Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sali fusi, per tecnologia (canali parabolici, riflettori di Fresnel, torri elettriche) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 5871

|

Data di pubblicazione: Jan-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che le dimensioni del mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sali fusi aumenteranno da 8,11 miliardi di dollari nel 2024 a 33,1 miliardi di dollari entro il 2034, rappresentando un CAGR superiore al 15,1% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà i 9,21 miliardi di dollari di entrate entro il 2025.

Valore dell'anno base (2024)

USD 8.11 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

15.1%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 33.1 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Molten Salt Thermal Energy Storage Market

Periodo dei dati storici

2019-2024

Molten Salt Thermal Energy Storage Market

Regione più grande

Europe

Molten Salt Thermal Energy Storage Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

In termini di segmentazione, il mercato globale dello stoccaggio dell’energia termica a sale fuso viene analizzato sulla base della tecnologia.

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

Si prevede che il mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sale fuso assisterà a una crescita significativa a causa della crescente domanda di fonti energetiche rinnovabili, come l’energia solare ed eolica. L’implementazione di sistemi di accumulo di energia termica a sale fuso consente uno stoccaggio e un utilizzo efficienti dell’energia in eccesso prodotta da queste fonti rinnovabili, guidando così la crescita del mercato.

Inoltre, la crescente attenzione alla riduzione delle emissioni di carbonio e alla transizione verso un mix energetico più sostenibile sta spingendo ulteriormente la domanda di soluzioni di stoccaggio dell’energia termica a sale fuso. Questi sistemi offrono opzioni di stoccaggio dell’energia rispettose dell’ambiente, in linea con la spinta globale verso alternative energetiche più pulite ed ecologiche.

Inoltre, anche i progressi tecnologici e le continue attività di ricerca e sviluppo contribuiscono alla crescita del mercato. L’innovazione nei materiali e nella progettazione dei sistemi sta portando a una migliore efficienza e convenienza dei sistemi di accumulo di energia termica a sale fuso, rendendoli sempre più attraenti per varie applicazioni nel settore energetico.

Restrizioni del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sale fuso deve affrontare alcune restrizioni che potrebbero influire sulla sua espansione. Una limitazione significativa è l’elevato investimento iniziale richiesto per la realizzazione di sistemi di accumulo dell’energia termica a sali fusi. La natura ad alta intensità di capitale di questi progetti potrebbe scoraggiare i potenziali investitori e limitare l’adozione diffusa di questa tecnologia.

Inoltre, le sfide normative e l’incertezza che circonda le politiche governative legate alle energie rinnovabili potrebbero rappresentare un ostacolo alla crescita del mercato. Regolamentazioni incoerenti e incentivi fluttuanti per i progetti di energia rinnovabile possono creare barriere per l’implementazione di sistemi di accumulo di energia termica a sale fuso, influenzando le dinamiche del mercato e limitando le opportunità per gli operatori del settore.

Previsioni regionali

Molten Salt Thermal Energy Storage Market

Regione più grande

Europe

78% Market Share in 2024
Access Free Report Snapshot with Regional Insights -
America del Nord:

Il mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sale fuso in Nord America è guidato principalmente dalla presenza di infrastrutture consolidate e dalla crescente attenzione alle fonti di energia rinnovabile in paesi come gli Stati Uniti e il Canada.

Gli Stati Uniti sono leader nel mercato in questa regione, grazie alle iniziative adottate dal governo per promuovere le tecnologie energetiche pulite e ridurre le emissioni di carbonio.

Il Canada sta inoltre assistendo a una crescita significativa nel mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sale fuso, con crescenti investimenti in progetti di energia rinnovabile.

Asia Pacifico:

Nell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno mostrando un forte potenziale di crescita nel mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sali fusi.

La Cina, essendo il più grande consumatore di energia nella regione, sta investendo molto nelle tecnologie energetiche rinnovabili, compreso lo stoccaggio di energia termica a sale fuso.

Anche il Giappone e la Corea del Sud si stanno concentrando sull’espansione delle proprie capacità di energia rinnovabile, stimolando la domanda di sistemi di accumulo di energia termica a sale fuso nella regione.

Europa:

L’Europa, in particolare paesi come Regno Unito, Germania e Francia, sta assistendo a una rapida crescita del mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sali fusi.

Gli ambiziosi obiettivi dell’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di gas serra e l’aumento della quota di fonti energetiche rinnovabili stanno guidando la domanda di soluzioni avanzate di stoccaggio dell’energia come lo stoccaggio di energia termica a sale fuso.

La Germania, in particolare, è leader del mercato in Europa con la sua forte attenzione alla transizione verso l’energia pulita e agli investimenti nelle tecnologie energetiche sostenibili.

Analisi della segmentazione

  Mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sali fusi

Canali parabolici:

Si prevede che il segmento della tecnologia a canale parabolico del mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sali fusi assisterà a una crescita significativa nei prossimi anni. Le vasche paraboliche sono state ampiamente utilizzate nelle centrali solari a concentrazione e sono note per la loro efficienza nel catturare l'energia solare. L'utilizzo del sale fuso come mezzo di stoccaggio in combinazione con vasche paraboliche consente la generazione continua di elettricità anche in caso di luce solare limitata. Questa tecnologia è particolarmente apprezzata nelle regioni con elevati livelli di irraggiamento solare.

Riflettore Fresnel:

Si prevede che anche il segmento della tecnologia dei riflettori Fresnel del mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sali fusi registrerà una crescita grazie alla sua efficienza in termini di costi e scalabilità. I riflettori Fresnel sono costituiti da una serie di specchi piatti che concentrano la luce solare su un ricevitore, che poi riscalda il sale fuso per immagazzinare energia. Questa tecnologia offre flessibilità in termini di installazione e può essere facilmente integrata nelle centrali elettriche esistenti. Inoltre, i riflettori Fresnel hanno requisiti di manutenzione inferiori rispetto ad altre tecnologie, rendendoli un’opzione interessante per gli sviluppatori di energia solare.

Torre di potere:

Si prevede che il segmento della tecnologia delle torri elettriche sarà un attore chiave nel mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sale fuso grazie alla sua elevata efficienza e capacità di stoccaggio dell’energia. Le torri elettriche utilizzano un ricevitore centrale situato in cima ad una torre per raccogliere la luce solare concentrata da un campo di specchi. Il calore raccolto viene poi trasferito al sale fuso, che può essere immagazzinato e utilizzato per generare elettricità su richiesta. Le torri elettriche sono note per la loro capacità di raggiungere temperature più elevate rispetto ad altre tecnologie, con conseguente maggiore efficienza nella produzione di energia. Questa tecnologia è ideale per progetti di energia solare su larga scala e ha il potenziale per favorire una significativa crescita del mercato nei prossimi anni.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Il panorama competitivo nel mercato dello stoccaggio dell’energia termica a sale fuso è caratterizzato da un mix di aziende energetiche affermate e start-up innovative, tutte impegnate a trarre vantaggio dalla crescente domanda di soluzioni di energia rinnovabile. I principali attori si concentrano sui progressi tecnologici per migliorare l’efficienza e ridurre i costi associati ai sistemi a sale fuso. Le strategie chiave includono la formazione di partenariati strategici, gli investimenti in ricerca e sviluppo e l’espansione delle capacità produttive per soddisfare le crescenti esigenze dei progetti solari termici su scala industriale. Inoltre, le aziende stanno perseguendo l’espansione geografica in regioni con abbondanti risorse solari, intensificando ulteriormente la concorrenza all’interno del mercato.

I migliori attori del mercato

-Abengoa Solar

- Energia BrightSource

-Riserva Solare

- Siemens AG

- NRG Energia

- Soluzioni globali Glenmount

- Gruppo ACS

-AREVA solare

- Engie

- Soluzioni energetiche Gila Monster

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150