Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato dei sensori a infrarossi, per spettro (IR a onde medie (MWIR), IR a onde corte (SWIR), onde lontane (FWIR), onde lunghe (LWIR)), tipi (sensore IR termopila, sensore IR passivo, emettitori IR (LED), fotodiodo, fotointerruttore, ricevitori IR, sensore di inclinazione, fotoriflettore, moduli di comunicazione (IrDA), array lineari IR), applicazione (militare e difesa, semiconduttori Industria, Industria manifatturiera, Applicazioni commerciali, Settore delle telecomunicazioni) - Tendenze di crescita, Approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9457

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei sensori a infrarossi crescerà da 826,21 milioni di dollari nel 2024 a 1,44 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 5,7% dal 2025 al 2034. Si prevede che i ricavi del settore raggiungeranno 863,89 milioni di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 826.21 million

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 1.44 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Infrared Sensors Market

Historical Data Period

2019-2024

Infrared Sensors Market

Largest Region

Asia Pacific

Infrared Sensors Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei sensori a infrarossi sta registrando una crescita significativa guidata da vari fattori in diversi settori. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di sistemi di sorveglianza avanzati, in particolare nelle applicazioni di sicurezza e difesa. Con l’aumento delle preoccupazioni in materia di sicurezza e protezione a livello globale, l’impiego di sensori a infrarossi nelle telecamere di sorveglianza e nei dispositivi di monitoraggio sta diventando essenziale per rilevare le minacce e garantire la sicurezza pubblica. Inoltre, il fiorente settore automobilistico, con la sua attenzione ai sistemi avanzati di assistenza alla guida e ai veicoli autonomi, sta spingendo in modo significativo l’adozione di sensori a infrarossi. Questi sensori svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza dei veicoli abilitando funzionalità come il rilevamento dei pedoni e la visione notturna.

Un’opportunità emergente in questo mercato è l’integrazione dei sensori a infrarossi con le tecnologie IoT. La proliferazione di dispositivi domestici intelligenti sta guidando l’innovazione nei sistemi intelligenti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, dove i sensori a infrarossi possono ottimizzare l’efficienza energetica e il comfort dell’utente. Inoltre, la crescente incorporazione di sensori a infrarossi nelle applicazioni mediche, come termometri senza contatto e sistemi di monitoraggio dei pazienti, dimostra l’adattabilità di questi sensori nell’affrontare le sfide legate alla salute, soprattutto alla luce delle crisi sanitarie globali. Il continuo sviluppo di tecnologie di sensori a infrarossi miniaturizzati ed economici rappresenta inoltre un terreno fertile per nuove applicazioni, alimentando ulteriormente l’espansione del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante la promettente traiettoria di crescita, diverse restrizioni potrebbero ostacolare il progresso del mercato dei sensori a infrarossi. Una sfida significativa è l’elevato investimento iniziale associato alle tecnologie avanzate dei sensori a infrarossi. Le aziende più piccole potrebbero avere difficoltà ad adottare tali tecnologie a causa di vincoli di budget, con conseguente rallentamento della penetrazione nel mercato. Inoltre, la complessità dell’integrazione dei sensori a infrarossi nei sistemi esistenti comporta il rischio di interruzioni operative, che potrebbero dissuadere le aziende dall’abbracciare pienamente queste tecnologie.

Un altro ostacolo importante è la concorrenza di tecnologie di rilevamento alternative, come i sensori a ultrasuoni e a microonde, che possono offrire funzionalità simili a costi inferiori. Questa pressione competitiva può limitare l’adozione diffusa dei sensori a infrarossi nei mercati sensibili al prezzo. Inoltre, fattori ambientali come le condizioni meteorologiche possono influenzare negativamente le prestazioni dei sensori a infrarossi, in particolare nelle applicazioni esterne. L'affidabilità di questi sensori in condizioni difficili rimane una preoccupazione che potrebbe ostacolarne l'accettazione in vari settori. Nel complesso, sebbene il mercato abbia un potenziale di crescita significativo, queste sfide devono essere affrontate per garantire uno sviluppo sostenuto nel mercato dei sensori a infrarossi.

Previsioni regionali:

Infrared Sensors Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei sensori a infrarossi in Nord America è pronto per una crescita significativa, guidata in gran parte dai progressi tecnologici e da una crescente attenzione alla sicurezza e all’automazione in vari settori. Gli Stati Uniti si distinguono come il principale contributore al mercato, con una forte domanda proveniente da settori come quello automobilistico, dell’elettronica di consumo e delle applicazioni per la casa intelligente. Il Canada sta inoltre assistendo a un’impennata delle applicazioni dei sensori a infrarossi, in particolare nell’automazione industriale e nella sanità, poiché le aziende cercano di migliorare l’efficienza operativa.

Asia Pacifico

Si prevede che l’Asia del Pacifico mostrerà la crescita più rapida nel mercato dei sensori a infrarossi, alimentata dalla rapida urbanizzazione e dalle innovazioni tecnologiche. La Cina guida la regione sia per dimensioni del mercato che per domanda, spinta dall’ampio sviluppo delle infrastrutture, dalla proliferazione di dispositivi intelligenti e dalla crescente adozione della tecnologia a infrarossi nelle applicazioni mobili. Seguono da vicino il Giappone e la Corea del Sud, con le loro forti industrie automobilistiche e i progressi nell’elettronica di consumo che stimolano l’espansione del mercato. I maggiori investimenti in ricerca e sviluppo in queste nazioni sono destinati ad aumentare ulteriormente la crescita del mercato nel prossimo futuro.

Europa

In Europa, il mercato dei sensori a infrarossi è caratterizzato da una crescita robusta, principalmente dovuta alla maggiore enfasi sull’efficienza energetica e sull’automazione in vari settori. La Germania è in prima linea in questo mercato, con un settore automobilistico ben consolidato che utilizza sensori a infrarossi per funzionalità di sicurezza e guida autonoma. Anche il Regno Unito e la Francia contribuiscono in modo significativo, in particolare nel campo della tecnologia della casa intelligente e delle applicazioni industriali. Le normative dell’Unione Europea che promuovono le energie rinnovabili e le iniziative di infrastrutture intelligenti creano un ambiente favorevole per un’ulteriore espansione dell’utilizzo dei sensori a infrarossi in tutta la regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Infrared Sensors Market
Infrared Sensors Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Sensori a infrarossi viene analizzato sulla base di spettro, tipi, applicazione.

Spettro

Il mercato dei sensori a infrarossi è principalmente classificato in base allo spettro, che comprende sensori nel vicino infrarosso, nel medio infrarosso e nel lontano infrarosso. Tra questi, si prevede che il segmento del vicino infrarosso rappresenterà la dimensione di mercato più ampia grazie alle sue ampie applicazioni nei settori dell’elettronica di consumo, della sanità e dell’agricoltura. I sensori nel vicino infrarosso facilitano funzionalità come il telerilevamento e la spettroscopia, guidandone l’adozione in varie tecnologie. Al contrario, si prevede che il segmento del medio infrarosso sarà testimone della crescita più rapida, attribuita al suo crescente utilizzo nel rilevamento di gas, nella termografia e nelle applicazioni industriali. La domanda di sensori nel medio infrarosso è alimentata dai progressi nella scienza dei materiali e dalla crescente attenzione alle tecnologie di sicurezza e monitoraggio.

Tipi

I sensori a infrarossi possono essere ulteriormente classificati in tipi attivi e passivi. Si prevede che i sensori a infrarossi passivi, che rilevano la radiazione termica emessa dagli oggetti, domineranno il mercato grazie alla loro efficienza nel rilevamento del movimento, nei sistemi di sicurezza e nelle applicazioni di gestione dell’energia. Questo segmento è spesso impiegato in contesti residenziali e commerciali, contribuendo alla sua sostanziale quota di mercato. Al contrario, si prevede che i sensori a infrarossi attivi, che richiedono una fonte di luce esterna per il funzionamento, cresceranno rapidamente, in particolare nelle applicazioni legate alla sicurezza ufficiale e all’automazione nelle industrie. Questa crescita può essere attribuita all’evoluzione della tecnologia che migliora le prestazioni e la versatilità dei sensori attivi.

Applicazione

Il segmento applicativo del mercato dei sensori a infrarossi comprende una varietà di settori, tra cui sanità, automobilistico, elettronica di consumo e automazione industriale. Si prevede che il segmento sanitario deterrà la quota di mercato maggiore, spinto dalla domanda di dispositivi di monitoraggio non invasivi e strumenti diagnostici che sfruttano le tecnologie di rilevamento a infrarossi. Allo stesso tempo, si prevede che il settore automobilistico crescerà a un ritmo significativo, alimentato dalla crescente adozione di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e dall’integrazione di sensori a infrarossi per la visione notturna e il rilevamento degli ostacoli. Inoltre, anche il settore dell’elettronica di consumo assisterà probabilmente a una crescita notevole dovuta alla crescente incorporazione della tecnologia a infrarossi nei dispositivi intelligenti e nei sistemi di automazione domestica.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei sensori a infrarossi è caratterizzato da rapidi progressi tecnologici e da una domanda crescente in vari settori, tra cui quello automobilistico, sanitario, dell’elettronica di consumo e aerospaziale. I principali attori stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per migliorare la sensibilità, la precisione e le capacità di integrazione dei sensori, concentrandosi contemporaneamente sulla riduzione dei costi. Il mercato sta assistendo a una tendenza di partnership strategiche e collaborazioni tra aziende per sfruttare tecnologie complementari ed espandere la propria offerta di prodotti. Inoltre, l’aumento dei dispositivi intelligenti e dell’automazione sta stimolando la domanda di sensori a infrarossi, spingendo le aziende affermate ed emergenti a innovare e differenziare i propri prodotti sul mercato.

I migliori attori del mercato

1. FLIR Systems Inc.

2.Texas Instruments Inc.

3.Honeywell International Inc.

4. Melexis NV

5.Siemens AG

6. Raytheon Technologies Corporation

7. STMicroelectronics N.V.

8.Omron Corporation

9. Excelitas Technologies Corp.

10. Nippon Avionics Co. Ltd.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150