Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei dessert surgelati, per prodotto (gelato, yogurt gelato), canale di distribuzione: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12429

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dei dessert surgelati aumenteranno da 130,55 miliardi di dollari nel 2024 a 193,25 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre il 4% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che le entrate del settore raggiungeranno 135,37 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 130.55 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 193.25 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Frozen Dessert Market

Historical Data Period

2021-2034

Frozen Dessert Market

Largest Region

North America

Frozen Dessert Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei dessert surgelati sta registrando una crescita significativa grazie a diversi fattori chiave. Uno dei fattori più notevoli è la crescente domanda da parte dei consumatori di dessert convenienti e pronti da mangiare. Poiché gli stili di vita diventano sempre più frenetici, i consumatori sono alla ricerca di indulgenze veloci che si adattino ai loro impegni. I dessert surgelati, che offrono un mix di praticità e piacere, hanno guadagnato un'immensa popolarità tra un'ampia fascia demografica, comprese le famiglie, i giovani adulti e le persone attente alla salute.

Inoltre, la crescente tendenza alla sperimentazione di sapori e ingredienti sta creando interessanti opportunità nel mercato. I consumatori sono sempre più attratti da opzioni di dessert surgelati unici e gourmet, tra cui gelati artigianali, sorbetti esotici e alternative vegane o senza latticini. Questa diversificazione si rivolge a un pubblico più ampio, compresi quelli con restrizioni dietetiche o preferenze specifiche, consentendo alle aziende di trarre vantaggio da mercati di nicchia e innovare la propria offerta di prodotti.

Un altro importante fattore di crescita è la crescente attenzione alla salute e al benessere. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute, c’è una crescente domanda di dessert surgelati che offrano un minor contenuto di zucchero, ingredienti biologici o benefici nutrizionali aggiunti come probiotici o proteine. Le aziende stanno rispondendo a questa tendenza riformulando i prodotti tradizionali e introducendo alternative più sane, ampliando così la propria base di consumatori e affrontando al tempo stesso la crescente preoccupazione sull’obesità e sulle abitudini alimentari.

Restrizioni del settore

Nonostante la traiettoria di crescita positiva, il mercato dei dessert surgelati non è privo di sfide. Un limite principale è la natura stagionale dei dessert surgelati, che può influire sul volume delle vendite e sulla redditività. La domanda spesso aumenta durante i mesi più caldi, portando alla volatilità dei ricavi durante tutto l’anno. Le aziende potrebbero avere difficoltà a mantenere vendite costanti, il che può mettere a dura prova la gestione delle scorte e le capacità di produzione.

Inoltre, l’aumento dei costi associati alle materie prime e le interruzioni della catena di approvvigionamento possono ostacolare la crescita del mercato. Le fluttuazioni dei prezzi degli ingredienti, in particolare dei latticini e degli edulcoranti, possono avere un impatto significativo sui margini di profitto. Questo scenario presenta un rischio per i produttori, in particolare per gli operatori più piccoli, che potrebbero avere difficoltà ad assorbire tali costi, portando a pressioni sui prezzi o a una riduzione della competitività sul mercato.

Un altro notevole freno è la crescente concorrenza da parte di una varietà di fonti, tra cui marchi artigianali, camion di cibo e marchi privati ​​di generi alimentari. L’ingresso di sempre più operatori nel settore dei dessert surgelati intensifica la concorrenza, costringendo le aziende esistenti a innovare continuamente e differenziare le proprie offerte. Questa pressione competitiva può limitare i margini e creare un panorama difficile per la fedeltà al marchio, poiché i consumatori sono spesso disposti a provare nuove opzioni basate su sapori o confezioni di tendenza.

Previsioni regionali:

Frozen Dessert Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei dessert surgelati in Nord America è guidato principalmente dalle preferenze dei consumatori per opzioni di dessert indulgenti e diversificate. Gli Stati Uniti presentano una solida dimensione del mercato, con una domanda significativa di gelati, yogurt gelato e novità come ghiaccioli e barrette ghiacciate. La crescente tendenza verso dessert surgelati di alta qualità e artigianali ha portato a un aumento della spesa in questa regione, in particolare tra i millennial e i consumatori attenti alla salute che cercano ingredienti naturali. Il Canada integra questa dinamica con un crescente interesse per profili aromatici unici e opzioni a basso contenuto calorico. Si prevede che il movimento dei dessert artigianali in entrambi i paesi stimolerà un’ulteriore crescita, insieme al lancio di prodotti innovativi che soddisfano le diverse esigenze dietetiche.

Asia Pacifico

Il mercato dei dessert surgelati dell’Asia Pacifico è caratterizzato da una rapida espansione, in particolare in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina si distingue per la sua crescente popolazione di classe media e il cambiamento dei modelli di stile di vita che guidano la domanda di varie prelibatezze surgelate. L’introduzione di una gamma più ampia di sapori, tra cui matcha e sesamo nero, sta guadagnando terreno tra i consumatori. Il Giappone continua a essere leader nel settore dei dolciumi surgelati innovativi, con il gelato mochi e i gusti stagionali che creano una nicchia di mercato unica. In Corea del Sud, la popolarità dei gelati soft e dei bar con dessert alimenta la crescita, poiché i social media influenzano le tendenze dei dessert. Nel complesso, questa regione riflette una miscela di dessert tradizionali e moderni, offrendo un sostanziale potenziale di crescita.

Europa

Il mercato europeo dei dessert surgelati presenta un ricco mosaico di sapori e offerte artigianali. In paesi come la Germania, la domanda di gelati e prodotti biologici di alta qualità è in aumento, attirando un pubblico attento alla salute. La Francia rimane sinonimo di dessert gourmet e continua a guidare l'innovazione nella pasticceria surgelata e nei sorbetti. Il Regno Unito mostra una tendenza crescente verso opzioni indulgenti ma più salutari, come le selezioni a basso contenuto di zucchero e senza latticini. Con il crescente interesse dei consumatori per l’approvvigionamento etico e la sostenibilità, i marchi europei si stanno concentrando sugli ingredienti naturali, rafforzando la loro posizione sul mercato. Questa convergenza tra tendenze sanitarie e indulgenza tradizionale presenta significative opportunità di crescita in tutta la regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Frozen Dessert Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Frozen Dessert viene analizzato sulla base del prodotto, del canale di distribuzione.

Segmento di prodotto

Il mercato dei dessert surgelati è principalmente segmentato in varie categorie di prodotti, tra cui gelato, yogurt gelato, sorbetto e gelato. Tra questi, il gelato continua a dominare in termini di dimensioni del mercato grazie alla sua ampia accettazione e alla diversificata offerta di gusti. Le varianti tradizionali sono integrate da una crescente domanda di prodotti premium e artigianali, guidata dalle mutevoli preferenze dei consumatori verso ingredienti di qualità superiore e sapori unici. Anche lo yogurt gelato ha guadagnato una notevole popolarità, soprattutto tra i consumatori attenti alla salute che cercano un’alternativa al dessert a basso contenuto calorico. Sorbetto e gelato, sebbene più di nicchia, stanno catturando l'attenzione per le loro consistenze più morbide e i sapori ricchi, attraendo i consumatori gourmet. L’introduzione di opzioni a base vegetale e senza latticini sta ulteriormente migliorando il segmento di prodotto, particolarmente attraente per i dati demografici vegani e intolleranti al lattosio, portando ad una maggiore penetrazione del mercato.

Segmento del canale di distribuzione

I canali di distribuzione per il mercato dei dessert surgelati comprendono principalmente supermercati e ipermercati, minimarket, rivenditori online e esercizi di ristorazione. Supermercati e ipermercati mantengono una solida presenza come attori chiave in questo spazio grazie alla loro ampia portata e varietà di prodotti. Il canale dei minimarket sta assistendo a una rapida crescita attribuita alla crescente domanda di prodotti in movimento da parte dei consumatori impegnati. La vendita al dettaglio online è emersa come un canale di distribuzione in rapida crescita, alimentato dallo spostamento indotto dalla pandemia verso l’e-commerce e dal cambiamento dei comportamenti di acquisto. Le strutture di ristorazione, compresi ristoranti e caffè, stanno adattando i loro menu per includere dessert surgelati gourmet, contribuendo così in modo significativo alla crescita del mercato. Il segmento online è particolarmente pronto per un’espansione accelerata poiché sempre più consumatori cercano la comodità della consegna a domicilio e esperienze di dessert curate.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei dessert surgelati è caratterizzato da un panorama competitivo diversificato, caratterizzato dalla presenza sia di marchi globali affermati che di operatori di nicchia emergenti. Le tendenze chiave, come la crescente domanda di opzioni più sane, alternative a base vegetale e sapori innovativi, guidano la concorrenza tra i produttori che cercano di catturare l’attenzione dei consumatori. I principali attori investono in modo significativo in ricerca e sviluppo, marketing e distribuzione per migliorare la visibilità del prodotto e la fedeltà al marchio. La rapida crescita dell’e-commerce e il cambiamento delle preferenze dei consumatori verso prodotti convenienti e in movimento intensificano ulteriormente la concorrenza, portando le aziende a innovare ed espandere le proprie linee di prodotti per soddisfare queste esigenze in evoluzione.

I migliori attori del mercato

1.Unilever

2. Nestlé

3. Mulini generali

4. Häagen-Dazs

5. Ben & Jerry's

6. Marchi ConAgra

7. Mondelēz Internazionale

8. Imprese di pozzi

9. Gelato formato pinta

10. NICK

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150