che vanno dall’osservazione della fauna selvatica alle applicazioni tattiche. Anche i binocoli stanno registrando una crescita, in particolare nel mercato di consumo per attività all’aperto come il birdwatching e la caccia. Gli occhiali per la visione notturna, che offrono il funzionamento a mani libere, sono sempre più apprezzati nei settori militare e delle forze dell'ordine per la loro praticità nelle operazioni di sorveglianza e tattiche. I visori notturni, utilizzati nelle armi da fuoco, continuano ad espandersi soprattutto all'interno della comunità dei cacciatori. Si prevede che monocoli e occhiali rappresenteranno le maggiori dimensioni del mercato grazie alle loro applicazioni versatili.

Tecnologia

Quando si esaminano le dimensioni tecnologiche, il mercato può essere suddiviso in intensificazione dell’immagine e immagini termiche. La tecnologia di intensificazione dell'immagine è il segmento più consolidato, molto apprezzato nelle applicazioni militari e di sicurezza grazie alla sua capacità di migliorare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione senza produrre tracce di calore. Le immagini termiche, d'altro canto, stanno vivendo una rapida crescita poiché i progressi nella tecnologia dei sensori portano a una migliore risoluzione e sensibilità dell'immagine. Questa tecnologia è particolarmente apprezzata in applicazioni quali ricerca e salvataggio, monitoraggio della fauna selvatica e sicurezza delle frontiere, dove il rilevamento delle tracce di calore è fondamentale. Si prevede che entrambi i segmenti cresceranno, ma è probabile che le immagini termiche superino l'intensificazione dell'immagine in termini sia di tasso di crescita che di diversificazione delle applicazioni.

Applicazione

In termini di applicazioni, il mercato dei dispositivi per la visione notturna può essere segmentato in militare, sorveglianza, caccia, osservazione della fauna selvatica e altri. L’applicazione militare rimane il segmento più ampio, alimentato dalle continue spese per la difesa e dalla necessità di opzioni tattiche avanzate. Sono in aumento anche le applicazioni di sorveglianza, compresa la sicurezza negli ambienti urbani e rurali, in particolare con l’integrazione della tecnologia di visione notturna nelle telecamere e nei sistemi di sorveglianza. I segmenti della caccia e dell’osservazione della fauna selvatica stanno dimostrando una crescita significativa, man mano che le attività ricreative all’aperto guadagnano popolarità. Tra queste applicazioni, si prevede che la sorveglianza e l’osservazione della fauna selvatica testimonieranno la più rapida espansione man mano che aumentano le esigenze di sicurezza urbana e aumenta l’interesse per l’ecoturismo.

Utilizzo finale

Il mercato può essere suddiviso in settori commerciale, militare e di sicurezza nazionale. Quello militare è il principale settore di utilizzo finale, spinto dai continui investimenti negli sforzi di modernizzazione e dalla domanda di sistemi di sorveglianza efficaci. Il settore della sicurezza nazionale, che comprende attività come il controllo delle frontiere e la sicurezza pubblica, sta registrando una crescita robusta poiché i governi danno priorità alle misure di sicurezza. Inoltre, il segmento commerciale sta adottando sempre più tecnologie di visione notturna, soprattutto in settori come le attività ricreative all’aperto, il settore immobiliare e i servizi di sorveglianza. Mentre l’uso militare continuerà a dominare la quota di mercato, i settori commerciale e della sicurezza nazionale sono destinati a una rapida crescita a causa delle crescenti preoccupazioni in materia di sicurezza e dei progressi tecnologici.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei dispositivi per la visione notturna è caratterizzato da una forte concorrenza tra i principali attori che innovano continuamente per migliorare le prestazioni dei prodotti ed espandere la propria portata di mercato. La richiesta di sistemi avanzati di sorveglianza e sicurezza, in particolare nei settori militare, delle forze dell’ordine e ricreativo, ha spinto le aziende a investire massicciamente in ricerca e sviluppo. I progressi tecnologici come l’imaging termico, la visione notturna digitale e le funzionalità migliorate in condizioni di scarsa illuminazione vengono sfruttati per ottenere un vantaggio competitivo. Inoltre, le partnership e le collaborazioni tra produttori e fornitori di tecnologia stanno diventando sempre più comuni per attingere ai mercati emergenti e soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. La crescente adozione di dispositivi per la visione notturna in varie applicazioni, tra cui la caccia, l’osservazione della fauna selvatica e le operazioni di ricerca e salvataggio, alimenta ulteriormente la concorrenza tra i partecipanti del settore.

I migliori attori del mercato

1. FLIR Systems, Inc.

2. Gruppo Thales

3.Elbit Systems Ltd.

4. L3Harris Technologies, Inc.

5. BAE Systems plc

6. Atn Corp

7.Nivisys, LLC

8. Visione globale dell'Assemblea generale

9. Punto di vista

10. Ottica avanzata Yukon in tutto il mondo

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150