Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei leganti per batterie agli ioni di litio, per tipo (catodo, anodo), applicazione (automobilistico, stoccaggio di energia), materiale: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12972

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

La dimensione del mercato dei raccoglitori per batterie agli ioni di litio è destinata a crescere da 2,19 miliardi di dollari nel 2024 a 11,37 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 17,9% tra il 2025 e il 2034. Si stima che nel 2025, il settore genererà entrate per 2,55 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 2.19 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

17.9%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 11.37 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Lithium-ion Battery Binders Market

Historical Data Period

2021-2034

Lithium-ion Battery Binders Market

Largest Region

Asia Pacific

Lithium-ion Battery Binders Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei raccoglitori per batterie agli ioni di litio sta registrando una crescita significativa, trainata principalmente dalla crescente domanda di veicoli elettrici (EV) e soluzioni di stoccaggio di energia rinnovabile. Mentre le iniziative globali si spostano verso la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di carbonio, l’adozione dei veicoli elettrici è aumentata, portando a una maggiore richiesta di tecnologie delle batterie efficienti e affidabili. Le batterie agli ioni di litio, note per la loro elevata densità di energia e longevità, sono in prima linea in questo cambiamento, amplificando così la domanda di leganti di qualità che svolgono un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni della batteria.

Un altro potente fattore di crescita è la crescente necessità di dispositivi elettronici portatili, inclusi smartphone, laptop e dispositivi indossabili. Con l’avanzare della tecnologia, i consumatori cercano dispositivi che offrano una maggiore durata della batteria e capacità di ricarica più rapide, esercitando ulteriore pressione sui produttori affinché innovino i componenti delle batterie. I leganti, che garantiscono la coesione e la stabilità dei materiali attivi nelle celle delle batterie, sono fondamentali per soddisfare queste accresciute aspettative prestazionali.

Inoltre, abbondano le opportunità nello sviluppo di tecnologie per batterie di prossima generazione, come le batterie allo stato solido, che richiedono materiali leganti avanzati. La continua ricerca e sviluppo nel campo della tecnologia delle batterie offre ai produttori di leganti percorsi per collaborare con aziende tecnologiche leader, dando vita a materiali avanzati che soddisfano le architetture di batterie emergenti. Questa collaborazione può portare a un miglioramento dell’offerta di prodotti, ampliando così la quota di mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dei leganti per batterie agli ioni di litio deve affrontare una serie di restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una sfida significativa è la volatilità dei prezzi delle materie prime. Molti materiali leganti si basano su prodotti petrolchimici i cui prezzi sono soggetti a fluttuazioni a causa di tensioni geopolitiche, normative ambientali e interruzioni della catena di approvvigionamento. Tale volatilità può avere un impatto sui costi di produzione e, di conseguenza, sulle strategie di prezzo dei produttori.

A complicare ulteriormente il panorama del mercato è il rigoroso contesto normativo che disciplina i componenti delle batterie. Le crescenti preoccupazioni sulla sostenibilità ambientale e sugli standard di sicurezza impongono norme rigorose che i raccoglitori devono rispettare, rallentando potenzialmente i tempi di sviluppo e aumentando i costi operativi per i produttori. Questo onere normativo può dissuadere le imprese più piccole dall’entrare nel mercato, limitando l’innovazione e la concorrenza.

Inoltre, il riciclaggio e lo smaltimento delle batterie agli ioni di litio rappresentano un’altra sfida. Man mano che la consapevolezza ambientale cresce tra i consumatori e gli organismi di regolamentazione, la necessità di pratiche sostenibili nella gestione del ciclo di vita delle batterie sta diventando imperativa. I leganti che non si decompongono efficacemente possono contribuire al degrado ambientale. Pertanto, i produttori potrebbero dover investire in materiali o tecnologie migliorati che consentano la riciclabilità, aumentando così i costi di sviluppo e complicando i processi.

Previsioni regionali:

Lithium-ion Battery Binders Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei leganti per batterie agli ioni di litio è guidato principalmente dalla rapida espansione della produzione di veicoli elettrici (EV) e delle soluzioni di stoccaggio dell’energia. Si prevede che gli Stati Uniti, essendo pionieri nella tecnologia dei veicoli elettrici, domineranno il mercato. I principali produttori automobilistici e aziende tecnologiche negli Stati Uniti stanno investendo molto nelle tecnologie delle batterie, portando ad una forte domanda di leganti efficienti. Anche il Canada, con la sua crescente attenzione all’energia pulita e alle pratiche sostenibili, sta contribuendo alla crescita del mercato, soprattutto nel settore dell’estrazione del litio, migliorando così la catena di fornitura complessiva delle batterie.

Asia Pacifico

L’Asia Pacifico rappresenta il mercato più grande per i leganti per batterie agli ioni di litio, con la Cina in testa grazie alla sua colossale capacità produttiva. L’atteggiamento aggressivo del Paese nei confronti della mobilità elettrica e delle energie rinnovabili, combinato con significativi incentivi statali, sta stimolando la crescita della produzione di batterie. Anche il Giappone, famoso per i suoi progressi tecnologici e le innovazioni nella chimica delle batterie, fornisce un contributo fondamentale, concentrandosi soprattutto sui leganti ad alte prestazioni. La Corea del Sud, con le sue aziende leader nella produzione di batterie, tra cui LG Chem e Samsung SDI, sta vivendo una rapida crescita alimentata dalla domanda nazionale e internazionale di veicoli elettrici e di elettronica di consumo.

Europa

L’Europa sta assistendo a un aumento significativo del mercato dei leganti per batterie agli ioni di litio, principalmente a causa delle rigorose normative ambientali e dell’impegno dell’Unione Europea a ridurre le emissioni di carbonio. La Germania, essendo una potenza nel settore automobilistico, è in prima linea nella produzione di veicoli elettrici, il che a sua volta aumenta la domanda di componenti avanzati per batterie come i leganti. L’enfasi del Regno Unito sul progresso verso un’economia verde e le iniziative della Francia nel campo della mobilità elettrica catalizzano ulteriormente l’espansione del mercato regionale. I paesi di tutta Europa collaborano sempre più alla ricerca e alle innovazioni per migliorare le tecnologie delle batterie, garantendo una crescita sostenuta del settore.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Lithium-ion Battery Binders Market
Lithium-ion Battery Binders Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Leganti per batterie agli ioni di litio viene analizzato sulla base di Tipo, Materiale, Applicazione.

Tipo

Il mercato dei leganti per batterie agli ioni di litio è principalmente segmentato in leganti a base acqua e a base solvente. Si prevede che i leganti a base acqua conquisteranno una parte significativa della quota di mercato grazie alle loro proprietà rispettose dell’ambiente e alle crescenti pressioni normative a favore dei materiali sostenibili. D'altro canto, i leganti a base solvente sono generalmente preferiti per applicazioni ad alte prestazioni in cui sono richieste maggiore adesione e flessibilità. Si prevede che il segmento dei leganti a base acqua mostrerà la crescita maggiore, guidato dai progressi nella tecnologia delle batterie e dalla crescente enfasi sulle soluzioni ecologiche.

Materiale

In termini di materiali, il mercato può essere suddiviso in fluoruro di polivinilidene (PVDF), gomma stirene-butadiene (SBR) e altri leganti a base di polimeri. Il PVDF rimane un attore dominante nel mercato grazie alla sua eccellente stabilità chimica e alle elevate prestazioni elettrochimiche. Tuttavia, l’SBR sta guadagnando terreno, in particolare nella produzione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici, grazie al suo rapporto costo-efficacia e alle buone prestazioni. La crescente adozione di veicoli elettrici e di sistemi di stoccaggio di energia rinnovabile probabilmente stimolerà la domanda di leganti basati su SBR, posizionando questo sottosegmento come una delle aree in più rapida crescita nel mercato.

Applicazione

Il segmento applicativo del mercato dei raccoglitori per batterie agli ioni di litio è principalmente classificato in elettronica di consumo, veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia. Tra queste applicazioni, si prevede che il segmento dei veicoli elettrici mostrerà le maggiori dimensioni di mercato, alimentato dalla rapida transizione verso la mobilità elettrica e dalle iniziative governative che promuovono l’adozione dei veicoli elettrici. Si prevede che anche il segmento dei sistemi di accumulo dell’energia conoscerà una crescita robusta, guidata dal crescente utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e dalla necessità di efficienza energetica. L’elettronica di consumo continuerà ad essere un mercato importante, ma il suo tasso di crescita potrebbe non eguagliare quello dei veicoli elettrici e dei sistemi di stoccaggio dell’energia, che sono considerati fondamentali per il futuro dell’uso sostenibile dell’energia.

Approfondimenti regionali

A livello regionale, si prevede che l’Asia-Pacifico dominerà il mercato dei leganti per batterie agli ioni di litio, principalmente a causa della vasta industria manifatturiera di batterie in paesi come Cina e Giappone. Questi paesi ospitano i principali produttori di batterie e hanno una forte attenzione all’innovazione e al progresso tecnologico. Anche il Nord America e l’Europa stanno assistendo a un aumento della domanda guidato dalla crescente adozione di veicoli elettrici e dai crescenti investimenti in soluzioni di energia rinnovabile. Si prevede che il tasso di crescita in queste regioni sarà significativo man mano che si spostano verso soluzioni energetiche più sostenibili, alimentando ulteriormente la domanda di tecnologie avanzate per le batterie.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei raccoglitori per batterie agli ioni di litio è caratterizzato da una serie di attori affermati e società emergenti che cercano di innovare e conquistare quote di mercato. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono progressi nei materiali leganti che migliorano le prestazioni, la capacità e la durata della batteria, nonché la crescente domanda di veicoli elettrici e soluzioni di stoccaggio dell’energia rinnovabile. Le aziende si stanno inoltre concentrando sulla sostenibilità e sullo sviluppo di leganti rispettosi dell’ambiente per soddisfare gli standard normativi e le preferenze dei consumatori. Con l’espansione del mercato, le partnership strategiche, le fusioni e le acquisizioni sono prevalenti poiché le aziende cercano di sfruttare le competenze tecnologiche ed espandere la propria presenza geografica.

I migliori attori del mercato

1.Arkema

2. Solvay

3. LG Chem

4. Industrie Toray

5. Mitsubishi Chemical Corporation

6. Materiali per le prestazioni Freudenberg

7. Wacker Chemie AG

8. Società Asahi Kasei

9. Prodotti organici Vinati

10. Tecnologia Chiyu

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150