Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del pacco batterie per autobus elettrici, per propulsione (BEC, PHEV), chimica della batteria (LFP, NCA, NCM, MNC, altri) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11384

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Le dimensioni del mercato delle batterie per autobus elettrici sono destinate a crescere da 4,26 miliardi di dollari nel 2024 a 13,59 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 12,3% tra il 2025 e il 2034. Si stima che nel 2025, il settore genererà entrate per 4,74 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 4.26 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

12.3%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 13.59 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Electric Bus Battery Pack Market

Historical Data Period

2021-2034

Electric Bus Battery Pack Market

Largest Region

Asia Pacific

Electric Bus Battery Pack Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato delle batterie per autobus elettrici sta registrando una crescita significativa principalmente a causa della crescente domanda di soluzioni di trasporto pubblico sostenibili. Mentre le città si sforzano di ridurre le emissioni di carbonio e combattere il cambiamento climatico, gli autobus elettrici rappresentano un’alternativa fondamentale ai tradizionali veicoli diesel. La spinta verso trasporti più puliti è supportata da politiche governative favorevoli, come incentivi e sussidi volti a promuovere l’adozione di veicoli elettrici. Queste iniziative sono fondamentali per incentivare gli investimenti nelle infrastrutture degli autobus elettrici, aumentando così il potenziale del mercato.

I progressi tecnologici rappresentano un altro importante motore in questo mercato. Le innovazioni nella tecnologia delle batterie, come una migliore densità energetica, cicli di vita più lunghi e tempi di ricarica più rapidi, stanno rendendo gli autobus elettrici più pratici ed efficienti. I costi delle batterie continuano a diminuire, contribuendo all’accessibilità complessiva degli autobus elettrici. Inoltre, l’avvento delle tecnologie di ricarica wireless e delle soluzioni di rete intelligente è destinato a migliorare ulteriormente l’efficienza operativa, creando opportunità per gli operatori di flotte di ottimizzare i propri servizi.

Inoltre, la crescente attenzione alla salute pubblica, soprattutto sulla scia della crisi sanitaria globale, ha amplificato il passaggio alla mobilità elettrica. Gli autobus elettrici non solo mitigano l’inquinamento atmosferico, ma riducono anche i livelli di rumore negli ambienti urbani, migliorando la qualità della vita dei residenti. La crescente consapevolezza tra i consumatori riguardo alla sostenibilità ambientale sta incoraggiando le aziende di trasporto pubblico a investire in flotte di autobus elettrici, ampliando così le opportunità di mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le sue prospettive promettenti, il mercato delle batterie per autobus elettrici deve affrontare numerosi vincoli che potrebbero ostacolarne la crescita. Una sfida significativa è il sostanziale investimento iniziale richiesto per le infrastrutture degli autobus elettrici, comprese le stazioni di ricarica e le strutture di manutenzione. Questo onere finanziario iniziale può scoraggiare le autorità di trasporto pubblico, soprattutto nelle regioni con budget limitati o con priorità data ad altri servizi essenziali.

Un altro limite critico è l’autonomia relativamente limitata degli autobus elettrici rispetto ai loro omologhi diesel. Sebbene i progressi nella tecnologia delle batterie stiano affrontando questo problema, l’ansia da autonomia rimane una preoccupazione per gli operatori che richiedono agli autobus di coprire distanze più lunghe in tempi ristretti. Anche il tempo necessario per la ricarica può essere un deterrente, in particolare per i sistemi di trasporto pubblico che richiedono un funzionamento continuo durante tutta la giornata.

Inoltre, la disponibilità di materie prime per la produzione di batterie costituisce una preoccupazione crescente. La domanda di litio, cobalto e altri componenti essenziali è in aumento, con conseguenti potenziali interruzioni della catena di approvvigionamento. Le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime possono influenzare la struttura complessiva dei costi dei pacchi batterie degli autobus elettrici, ponendo una sfida ai produttori che cercano di mantenere prezzi competitivi in ​​un mercato in rapida evoluzione.

Previsioni regionali:

Electric Bus Battery Pack Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato delle batterie per autobus elettrici in Nord America è destinato a registrare una crescita significativa, trainata principalmente da Stati Uniti e Canada. Negli Stati Uniti, le severe normative ambientali e una crescente attenzione al trasporto sostenibile stanno spingendo i comuni ad adottare autobus elettrici. Stati come la California sono in prima linea con obiettivi ambiziosi per l’adozione dei veicoli elettrici, che a loro volta alimentano la domanda di tecnologie avanzate per le batterie. Anche il Canada, con le sue iniziative per contrastare il cambiamento climatico, sta ampliando le proprie flotte di autobus elettrici, in particolare nei centri urbani come Toronto e Vancouver. Di conseguenza, si prevede che il Nord America mostrerà una dimensione di mercato sostanziale insieme a robusti tassi di crescita poiché gli investimenti nelle infrastrutture di ricarica e nelle capacità di produzione di batterie continuano ad espandersi.

Asia Pacifico

L’Asia del Pacifico presenta un panorama dinamico per il mercato delle batterie per autobus elettrici, con notevoli contributi da paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina si distingue come leader globale nella diffusione degli autobus elettrici, sostenuta da un forte sostegno governativo, sostanziali sussidi e dalla vasta capacità produttiva dei produttori locali di batterie. Il Paese sta investendo molto nei sistemi di trasporto intelligenti, il che spinge ulteriormente l’adozione degli autobus elettrici. Seguono da vicino il Giappone e la Corea del Sud, con entrambe le nazioni che sottolineano soluzioni di trasporto eco-compatibili. Il Giappone si sta concentrando su tecnologie innovative per le batterie, mentre la Corea del Sud sta migliorando le proprie capacità di produzione nazionale di autobus elettrici. Nel complesso, si prevede che l’Asia Pacifico mostrerà il mercato con le maggiori dimensioni e la crescita più rapida, sfruttando la sua base manifatturiera consolidata e quadri politici aggressivi.

Europa

Il mercato delle batterie per autobus elettrici in Europa è caratterizzato da un ambiente diversificato e competitivo, con paesi come Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il governo del Regno Unito è impegnato a trasformare il proprio sistema di trasporto pubblico in elettrico, con investimenti significativi in ​​infrastrutture e tecnologie verdi. La Germania segue l’esempio, riconosciuta per la sua forte industria automobilistica, che investe in soluzioni di mobilità elettrica e tecnologie innovative delle batterie per raggiungere gli obiettivi UE sulle emissioni. Anche la Francia sta facendo passi da gigante con il suo impegno per elettrificare il trasporto urbano, sostenuto dalle normative e dai sussidi dell’UE. Man mano che le preoccupazioni ambientali acquisiscono la precedenza, si prevede che l’Europa mostrerà una crescita costante del mercato, alimentata dagli sforzi di collaborazione tra governi, produttori e urbanisti per migliorare le reti di trasporto elettrico.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Electric Bus Battery Pack Market
Electric Bus Battery Pack Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle batterie per autobus elettrici viene analizzato sulla base di propulsione e chimica delle batterie.

Analisi del mercato delle batterie per autobus elettrici

Segmento di propulsione

Il segmento della propulsione del mercato delle batterie per autobus elettrici svolge un ruolo fondamentale nel determinare l’efficienza e le prestazioni degli autobus elettrici. Le principali classificazioni all’interno di questo segmento includono gli autobus elettrici a batteria (BEB) e gli autobus elettrici ibridi (HEB). Gli autobus elettrici a batteria utilizzano esclusivamente l’energia della batteria per la propulsione, rendendoli un contributore chiave al mercato poiché le città puntano a soluzioni di trasporto pubblico a emissioni zero. Al contrario, gli autobus elettrici ibridi combinano il carburante tradizionale con l’energia elettrica, migliorando la flessibilità nell’autonomia operativa. Tra questi, si prevede che gli autobus elettrici a batteria mostreranno le maggiori dimensioni di mercato a causa delle crescenti normative ambientali e della crescente domanda di trasporti pubblici più puliti.

Segmento Chimica delle batterie

Il segmento della chimica delle batterie è fondamentale per la funzionalità, la durata e le capacità di ricarica dei pacchi batteria degli autobus elettrici. I sottosegmenti principali di questa categoria includono gli ioni di litio (Li-ion), l'idruro di nichel-metallo (NiMH) e le tecnologie emergenti come le batterie allo stato solido. Le batterie agli ioni di litio dominano il mercato grazie alla loro elevata densità energetica, alla loro leggerezza e ai costi decrescenti. Questa chimica è preferita negli autobus elettrici a batteria, promuovendo una significativa crescita del mercato. D’altro canto, le batterie al nichel-metallo idruro trovano applicazione negli autobus elettrici ibridi, ma stanno gradualmente perdendo quote di mercato man mano che la tecnologia agli ioni di litio diventa più avanzata. Le batterie allo stato solido, sebbene ancora in fase di sviluppo, stanno attirando l’attenzione per il loro potenziale di maggiore sicurezza e densità energetica, indicando una possibile rapida crescita nel prossimo futuro.

Tendenze e innovazioni del mercato

Oltre ai segmenti consolidati, il mercato vede tendenze verso l’ottimizzazione delle batterie per la riduzione del peso e l’aumento dell’efficienza energetica. Anche le innovazioni nei sistemi di gestione delle batterie e nelle tecnologie di controllo termico stanno contribuendo a migliorare le prestazioni e ad aumentare l’autonomia operativa. Si prevede che questi progressi favoriranno la crescita, in particolare nelle regioni che enfatizzano la transizione al trasporto pubblico elettrico. Man mano che i produttori si concentrano su pratiche sostenibili e innovazioni tecnologiche, il mercato probabilmente sperimenterà cambiamenti nel panorama competitivo, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità globale.

Approfondimenti geografici

A livello regionale, le dinamiche del mercato variano in modo significativo, con il Nord America, l’Europa e l’Asia-Pacifico che rappresentano territori chiave. L’Europa è leader nell’adozione degli autobus elettrici, spinta da norme rigorose sulle emissioni e incentivi governativi, mentre l’Asia-Pacifico mostra la crescita più rapida grazie alla rapida urbanizzazione e ai sostanziali investimenti nelle infrastrutture per la mobilità elettrica. Paesi come la Cina stanno aprendo la strada con un’implementazione significativa di autobus elettrici, con un impatto diretto sul mercato delle batterie. Il Nord America, sebbene in ritardo nei tassi di adozione, sta registrando un crescente interesse da parte degli operatori di flotte e dei comuni, diversificando ulteriormente le opportunità di mercato.

Sfide e opportunità

Il mercato delle batterie per autobus elettrici deve affrontare sfide, come gli elevati costi iniziali degli autobus elettrici e le preoccupazioni relative al riciclaggio e allo smaltimento delle batterie. Tuttavia, questi ostacoli presentano opportunità di innovazione nelle tecnologie delle batterie e nei processi di riciclaggio. Man mano che il settore avanza, gli operatori in grado di affrontare queste sfide in modo efficace adattandosi al tempo stesso alle preferenze dei consumatori in evoluzione prospereranno innegabilmente in questo panorama di mercato in crescita.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle batterie per autobus elettrici è caratterizzato da rapidi progressi tecnologici e da una crescente enfasi sulle soluzioni sostenibili di trasporto pubblico. I principali attori stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per migliorare l’efficienza delle batterie, i tempi di ricarica e la durata del ciclo di vita. Partenariati e collaborazioni tra produttori di batterie e produttori di autobus elettrici sono sempre più comuni, poiché le parti interessate mirano a trarre vantaggio dagli incentivi e dalle normative governative che promuovono la mobilità elettrica. Il mercato vede anche un aumento degli operatori regionali che si concentrano sulla produzione e sulle catene di fornitura localizzate, intensificando così la concorrenza. Il panorama è ulteriormente complicato dalla volatilità dei prezzi delle materie prime e dalla spinta all’innovazione per soddisfare la domanda in evoluzione dei consumatori per soluzioni di trasporto ecocompatibili.

I migliori attori del mercato

1. BYD Company Ltd

2. CATL (Contemporary Amperex Technology Co. Ltd)

3. Siemens AG

4. AESC (Società per la fornitura di energia automobilistica)

5. Soluzione energetica LG

6. Società Panasonic

7. Samsung SDI Co. Ltd

8.Proterra Inc

9. Gruppo Volvo

10.Wrightbus Ltd

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150