Il mercato dei dessert surgelati sta registrando una crescita significativa grazie a diversi fattori chiave. Uno dei fattori più notevoli è la crescente domanda da parte dei consumatori di dessert convenienti e pronti da mangiare. Poiché gli stili di vita diventano sempre più frenetici, i consumatori sono alla ricerca di indulgenze veloci che si adattino ai loro impegni. I dessert surgelati, che offrono un mix di praticità e piacere, hanno guadagnato un'immensa popolarità tra un'ampia fascia demografica, comprese le famiglie, i giovani adulti e le persone attente alla salute.
Inoltre, la crescente tendenza alla sperimentazione di sapori e ingredienti sta creando interessanti opportunità nel mercato. I consumatori sono sempre più attratti da opzioni di dessert surgelati unici e gourmet, tra cui gelati artigianali, sorbetti esotici e alternative vegane o senza latticini. Questa diversificazione si rivolge a un pubblico più ampio, compresi quelli con restrizioni dietetiche o preferenze specifiche, consentendo alle aziende di trarre vantaggio da mercati di nicchia e innovare la propria offerta di prodotti.
Un altro importante fattore di crescita è la crescente attenzione alla salute e al benessere. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute, c’è una crescente domanda di dessert surgelati che offrano un minor contenuto di zucchero, ingredienti biologici o benefici nutrizionali aggiunti come probiotici o proteine. Le aziende stanno rispondendo a questa tendenza riformulando i prodotti tradizionali e introducendo alternative più sane, ampliando così la propria base di consumatori e affrontando al tempo stesso la crescente preoccupazione sull’obesità e sulle abitudini alimentari.
Restrizioni del settore
Nonostante la traiettoria di crescita positiva, il mercato dei dessert surgelati non è privo di sfide. Un limite principale è la natura stagionale dei dessert surgelati, che può influire sul volume delle vendite e sulla redditività. La domanda spesso aumenta durante i mesi più caldi, portando alla volatilità dei ricavi durante tutto l’anno. Le aziende potrebbero avere difficoltà a mantenere vendite costanti, il che può mettere a dura prova la gestione delle scorte e le capacità di produzione.
Inoltre, l’aumento dei costi associati alle materie prime e le interruzioni della catena di approvvigionamento possono ostacolare la crescita del mercato. Le fluttuazioni dei prezzi degli ingredienti, in particolare dei latticini e degli edulcoranti, possono avere un impatto significativo sui margini di profitto. Questo scenario presenta un rischio per i produttori, in particolare per gli operatori più piccoli, che potrebbero avere difficoltà ad assorbire tali costi, portando a pressioni sui prezzi o a una riduzione della competitività sul mercato.
Un altro notevole freno è la crescente concorrenza da parte di una varietà di fonti, tra cui marchi artigianali, camion di cibo e marchi privati di generi alimentari. L’ingresso di sempre più operatori nel settore dei dessert surgelati intensifica la concorrenza, costringendo le aziende esistenti a innovare continuamente e differenziare le proprie offerte. Questa pressione competitiva può limitare i margini e creare un panorama difficile per la fedeltà al marchio, poiché i consumatori sono spesso disposti a provare nuove opzioni basate su sapori o confezioni di tendenza.
Il mercato dei dessert surgelati in Nord America è guidato principalmente dalle preferenze dei consumatori per opzioni di dessert indulgenti e diversificate. Gli Stati Uniti presentano una solida dimensione del mercato, con una domanda significativa di gelati, yogurt gelato e novità come ghiaccioli e barrette ghiacciate. La crescente tendenza verso dessert surgelati di alta qualità e artigianali ha portato a un aumento della spesa in questa regione, in particolare tra i millennial e i consumatori attenti alla salute che cercano ingredienti naturali. Il Canada integra questa dinamica con un crescente interesse per profili aromatici unici e opzioni a basso contenuto calorico. Si prevede che il movimento dei dessert artigianali in entrambi i paesi stimolerà un’ulteriore crescita, insieme al lancio di prodotti innovativi che soddisfano le diverse esigenze dietetiche.
Asia Pacifico
Il mercato dei dessert surgelati dell’Asia Pacifico è caratterizzato da una rapida espansione, in particolare in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina si distingue per la sua crescente popolazione di classe media e il cambiamento dei modelli di stile di vita che guidano la domanda di varie prelibatezze surgelate. L’introduzione di una gamma più ampia di sapori, tra cui matcha e sesamo nero, sta guadagnando terreno tra i consumatori. Il Giappone continua a essere leader nel settore dei dolciumi surgelati innovativi, con il gelato mochi e i gusti stagionali che creano una nicchia di mercato unica. In Corea del Sud, la popolarità dei gelati soft e dei bar con dessert alimenta la crescita, poiché i social media influenzano le tendenze dei dessert. Nel complesso, questa regione riflette una miscela di dessert tradizionali e moderni, offrendo un sostanziale potenziale di crescita.
Europa
Il mercato europeo dei dessert surgelati presenta un ricco mosaico di sapori e offerte artigianali. In paesi come la Germania, la domanda di gelati e prodotti biologici di alta qualità è in aumento, attirando un pubblico attento alla salute. La Francia rimane sinonimo di dessert gourmet e continua a guidare l'innovazione nella pasticceria surgelata e nei sorbetti. Il Regno Unito mostra una tendenza crescente verso opzioni indulgenti ma più salutari, come le selezioni a basso contenuto di zucchero e senza latticini. Con il crescente interesse dei consumatori per l’approvvigionamento etico e la sostenibilità, i marchi europei si stanno concentrando sugli ingredienti naturali, rafforzando la loro posizione sul mercato. Questa convergenza tra tendenze sanitarie e indulgenza tradizionale presenta significative opportunità di crescita in tutta la regione.
Il mercato dei dessert surgelati è principalmente segmentato in varie categorie di prodotti, tra cui gelato, yogurt gelato, sorbetto e gelato. Tra questi, il gelato continua a dominare in termini di dimensioni del mercato grazie alla sua ampia accettazione e alla diversificata offerta di gusti. Le varianti tradizionali sono integrate da una crescente domanda di prodotti premium e artigianali, guidata dalle mutevoli preferenze dei consumatori verso ingredienti di qualità superiore e sapori unici. Anche lo yogurt gelato ha guadagnato una notevole popolarità, soprattutto tra i consumatori attenti alla salute che cercano un’alternativa al dessert a basso contenuto calorico. Sorbetto e gelato, sebbene più di nicchia, stanno catturando l'attenzione per le loro consistenze più morbide e i sapori ricchi, attraendo i consumatori gourmet. L’introduzione di opzioni a base vegetale e senza latticini sta ulteriormente migliorando il segmento di prodotto, particolarmente attraente per i dati demografici vegani e intolleranti al lattosio, portando ad una maggiore penetrazione del mercato.
Segmento del canale di distribuzione
I canali di distribuzione per il mercato dei dessert surgelati comprendono principalmente supermercati e ipermercati, minimarket, rivenditori online e esercizi di ristorazione. Supermercati e ipermercati mantengono una solida presenza come attori chiave in questo spazio grazie alla loro ampia portata e varietà di prodotti. Il canale dei minimarket sta assistendo a una rapida crescita attribuita alla crescente domanda di prodotti in movimento da parte dei consumatori impegnati. La vendita al dettaglio online è emersa come un canale di distribuzione in rapida crescita, alimentato dallo spostamento indotto dalla pandemia verso l’e-commerce e dal cambiamento dei comportamenti di acquisto. Le strutture di ristorazione, compresi ristoranti e caffè, stanno adattando i loro menu per includere dessert surgelati gourmet, contribuendo così in modo significativo alla crescita del mercato. Il segmento online è particolarmente pronto per un’espansione accelerata poiché sempre più consumatori cercano la comodità della consegna a domicilio e esperienze di dessert curate.
I migliori attori del mercato
1.Unilever
2. Nestlé
3. Mulini generali
4. Häagen-Dazs
5. Ben & Jerry's
6. Marchi ConAgra
7. Mondelēz Internazionale
8. Imprese di pozzi
9. Gelato formato pinta
10. NICK