Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del latte al malto, per fonte (grano, orzo), tipo (liquido, polvere) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11177

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato del latte al malto crescerà da 7,62 miliardi di dollari a 13,65 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 6%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 8,04 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 7.62 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 13.65 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Malted Milk Market

Historical Data Period

2021-2034

Malted Milk Market

Largest Region

Asia Pacific

Malted Milk Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del latte al malto sta vivendo una crescita notevole, guidata da diversi fattori chiave che ne aumentano l’attrattiva tra i consumatori. Un driver di crescita significativo è la crescente preferenza dei consumatori per i prodotti per la salute e il benessere. Poiché sempre più persone cercano di adottare stili di vita più sani, il latte al malto, con i suoi benefici nutrizionali, come essere una fonte di vitamine e minerali, ha guadagnato terreno come alternativa più sana al latte convenzionale e alle bevande zuccherate. L’aumento della consapevolezza della salute sta spingendo i produttori a innovare e introdurre nuove formulazioni che soddisfino questa domanda.

Inoltre, la crescente popolarità del latte al malto in varie applicazioni presenta numerose opportunità. Non viene utilizzato solo come bevanda ma anche incorporato in una varietà di prodotti alimentari, inclusi cereali, snack e dessert. Questa versatilità consente una più ampia espansione del mercato poiché i produttori alimentari cercano di migliorare i profili nutrizionali e il sapore delle loro offerte. Inoltre, l’aumento dell’e-commerce e dei servizi di consegna di cibo online ha aperto nuovi canali per la distribuzione del latte al malto, rendendolo più accessibile a un pubblico più ampio.

Un’altra opportunità risiede nella crescente incorporazione del latte al malto negli alimenti e nelle bevande funzionali, poiché i consumatori cercano sempre più prodotti che offrano ulteriori benefici per la salute. Concentrandosi sulla praticità e sulle opzioni pronte al consumo, le bevande a base di latte maltato e i sostituti dei pasti stanno diventando popolari tra gli stili di vita frenetici, posizionandoli favorevolmente sul mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato del latte al malto deve affrontare diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne il progresso. Una delle sfide principali è la presenza di una forte concorrenza da parte di bevande alternative, come il latte a base vegetale e le bevande aromatizzate. Mentre i consumatori esplorano diverse opzioni dietetiche, molti si stanno allontanando dai prodotti lattiero-caseari tradizionali, rappresentando un ostacolo significativo per i prodotti a base di latte al malto per conquistare quote di mercato.

Un altro freno è la fluttuazione dei prezzi delle materie prime utilizzate nella produzione del latte al malto. La volatilità dei prezzi può influire negativamente sui margini di profitto dei produttori e può comportare un aumento dei prezzi al dettaglio che potrebbe scoraggiare i consumatori sensibili ai costi. Inoltre, la richiesta di prodotti con etichetta pulita ha spinto i consumatori a esaminare attentamente gli elenchi degli ingredienti e qualsiasi additivo artificiale o zucchero eccessivo potrebbe portare a una percezione negativa del latte al malto.

Anche le questioni normative rappresentano una sfida per il mercato del latte al malto, in particolare in relazione all’etichettatura e alle indicazioni sulla salute. Il rispetto di rigorose normative sulla sicurezza alimentare e di standard diversi nelle diverse regioni può complicare le strategie di ingresso sul mercato per nuovi prodotti. Questi fattori combinati hanno il potenziale di limitare la crescita e richiedono ai produttori di navigare con attenzione nel posizionamento dei prodotti e nelle strategie di marketing all’interno del mercato del latte al malto.

Previsioni regionali:

Malted Milk Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato del latte al malto nordamericano è trainato principalmente da Stati Uniti e Canada, dove il prodotto è profondamente radicato nella cultura popolare e nelle tradizioni culinarie. Gli Stati Uniti rimangono il maggiore consumatore, beneficiando di una forte domanda di prodotti lattiero-caseari e di una tendenza crescente verso bevande e snack nostalgici. Il Canada mostra una traiettoria di crescita costante, con una crescente attenzione al benessere e ai prodotti naturali, aumentando l’attrattiva del latte al malto come opzione più sana. Entrambi i paesi stanno assistendo a innovazioni nei sapori e nel confezionamento, soddisfacendo le preferenze in evoluzione dei consumatori in termini di praticità e varietà.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, il mercato del latte al malto è in rapida espansione, soprattutto in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina sta emergendo come un attore significativo, spinta da una classe media in forte espansione e da una crescente consapevolezza dei prodotti nutrizionali. La domanda di latte al malto in Cina è sostenuta anche dalla crescente popolarità degli alimenti funzionali tra i consumatori attenti alla salute. Il Giappone e la Corea del Sud mostrano una preferenza unica per il latte al malto come ingrediente di dessert e bevande, contribuendo a una crescita costante del mercato. L’integrazione innovativa del latte al malto in varie forme, come polvere e pronto da bere, ne aumenta ulteriormente l’attrattiva in questi paesi.

Europa

Il mercato europeo del latte al malto è caratterizzato da ottime performance nel Regno Unito, in Germania e in Francia. Il Regno Unito rimane un mercato tradizionale in cui il latte al malto ha un significato storico, portando a una domanda stabile. In Germania, c’è un crescente interesse per i prodotti a base di latte al malto biologici e di alta qualità, che riflettono le tendenze più ampie dei consumatori verso la salute e la sostenibilità. La Francia sta assistendo a una tendenza emergente in cui il latte al malto viene utilizzato nei prodotti gourmet, attirando i palati più sofisticati. Ciascuno di questi paesi sta vivendo dinamiche di crescita diverse, ma nel complesso, si prevede che l’attenzione alla premiumizzazione e alle innovazioni orientate alla salute spingerà il mercato in avanti in tutta Europa.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Malted Milk Market
Malted Milk Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del latte al malto viene analizzato sulla base della fonte, del tipo.

Fonte

Il mercato del latte al malto è segmentato principalmente in base alla fonte, che comprende orzo, grano e altri cereali. Tra questi, l’orzo è la fonte più comune, riconosciuta per il suo alto contenuto di malto e la capacità di esaltare i profili aromatici dei prodotti alimentari. Il malto d'orzo è spesso preferito per i suoi ricchi enzimi che aiutano la fermentazione, rendendolo un ingrediente essenziale nelle industrie della birra e della panificazione. Il grano, d’altro canto, sta guadagnando terreno poiché i consumatori si orientano verso opzioni senza glutine e cereali alternativi, che rappresentano un segmento in crescita. Altri cereali come l’avena e la segale stanno emergendo sul mercato, promossi per i loro benefici per la salute e il loro profilo gustativo unico. La natura dinamica delle preferenze dei consumatori suggerisce che l’orzo continuerà a dominare, mentre il grano e altri cereali potrebbero mostrare una crescita più rapida a causa del cambiamento delle tendenze alimentari.

Tipo

Il tipo di prodotti a base di latte al malto si biforca principalmente in polvere e forme pronte da bere (RTD). Il segmento del latte maltato in polvere è ampio, largamente apprezzato per la sua versatilità e la sua prolungata durata di conservazione, che lo rendono ideale per l'uso nella panificazione, nelle formulazioni di bevande e nei prodotti a base di cereali. Con l’aumento della domanda di prodotti da forno e cucina casalinghi, si prevede che il latte in polvere al malto assisterà a una crescita significativa. Al contrario, il segmento RTD sta emergendo rapidamente, spinto dalla comodità dei consumatori e dalla tendenza crescente della nutrizione on-the-go. La maggiore attenzione alla salute e al benessere ha portato anche allo sviluppo di bevande a base di latte al malto pronte e arricchite, che si rivolgono ai consumatori attenti alla salute che cercano benefici nutrizionali. Anche se si prevede che la polvere manterrà una presenza significativa sul mercato, si prevede che i prodotti a base di latte al malto pronti sperimenteranno la crescita più rapida, conquistando una quota maggiore del mercato con l’evoluzione delle abitudini di vita.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato del latte al malto è caratterizzato dalla presenza di diversi attori chiave che dominano il settore, sfruttando un forte riconoscimento del marchio, ampie reti di distribuzione e offerte di prodotti innovativi. Il mercato è guidato dalla crescente domanda da parte dei consumatori di bevande nutrizionali e funzionali, che spinge le aziende ad espandere il proprio portafoglio di prodotti e a investire in strategie di marketing per migliorare il coinvolgimento dei consumatori. Inoltre, l’aumento dei consumatori attenti alla salute ha portato i produttori a concentrarsi su ingredienti naturali e formulazioni biologiche, intensificando la concorrenza tra i marchi. Il mercato globale del latte al malto vede anche diversi attori regionali in lizza per quote di mercato, complicando ulteriormente il panorama poiché queste aziende adottano strategie su misura per soddisfare le preferenze e le normative locali.

I migliori attori del mercato

1. Nestlé SA

2. La società Kraft Heinz

3. Ovomaltina (alimenti britannici associati)

4. Horlicks (GSK)

5.Van Houten

6. Bournvita (Mondelez Internazionale)

7. Malto-E-Vite

8. Abate (Pediasure)

9. Nutrizione Promax

10. Marlow Foods (Quorn)

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150