Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato dei motori a gas, per tipo di carburante (gas naturale), utenti finali (industriali, cogenerazione, servizi di pubblica utilità, commerciali), applicazione (cogenerazione, azionamenti meccanici, produzione di energia) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9524

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei motori a gas crescerà da 4,9 miliardi di dollari a 7,61 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 4,5%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 5,08 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 4.9 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.5%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 7.61 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Gas Engine Market

Historical Data Period

2019-2024

Gas Engine Market

Largest Region

Asia Pacific

Gas Engine Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei motori a gas è pronto per una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di soluzioni energetiche efficienti dal punto di vista energetico e rispettose dell’ambiente. Mentre le industrie e i comuni cercano di ridurre la propria impronta di carbonio, i motori a gas sono emersi come una valida alternativa ai tradizionali sistemi di generazione di energia basati su combustibili fossili. La loro capacità di operare con il gas naturale, che produce meno emissioni rispetto al carbone e al petrolio, si allinea bene con gli obiettivi di sostenibilità globale.

Inoltre, i progressi tecnologici hanno portato a una maggiore efficienza e prestazioni dei motori a gas. Le innovazioni nei processi di progettazione e produzione stanno aiutando i produttori a produrre motori che ottimizzano il consumo di carburante e riducono al minimo i costi operativi. Questa evoluzione tecnologica non solo attrae investimenti ma offre anche opportunità di espansione in vari settori applicativi, tra cui i trasporti, la produzione di energia e le operazioni industriali.

Inoltre, le iniziative e le normative governative a favore delle fonti energetiche più pulite stanno contribuendo alla crescita del mercato. Molti paesi stanno implementando politiche che supportano l’uso del gas naturale come parte del loro mix energetico, incentivando gli investimenti nelle infrastrutture dei motori a gas. Questo sostegno politico sta creando un ambiente favorevole affinché gli operatori del mercato introducano nuovi prodotti e servizi.

Il crescente utilizzo di motori a gas nei sistemi combinati di calore ed elettricità (CHP) rappresenta un’altra opportunità promettente. Le configurazioni CHP, che generano elettricità e utilizzano il calore di scarto per il riscaldamento, possono migliorare significativamente l’efficienza complessiva. Poiché le industrie cercano soluzioni energetiche affidabili ed economicamente vantaggiose, si prevede che l’adozione di motori a gas nelle applicazioni di cogenerazione aumenterà.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive positive per il mercato dei motori a gas, esistono diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolare la crescita. Una sfida significativa è la volatilità dei prezzi del gas naturale, che può creare incertezza sia per i produttori che per gli utenti finali. Le fluttuazioni dei costi del carburante possono portare a spese operative imprevedibili, scoraggiando potenziali investimenti nelle tecnologie dei motori a gas.

Inoltre, la concorrenza delle fonti energetiche rinnovabili alternative rappresenta una sfida. Con la crescente attenzione al solare, all’eolico e ad altre tecnologie di energia rinnovabile, il mercato dei motori a gas deve competere per attenzione e investimenti. I consumatori e le industrie potrebbero essere influenzati dai rapidi progressi e dalla diminuzione dei costi delle soluzioni di energia rinnovabile, che potrebbero avere un impatto sull’adozione dei motori a gas.

Gli ostacoli normativi possono anche fungere da freno in alcuni mercati. Sebbene molti governi promuovano un’energia più pulita, le normative locali possono imporre restrizioni sulle emissioni dei motori a gas o sui parametri operativi che potrebbero complicare l’ingresso nel mercato o l’espansione per i produttori. Queste normative possono aumentare i costi di conformità, rendendo più difficile per gli operatori del settore dei motori a gas rimanere competitivi.

Infine, la mancanza di infrastrutture in alcune regioni per la distribuzione e lo stoccaggio del gas può limitare il potenziale di mercato. Senza infrastrutture adeguate, i vantaggi derivanti dall’utilizzo dei motori a gas potrebbero non essere pienamente realizzati, creando ostacoli a un’adozione diffusa. Questa carenza di infrastrutture può dissuadere i potenziali clienti dall’investire in soluzioni di motori a gas, influenzando così la crescita del mercato.

Previsioni regionali:

Gas Engine Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei motori a gas in Nord America è destinato a registrare una crescita significativa, trainata principalmente da Stati Uniti e Canada. Gli Stati Uniti sono il mercato più grande grazie al loro robusto settore industriale, alla crescente domanda di produzione di energia e ad una crescente attenzione ai combustibili alternativi. Le iniziative per ridurre le emissioni derivanti dalle fonti di carburante tradizionali stanno spingendo in avanti il ​​mercato dei motori a gas. Il Canada sta seguendo l’esempio con i suoi sforzi per modernizzare la propria infrastruttura energetica e passare verso fonti energetiche più pulite. La continua espansione dell’estrazione di gas naturale nel Nord America supporta ulteriormente questa tendenza, rendendo la regione un attore chiave nel settore globale dei motori a gas.

Asia Pacifico

Nell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono in testa al mercato dei motori a gas. La Cina sta vivendo una rapida industrializzazione combinata con l’espansione urbana, che porta ad una maggiore necessità di soluzioni energetiche efficienti. L’attenzione del governo allo sviluppo energetico sostenibile sta stimolando anche la domanda di motori a gas. In Giappone, la lenta ripresa dai disastri naturali ha aperto la strada agli investimenti nella resilienza energetica, in cui i motori a gas svolgono un ruolo cruciale. La Corea del Sud sta assistendo ad un aumento delle centrali elettriche alimentate a gas mentre la nazione passa dal carbone a fonti energetiche più pulite. Questo panorama diversificato posiziona l’Asia Pacifico come una regione dinamica per la crescita dei motori a gas.

Europa

In Europa, paesi come Germania, Regno Unito e Francia sono in prima linea nel mercato dei motori a gas. La Germania è nota per la sua forza industriale e il suo impegno nei confronti delle energie rinnovabili, che hanno portato a maggiori investimenti nelle tecnologie dei motori a gas per la cogenerazione e le applicazioni combinate di calore ed elettricità. La continua transizione del Regno Unito dal carbone verso un’energia più pulita ha creato un mercato significativo per i motori a gas, in particolare nel settore della produzione di energia. La Francia sta rapidamente sfruttando le proprie risorse di gas naturale per ridurre le emissioni di gas serra, consolidando ulteriormente la propria posizione nel panorama dei motori a gas. Le rigide normative sulle emissioni dell’Unione Europea stanno stimolando l’innovazione e gli investimenti, rendendo l’Europa un hub importante per lo sviluppo dei motori a gas.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Gas Engine Market
Gas Engine Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei motori a gas viene analizzato sulla base del tipo di carburante, degli utenti finali e dell’applicazione.

Tipo di carburante

Il segmento dei tipi di carburante del mercato dei motori a gas è suddiviso principalmente in gas naturale e biogas. Il gas naturale rimane la categoria leader grazie alla sua abbondante disponibilità, al rapporto costo-efficacia e alle minori emissioni rispetto ai combustibili tradizionali come diesel e carbone. Poiché le industrie e i governi danno sempre più priorità alla sostenibilità, il biogas sta guadagnando terreno grazie alla sua natura rinnovabile e al duplice vantaggio della gestione dei rifiuti. Si prevede che questo segmento vedrà una crescita significativa, in particolare nelle regioni che si concentrano su iniziative di energia rinnovabile. La transizione verso opzioni di carburante più ecologiche è in linea con le tendenze globali verso la riduzione dell’impronta di carbonio, amplificando così la domanda di motori a gas alimentati da biogas.

Utenti finali

Nel segmento degli utenti finali, il mercato è classificato in applicazioni di produzione di energia, marine e industriali. Si prevede che la produzione di energia dominerà questo segmento, spinta dalla crescente domanda di energia e dalla necessità di fonti di energia affidabili ed efficienti. Questa crescita è ulteriormente spinta dall’espansione dei sistemi energetici decentralizzati e dai crescenti investimenti nelle tecnologie di cogenerazione di calore ed elettricità (CHP). Anche il settore marino sta emergendo come un contributore chiave, favorendo i motori a gas per la loro efficienza operativa e le ridotte emissioni. D’altro canto, le applicazioni industriali, comprese la produzione e l’edilizia, stanno registrando una crescita costante, in gran parte dovuta alla ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose e alle pressioni normative a favore delle tecnologie più pulite.

Applicazione

Il segmento applicativo del mercato dei motori a gas è suddiviso in applicazioni fisse e mobili. Le applicazioni stazionarie, in particolare nella produzione di energia e nei servizi di pubblica utilità, sono leader in questo campo a causa della crescente dipendenza dai motori a gas per la generazione di energia di carico di base e di picco. La domanda di produzione di elettricità alimentata a gas è in aumento, spinta dal mutevole panorama energetico e dalla necessità di affidabilità nella fornitura di energia. Anche le applicazioni mobili, che comprendono settori come i trasporti e l’edilizia, stanno crescendo, ma a un ritmo relativamente più lento. Tuttavia, si prevede che i progressi tecnologici favoriranno l’innovazione in questo ambito, con particolare attenzione all’efficienza, all’impatto ambientale e alle prestazioni. Il movimento verso soluzioni di mobilità più pulite è destinato a rafforzare la domanda di motori a gas nelle applicazioni mobili man mano che le normative diventano più rigorose.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei motori a gas è caratterizzato da un mix di attori affermati e società emergenti, tutti in lizza per quote di mercato in un settore in rapida evoluzione. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono l’innovazione tecnologica, l’efficienza dei prodotti e le normative ambientali che guidano la domanda di soluzioni energetiche più pulite. Le aziende si stanno concentrando sulla ricerca e sullo sviluppo per migliorare le prestazioni dei motori e ridurre le emissioni, espandendo al contempo le proprie reti di servizi e la portata geografica. Le partnership e le collaborazioni strategiche stanno diventando sempre più comuni, consentendo alle aziende di sfruttare i reciproci punti di forza e migliorare il proprio posizionamento competitivo. Il mercato sta inoltre assistendo ad un aumento delle fusioni e acquisizioni, volte a consolidare capacità e risorse per servire meglio una base di clienti in espansione.

I migliori attori del mercato

Cummins Inc.

Caterpillar Inc.

Soluzioni energetiche MAN

Generale Elettrico

Wärtsilä Corporation

Mitsubishi Industrie Pesanti

Rolls Royce Holdings

Siemens AG

Yanmar Holdings Co. Ltd.

Deutz AG

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150