Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato delle fragranze, per prodotto (deodoranti, profumi), applicazione (cura della persona, cura della casa), canale di distribuzione (offline, online) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12563

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dei profumi cresceranno in modo significativo, raggiungendo 89,1 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto a 56,83 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 4,6%, con una previsione di ricavi di 59,23 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 56.83 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 89.1 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Fragrance Market

Historical Data Period

2021-2034

Fragrance Market

Largest Region

North America

Fragrance Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato delle fragranze sta vivendo una crescita significativa guidata da vari fattori, tra cui il cambiamento delle preferenze dei consumatori e una crescente domanda di espressione personale. Con l’avvento dei social media e della cultura degli influencer, i consumatori sono più propensi a cercare profumi unici e personalizzati che riflettano la loro individualità. Questo cambiamento nel comportamento dei consumatori offre opportunità per i marchi di fragranze di nicchia che si concentrano su offerte artigianali e su misura, soddisfacendo il desiderio di esclusività.

Inoltre, la crescente consapevolezza del profumo come forma di cura di sé e di benessere ha ulteriormente spinto la crescita del mercato. I consumatori vedono sempre più le fragranze non solo come articoli di lusso, ma come elementi essenziali per il loro stile di vita generale. L’integrazione di ingredienti naturali e sostenibili nei prodotti profumati è diventata una tendenza chiave, poiché i consumatori attenti all’ambiente cercano prodotti in linea con i loro valori. I marchi che enfatizzano le pratiche sostenibili e la trasparenza nell’approvvigionamento degli ingredienti stanno attingendo a un fiorente segmento di mercato.

L’espansione delle piattaforme di e-commerce ha anche aperto nuove strade affinché i marchi di fragranze raggiungano i consumatori. Lo shopping online offre comodità e accesso a una gamma più ampia di prodotti, consentendo ai clienti di esplorare diverse scelte di fragranze comodamente da casa. Questo passaggio dalla vendita al dettaglio tradizionale ai canali digitali sta creando opportunità per i marchi di interagire con i clienti attraverso strategie di marketing personalizzate, migliorando la fedeltà al marchio e incoraggiando gli acquisti ripetuti.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dei profumi si trova ad affrontare diverse restrizioni di settore che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una sfida significativa è il crescente controllo normativo che circonda l’uso di determinate sostanze chimiche nelle formulazioni delle fragranze. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli dei potenziali allergeni e delle sostanze nocive, i marchi devono investire nella riformulazione dei prodotti per rispettare gli standard di sicurezza e mantenere la fiducia dei consumatori. Ciò può comportare un aumento dei costi di produzione e potenziali interruzioni delle catene di approvvigionamento.

La saturazione del mercato è un altro limite che pone sfide sia ai nuovi entranti che ai marchi consolidati. Con l'abbondanza di prodotti disponibili, distinguere il proprio marchio diventa sempre più difficile. L’intensa concorrenza sul mercato può portare a guerre dei prezzi, in cui le aziende possono sacrificare i margini di profitto per mantenere la quota di mercato, con un impatto negativo sulla stabilità finanziaria.

Inoltre, il cambiamento delle condizioni economiche e delle abitudini di spesa dei consumatori può influenzare la domanda di articoli di lusso e discrezionali, comprese le fragranze. Durante le recessioni economiche, i consumatori possono dare priorità ai beni di prima necessità rispetto ai beni di lusso, portando a una diminuzione delle vendite nel settore dei profumi. I marchi devono affrontare queste fluttuazioni economiche continuando a innovare e adattarsi alle mutevoli dinamiche del mercato.

Previsioni regionali:

Fragrance Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato delle fragranze nordamericano, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, presenta un panorama robusto guidato da una forte preferenza dei consumatori per la cura personale e i prodotti di lusso. Gli Stati Uniti guidano la regione, caratterizzata da una gamma diversificata di offerte, dal mercato di massa ai marchi di nicchia di fascia alta. La crescente tendenza alla cura di sé e al benessere sta spingendo la domanda di fragranze come elemento essenziale della cura personale. Inoltre, la crescita dell’e-commerce ha trasformato i comportamenti di acquisto, rendendo le fragranze di nicchia e artigianali più accessibili. Il Canada, sebbene più piccolo in confronto, sta sperimentando un crescente interesse per le fragranze ecologiche e sostenibili, attraendo i millennial e i consumatori della generazione Z che danno priorità ai marchi con pratiche etiche.

Asia Pacifico

Il mercato delle fragranze nell’Asia del Pacifico è pronto per una crescita significativa, con Cina, Giappone e Corea del Sud in testa. La Cina presenta il mercato con le maggiori dimensioni, trainato da una classe media in espansione che investe sempre più in prodotti di bellezza e per la cura personale di alta qualità. La crescente influenza degli stili di vita occidentali e l’espansione dei canali di vendita al dettaglio contribuiscono alla rapida espansione del mercato. In Giappone, i consumatori hanno una ricca affinità culturale con i profumi, il che crea un mercato unico sia per le fragranze tradizionali giapponesi che per i prodotti occidentali. La Corea del Sud sta assistendo a un rapido aumento della domanda di fragranze personalizzabili e approvate dalle celebrità, spinto dall’onda Hallyu e dalla popolarità dei prodotti K-beauty. Queste tendenze indicano un panorama vivace e in evoluzione nella regione, in grado di soddisfare diverse preferenze.

Europa

L’Europa rimane un attore chiave nel mercato globale delle fragranze, con Regno Unito, Germania e Francia che si distinguono come contributori significativi. La Francia, spesso vista come il cuore dell’industria dei profumi, continua a dominare con il suo patrimonio storico e la concentrazione di case di profumi di lusso. I marchi francesi mantengono una forte fedeltà e prestigio al marchio, guidando le vendite sia nazionali che internazionali. La Germania rappresenta un segmento in crescita caratterizzato da un aumento delle fragranze naturali e biologiche, poiché i consumatori locali si orientano verso alternative attente all’ambiente. Il Regno Unito presenta un mercato in rapida crescita per le fragranze di nicchia e artigianali, in linea con le tendenze della vendita al dettaglio esperienziale in cui il profumo gioca un ruolo fondamentale nelle esperienze dei consumatori. Poiché i consumatori europei danno sempre più priorità all’individualità e all’autenticità nella scelta dei profumi, si prevede che le dinamiche del mercato si evolveranno ulteriormente.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Fragrance Market
Fragrance Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle fragranze viene analizzato sulla base di prodotto, applicazione e canale di distribuzione.

Segmento di prodotto

Il mercato delle fragranze è segmentato in varie categorie di prodotti, tra cui profumi, spray per il corpo e lozioni profumate. I profumi, spesso considerati il ​​segmento premium, dominano il mercato grazie alla loro vasta gamma di opzioni e alla consolidata fedeltà al marchio. Tra i sottosegmenti, i profumi di lusso stanno registrando una domanda sostanziale, guidata dalle preferenze dei consumatori per prodotti di fascia alta e profumi unici. Anche gli spray per il corpo e i deodoranti stanno guadagnando terreno, in particolare tra i consumatori più giovani che cercano opzioni convenienti e quotidiane. Questa crescita è ulteriormente rafforzata da formulazioni innovative e collaborazioni con marchi famosi.

Segmento applicativo

Il segmento delle applicazioni comprende uso personale, fragranze per la casa e applicazioni del segmento premium come eventi di lusso e regali. L’uso personale rimane il sottosegmento più ampio, poiché i consumatori investono sempre più nella cura personale e nella cura di sé. Le fragranze per la casa stanno rapidamente guadagnando quote di mercato, con prodotti come candele, diffusori e deodoranti per ambienti che stanno diventando articoli domestici comuni. L’aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo all’estetica e all’atmosfera della casa ha alimentato in modo significativo questo sottosegmento. Inoltre, le applicazioni del segmento premium si stanno dimostrando promettenti, in particolare nei regali stagionali e nei prodotti esclusivi per eventi di alto profilo.

Segmento del canale di distribuzione

I canali di distribuzione delle fragranze includono vendita al dettaglio online, negozi specializzati, grandi magazzini e vendita diretta. La vendita al dettaglio online è il canale più dinamico, che riflette le tendenze più ampie dell’e-commerce in tutti i beni di consumo. La comodità e l’accessibilità dell’acquisto di fragranze online sono in sintonia con i consumatori esperti di tecnologia. Anche i negozi specializzati e di nicchia stanno ottenendo buoni risultati, rivolgendosi a clienti alla ricerca di profumi unici o artigianali. I grandi magazzini continuano ad essere rilevanti, in particolare per i marchi di lusso che beneficiano di esperienze in negozio come test e servizi personalizzati. Tuttavia, le piattaforme online stanno aumentando sostanzialmente la loro quota di mercato, spinte da maggiori sforzi di marketing digitale e da una crescente preferenza per lo shopping da casa.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle fragranze è caratterizzato dalla presenza sia di marchi di lusso affermati che di operatori di nicchia emergenti, che si traducono in una gamma diversificata di prodotti che soddisfano le diverse preferenze dei consumatori. I principali attori si concentrano sull’innovazione, sulla creazione di profili olfattivi unici e sul miglioramento dello storytelling del marchio per connettersi emotivamente con i consumatori. L’ascesa dell’e-commerce ha ulteriormente intensificato la concorrenza, consentendo ai marchi più piccoli di raggiungere un pubblico globale. Inoltre, la sostenibilità e gli ingredienti naturali stanno diventando sempre più importanti, spingendo le aziende ad adattare le proprie offerte in risposta alle mutevoli aspettative dei consumatori. Nel complesso, il mercato rimane dinamico con sfide e opportunità continue, poiché i marchi si sforzano di differenziarsi in un mercato affollato.

I migliori attori del mercato

1. L'Oréal

2. Estée Lauder Companies Inc.

3.Coty Inc.

4. Procter & Gamble Co.

5. Società Shiseido, a responsabilità limitata

6.Chanel S.A.

7.Christian Dior SE

8. LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton

9.Revlon Inc.

10.Elizabeth Arden, Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150