Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei sacchetti della spazzatura, per materiale (polietilene a bassa densità, polietilene lineare a bassa densità, polietilene ad alta densità, polipropilene), dimensione (dimensioni piccole (fino a 5 litri), dimensioni medie (tra 5 e 20 litri), dimensioni grandi (più di 20 litri)), utente finale (vendita al dettaglio e consumatore, istituzionale, industriale) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 8962

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dei sacchi della spazzatura cresceranno in modo significativo, raggiungendo i 9,18 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 5,48 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 5,3%, con una previsione di ricavi di 5,71 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 5.48 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.3%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 9.18 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Garbage Bag Market

Historical Data Period

2019-2024

Garbage Bag Market

Largest Region

Asia Pacific

Garbage Bag Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei sacchi della spazzatura sta registrando una crescita guidata da vari fattori, tra cui la crescente urbanizzazione e una popolazione in crescita. Con l’espansione delle città e lo spostamento di sempre più persone nelle aree urbane, la domanda di soluzioni per la gestione dei rifiuti, compresi i sacchi per la spazzatura, continua ad aumentare. Le aree urbane generano una quantità significativa di rifiuti, rendendo necessarie opzioni di smaltimento efficienti, che aumentano il consumo di sacchi della spazzatura. Inoltre, la crescente consapevolezza sulle questioni ambientali sta orientando i consumatori e le imprese verso alternative eco-compatibili. I sacchi per la spazzatura biodegradabili e riciclabili hanno guadagnato terreno, offrendo ai produttori l’opportunità di innovare e soddisfare il segmento di mercato attento all’ambiente.

Inoltre, l’espansione delle piattaforme di vendita al dettaglio e di e-commerce ha migliorato l’accessibilità dei prodotti. I consumatori cercano sempre più opzioni di acquisto convenienti, il che ha portato alla proliferazione di offerte di sacchetti della spazzatura attraverso vari canali. L’aumento della tendenza dello shopping online supporta ulteriormente questa crescita, poiché sempre più consumatori possono accedere facilmente a un’ampia varietà di prodotti legati ai sacchetti della spazzatura comodamente da casa. La crescente influenza della vendita al dettaglio organizzata, in particolare nelle regioni in via di sviluppo, crea anche opportunità per gli operatori del mercato di espandere la propria presenza e mostrare diverse gamme di prodotti.

Restrizioni del settore:

Nonostante la promettente traiettoria di crescita, il mercato dei sacchi della spazzatura deve affrontare sfide notevoli. Uno dei principali vincoli è il panorama normativo che circonda l’utilizzo della plastica, in particolare nelle regioni in cui i governi stanno implementando normative più severe sulla plastica monouso. Queste leggi potrebbero comportare un aumento dei costi di conformità per i produttori e limitare la produzione dei tradizionali sacchetti di plastica per la spazzatura. Inoltre, la fluttuazione dei prezzi delle materie prime può influire sui costi di produzione e sui margini di profitto, ponendo sfide ai produttori nel mantenere prezzi competitivi garantendo al tempo stesso la qualità.

Un altro ostacolo significativo deriva dal crescente spostamento verso soluzioni alternative di gestione dei rifiuti. Le innovazioni nello smaltimento dei rifiuti, come il compostaggio e la raccolta differenziata alla fonte, possono ridurre la dipendenza dai sacchi della spazzatura. Man mano che sempre più famiglie e aziende adottano queste pratiche, la domanda di sacchetti per la spazzatura tradizionali potrebbe diminuire. Inoltre, la saturazione del mercato in alcune regioni potrebbe portare a un’intensa concorrenza, facendo scendere i prezzi e incidendo sulla redditività degli operatori esistenti.

Previsioni regionali:

Garbage Bag Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei sacchi per la spazzatura è trainato prevalentemente dagli Stati Uniti, dove si osserva un elevato tasso di consumo di prodotti in plastica. Le crescenti preoccupazioni ambientali hanno spinto a passare ai sacchetti della spazzatura biodegradabili e riciclabili, in particolare nelle aree urbane. California e New York sono mercati importanti, che riflettono normative rigorose sulla gestione dei rifiuti e una crescente preferenza dei consumatori per prodotti ecologici. Il Canada segue da vicino, dove le iniziative di sostenibilità e i programmi comunitari stanno plasmando le dinamiche del mercato. Si prevede che la regione registrerà una crescita costante, con la spinta verso la riduzione dei rifiuti e il miglioramento degli sforzi di riciclaggio che influenzeranno i comportamenti di acquisto.

Asia Pacifico

L’Asia Pacifico presenta un mercato dei sacchi della spazzatura in rapida espansione, con la Cina leader sia nella produzione che nel consumo grazie alla sua massiccia popolazione e ai tassi di urbanizzazione. La crescente classe media e una maggiore consapevolezza ambientale stanno catalizzando il passaggio dai tradizionali sacchetti di plastica a materiali alternativi. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono mercati cruciali in cui sono in aumento i sistemi avanzati di gestione dei rifiuti e la domanda dei consumatori di sacchetti per rifiuti ben progettati e di alta qualità. Inoltre, si prevede che le normative governative di questi paesi che promuovono il riciclaggio e la sostenibilità stimoleranno la crescita, rendendo questa regione un punto focale per l’innovazione e l’espansione nel settore dei sacchi per la spazzatura.

Europa

In Europa, il mercato dei sacchi della spazzatura è caratterizzato da un’elevata domanda di prodotti ecologici guidati da rigorose normative sulla gestione dei rifiuti e obiettivi di sostenibilità stabiliti dall’Unione Europea. La Germania si distingue come un mercato importante, supportato da robusti programmi di riciclaggio e dalla propensione dei consumatori verso opzioni biodegradabili. Anche il Regno Unito e la Francia sono attori importanti, con crescenti iniziative governative volte a ridurre i rifiuti di plastica che contribuiscono alla crescita del mercato. Lo spostamento verso pratiche di economia circolare in questi paesi probabilmente favorirà l’adozione di sacchi per la spazzatura riciclabili e compostabili, indicando una tendenza verso un futuro più sostenibile nelle pratiche di gestione dei rifiuti della regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Garbage Bag Market
Garbage Bag Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei sacchetti della spazzatura viene analizzato sulla base di materiale, dimensione, utente finale.

Segmento materiale

Il mercato dei sacchi per la spazzatura è significativamente influenzato dal materiale utilizzato nella produzione, con i sacchetti di plastica che dominano il panorama. Il polietilene ad alta densità (HDPE) e il polietilene a bassa densità (LDPE) sono ampiamente utilizzati grazie alla loro resistenza e durata, che li rendono adatti a una varietà di esigenze di smaltimento dei rifiuti. Le borse biodegradabili stanno vivendo un’impennata di popolarità, spinta dalla crescente consapevolezza ambientale e dalle misure normative. Si prevede che questo segmento crescerà rapidamente poiché i consumatori cercano alternative sostenibili. Inoltre, l’introduzione di materiali innovativi, come i sacchetti compostabili realizzati con risorse di origine vegetale, presenta nuove opportunità nel mercato, rivolgendosi a consumatori e imprese eco-consapevoli.

Segmento di dimensioni

In termini di dimensioni, i sacchi per la spazzatura sono disponibili in varie dimensioni per soddisfare le diverse esigenze di smaltimento dei rifiuti. I sacchi per la spazzatura di grandi dimensioni sono prevalenti nelle applicazioni commerciali e industriali, dove volumi di rifiuti più elevati richiedono sacchi più resistenti e più grandi. Al contrario, i sacchetti più piccoli soddisfano le esigenze residenziali, in particolare nelle aree urbane dove le famiglie gestiscono meno rifiuti. Le borse di medie dimensioni sono apprezzate anche per la loro versatilità sia nell'uso domestico che commerciale. Si prevede che la traiettoria di crescita per i sacchi più grandi sarà solida poiché l’urbanizzazione e la crescita della popolazione aumentano la produzione di rifiuti, spingendo le imprese e i comuni a investire in soluzioni di gestione dei rifiuti più efficienti.

Segmento di utenti finali

Il segmento degli utenti finali del mercato dei sacchi della spazzatura è classificato principalmente nei settori residenziale, commerciale e industriale. Il segmento residenziale guida una domanda costante, poiché le famiglie necessitano di sacchi per la spazzatura per la gestione quotidiana dei rifiuti. Il settore commerciale, compresa la vendita al dettaglio, i servizi di ristorazione e l’ospitalità, sta registrando una crescita significativa a causa dell’aumento della produzione di rifiuti e di una crescente preferenza per soluzioni di smaltimento di marca o di alta qualità. Si prevede che il settore industriale, responsabile di maggiori volumi di rifiuti, vedrà la crescita più rapida a causa delle normative rigorose e della necessità di migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti. Man mano che le industrie adottano pratiche più sostenibili, si registra un notevole spostamento verso l’utilizzo di sacchi per la spazzatura rispettosi dell’ambiente, che influenzano ulteriormente le dinamiche del mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei sacchi della spazzatura è caratterizzato da un mix di attori globali e regionali, ciascuno in lizza per quote di mercato attraverso innovazione di prodotto, iniziative di sostenibilità e partnership strategiche. I principali produttori si concentrano sullo sviluppo di opzioni ecocompatibili, rispondendo alla crescente domanda dei consumatori di materiali biodegradabili e riciclabili. Con la crescente consapevolezza ambientale, le aziende stanno investendo molto in processi produttivi che minimizzino l’impatto ambientale, posizionandosi favorevolmente in un mercato destinato a crescere in modo significativo. Inoltre, la concorrenza è guidata dalle strategie di prezzo, dalla fedeltà al marchio e dalle reti di distribuzione, poiché le aziende cercano di stabilire una solida presenza sia nei segmenti al dettaglio che in quelli commerciali.

I migliori attori del mercato

1. Novolex Holdings, Inc.

2. Berry globale, Inc.

3. Advance Polybag, Inc.

4. International Plastics, LLC

5. ULINE, LLC

6. Poly-America, L.P.

7.SC JohnsonProfessional

8. Plastipak Holdings, Inc.

9. Jangsu Huayi plastica Co., Ltd.

10. Reynolds Consumer Products Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150