Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei salumi, per prodotto (salumi stagionati, salumi non stagionati), fonte (maiale, pollo, manzo), distribuzione (supermercati e ipermercati, minimarket) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12239

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato della carne di gastronomia aumenteranno da 256,56 miliardi di dollari nel 2024 a 387,14 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre il 4,2% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che le entrate del settore raggiungeranno 266,49 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 256.56 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.2%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 387.14 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Deli Meat Market

Historical Data Period

2021-2034

Deli Meat Market

Largest Region

Asia Pacific

Deli Meat Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato della carne di gastronomia sta vivendo una crescita significativa guidata da vari fattori, tra cui l’aumento della domanda di cibi pronti è uno dei più impattanti. Poiché i consumatori cercano sempre più soluzioni facili e veloci, i salumi sono preferiti per la loro versatilità e la loro natura pronta al consumo. Questa tendenza è particolarmente evidente tra i professionisti impegnati e le famiglie che devono bilanciare orari serrati con la necessità di opzioni pasto nutrienti. Inoltre, la crescente tendenza alla preparazione dei pasti e alla cucina casalinga ha ulteriormente rafforzato la popolarità dei salumi, poiché possono essere facilmente incorporati in varie ricette o consumati come snack indipendenti.

Un altro fattore determinante per la crescita è la crescente popolarità delle specialità di salumi. I consumatori stanno diventando più esigenti riguardo alle loro scelte alimentari, portando a una maggiore domanda di opzioni biologiche, senza glutine e senza nitrati. Questo cambiamento sta spingendo i produttori a innovare ed espandere le loro linee di prodotti per includere varietà più sane che soddisfano le mutevoli preferenze dei consumatori. Inoltre, l’adozione di salumi di alta qualità e artigianali sta guadagnando terreno, poiché le persone sono disposte a pagare di più per prodotti di alta qualità che forniscono sapori e consistenze unici.

L’espansione dell’e-commerce e degli acquisti di generi alimentari online sta aprendo nuove strade anche per il mercato dei salumi. Con la crescente comodità dei consumatori che acquistano cibo online, i salumi stanno diventando più accessibili, consentendo alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio. Soluzioni di imballaggio e servizi di consegna innovativi stanno migliorando l’esperienza di acquisto e la comodità per i consumatori, portando ad un aumento delle vendite in questo settore.

Restrizioni del settore

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato dei salumi si trova ad affrontare diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle preoccupazioni principali è la crescente consapevolezza dei problemi sanitari associati alle carni lavorate. Numerosi studi hanno collegato il consumo di carni lavorate a vari rischi per la salute, tra cui il cancro e le malattie cardiovascolari. Questa consapevolezza sta spingendo alcuni consumatori a ridurre il consumo di salumi, il che potrebbe portare a un calo delle vendite di alcuni prodotti.

Anche le sfide normative pongono un freno significativo al mercato. L’industria dei salumi è soggetta a rigide norme sulla sicurezza alimentare e requisiti di etichettatura, che possono comportare un aumento dei costi di conformità per i produttori. Garantire la sicurezza dei prodotti mentre si naviga attraverso i quadri normativi può essere gravoso, in particolare per le aziende più piccole che potrebbero non avere le risorse per gestire efficacemente queste sfide.

Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi della carne dovute a cambiamenti nelle dinamiche della catena di approvvigionamento, problemi di salute degli animali e condizioni climatiche possono influire sulla redditività complessiva dei produttori di salumi. L’aumento dei costi delle materie prime spesso porta a prezzi più alti per i consumatori, il che può scoraggiare gli acquisti e limitare la crescita del mercato. La combinazione di questi fattori crea un panorama complesso per il mercato dei salumi, richiedendo alle parti interessate di navigare con attenzione per sfruttare le opportunità riducendo al minimo i rischi.

Previsioni regionali:

Deli Meat Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei salumi nordamericani è fortemente dominato dagli Stati Uniti, grazie alla sua ampia base di consumatori e alla consolidata infrastruttura di vendita al dettaglio di prodotti alimentari. La crescente tendenza verso i cibi pronti, unita alla crescente domanda di piatti pronti, sta guidando in modo significativo il mercato in questa regione. Anche il Canada sta assistendo a una crescita notevole, in particolare nelle aree urbane dove gli stili di vita frenetici stanno portando a un maggiore consumo di salumi. La preferenza del consumatore americano per prodotti artigianali di alta qualità ha stimolato l'innovazione culinaria all'interno del mercato, determinando una diversificazione delle offerte che soddisfano varie esigenze dietetiche, come opzioni biologiche e senza glutine. Man mano che cresce la consapevolezza della salute, c’è una notevole inclinazione verso salumi con etichette più pulite e conservanti ridotti.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, il mercato dei salumi sta emergendo rapidamente, con Cina, Giappone e Corea del Sud in testa. L’espansione della classe media cinese e le sue preferenze alimentari in evoluzione, influenzate dalle abitudini alimentari occidentali, stanno spingendo una crescita significativa nel consumo di salumi. Nel frattempo, la preferenza del Giappone per prodotti premium e di alta qualità guida un segmento di mercato di alto livello, dove i consumatori sono disposti a pagare un premio per salumi gourmet e specialità. La Corea del Sud mostra anche una tendenza crescente verso opzioni alimentari convenienti e pronte al consumo, con i salumi che stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro versatilità nella preparazione dei pasti. Si prevede che la regione dell’Asia del Pacifico registrerà una forte crescita con l’aumento dell’urbanizzazione e con il continuo aumento del potere di spesa dei consumatori, portando a una maggiore preferenza per i salumi.

Europa

Il mercato europeo dei salumi è complesso, con importanti contributi da parte di Regno Unito, Germania e Francia. Nel Regno Unito, il mercato è fortemente influenzato dal cambiamento dei modelli di consumo alimentare, con una crescente preferenza per i salumi che offrono praticità senza compromettere gusto e qualità. La Germania si distingue come mercato tradizionale per i salumi, noto per le salsicce e i salumi, dove la domanda dei consumatori rimane robusta nonostante le crescenti tendenze sanitarie. Il mercato francese è caratterizzato da una forte enfasi sulla qualità e sulla produzione artigianale, con molti consumatori che apprezzano il patrimonio e l'artigianalità nelle loro scelte di salumi. Si prevede che il mercato europeo sarà testimone di una crescita costante, supportata dallo sviluppo di prodotti innovativi e da una crescente consapevolezza di un’alimentazione sana, sebbene debba anche affrontare sfide normative riguardanti la sicurezza alimentare e l’etichettatura.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Deli Meat Market
Deli Meat Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei salumi viene analizzato sulla base di prodotto, fonte e distribuzione.

Analisi del mercato della carne di gastronomia

Segmentazione del prodotto

Il mercato dei salumi è principalmente segmentato per tipologia di prodotto, con categorie chiave tra cui prosciutto, tacchino, manzo, salame e altre carni speciali. Tra questi, si prevede che i prodotti a base di prosciutto e tacchino rappresenteranno le maggiori dimensioni di mercato, dato il loro consumo diffuso e la loro popolarità nei panini e nei pasti. Anche le carni lavorate come i salumi e le carni speciali stanno guadagnando terreno, in gran parte guidate dalla tendenza verso le offerte gourmet. L’aumento dei salumi biologici e orientati alla salute sta provocando un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, indicando che il sottosegmento dei salumi biologici vedrà probabilmente i tassi di crescita più rapidi poiché i consumatori attenti alla salute cercano ingredienti naturali e di qualità.

Segmentazione della fonte

I salumi possono essere classificati in base alla loro fonte in categorie come prodotti a base animale e vegetale. I salumi di origine animale rimangono il sottosegmento dominante, con carne di maiale e pollame in testa al mercato. Tuttavia, il segmento dei salumi alternativi a base vegetale sta emergendo rapidamente, soddisfacendo la crescente popolazione vegetariana e vegana. Questo segmento mostra il potenziale di crescita significativa poiché i produttori innovano con ricette a base vegetale che imitano i salumi tradizionali, attirando sia i consumatori attenti alla salute che coloro che cercano fonti proteiche sostenibili.

Segmentazione della distribuzione

I canali di distribuzione dei salumi possono essere suddivisi in segmenti di vendita al dettaglio e di ristorazione. La distribuzione al dettaglio, che comprende supermercati, ipermercati e negozi specializzati, detiene una quota di mercato sostanziale poiché i consumatori acquistano sempre più salumi per il consumo domestico. Nel commercio al dettaglio, le vendite online stanno crescendo a un ritmo notevole grazie alla comodità dell’e-commerce e al cambiamento dei comportamenti di acquisto, evidenziato in particolare durante la recente pandemia. Anche il settore dei servizi di ristorazione, compresi ristoranti, bar e servizi di catering, presenta una significativa via di crescita poiché aumenta la domanda di salumi nei piatti pronti. Il panorama in evoluzione dei servizi di consegna dei pasti sta dando impulso a questo segmento, poiché i consumatori cercano opzioni di salumi di alta qualità per soluzioni di ristorazione convenienti.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato della carne di gastronomia è caratterizzato da una vasta gamma di attori, dalle grandi multinazionali ai produttori regionali e locali. Le aziende competono in base alla qualità, alla varietà, alle strategie di prezzo e alla reputazione del marchio. Il mercato è influenzato dalle tendenze verso prodotti più sani e naturali, che portano i produttori a innovare con carni magre, opzioni a ridotto contenuto di sodio e selezioni biologiche. La continua crescita del settore dei cibi pronti e il cambiamento delle preferenze dei consumatori hanno anche intensificato la concorrenza, spingendo le aziende a investire nei canali di marketing e distribuzione per conquistare una quota maggiore del mercato. Inoltre, le pratiche di sostenibilità stanno diventando un elemento chiave di differenziazione tra i marchi, poiché i consumatori preferiscono sempre più prodotti in linea con i loro valori.

I migliori attori del mercato

1. Alimenti Tyson

2. Smithfield Alimenti

3. Alimenti Hormel

4. Nestlé SA

5. JBS S.A.

6. Azienda dei marchi Hillshire

7.Cargill, Inc.

8. La società Kraft Heinz

9. Carni di qualità di Frick

10. Marchio della testa di cinghiale

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150