Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del glufosinato di ammonio, per coltura (colture non geneticamente modificate, colture geneticamente modificate (GM), forma (secca, liquida), applicazione (non agricola, agricola) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 13084

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Le dimensioni del mercato del glufosinato di ammonio sono destinate ad aumentare da 524,29 milioni di dollari nel 2024 a 1,32 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 9,7% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno 571 milioni di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 524.29 million

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

9.7%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 1.32 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Glufosinate Ammonium Market

Historical Data Period

2021-2034

Glufosinate Ammonium Market

Largest Region

North America

Glufosinate Ammonium Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del glufosinato di ammonio sta registrando una crescita significativa, guidata dalla crescente domanda di erbicidi nelle pratiche agricole. La crescente adozione di tecniche agricole di precisione ha portato a un maggiore utilizzo di erbicidi, tra cui il Glufosinate Ammonium, che colpisce efficacemente un’ampia gamma di erbe infestanti riducendo al minimo i danni alle colture. Questo spostamento verso pratiche agricole efficienti e meno dannose rappresenta una sostanziale opportunità per gli operatori del mercato di innovare ed espandere la propria offerta di prodotti.

Inoltre, la spinta verso un’agricoltura sostenibile sta spingendo la domanda di erbicidi non selettivi, poiché gli agricoltori cercano opzioni rispettose dell’ambiente che si allineino con le pratiche agricole sostenibili. La tossicità relativamente inferiore del Glufosinate Ammonium per l’uomo e gli animali, combinata con la sua efficacia nel controllo delle specie infestanti resistenti, lo posiziona come la scelta preferita tra gli agricoltori di tutto il mondo. Inoltre, la crescente enfasi sulla sicurezza alimentare e la necessità di aumentare la produttività agricola contribuiscono ulteriormente all’espansione del mercato.

Un’altra opportunità risiede nella tendenza crescente delle pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM). Incorporando il Glufosinate Ammonium nelle strategie IPM, gli agricoltori possono controllare efficacemente le popolazioni di erbe infestanti riducendo al minimo la dipendenza dai trattamenti chimici, migliorando così la salute generale dell’ecosistema. Inoltre, è probabile che i crescenti investimenti nella ricerca e nello sviluppo agricolo producano nuove formulazioni e applicazioni di Glufosinate Ammonium, migliorandone l’attrattiva e la penetrazione nel mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le prospettive di crescita favorevoli, il mercato del glufosinato di ammonio deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne il progresso. Una delle sfide principali è il crescente controllo normativo associato agli erbicidi chimici. I governi di tutto il mondo stanno imponendo normative rigorose volte a ridurre l’uso di sostanze chimiche in agricoltura, che potrebbero limitare la disponibilità e l’applicazione del glufosinato di ammonio in alcune regioni.

Inoltre, le preoccupazioni riguardanti il ​​potenziale impatto ambientale e i rischi per la salute degli erbicidi sintetici stanno spingendo i consumatori a cercare alternative organiche e biodegradabili. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori rappresenta una sfida significativa per i produttori di erbicidi tradizionali, con un potenziale impatto sulle vendite e sulla quota di mercato.

L’emergere di specie infestanti resistenti agli erbicidi rappresenta anche un notevole vincolo per il mercato del glufosinato ammonio. Poiché gli agricoltori incontrano difficoltà nel controllare queste specie resistenti, potrebbe esserci una crescente riluttanza a fare affidamento su soluzioni chimiche, guidando la domanda di strategie di gestione delle infestanti più innovative e sostenibili.

Infine, la fluttuazione dei prezzi delle materie prime può influire negativamente sui costi di produzione associati al Glufosinate Ammonium, portando a pressioni sui prezzi in un mercato competitivo. I produttori potrebbero avere difficoltà a mantenere i margini di profitto rispettando al tempo stesso le pratiche agricole economicamente vantaggiose richieste dagli agricoltori.

Previsioni regionali:

Glufosinate Ammonium Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Si prevede che il mercato del glufosinato di ammonio nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, mostrerà una crescita costante guidata dalla crescente adozione di biotecnologie e pratiche di gestione integrata dei parassiti. Gli Stati Uniti rimangono il maggiore consumatore di glufosinato grazie al loro vasto settore agricolo, in particolare nella coltivazione di mais, soia e altre colture che richiedono soluzioni erbicide efficaci. Inoltre, si prevede che i progressi nella genetica delle colture e la crescente consapevolezza riguardo alle pratiche agricole sostenibili rafforzeranno la domanda del mercato. Il Canada, sebbene più piccolo in confronto, sta assistendo a una crescita dovuta a una crescente attenzione all’agricoltura biologica e alle iniziative agricole ecocompatibili.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, la Cina è destinata a diventare un mercato significativo per il glufosinato di ammonio, alimentato dalla massiccia produzione agricola del paese e dalla necessità di soluzioni per la gestione delle infestanti nelle sue colture di riso e ortaggi. Si prevede che anche il Giappone e la Corea del Sud registreranno una crescita considerevole, sostenuta dal loro impegno verso le innovazioni agricole e l’introduzione di erbicidi più sicuri. Inoltre, l’aumento dei redditi disponibili e il cambiamento delle preferenze alimentari nella regione probabilmente amplificheranno la domanda di prodotti fitosanitari, compreso il glufosinato.

Europa

In Europa, paesi come Regno Unito, Germania e Francia sono in prima linea nel mercato del glufosinato ammonio. Le rigide normative dell'Unione Europea sugli erbicidi chimici stanno spingendo gli agricoltori ad adottare opzioni di erbicidi più sostenibili, rendendo il glufosinato una scelta allettante grazie al suo minore impatto ambientale. Il Regno Unito sta assistendo a un’impennata della domanda tra gli agricoltori che stanno passando a pratiche sostenibili a seguito dei cambiamenti nelle politiche agricole. Si prevede che anche la Germania, con la sua forte enfasi sull’efficienza e sull’innovazione agricola, svolgerà un ruolo significativo nella crescita del mercato, mentre la Francia rimane critica a causa della sua significativa base agricola e dell’atteggiamento proattivo verso l’efficacia e la sicurezza degli erbicidi.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Glufosinate Ammonium Market
Glufosinate Ammonium Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale glufosinato di ammonio viene analizzato sulla base di coltura, forma, applicazione.

Segmento di raccolto

Il mercato del glufosinato di ammonio è significativamente influenzato dal segmento delle colture, che comprende categorie vitali come cereali, semi oleosi, frutta e verdura. Tra questi, si prevede che il segmento dei cereali, in particolare mais e frumento, rappresenterà il mercato di maggiori dimensioni a causa dell’ampio uso di erbicidi nella loro coltivazione. Si prevede che anche i semi oleosi, in particolare la soia, mostreranno una crescita robusta a causa della crescente domanda di prodotti a base di soia e della necessità di soluzioni efficaci per la gestione delle infestanti. La crescente enfasi sulle pratiche agricole sostenibili spinge ulteriormente l’adozione del glufosinato ammonio in questi tipi di colture, indicando una tendenza positiva per i prossimi anni.

Segmento del modulo

In termini di forma, il mercato del glufosinato di ammonio è suddiviso in formulazioni come forme liquide e granulari. La forma liquida domina il mercato grazie alla sua facilità di applicazione ed efficacia nell'assorbimento da parte delle piante. Questa forma consente una migliore distribuzione e un controllo più efficiente delle infestanti, rendendola la scelta preferita dagli agricoltori. Tuttavia, si prevede che la forma granulare conoscerà una crescita più rapida, spinta dalla sua praticità per determinate applicazioni in diverse pratiche agricole. La capacità della formulazione in granuli di fornire un’efficacia residua prolungata può catturare l’attenzione degli agricoltori che cercano soluzioni affidabili per la gestione delle infestanti.

Segmento applicativo

Il segmento applicativo del mercato del glufosinato di ammonio è delineato in usi agricoli e non agricoli. L’applicazione agricola domina il mercato, spinta dalla crescente domanda di soluzioni efficaci per la protezione delle colture. All’interno di questa categoria, la crescita più rapida è prevista nell’applicazione di colture geneticamente modificate, che sono specificamente progettate per resistere agli erbicidi, migliorando così i rendimenti complessivi delle colture. Anche le applicazioni non agricole, compresa la gestione del paesaggio e la gestione del tappeto erboso, stanno assistendo a un graduale aumento. L’espansione degli spazi verdi urbani e dei progetti paesaggistici contribuisce alla crescita potenziale di questo segmento, anche se a un ritmo più lento rispetto alle applicazioni agricole.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato del glufosinato di ammonio è caratterizzato da un mix di giganti globali dell’agroalimentare e aziende chimiche specializzate che si concentrano sulla produzione di erbicidi. Il mercato è guidato dalla crescente domanda di erbicidi che offrano un controllo efficace delle infestanti con un impatto ambientale minimo. I principali attori stanno investendo in ricerca e sviluppo per migliorare l’efficacia delle formulazioni di Glufosinate Ammonium e per sviluppare nuove applicazioni. Inoltre, le partnership strategiche, le fusioni e le acquisizioni sono prevalenti poiché le aziende mirano ad espandere la propria presenza sul mercato e i portafogli di prodotti. Il mercato sta inoltre assistendo a un’enfasi sulle pratiche sostenibili, spingendo le aziende a innovare e adattarsi ai cambiamenti normativi e alle preferenze dei consumatori per prodotti agrochimici più sicuri.

I migliori attori del mercato

1.Bayer CropScience AG

2. BASF SE

3. Dow AgroSciences LLC

4. Syngenta AG

5. Società FMC

6. Ahern Agroalimentare

7. Prodotti chimici Jiangshan

8. Nantong Jiangshan Chemical Co. Ltd.

9. Hubei Sanonda Co. Ltd.

10. Shandong Huifeng Agrochemical Co. Ltd.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150