Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato dell’agricoltura indoor, per tipo di struttura, componente (hardware, software e servizi), meccanismo di coltivazione, categoria di colture: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12244

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’agricoltura indoor aumenteranno da 42,4 miliardi di dollari nel 2024 a 142,66 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 12,9% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno i 47,44 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 42.4 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

12.9%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 142.66 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Indoor Farming Market

Historical Data Period

2021-2034

Indoor Farming Market

Largest Region

North America

Indoor Farming Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’agricoltura indoor sta registrando una crescita significativa a causa dell’aumento della popolazione globale e del conseguente aumento della domanda alimentare. Le tendenze dell’urbanizzazione contribuiscono a questo cambiamento, poiché sempre più persone si spostano nelle città dove lo spazio per l’agricoltura tradizionale è limitato. L’agricoltura indoor offre una soluzione praticabile, sfruttando ambienti controllati come le fattorie verticali e le serre per coltivare il cibo più vicino ai consumatori. Ciò riduce i costi di trasporto e le emissioni di carbonio, attirando così i consumatori attenti all’ambiente.

Anche i progressi tecnologici svolgono un ruolo cruciale nell’espansione del mercato. Le innovazioni nel campo della coltura idroponica, aeroponica e dell’intelligenza artificiale semplificano i processi agricoli, migliorando la resa e l’efficienza. L'automazione e la tecnologia dei sensori ottimizzano la gestione delle risorse, riducendo al minimo il consumo di acqua ed energia. Questi sviluppi tecnologici non solo migliorano la produttività ma attraggono anche investimenti, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.

Il sostegno del governo e le iniziative volte a promuovere l’agricoltura sostenibile stanno fornendo ulteriore slancio al settore dell’agricoltura indoor. Molti paesi stanno implementando politiche che promuovono la produzione alimentare locale e forniscono incentivi finanziari per pratiche sostenibili. Questo sostegno normativo incoraggia gli imprenditori ad entrare nel mercato e a investire in tecniche agricole innovative.

Il crescente interesse per gli alimenti biologici e freschi è un altro fattore significativo. I consumatori richiedono sempre più prodotti di alta qualità e privi di pesticidi. Le fattorie indoor possono offrire opzioni più fresche senza le lunghe catene di approvvigionamento tipiche dell’agricoltura tradizionale. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori crea ampie opportunità per i coltivatori di affermarsi nei mercati locali con prodotti premium.

Restrizioni del settore

Nonostante la promettente crescita del mercato dell’agricoltura indoor, diverse restrizioni potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle sfide principali è l’elevato investimento di capitale iniziale richiesto per istituire sistemi di agricoltura indoor. I costi associati alla costruzione di serre o fattorie verticali, insieme alle tecnologie necessarie per il controllo del clima e l’illuminazione, possono essere proibitivi per i nuovi imprenditori.

Anche i costi operativi rappresentano una preoccupazione significativa. Le fattorie indoor richiedono ingenti risorse in termini di energia, acqua e manodopera, che possono influire sulla redditività nel tempo. Mantenere le condizioni ottimali per la crescita delle piante comporta spese continue che possono essere difficili da gestire senza un’allocazione efficiente delle risorse.

La concorrenza sul mercato rappresenta un altro ostacolo, poiché in molte regioni l’agricoltura tradizionale continua a dominare la produzione alimentare. Le aziende agricole indoor sono spesso viste come operazioni di nicchia e competere con i sistemi agricoli consolidati può essere difficile, soprattutto in termini di prezzi.

Infine, il divario di competenze nella forza lavoro rappresenta una sfida. Gestire con successo le fattorie indoor richiede conoscenze specializzate in varie discipline tra cui l’agronomia, la tecnologia e le scienze ambientali. La mancanza di professionisti qualificati in queste aree può limitare la crescita e l’innovazione nel settore, ostacolando lo sviluppo complessivo del mercato dell’agricoltura indoor.

Previsioni regionali:

Indoor Farming Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dell’agricoltura indoor nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, sta registrando una crescita significativa guidata dalla crescente domanda di prodotti di provenienza locale e dalle innovazioni nella tecnologia agricola. Gli Stati Uniti guidano il mercato grazie alle loro infrastrutture avanzate, agli investimenti in ricerca e sviluppo e alla forte attenzione dei consumatori alla sostenibilità e ai prodotti biologici. Stati come la California e la Florida si distinguono come attori chiave, date le loro strutture agricole consolidate e le condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione in ambiente controllato. Nel frattempo, il Canada sta facendo passi da gigante, con città come Toronto e Vancouver che vedono un aumento delle operazioni di agricoltura verticale e delle iniziative agricole urbane, stimolate dal sostegno del governo locale e da una popolazione urbana in crescita appassionata di prodotti freschi.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono in prima linea nel mercato dell’agricoltura indoor. La rapida urbanizzazione della Cina e l’enfasi sulla sicurezza alimentare hanno incentivato l’adozione di tecnologie agricole indoor, in particolare in città come Pechino e Shanghai, dove i vincoli di spazio rendono difficile l’agricoltura tradizionale. Anche il Giappone sta emergendo come leader con aziende come Spread e Fuji Farms che aprono la strada a soluzioni di agricoltura verticale, guidate dalla sua società esperta di tecnologia e dall’invecchiamento della forza lavoro agricola. Il governo della Corea del Sud sta promuovendo attivamente l’agricoltura intelligente e l’agricoltura verticale, con Seul come hub fondamentale per l’innovazione, rendendolo uno dei mercati in più rapida crescita nella regione.

Europa

Il mercato europeo dell’agricoltura indoor è caratterizzato da una forte attenzione alla sostenibilità e alle normative ambientali, con paesi chiave come Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il Regno Unito sta assistendo a un’impennata delle iniziative di agricoltura urbana, in particolare in città come Londra, dove i metodi agricoli efficienti in termini di spazio stanno guadagnando popolarità tra i consumatori preoccupati per l’impronta di carbonio e l’approvvigionamento locale. La Germania si distingue per la sua enfasi sull’integrazione tecnologica in agricoltura, posizionandosi come leader nelle soluzioni automatizzate per l’agricoltura indoor. La Francia sta crescendo rapidamente in questo settore, con un crescente interesse per l’agricoltura verticale e l’idroponica, in particolare nelle aree urbane, spinto dalla domanda di cibo fresco e da pratiche agricole innovative, creando sostanziali opportunità di crescita in tutta Europa.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Indoor Farming Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dell’agricoltura indoor viene analizzato sulla base del tipo di struttura, del componente, del meccanismo di coltivazione e della categoria della coltura.

Tipo di struttura

Il mercato dell’agricoltura indoor è segmentato per tipo di struttura in fattorie verticali, sistemi di serre, fattorie in container e altri. Si prevede che le fattorie verticali mostreranno le maggiori dimensioni di mercato grazie al loro uso efficiente dello spazio e alla capacità di massimizzare la resa dei raccolti in contesti urbani. Questa innovazione consente metodi di coltivazione impilati, ottimizzando l’esposizione alla luce e il consumo di risorse. Anche i sistemi di serre sono importanti, sfruttando la luce solare naturale pur offrendo condizioni ambientali controllate, facendo appello sia alle pratiche agricole tradizionali che a quelle moderne. Le aziende agricole containerizzate, sebbene più piccole, stanno assistendo a una rapida adozione grazie alla loro flessibilità in vari ambienti, soddisfacendo le popolazioni urbane alla ricerca di prodotti freschi.

Componente

In termini di componenti, il mercato è suddiviso in hardware, software e servizi. Si prevede che il segmento hardware dominerà il mercato, coprendo apparecchiature essenziali come illuminazione, sensori, sistemi di climatizzazione e mezzi di crescita. I progressi nella tecnologia LED e nei dispositivi IoT stanno guidando la crescita di questo segmento migliorando l’efficienza energetica e il monitoraggio delle colture. Il segmento del software sta guadagnando terreno, in particolare le soluzioni focalizzate sulla gestione delle aziende agricole, sull’analisi dei dati e sull’automazione, facilitando il miglioramento della produttività e della gestione delle risorse. I servizi, compresa la consulenza e la manutenzione, stanno diventando sempre più importanti per garantire che gli agricoltori possano operare in modo efficace e ampliare le loro iniziative di agricoltura indoor.

Meccanismo in crescita

Il segmento dei meccanismi di coltivazione comprende l’idroponica, l’aeroponica, l’acquaponica e i metodi basati sul suolo. L’idroponica detiene attualmente una quota di mercato significativa in quanto consente la coltivazione fuori suolo, conservando l’acqua e aumentando l’efficienza di assorbimento dei nutrienti. Si prevede che l’ascesa dell’aeroponica, che prevede la nebulizzazione delle radici delle piante con acqua ricca di sostanze nutritive, mostrerà la crescita più rapida grazie alla sua efficienza delle risorse e ai rapidi cicli colturali. L’acquaponica, che combina sia l’allevamento ittico che la coltivazione di piante, sta guadagnando attenzione per il suo approccio sostenibile alla produzione alimentare, attirando consumatori attenti all’ambiente. I metodi di coltivazione in terra, sebbene tradizionali, continuano ad avere un posto all’interno di mercati di nicchia, in particolare per alcuni tipi di colture.

Categoria di raccolto

La categoria delle colture è classificata in frutta e verdura, erbe aromatiche e altre. Il segmento di frutta e verdura è leader in termini di dimensioni del mercato a causa dell’elevata domanda di prodotti freschi nelle aree urbane, alimentando l’interesse per i sistemi alimentari locali. Verdure come lattuga, spinaci e pomodori sono particolarmente apprezzate in questo segmento a causa dei loro cicli di crescita rapidi e della commerciabilità. Le erbe aromatiche stanno vivendo una rapida crescita a causa del loro utilizzo nelle pratiche culinarie e della crescente preferenza dei consumatori per le opzioni fresche e coltivate in casa. Altre categorie, tra cui fiori e piante ornamentali, sebbene più piccole, stanno vedendo una crescente adozione nelle fattorie indoor progettate per estetica e decorazione, indicando una diversificazione nelle strategie di produzione agricola.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dell’agricoltura indoor è caratterizzato da una rapida crescita guidata dalla crescente domanda di prodotti locali e privi di pesticidi, dai progressi tecnologici e da una crescente consapevolezza delle pratiche agricole sostenibili. Il panorama competitivo comprende una gamma diversificata di attori che vanno dalle grandi aziende del settore agroalimentare alle startup innovative. Le tendenze chiave che plasmano il mercato includono l’integrazione delle tecnologie IoT e AI nella gestione delle aziende agricole, nei sistemi di agricoltura verticale e nell’idroponica, che migliorano i raccolti e l’efficienza delle risorse. Inoltre, le partnership strategiche, le fusioni e le acquisizioni sono comuni poiché le aziende mirano ad espandere la propria portata di mercato e le capacità tecnologiche. Man mano che il mercato matura, la concorrenza si intensifica e l’enfasi sull’innovazione e sulla sostenibilità diventa fondamentale per ottenere un vantaggio competitivo.

I migliori attori del mercato

1. Aerofarm

2. Fattorie luminose

3. Abbondanza

4. Gotham Verdi

5. Agricoltura Bowery

6. Fattorie di spirito verde

7. NutraGreen

8. Tieni Delhaize

9. Produzione urbana

10. Verdi del cielo

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150