Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma, per tipo (a base d'acqua, a base di silicone, a base di polimeri, a base di olio minerale, a base di olio vegetale), applicazioni (automobilistico, legno e mobili, architettonico, elettrodomestici, tessile) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9053

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

La dimensione del mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma è destinata ad aumentare da 1,7 miliardi di dollari nel 2024 a 2,93 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 5,6% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno 1,78 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 1.7 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 2.93 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Defoaming Coating Additives Market

Historical Data Period

2019-2024

Defoaming Coating Additives Market

Largest Region

Asia Pacific

Defoaming Coating Additives Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

La crescita del mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma è significativamente influenzata dalla crescente domanda da parte di vari settori di utilizzo finale come l’edilizia, l’automotive e i rivestimenti. Con l’espansione delle industrie, la necessità di finiture di alta qualità e prive di difetti diventa fondamentale, spingendo al consumo di agenti antischiuma per prevenire la formazione di schiuma durante l’applicazione dei rivestimenti. Inoltre, la crescente consapevolezza riguardo alla qualità e alla durabilità dei prodotti sta spingendo i produttori a incorporare soluzioni antischiuma avanzate nelle loro formulazioni. Anche la tendenza verso prodotti ecologici sta rimodellando il mercato, poiché i produttori si stanno concentrando sullo sviluppo di antischiuma biodegradabili e non tossici che soddisfano le normative ambientali. Questa crescente preferenza per soluzioni sostenibili presenta ampie opportunità di innovazione e di introduzione di nuovi prodotti nel segmento degli additivi antischiuma.

I progressi tecnologici migliorano ulteriormente il panorama del mercato, con continui miglioramenti nella formulazione degli agenti antischiuma. Lo sviluppo di prodotti antischiuma più efficaci ed efficienti che soddisfino esigenze applicative specifiche rappresenta un’opportunità chiave per gli operatori del mercato. Inoltre, si prevede che la rapida crescita del settore delle vernici e dei rivestimenti, soprattutto nei mercati emergenti, stimolerà la domanda di additivi per rivestimenti antischiuma. Questa crescita è supportata dall’aumento delle attività di costruzione e dallo sviluppo delle infrastrutture, in particolare nelle economie in via di sviluppo, dove l’urbanizzazione e l’industrializzazione stanno alimentando la necessità di rivestimenti sofisticati. Le partnership strategiche e le collaborazioni tra aziende per sfruttare i reciproci punti di forza possono anche sbloccare nuove potenzialità nello sviluppo del prodotto e nella portata del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne l’espansione. Uno dei principali vincoli è la fluttuazione dei prezzi delle materie prime utilizzate per la produzione degli agenti antischiuma. Tale volatilità può comportare un aumento dei costi di produzione, che può incidere sui margini di profitto dei produttori. Inoltre, i rigorosi quadri normativi che regolano le formulazioni chimiche possono rappresentare ostacoli per lo sviluppo e la conformità dei prodotti. Le aziende devono investire in modo significativo in ricerca e sviluppo per garantire che i loro prodotti soddisfino gli standard ambientali e di sicurezza, il che può essere un processo lungo e costoso.

Un’altra sfida significativa è la presenza di alternative ai tradizionali additivi antischiuma, come opzioni prive di solventi e agenti di derivazione naturale. Man mano che queste alternative guadagnano popolarità, i produttori tradizionali potrebbero avere difficoltà a mantenere la quota di mercato. Inoltre, la crescente tendenza a ridurre al minimo l’utilizzo dei materiali nei processi di rivestimento potrebbe limitare la domanda di additivi aggiuntivi, compresi gli antischiuma. La complessità dei sistemi di rivestimento, che integrano una varietà di additivi per migliorare le prestazioni, può anche complicare il ruolo degli agenti antischiuma, portando a una visibilità ridotta e alla definizione delle priorità nel processo di formulazione.

Previsioni regionali:

Defoaming Coating Additives Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

In Nord America, si prevede che il mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma vedrà una domanda significativa, trainata principalmente dal robusto settore industriale negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti si distinguono come leader grazie alle loro capacità produttive avanzate e alla crescente necessità di soluzioni di rivestimento efficienti in varie applicazioni come quella automobilistica, edile e dei beni di consumo. Anche il Canada, sebbene più piccolo in confronto, sta facendo passi da gigante con la sua crescente attenzione ai rivestimenti sostenibili e alla domanda di formulazioni rispettose dell’ambiente. La crescita complessiva del mercato della regione è sostenuta dalle innovazioni nelle formulazioni chimiche e da una tendenza verso un contenuto di composti organici meno volatili.

Asia Pacifico

Si prevede che l’Asia Pacifico sarà la regione in più rapida crescita per gli additivi per rivestimenti antischiuma, con Cina e Giappone in testa. Il settore manifatturiero cinese in forte espansione, compresa la sua forte presenza nel settore automobilistico ed elettronico, crea un ampio mercato per gli additivi per rivestimenti. Anche la Corea sta recuperando terreno, grazie alla sua tecnologia avanzata nella produzione chimica e ai maggiori investimenti nell’industria chimica. Il Giappone, noto per la sua innovazione e gli standard di alta qualità nei rivestimenti, mostra una crescente necessità di rivestimenti superficiali efficaci sia nelle applicazioni industriali che decorative. La crescita in questa regione è alimentata in modo significativo dall’urbanizzazione e dall’aumento dei redditi disponibili, che portano ad un aumento delle attività di costruzione.

Europa

L’Europa presenta un mercato maturo per gli additivi per rivestimenti antischiuma, con Germania, Regno Unito e Francia che rappresentano i paesi di punta. I robusti settori automobilistico e industriale della Germania richiedono soluzioni di rivestimento avanzate, spingendo così all'adozione di efficaci agenti antischiuma. Il Regno Unito sta registrando una crescita grazie alla sua attenzione su pratiche e normative sostenibili che promuovono processi di produzione a basse emissioni, incentivando ulteriormente l’uso di additivi antischiuma. Anche la Francia sta emergendo come un mercato vitale, in particolare nel settore dei rivestimenti decorativi e architettonici di alta qualità, poiché le preferenze dei consumatori si spostano verso l’estetica. La regione è caratterizzata da rigorose normative ambientali e di sicurezza, che spingono i produttori a innovare e adattare la propria offerta di prodotti.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Defoaming Coating Additives Market
Defoaming Coating Additives Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Additivi per rivestimenti antischiuma viene analizzato sulla base di tipi, applicazioni.

Tipi

Il mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma è segmentato principalmente per tipologie, che includono antischiuma a base di silicone, organici e altri antischiuma speciali. Tra questi, si prevede che gli antischiuma a base siliconica domineranno il mercato grazie alla loro elevata efficienza e alle ottime prestazioni in varie applicazioni. La loro capacità di ridurre la tensione superficiale e prevenire la formazione di schiuma li rende altamente desiderabili in tutti i settori. Anche gli antischiuma organici, compresi quelli a base di alcoli grassi e tensioattivi, stanno guadagnando terreno poiché spesso rappresentano un’opzione più rispettosa dell’ambiente. Mentre i tipi a base di silicone mostrano la dimensione di mercato maggiore, si prevede che il segmento biologico sperimenterà la crescita più rapida poiché i produttori si orientano sempre più verso alternative sostenibili in risposta alle normative ambientali e alle preferenze dei consumatori.

Applicazioni

Le applicazioni degli additivi per rivestimenti antischiuma comprendono una vasta gamma di settori, tra cui quello automobilistico, dell'edilizia, dell'imballaggio e dei beni di consumo. Il settore automobilistico è destinato a fornire un contributo significativo alla crescita del mercato, spinto dalla domanda di rivestimenti ad alte prestazioni che garantiscano durata e gradevolezza estetica riducendo al minimo la schiuma durante l’applicazione. Nel settore edile, gli agenti antischiuma sono fondamentali nelle vernici e nei rivestimenti a base acqua, dove la necessità di una finitura liscia e senza difetti è fondamentale. Anche il settore degli imballaggi sta assistendo a un maggiore utilizzo di antischiuma all’interno dei rivestimenti che forniscono barriere protettive, migliorando così la durata di conservazione e le prestazioni. Sebbene tutte queste applicazioni contribuiscano alle dimensioni del mercato, si prevede che il segmento dei beni di consumo vedrà la crescita più rapida a causa della crescente domanda di rivestimenti di alta qualità nei prodotti per la cura personale e per la casa, spingendo i produttori a cercare soluzioni antischiuma efficaci.

Nel complesso, sia i tipi che le applicazioni nel mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma sono dinamici e in evoluzione, riflettendo le tendenze in termini di sostenibilità, prestazioni e requisiti specifici del settore.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato degli additivi per rivestimenti antischiuma è caratterizzato da un mix di attori globali affermati e aziende locali innovative. Le tendenze principali includono la crescente domanda di agenti antischiuma ecologici e ad alte prestazioni, guidata da rigorose normative ambientali e da una crescente attenzione alla sostenibilità. Le aziende stanno investendo attivamente in ricerca e sviluppo per migliorare le formulazioni dei prodotti ed espandere le loro applicazioni in vari settori, tra cui quello automobilistico, dell’edilizia e dei rivestimenti. Il mercato è anche testimone di collaborazioni strategiche, fusioni e acquisizioni per migliorare la quota di mercato e potenziare le capacità tecnologiche. Con una gamma diversificata di prodotti e un focus su soluzioni specifiche per il cliente, la concorrenza rimane intensa tra i partecipanti al mercato.

I migliori attori del mercato

1. BASF SE

2.Dow Inc.

3. Evonik Industries AG

4. Shin-Etsu Chemical Co., Ltd.

5. Wacker Chemie AG

6. Kemira Oyj

7. Corporazione del cacciatore

8. Elementis plc

9. BYK Chemie GmbH

10.Croda International Plc

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150