Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei broker assicurativi e degli agenti, per tipo di assicurazione (assicurazione sanitaria e medica, assicurazione sulla vita, assicurazione sulla proprietà e contro i danni), tipo (broker assicurativi, agenzie assicurative, bancassicurazione), utente finale (individuale e aziendale), modalità (online e offline) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 10569

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei broker e degli agenti assicurativi crescerà da 303,67 miliardi di dollari nel 2024 a 680,29 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore all’8,4% durante il periodo di previsione (2025-2034). Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno pari a 324,08 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 303.67 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.4%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 680.29 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Insurance Broker And Agents Market

Historical Data Period

2019-2024

Insurance Broker And Agents Market

Largest Region

North America

Insurance Broker And Agents Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei broker e degli agenti assicurativi sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. In primo luogo, la crescente complessità dei prodotti assicurativi ha reso essenziale per i consumatori e le imprese ricorrere alla consulenza di esperti per orientare le proprie scelte. Man mano che le offerte assicurative diventano sempre più personalizzate e specializzate, i broker e gli agenti svolgono un ruolo cruciale nel guidare i clienti attraverso la selezione delle polizze, migliorando in definitiva la loro proposta di valore.

Inoltre, l’aumento della consapevolezza assicurativa e la necessità di soluzioni di gestione del rischio in un contesto di crescenti incertezze economiche alimentano ulteriormente la domanda di intermediari. Poiché gli individui e le aziende cercano di proteggere i propri beni e mitigare le potenziali perdite, sono più propensi a consultare broker e agenti che possono fornire loro una comprensione personalizzata delle loro esigenze assicurative.

I progressi tecnologici offrono anche opportunità per broker e agenti di migliorare la fornitura dei servizi. L’adozione di piattaforme digitali consente processi snelliti, migliori interazioni con i clienti e capacità di analisi dei dati migliorate. I broker che sfruttano la tecnologia possono valutare meglio le esigenze dei clienti, fornire consigli su misura e migliorare l’esperienza complessiva del cliente, favorendo così la crescita del settore.

Inoltre, l’espansione del mercato assicurativo globale, insieme all’aumento degli sviluppi normativi, crea opportunità per broker e agenti di ampliare la propria offerta di servizi. Il panorama in evoluzione spesso richiede assistenza in materia di conformità, valutazione del rischio e altri servizi di consulenza che broker e agenti sono in una posizione unica per fornire.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive positive, il mercato dei broker e degli agenti assicurativi deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolare la crescita. Una delle sfide più importanti è la crescente concorrenza da parte delle società insurtech, che stanno sfruttando la tecnologia per offrire soluzioni assicurative dirette, spesso a costi inferiori. Ciò sconvolge i modelli di business tradizionali e rappresenta una minaccia per broker e agenti che potrebbero avere difficoltà a competere sul prezzo o sull’efficienza.

Inoltre, le fluttuazioni delle condizioni economiche possono avere un impatto sulla spesa dei consumatori per i prodotti assicurativi, portando a una riduzione delle vendite e delle commissioni per broker e agenti. Le recessioni economiche possono portare le aziende a dare priorità a misure di riduzione dei costi, il che può limitare ulteriormente i loro investimenti nella copertura assicurativa.

Le complessità normative rappresentano anche un vincolo significativo all’interno del mercato. I broker e gli agenti devono destreggiarsi tra una miriade di normative che variano in base alla regione e al tipo di assicurazione. Questo onere di conformità può scoraggiare nuovi operatori o complicare le operazioni per gli operatori esistenti, creando ulteriori sfide nel mantenimento della redditività e della competitività.

Inoltre, il settore si trova ad affrontare una continua carenza di talenti. Con una parte significativa della forza lavoro prossima al pensionamento, attrarre e trattenere professionisti qualificati diventa fondamentale per mantenere la qualità del servizio. Questo divario di talenti potrebbe limitare la capacità delle aziende di espandere la propria offerta e adattarsi efficacemente ai cambiamenti del mercato.

Previsioni regionali:

Insurance Broker And Agents Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America (Stati Uniti, Canada)

Il mercato dei broker e degli agenti assicurativi nordamericani è caratterizzato da un solido quadro normativo e da un’elevata domanda da parte dei consumatori di soluzioni assicurative complete. Gli Stati Uniti detengono la quota più significativa del mercato, influenzato dal suo panorama economico diversificato e dalla grande popolazione. La proliferazione delle piattaforme assicurative digitali sta guidando la crescita, poiché i consumatori cercano sempre più comodità ed efficienza. Nel frattempo, il Canada sta assistendo a un costante aumento della domanda sia per i segmenti assicurativi personali che commerciali, stimolato dalla crescente consapevolezza della gestione del rischio e da una forte enfasi sul servizio al cliente. Si prevede che l’integrazione della tecnologia nei processi di sottoscrizione e di liquidazione dei sinistri migliorerà ulteriormente le dinamiche di mercato in entrambi i paesi.

Asia Pacifico (Giappone, Corea del Sud, Cina)

La regione dell’Asia Pacifico è pronta per una crescita significativa nel mercato dei broker e degli agenti assicurativi, guidata principalmente dalla crescente consapevolezza dei consumatori e dalla fiorente classe media. La Cina si distingue come leader in questa regione, dove la rapida espansione della sua economia e l’urbanizzazione stanno spingendo la domanda di vari prodotti assicurativi. Anche le normative si stanno evolvendo per migliorare l’accessibilità del mercato. Il Giappone, con la sua popolazione che invecchia, mostra un forte potenziale nei settori delle assicurazioni sanitaria e sulla vita, mentre la Corea del Sud sta registrando un aumento della domanda di assicurazioni sia personali che commerciali a causa dell’accresciuta percezione del rischio sia tra i consumatori che tra le imprese. L’adozione della tecnologia in questi mercati sta facilitando offerte assicurative più personalizzate, il che dovrebbe stimolare la crescita.

Europa (Regno Unito, Germania, Francia)

In Europa, il mercato dei broker e degli agenti assicurativi è influenzato in modo significativo dai cambiamenti normativi e da una crescente tendenza verso la digitalizzazione. Il Regno Unito rimane un mercato chiave, beneficiando di un panorama assicurativo maturo che vede approcci innovativi nella distribuzione e nel coinvolgimento dei clienti. La Germania segue da vicino, offrendo una vasta gamma di prodotti assicurativi che soddisfano sia le esigenze individuali che aziendali, dimostrando così una crescita costante guidata dai suoi forti fondamentali economici. Anche la Francia è un mercato in crescita, con una domanda crescente di prodotti e servizi assicurativi specializzati, in particolare nel campo dell’assicurazione sanitaria e immobiliare. L’enfasi sulla conformità e sui servizi incentrati sul cliente sta plasmando il panorama competitivo in queste nazioni.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Insurance Broker And Agents Market
Insurance Broker And Agents Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale di broker e agenti assicurativi viene analizzato sulla base di tipo di assicurazione, tipo, utente finale e modalità.

Tipo di assicurazione

Il mercato dei broker e degli agenti assicurativi è segmentato in base al tipo di assicurazione offerta, che comprende, tra le altre, assicurazioni sulla vita, assicurazioni sanitarie, assicurazioni sulla proprietà e assicurazioni contro gli infortuni. Si prevede che l’assicurazione sulla vita mostrerà dimensioni di mercato significative a causa della crescente consapevolezza della pianificazione finanziaria e della crescente popolazione della classe media in cerca di protezione dai rischi. Anche l’assicurazione sanitaria è destinata a una rapida crescita, spinta dall’aumento dei costi sanitari e dall’invecchiamento della popolazione che desidera una copertura completa. Le assicurazioni sulla proprietà stanno guadagnando terreno poiché sempre più privati ​​e aziende si concentrano sulla salvaguardia dei propri beni da disastri naturali e furti. L’assicurazione contro i danni, sebbene tradizionalmente a crescita più lenta, sta registrando un aumento della domanda a causa della necessità di protezione della responsabilità in un contesto normativo in evoluzione.

Tipo

Il mercato è ulteriormente suddiviso in due categorie principali: agenti indipendenti e agenti vincolati. Gli agenti indipendenti generalmente prevedono una dimensione del mercato maggiore poiché rappresentano più compagnie assicurative, offrendo ai consumatori una gamma più ampia di opzioni e prezzi competitivi. Questa flessibilità li rende molto attraenti in un mercato in cui i servizi personalizzati sono sempre più apprezzati. Gli agenti vincolati, che rappresentano un singolo fornitore di assicurazioni, potrebbero registrare una crescita poiché i consumatori cercano prodotti specializzati e supporto dedicato da parte di agenti con una conoscenza più approfondita di offerte specifiche. Tuttavia, si prevede che il segmento degli agenti indipendenti vedrà la crescita più rapida poiché sempre più persone preferiscono i servizi su misura e il patrocinio che forniscono.

Utente finale

In termini di utenti finali, il mercato è segmentato in singoli consumatori e imprese. È probabile che i singoli consumatori contribuiscano in modo significativo alle dimensioni del mercato poiché le esigenze di assicurazione personale crescono insieme alla crescente consapevolezza della gestione del rischio. Questo segmento è particolarmente influenzato dall'andamento delle assicurazioni sulla salute, sulla vita e sulla proprietà. Si prevede che il segmento aziendale, che coinvolge le piccole, medie e grandi imprese, vedrà la crescita più rapida a causa dell’evoluzione dei quadri normativi e della conseguente domanda di assicurazione sulla responsabilità aziendale e sui benefici per i dipendenti. La maggiore attenzione alla gestione del rischio e alla conformità tra le organizzazioni sta spingendo le aziende a sfruttare broker e agenti per soluzioni assicurative complete.

Modalità

Anche la modalità di erogazione del servizio svolge un ruolo cruciale nella segmentazione del mercato, che comprende principalmente modalità offline e online. La tradizionale modalità offline, in cui gli agenti interagiscono faccia a faccia con i clienti, mantiene una dimensione di mercato considerevole grazie alle relazioni consolidate e ai fattori di fiducia coinvolti nelle transazioni assicurative. Tuttavia, la modalità online è in rapida espansione, provocando una crescita significativa man mano che la tecnologia si evolve e i consumatori cercano comodità e velocità nell’acquisto di un’assicurazione. La trasformazione digitale dei broker e degli agenti assicurativi ha creato piattaforme che consentono un confronto, un acquisto e una gestione più semplici delle polizze, cosa che si rivolge soprattutto ai consumatori più giovani ed esperti di tecnologia. Si prevede che il canale online mostrerà la crescita più rapida poiché sempre più broker sfruttano la tecnologia per migliorare la propria offerta di servizi.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei broker e degli agenti assicurativi è caratterizzato da un mix di grandi multinazionali e piccole imprese regionali, tutte in lizza per quote di mercato in un ambiente sempre più digitale. Lo spostamento verso piattaforme online e soluzioni insurtech ha intensificato la concorrenza, poiché i broker tradizionali devono adattarsi alle nuove tecnologie garantendo al contempo un servizio personalizzato. Gli operatori del mercato si stanno concentrando sul miglioramento dell’esperienza del cliente, sull’offerta di soluzioni personalizzate e sullo sfruttamento dell’analisi dei dati per prevedere le esigenze dei clienti. Anche le partnership strategiche e le fusioni sono prevalenti poiché le aziende cercano di espandere la propria portata geografica e le offerte di servizi. La conformità normativa e l’evoluzione delle preferenze dei consumatori modellano ulteriormente le dinamiche competitive, costringendo le aziende a innovare rapidamente e mantenere l’efficienza operativa.

I migliori attori del mercato

Aziende Marsh & McLennan

Aon plc

Willis Towers Watson

Arthur J. Gallagher & Co.

Marrone & Marrone, Inc.

Hub internazionale limitato

Aziende Lockton

Servizi assicurativi BB&T

Gruppo Jardine Lloyd Thompson

Insurca

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150