Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato degli hotel per soggiorni prolungati, per tipo (economico, di fascia media, di lusso/alto livello), tipo di turista (domestico, internazionale), modalità di prenotazione (prenotazione diretta) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12965

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato degli hotel per soggiorni prolungati crescerà da 57,74 miliardi di dollari a 139,22 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 9,2%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 62,62 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 57.74 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

9.2%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 139.22 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Extended Stay Hotel Market

Historical Data Period

2021-2034

Extended Stay Hotel Market

Largest Region

North America

Extended Stay Hotel Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato degli hotel per soggiorni prolungati sta registrando una crescita robusta, guidata principalmente dalla crescente domanda di sistemazioni flessibili tra i viaggiatori d’affari e di piacere. L’aumento del lavoro a distanza ha portato a un aumento dei professionisti temporanei che necessitano di alloggi temporanei per periodi prolungati, rendendo spesso gli hotel per soggiorni prolungati un’opzione più attraente rispetto agli hotel tradizionali. Questo cambiamento demografico è supportato da un aumento globale dei viaggi aziendali, poiché le aziende optano per soggiorni prolungati per facilitare il lavoro basato su progetti o i trasferimenti per i dipendenti.

Un altro fattore significativo è la tendenza crescente dei viaggi di piacere che combinano lavoro e vacanze. Molti viaggiatori stanno ora conciliando i loro orari di lavoro con il tempo libero, cercando sistemazioni che offrano sia servizi adatti al lavoro che opzioni per il relax. Gli hotel per soggiorni prolungati si sono adattati strategicamente a questa domanda migliorando le loro strutture, offrendo cucine completamente attrezzate, ampie zone soggiorno e servizi in loco, che sono attraenti per coloro che cercano soggiorni a lungo termine.

Inoltre, l’ascesa del nomadismo digitale sta creando nuove opportunità nel segmento dei soggiorni prolungati. Poiché sempre più individui cercano un equilibrio tra lavoro e vita privata che consenta loro di viaggiare mantenendo il proprio posto di lavoro, vi è una crescente necessità di soluzioni di vita flessibili in varie località. Questa tendenza sta attirando promotori immobiliari e investitori, portando a un’impennata delle nuove aperture di hotel per soggiorni prolungati nelle aree urbane e incentrate sulle vacanze.

Restrizioni del settore

Nonostante la promettente traiettoria di crescita del mercato degli hotel per soggiorni prolungati, diversi vincoli pongono sfide al suo sviluppo. Una delle preoccupazioni principali è l’intensa concorrenza tra le varie strutture ricettive, inclusi gli hotel tradizionali, le case vacanze e i nuovi modelli di ospitalità come gli spazi di co-living. Questa concorrenza può portare a guerre sui prezzi e pressioni sui margini, rendendo difficile per gli hotel per soggiorni prolungati mantenere la redditività senza compromettere la qualità del servizio.

Un altro ostacolo significativo è il contesto economico fluttuante, che può incidere sia sui budget dei viaggi aziendali che di quelli di piacere. Le recessioni economiche possono portare a una riduzione dei viaggi tra aziende e privati, con conseguente riduzione dei tassi di occupazione delle proprietà per soggiorni prolungati. Inoltre, la fluttuazione dei tassi di interesse e dei costi di costruzione può ostacolare lo sviluppo di nuove proprietà per soggiorni prolungati, rendendo difficile per gli operatori espandere i propri portafogli.

Infine, l’evoluzione delle preferenze e delle aspettative dei consumatori in materia di salute e sicurezza può rappresentare ostacoli operativi per il settore. La continua attenzione alla pulizia e all’igiene, accentuata dai recenti eventi globali, sta spingendo gli hotel per soggiorni prolungati a investire in protocolli e tecnologie igienico-sanitarie migliorate. Questa maggiore attenzione può portare a costi operativi più elevati e può incidere sui margini di profitto se non gestita in modo efficace.

Previsioni regionali:

Extended Stay Hotel Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato degli hotel per soggiorni prolungati in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, è caratterizzato da un panorama robusto e maturo. Gli Stati Uniti ospitano un numero significativo di marchi affermati che si rivolgono sia ai viaggiatori d'affari che ai turisti che cercano alloggi per periodi prolungati. Aree metropolitane chiave come New York, Los Angeles e Chicago fungono da hub importanti, attirando una quota considerevole del mercato. Anche il Canada sta assistendo a una crescita, anche se a un ritmo più lento, con città come Toronto e Vancouver che stanno emergendo come punti caldi per le strutture per soggiorni prolungati. La crescente domanda di soluzioni abitative temporanee, guidata dall’aumento del lavoro a distanza e dei viaggi d’affari, posiziona il Nord America come una regione critica per gli operatori del mercato.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, il mercato degli hotel per soggiorni prolungati è pronto per una crescita significativa, guidato dalla rapida urbanizzazione e da una classe media in espansione. La Cina, in particolare, si distingue come un mercato promettente grazie alla sua numerosa popolazione e ai crescenti viaggi interni. Le principali città come Shanghai e Pechino stanno assistendo a un aumento della domanda di alloggi a breve e medio termine. Anche il Giappone, con il suo notevole turismo internazionale e i viaggi d’affari, sta guadagnando terreno, soprattutto nei centri urbani come Tokyo e Osaka, dove le opzioni di soggiorno prolungato offrono comodità agli espatriati e ai visitatori a lungo termine. La Corea del Sud, in particolare Seul, sta osservando una tendenza simile, poiché sia ​​le delocalizzazioni aziendali che la crescita del turismo alimentano la necessità di strutture per soggiorni prolungati.

Europa

Il mercato degli hotel per soggiorni prolungati in Europa mostra un panorama diversificato, con paesi come Regno Unito, Germania e Francia leader in termini di dimensioni del mercato e potenziale di crescita. Il Regno Unito ha un segmento di soggiorni prolungati ben consolidato, in particolare a Londra, dove i viaggiatori aziendali e i turisti internazionali cercano sempre più alloggi flessibili. Anche il mercato tedesco è forte, in particolare nelle grandi città come Berlino e Francoforte, spinto da un’economia fiorente e da un significativo afflusso di professionisti. La Francia, e in particolare Parigi, sta assistendo a un crescente interesse per gli alloggi per soggiorni prolungati, poiché sia ​​i visitatori internazionali che i locali cercano soluzioni di alloggio più personalizzate. Le dinamiche culturali ed economiche uniche di questi paesi contribuiscono a creare un ambiente favorevole per l’espansione degli hotel per soggiorni prolungati, rendendo l’Europa una regione chiave per lo sviluppo del mercato.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Extended Stay Hotel Market
Extended Stay Hotel Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Hotel per soggiorni prolungati viene analizzato sulla base di Tipologia, Tipologia turistica, Modalità di prenotazione.

Mercato alberghiero per soggiorni prolungati: tipologia

Il mercato degli hotel per soggiorni prolungati è segmentato in varie tipologie, comprese le opzioni di fascia media, di lusso ed economiche. Tra questi, si prevede che il segmento di fascia media dimostrerà le maggiori dimensioni di mercato grazie alla sua convenienza e attrattiva per la popolazione attiva. Questi hotel offrono in genere un equilibrio tra prezzo e comfort, soddisfacendo sia i viaggiatori d'affari che le famiglie che cercano soggiorni più lunghi. Anche il segmento economico mostra un notevole potenziale di crescita poiché i viaggiatori attenti al budget cercano sempre più valore senza compromettere i servizi essenziali. Gli hotel di lusso per soggiorni prolungati, pur rappresentando una quota minore, stanno assistendo a un aumento poiché i viaggiatori più benestanti optano per sistemazioni di lusso durante i viaggi prolungati.

Mercato alberghiero per soggiorni prolungati: tipologia turistica

All’interno del segmento di tipo turistico, il mercato può essere suddiviso in viaggiatori d’affari, viaggiatori di piacere e viaggiatori di gruppo. Si prevede che i viaggiatori d’affari rappresenteranno una quota significativa del mercato a causa della tendenza crescente del lavoro a distanza e della necessità di trasferimenti temporanei. Questo segmento beneficia di servizi come sale riunioni e strutture per spazi di lavoro. Anche i viaggiatori per piacere rappresentano un segmento notevole, in particolare perché famiglie e gruppi cercano soggiorni prolungati per vacanze o riunioni. Si prevede che i viaggiatori di gruppo, sebbene di dimensioni inferiori rispetto ad altre categorie, sperimenteranno la crescita più rapida. Spesso prenotano soggiorni prolungati per eventi o riunioni, aumentando la domanda di alloggi più grandi che possano accogliere più ospiti.

Mercato alberghiero per soggiorni prolungati: modalità di prenotazione

Il segmento delle modalità di prenotazione è costituito principalmente da prenotazioni dirette, agenzie di viaggio online (OTA) e prenotazioni aziendali. Le prenotazioni dirette tramite i siti web degli hotel sono sempre più favorite poiché spesso offrono tariffe migliori e politiche di cancellazione più flessibili. Si prevede che questo segmento manterrà una dimensione di mercato sostanziale. Nel frattempo, le OTA stanno assistendo a una rapida crescita poiché i viaggiatori si orientano verso le piattaforme digitali per comodità e confronti accessibili. La facilità della prenotazione online contribuisce alla tendenza crescente della pianificazione spontanea dei viaggi, soprattutto tra i gruppi demografici più giovani. Anche le prenotazioni aziendali sono significative, rappresentando una domanda stabile da parte delle aziende che cercano soggiorni a lungo termine per i dipendenti in missione o trasloco, rendendo questo segmento cruciale per la stabilità dei ricavi del mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato degli hotel per soggiorni prolungati è caratterizzato da una vasta gamma di attori che soddisfano le diverse esigenze dei clienti, dai viaggiatori attenti al budget a coloro che cercano sistemazioni più esclusive per soggiorni più lunghi. Le principali tendenze che influenzano il mercato includono la crescente domanda di opzioni di alloggio flessibili, l’aumento dei viaggi nazionali e la crescente popolarità del lavoro a distanza, che ha portato a soggiorni più lunghi negli hotel. Le aziende si stanno concentrando sul miglioramento dell’esperienza dei clienti fornendo servizi come cucine, servizi di lavanderia in loco e spazi sociali. Inoltre, il mercato si sta consolidando sempre più poiché le principali catene alberghiere acquisiscono marchi più piccoli per espandere la propria presenza e quota di mercato.

I migliori attori del mercato

1. Marriott International

2. Hilton in tutto il mondo

3. Gruppo InterContinental Hotels

4. Soggiorno prolungato in America

5. Choice Hotels Internazionale

6. Hotel e resort Wyndham

7. AccorHotels

8. Locanda dal tetto rosso

9. Locande e suite La Quinta

10.Best Western Internazionale

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150