Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del legno lamellare incollato, per applicazione (residenziale, commerciale): tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12327

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato del legno lamellare registreranno una crescita sostanziale, passando da 7,77 miliardi di dollari nel 2024 a 12,54 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 4,9%. Si stima che entro il 2025 il fatturato del settore sarà pari a 8,12 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 7.77 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.9%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 12.54 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Glue Laminated Timber Market

Historical Data Period

2021-2034

Glue Laminated Timber Market

Largest Region

North America

Glue Laminated Timber Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del legno lamellare sta vivendo una crescita significativa guidata da una crescente domanda di materiali da costruzione sostenibili. Con l’aumento della consapevolezza delle questioni ambientali e dei vantaggi delle risorse rinnovabili, il legno lamellare, noto per la sua resistenza e flessibilità, si posiziona come alternativa preferita ai materiali convenzionali come acciaio e cemento. Questa domanda è ulteriormente alimentata da rigorose normative ambientali e da iniziative volte a promuovere l’uso di materiali da costruzione ecologici, spingendo costruttori e architetti a incorporare più legno nei loro progetti.

Inoltre, la versatilità del legno lamellare consente applicazioni architettoniche innovative, consentendo la costruzione di strutture sia residenziali che commerciali. La capacità del materiale di essere ingegnerizzato in varie forme e dimensioni ne aumenta l'attrattiva per i progettisti che desiderano creare strutture uniche ed esteticamente gradevoli. Poiché l’urbanizzazione continua ad espandersi a livello globale, il numero crescente di progetti di costruzione rappresenta un’eccellente opportunità per il mercato del legno lamellare. Questa tendenza è particolarmente evidente nelle regioni che si concentrano su iniziative di bioedilizia che enfatizzano l’efficienza energetica e il minimo impatto ambientale.

Un altro importante motore di crescita è rappresentato dai crescenti investimenti nello sviluppo delle infrastrutture, in particolare nelle economie emergenti. Poiché i governi danno priorità ai progetti infrastrutturali, esiste una significativa opportunità per l’utilizzo del legno lamellare in ponti, impianti sportivi e altre strutture pubbliche. Le caratteristiche prestazionali superiori del materiale, combinate con la sua capacità di resistere a varie condizioni ambientali, lo rendono una scelta adatta per diverse applicazioni. L’enfasi sulla creazione di infrastrutture sostenibili e resilienti sostiene ulteriormente il potenziale di crescita del mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, diverse restrizioni ostacolano l’espansione del mercato del legno lamellare. Una delle sfide principali è l’elevato costo iniziale associato alla produzione di legno lamellare rispetto ai materiali da costruzione tradizionali. I costi per l’approvvigionamento di legno di qualità, adesivi e capacità produttive possono scoraggiare i potenziali acquirenti, in particolare nelle regioni economicamente limitate. Inoltre, la percepita mancanza di familiarità tra architetti e costruttori riguardo al legno lamellare può portare a resistenze nella sua adozione, poiché la preferenza per i materiali convenzionali rimane prevalente in molti mercati.

Un altro limite sono le limitazioni imposte dai codici e dai regolamenti edilizi che potrebbero non accogliere facilmente l’uso del legno lamellare. In alcune regioni, standard e codici di costruzione obsoleti non riconoscono o non affrontano adeguatamente le caratteristiche prestazionali dei prodotti in legno ingegnerizzato, ponendo sfide per la conformità nei progetti di costruzione. Questa situazione può creare ostacoli nelle tempistiche del progetto e aumentare i costi poiché sono necessari ulteriori sforzi per soddisfare le esigenze normative.

Inoltre, il mercato del legno lamellare deve affrontare la concorrenza di prodotti alternativi in ​​legno ingegnerizzato come il legno lamellare a strati incrociati, che possono offrire vantaggi e funzionalità simili. Man mano che queste alternative guadagnano terreno e quote di mercato, aumenterà la pressione sui produttori di legno lamellare affinché differenziano i loro prodotti e migliorino le prestazioni per mantenere la rilevanza del mercato. Anche la fluttuante catena di approvvigionamento delle materie prime e l’impatto dei cambiamenti climatici sull’approvvigionamento del legno pongono rischi significativi alla stabilità del settore. Questi fattori evidenziano collettivamente le complessità e le sfide che il mercato del legno lamellare deve affrontare mentre cerca di sfruttare il suo potenziale di crescita.

Previsioni regionali:

Glue Laminated Timber Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato del legno lamellare in Nord America è guidato principalmente dalla crescente domanda di materiali da costruzione sostenibili e tecniche di costruzione innovative. Gli Stati Uniti rappresentano il mercato più grande della regione, alimentato da un settore edile in forte espansione e da una crescente propensione verso materiali rispettosi dell’ambiente. In particolare, stati come California e Washington sono in prima linea, enfatizzando le pratiche di bioedilizia. Anche il Canada sta registrando una crescita, con diverse province che si concentrano su pratiche forestali sostenibili e promuovono l’uso di prodotti in legno ingegnerizzato nell’edilizia residenziale e commerciale.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia del Pacifico sta assistendo a una rapida crescita del mercato del legno lamellare, in particolare in paesi come Cina e Giappone. La Cina sta emergendo come attore chiave grazie ai suoi vasti progetti di costruzione e agli sforzi di urbanizzazione. La crescita della classe media e i maggiori investimenti nelle infrastrutture rafforzano ulteriormente l’espansione del mercato. Anche il Giappone, noto per la sua tecnologia costruttiva avanzata, sta contribuendo in modo significativo, con una notevole attenzione ai prodotti in legno ingegnerizzato di alta qualità. La Corea del Sud è un’altra area di interesse, dove si registra una tendenza crescente verso materiali da costruzione ecologici, che porta a una maggiore adozione del legno lamellare.

Europa

In Europa, il mercato del legno lamellare è caratterizzato da una forte enfasi sulla sostenibilità e sull’innovazione architettonica. La Germania si distingue come mercato leader, guidato da rigorose normative edilizie che danno priorità all’edilizia eco-compatibile. Il paese è stato un pioniere nella promozione di prodotti in legno ingegnerizzato sia per applicazioni residenziali che commerciali. Segue da vicino il Regno Unito, con un fiorente settore edile che privilegia sempre più i materiali sostenibili. Anche la Francia sta mostrando una crescita promettente, poiché il governo promuove iniziative per ridurre l’impronta di carbonio nelle costruzioni, aumentando così la domanda di legno lamellare. È probabile che regioni importanti all’interno di questi paesi vedranno una maggiore adozione grazie alle politiche locali che incoraggiano l’architettura sostenibile.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Glue Laminated Timber Market
Glue Laminated Timber Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Legno lamellare incollato viene analizzato sulla base dell’applicazione.

Panoramica del mercato

Il mercato del legno lamellare sta guadagnando slancio a causa della crescente domanda di materiali da costruzione sostenibili ed ecologici. Questo prodotto è noto per la sua resistenza, flessibilità di progettazione e durata, che lo rendono adatto a varie applicazioni strutturali. La crescita del mercato è da attribuire alle tendenze dell'architettura moderna, che privilegia l'uso di strutture in legno sia per ragioni estetiche che ambientali.

Segmenti di applicazione

Edilizia residenziale

Uno dei segmenti più grandi nel mercato del legno lamellare è l’edilizia residenziale. Questo segmento comprende principalmente l'utilizzo del legno lamellare per travi, pilastri e sistemi di copertura di case e condomini. La crescente preferenza per pratiche di costruzione domestica sostenibili e la crescente necessità di strutture efficienti dal punto di vista energetico contribuiscono alla significativa dimensione del mercato in questo settore. Poiché sempre più proprietari di case cercano le opzioni di personalizzazione offerte dal legno lamellare, si prevede che questo segmento continuerà ad espandersi.

Edilizia commerciale

Anche il segmento dell’edilizia commerciale è pronto per una crescita robusta, guidata dalla crescente tendenza a creare ampi spazi aperti con supporti strutturali minimi. Il legno lamellare è particolarmente apprezzato negli edifici per uffici, nelle scuole e nei magazzini commerciali grazie alla sua capacità di coprire lunghe distanze senza la necessità di colonne di supporto. Si prevede che il movimento verso l’utilizzo di materiali ecocompatibili negli edifici commerciali amplificherà la domanda all’interno di questo segmento.

Applicazioni industriali

Oltre all’edilizia residenziale e commerciale, le applicazioni industriali stanno emergendo come un segmento fondamentale nel mercato del legno lamellare. Ciò include l’uso del legno lamellare nella produzione di strutture agricole, capannoni industriali e spazi di stoccaggio. Le proprietà uniche del legno lamellare lo rendono adatto a varie configurazioni strutturali in contesti industriali, presentando così significative opportunità per gli operatori del mercato.

Progetti infrastrutturali

I progetti infrastrutturali rappresentano un altro segmento applicativo critico per il mercato del legno lamellare. Ponti, autostrade e strutture di trasporto pubblico utilizzano sempre più il legno lamellare per le sue caratteristiche leggere e il suo fascino estetico. Poiché i governi e le organizzazioni danno priorità allo sviluppo sostenibile e alle infrastrutture verdi, si prevede che questo segmento assisterà a una crescita sostanziale.

Sottosegmenti

Travi e Colonne

All’interno dei segmenti applicativi, si prevede che il sottosegmento delle travi e dei pilastri conquisterà una notevole quota di mercato. Ciò è dovuto alla versatilità e alla capacità di carico dei componenti in legno lamellare, che possono essere adattati a una varietà di esigenze architettoniche. La capacità di creare ampi spazi aperti senza compromettere l'integrità strutturale sta diventando sempre più importante nel design moderno.

Sistemi di copertura

Un altro sottosegmento significativo è quello dei sistemi di copertura, dove le caratteristiche leggere e robuste del legno lamellare giocano un ruolo cruciale. Si prevede che la crescente tendenza ad incorporare tetti in legno in progetti sia residenziali che commerciali, grazie al loro valore estetico e alle proprietà isolanti, porterà ad un aumento della domanda.

Soluzioni per pavimentazioni

Le soluzioni per pavimentazioni, sebbene più piccole delle applicazioni strutturali, stanno guadagnando terreno nel mercato del legno lamellare. L'estetica gradevole, il calore e il comfort offerti dai pavimenti in legno stanno portando ad un aumento della domanda, soprattutto nei progetti residenziali sostenibili. Poiché sempre più architetti e costruttori cercano di fornire opzioni rispettose dell’ambiente, è probabile che i pavimenti realizzati con legno lamellare subiscano una crescita accelerata.

Conclusione

Poiché i vari segmenti applicativi del mercato del legno lamellare continuano ad evolversi, l’attenzione rimane sulla sostenibilità, sull’innovazione strutturale e sull’attrattiva estetica. L’analisi del segmento evidenzia le aree chiave in cui si prevede che la domanda prospererà, segnando opportunità significative per le parti interessate all’interno di questo mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato del legno lamellare è caratterizzato da un mix di attori affermati e aziende emergenti che si concentrano su innovazione e sostenibilità. I fattori chiave che guidano la concorrenza includono i progressi tecnologici, la crescente domanda di materiali da costruzione ecologici e una crescente preferenza per soluzioni architettoniche versatili. Le aziende stanno investendo in ricerca e sviluppo per migliorare la qualità dei prodotti ed espandere le loro aree di applicazione nell'edilizia commerciale e residenziale. Inoltre, le collaborazioni strategiche e le fusioni stanno diventando un luogo comune poiché le aziende cercano di migliorare la propria presenza sul mercato e sfruttare le sinergie. Il mercato è influenzato anche dalle tendenze regionali, con normative e preferenze diverse che influiscono sulle strategie aziendali nelle diverse aree geografiche.

I migliori attori del mercato

1. PRODOTTI STRUCTURLAM

2. Azienda Boise Cascade

3. Legno lamellare nordico

4. Binderholz GmbH

5. Legname HESS

6. Gruppo LLT

7. Blumer-Lehmann AG

8. Mayr-Melnhof Holz

9. Struttura in legno dell'Oregon

10. Legno lamellare Australia

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150