Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato dell'assistenza a lungo termine, per servizio (hospice, assistenza domiciliare, strutture di residenza assistita, assistenza infermieristica) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10413

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Le dimensioni del mercato dell’assistenza a lungo termine sono destinate ad aumentare da 1,19 trilioni di dollari nel 2024 a 2,25 trilioni di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 6,6% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno 1,25 trilioni di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 1.19 trillion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 2.25 trillion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Long-Term Care Market

Historical Data Period

2019-2024

Long-Term Care Market

Largest Region

North America

Long-Term Care Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dell’assistenza a lungo termine sta vivendo una crescita significativa guidata da vari fattori. L’invecchiamento della popolazione è forse il fattore più convincente; all’aumentare dell’aspettativa di vita corrisponde un aumento del numero di individui che necessitano di servizi di assistenza a lungo termine. Questo cambiamento demografico determina una maggiore domanda sia di strutture di assistenza istituzionale che di opzioni di assistenza domiciliare. Inoltre, i progressi nella tecnologia medica e nei servizi sanitari stanno consentendo una migliore gestione delle malattie croniche, favorendo la necessità di soluzioni assistenziali continue.

Inoltre, la crescente consapevolezza riguardo all’importanza della pianificazione dell’assistenza a lungo termine ha stimolato la domanda. Gli individui e le famiglie stanno diventando più proattivi nel cercare servizi prima che si verifichino le crisi, portando ad un mercato più ampio per l’assicurazione per l’assistenza a lungo termine e i servizi correlati. Anche le iniziative governative e i programmi di sostegno svolgono un ruolo fondamentale, con molti politici che sostengono un migliore accesso ai servizi di assistenza a lungo termine. Di conseguenza, vi è una crescente enfasi su opzioni di assistenza accessibili e di alta qualità, creando ampie opportunità per i fornitori di servizi.

L’integrazione della tecnologia nell’erogazione delle cure rappresenta un’altra potente opportunità. I servizi di telemedicina e le cartelle cliniche digitali migliorano l’efficienza e la qualità dell’assistenza, rendendo più semplice per gli operatori sanitari monitorare i pazienti e coordinare i servizi. Innovazioni come i dispositivi sanitari indossabili consentono il monitoraggio della salute in tempo reale, promuovendo ulteriormente il passaggio a soluzioni di assistenza domiciliare e consentendo agli anziani di vivere in modo indipendente per periodi più lunghi.

Restrizioni del settore:

Nonostante il promettente potenziale di crescita, il mercato dell’assistenza a lungo termine si trova ad affrontare diverse restrizioni del settore. Una delle sfide più importanti è l’alto costo associato ai servizi di assistenza a lungo termine, che spesso rappresenta un ostacolo all’accesso per molte famiglie. Questa tensione finanziaria può portare a investimenti insufficienti nei servizi di assistenza necessari, in particolare per le persone a basso reddito che non possono permettersi opzioni di assistenza privata. Di conseguenza, le disparità nell’accesso a cure di qualità a lungo termine possono aggravarsi.

Un altro ostacolo significativo è la carenza di forza lavoro nel settore dell’assistenza a lungo termine. La domanda di operatori sanitari qualificati continua ad aumentare, ma il reclutamento e il mantenimento di personale qualificato rimangono difficili a causa dei bassi salari, delle condizioni di lavoro impegnative e della mancanza di opportunità di sviluppo professionale. Questo divario nella forza lavoro può ostacolare l’erogazione dei servizi e diluire la qualità dell’assistenza ricevuta dagli individui.

Inoltre, le sfide normative possono soffocare l’innovazione e l’espansione dei servizi all’interno del settore. Il rispetto delle diverse normative statali e federali può gravare sui fornitori di servizi sanitari e può scoraggiare nuovi operatori dall’entrare nel mercato. Inoltre, la complessità della gestione di queste normative può distogliere risorse dalla cura dei pazienti, incidendo sulla qualità complessiva del servizio. Questi fattori creano collettivamente un panorama intricato per i servizi di assistenza a lungo termine che le parti interessate devono esplorare con attenzione.

Previsioni regionali:

Long-Term Care Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dell’assistenza a lungo termine nel Nord America è dominato dagli Stati Uniti, dove una parte significativa della popolazione sta invecchiando e necessita di varie forme di assistenza estesa. La crescente prevalenza di malattie croniche e il desiderio di opzioni di cura più personalizzate hanno contribuito alla rapida espansione del settore. In Canada, anche l’invecchiamento della popolazione sta stimolando la domanda, con una crescente attenzione ai servizi di assistenza domiciliare come alternativa preferita ai contesti istituzionali. Entrambi i paesi stanno sperimentando uno spostamento verso modelli di assistenza integrati che enfatizzano la qualità della vita e i servizi incentrati sul paziente.

Asia Pacifico

Nell’Asia del Pacifico, il Giappone è in prima linea nel mercato dell’assistenza a lungo termine, principalmente a causa dell’invecchiamento della popolazione e del sistema sanitario avanzato. Il governo giapponese ha implementato varie politiche a sostegno dell’assistenza agli anziani, posizionando il Paese come leader nelle soluzioni innovative di assistenza a lungo termine. Anche la Corea del Sud sta assistendo a una crescita sostanziale, alle prese con un aumento della popolazione anziana, che porta a investimenti nella salute domiciliare e in soluzioni assistenziali basate sulla tecnologia. Il rapido invecchiamento della popolazione cinese presenta opportunità significative nel settore dell'assistenza a lungo termine, con iniziative governative volte a migliorare le infrastrutture e i servizi di assistenza agli anziani.

Europa

In Europa, il mercato dell’assistenza a lungo termine rimane solido, con Regno Unito, Germania e Francia che emergono come attori chiave. Il Regno Unito si trova ad affrontare sfide legate ai finanziamenti e alla domanda di servizi di assistenza, ma sta anche assistendo a un aumento dell’assistenza domiciliare e dei servizi comunitari volti a migliorare l’accessibilità. Il consolidato sistema sanitario tedesco, combinato con l’attenzione all’assistenza agli anziani, posiziona il paese come uno dei mercati più grandi d’Europa, sostenuto da un numero crescente di cittadini anziani. In Francia, l'enfasi sul mantenimento dell'indipendenza degli anziani a casa sta portando a un aumento della domanda di tecnologie assistive e servizi di assistenza domiciliare, contrassegnandola come un'area critica per la crescita all'interno della regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Long-Term Care Market
Long-Term Care Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dell’assistenza a lungo termine viene analizzato sulla base del Servizio.

Servizi di assistenza sanitaria domiciliare

I servizi di assistenza sanitaria domiciliare rappresentano un segmento significativo del mercato dell'assistenza a lungo termine, caratterizzato dalla fornitura di assistenza medica e personale a domicilio dei pazienti. Questo segmento ha registrato una crescita accelerata grazie alla crescente preferenza dei pazienti per l’assistenza domiciliare, al rapporto costo-efficacia e ai progressi nelle tecnologie di telemedicina. Particolarmente degni di nota sono i sottosegmenti quali i servizi infermieristici qualificati e i servizi di assistenza personale, che offrono un mix di assistenza medica e supporto nella vita quotidiana. Si prevede che la crescente attenzione all’invecchiamento in atto catalizzerà ulteriormente la domanda in questo settore.

Strutture di assistenza infermieristica

Le strutture di assistenza infermieristica, comprese le strutture infermieristiche qualificate e di residenza assistita, costituiscono un segmento potente del mercato dell’assistenza a lungo termine. Queste strutture forniscono un ambiente strutturato per le persone che necessitano di costante assistenza medica e supporto nelle attività quotidiane. I sottosegmenti di questa categoria, come le unità di cura della memoria per i pazienti con morbo di Alzheimer e demenza, stanno registrando una crescita notevole a causa della crescente incidenza di queste condizioni. Poiché le famiglie cercano opzioni di assistenza dedicate per i propri cari, la domanda di queste strutture è stata amplificata, dimostrando resilienza e sostenibilità nel panorama del mercato.

Servizi di assistenza diurna per adulti

I servizi di assistenza diurna per adulti stanno guadagnando terreno come alternativa economicamente vantaggiosa per le famiglie che desiderano fornire soluzioni di assistenza temporanea per i propri cari anziani. Questo segmento consente agli operatori sanitari di lavorare o occuparsi di altre responsabilità garantendo al contempo che i loro familiari si trovino in un ambiente sicuro e coinvolgente. All’interno di questa categoria, i servizi terapeutici e ricreativi sono emersi come sottosegmenti chiave, fornendo opportunità di socializzazione e assistenza professionale. Il crescente riconoscimento dell’importanza del mantenimento del benessere mentale e fisico per gli anziani ha posizionato i servizi di assistenza diurna per adulti come un’area di crescita promettente.

Cure palliative e hospice

Le cure palliative e hospice sono componenti integranti delle cure a lungo termine volte a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie gravi. Lo spostamento dell’attenzione dai trattamenti curativi al comfort e al supporto sta guidando la crescita in questo segmento. Le cure palliative si estendono oltre le cure di fine vita fornendo sollievo dai sintomi e dallo stress sia ai pazienti che alle famiglie. L’assistenza in hospice, mirata specificamente ai pazienti malati terminali, sta assistendo ad un aumento della domanda poiché le famiglie cercano cure compassionevoli nelle fasi finali della vita. Si prevede che questo segmento continuerà ad espandersi a causa del cambiamento dell’atteggiamento sociale nei confronti della morte e dell’importanza della qualità della vita.

Servizi abilitati alla tecnologia

L’emergere di servizi basati sulla tecnologia nel mercato dell’assistenza a lungo termine segna una tendenza trasformativa. Questo segmento comprende la telemedicina, il monitoraggio remoto e varie tecnologie assistive che migliorano l’erogazione delle cure. L’adozione di questi servizi è stimolata dalla necessità di una gestione efficiente ed efficace delle condizioni croniche, insieme all’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati nella cura dei pazienti. Sottosegmenti come le app sanitarie e i dispositivi indossabili stanno guadagnando popolarità, fornendo ai pazienti e alle loro famiglie soluzioni assistenziali accessibili che promuovono l’indipendenza e migliorano i risultati.

Servizi di cura della memoria

Poiché la popolazione anziana continua a crescere, l’assistenza specifica su misura per coloro che soffrono di demenza e altri disturbi cognitivi sta diventando sempre più vitale. I servizi di cura della memoria rappresentano un segmento di nicchia ma in rapida crescita nell’ambito dell’assistenza a lungo termine. Strutture specializzate e programmi di cura dedicati progettati per gestire le esigenze specifiche dei pazienti con declino cognitivo stanno guadagnando terreno. Questo segmento si concentra anche sulla creazione di ambienti sicuri che supportano la funzione cognitiva e migliorano la qualità della vita, riflettendo così un cambiamento significativo nel modo in cui viene affrontata l’assistenza a lungo termine per le persone con condizioni legate alla memoria.

Servizi di riabilitazione

I servizi di riabilitazione, che comprendono la terapia fisica, occupazionale e logopedica, sono fondamentali nel panorama delle cure a lungo termine. Questi servizi svolgono un ruolo fondamentale nel recupero e nel mantenimento della funzione per le persone che affrontano un declino fisico dovuto all’età o a condizioni croniche. Sottosegmenti come la riabilitazione ospedaliera e la terapia ambulatoriale stanno assistendo a una crescita poiché i sistemi sanitari riconoscono sempre più la necessità delle cure riabilitative per facilitare l’indipendenza e migliorare la qualità della vita. Si prevede che il segmento della riabilitazione fisica, in particolare, cresca in risposta alla crescente incidenza di patologie ortopediche e ictus tra gli anziani.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dell’assistenza a lungo termine è caratterizzato da un panorama competitivo diversificato, guidato dal crescente invecchiamento della popolazione e da una crescente domanda di vari servizi di assistenza, tra cui assistenza domiciliare, residenza assistita e strutture infermieristiche. Le aziende di questo settore devono affrontare le sfide normative, la carenza di forza lavoro e l’aumento dei costi operativi, cercando al contempo di migliorare la qualità delle cure e i risultati per i pazienti. I progressi tecnologici, come le soluzioni di telemedicina e le cartelle cliniche elettroniche, stanno diventando fattori di differenziazione fondamentali tra i fornitori. Anche le partnership collaborative e le fusioni sono prevalenti poiché le aziende cercano di ampliare la propria offerta di servizi e la portata geografica, intensificando così la concorrenza all’interno del mercato.

I migliori attori del mercato

1 Vita per anziani di Brookdale

2 Assistenza sanitaria affine

3 Amedisys Inc

4 Genesi Sanità

5 Vita per anziani all'alba

6 Gruppo LHC

7 custodi del comfort

8 Comprende l'azienda sanitaria

9 Pensionamento per ferie

10 Proprio a casa

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150