Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato dell'infrastruttura di supporto del data center, per tipo di infrastruttura (energia, raffreddamento, sicurezza, monitoraggio e misurazione), tipo di servizio (consulenza, professionale, integrazione di sistemi), settori verticali (IT e telecomunicazioni, vendita al dettaglio, sanità, governo e difesa, produzione ed energia, BFSI, ricerca e mondo accademico), utente finale (provider cloud, impresa, fornitore di co-ubicazione) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), concorrenza Posizionamento, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9305

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato delle infrastrutture di supporto dei data center aumenterà da 74,17 miliardi di dollari nel 2024 a 208,71 miliardi di dollari entro il 2034, rappresentando un CAGR superiore al 10,9% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 80,64 miliardi di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 74.17 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

10.9%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 208.71 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Data Center Support Infrastructure Market

Historical Data Period

2019-2024

Data Center Support Infrastructure Market

Largest Region

North America

Data Center Support Infrastructure Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato delle infrastrutture di supporto dei data center ha registrato una crescita significativa a causa della crescente domanda di capacità di archiviazione ed elaborazione dei dati. Mentre le aziende di vari settori continuano a migrare verso il cloud computing e l’analisi dei dati, è aumentata la necessità di data center robusti ed efficienti. Le aziende investono sempre più in tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e l’analisi dei big data. Questi progressi richiedono un’elaborazione ad alte prestazioni, che a sua volta guida la domanda di infrastrutture di data center migliorate. A questa crescita si aggiunge anche l’espansione dell’Internet delle cose (IoT), poiché sempre più dispositivi si collegano e generano grandi quantità di dati che devono essere elaborati e archiviati in modo affidabile.

Un altro importante fattore di crescita è l’attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità. Le organizzazioni stanno diventando più attente all’ambiente e c’è una notevole spinta verso data center ecologici che utilizzano fonti di energia rinnovabile e tecnologie di raffreddamento efficienti. Questa tendenza non solo aiuta a ridurre i costi operativi, ma soddisfa anche le richieste normative per una minore impronta di carbonio. Inoltre, i progressi nella virtualizzazione e nelle tecnologie native del cloud stanno creando opportunità per architetture di data center più scalabili e flessibili. Questo cambiamento consente alle aziende di rispondere rapidamente alle mutevoli richieste dei consumatori, fornendo loro un vantaggio competitivo nei rispettivi settori.

Inoltre, la crescente prevalenza di ambienti IT ibridi sta contribuendo alla crescita del mercato delle infrastrutture di supporto dei data center. Le organizzazioni stanno cercando di combinare le risorse locali con soluzioni cloud per ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza operativa. Questo approccio ibrido richiede solide infrastrutture di supporto in grado di integrare perfettamente vari stack tecnologici. La continua evoluzione delle minacce alla sicurezza informatica sta anche spingendo gli investimenti in soluzioni e infrastrutture di sicurezza avanzate, rafforzando ulteriormente la crescita del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante il promettente panorama di crescita, il mercato delle infrastrutture di supporto dei data center deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero incidere sulla sua espansione. Una delle sfide principali è l’elevata spesa in conto capitale associata alla creazione e alla manutenzione dei data center. L’investimento iniziale richiesto per la costruzione dell’infrastruttura, l’acquisizione di hardware e l’implementazione di soluzioni software può essere notevole, soprattutto per le piccole e medie imprese. Questi vincoli finanziari possono limitare la capacità delle organizzazioni di aggiornare o espandere le capacità dei propri data center.

Inoltre, il panorama tecnologico in rapida evoluzione rappresenta una sfida sostanziale. Con la frequente introduzione di nuove tecnologie e soluzioni, le aziende potrebbero avere difficoltà a tenere il passo, rischiando l’obsolescenza e l’utilizzo inefficiente delle risorse. Anche la necessità di professionisti qualificati per gestire e far funzionare ambienti data center complessi è diventata una preoccupazione. La carenza di personale qualificato in aree quali la gestione dei data center, le operazioni di rete e la sicurezza IT può ostacolare le prestazioni e la crescita.

La conformità normativa e le preoccupazioni sulla privacy dei dati rappresentano ulteriori limitazioni che influiscono sul mercato. Le normative locali e internazionali in materia di protezione dei dati impongono oneri aggiuntivi alle organizzazioni che gestiscono data center. Garantire il rispetto di queste normative spesso richiede investimenti significativi nelle misure di conformità e può introdurre ulteriori livelli di complessità nelle operazioni dei data center. Nel complesso, questi fattori potrebbero rallentare l’adozione e la crescita dell’infrastruttura di supporto dei data center in un ambiente sempre più competitivo.

Previsioni regionali:

Data Center Support Infrastructure Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano delle infrastrutture di supporto dei data center è guidato principalmente dagli Stati Uniti, che vantano un solido ecosistema tecnologico e investimenti significativi nei data center a causa della crescente domanda di cloud computing e analisi dei big data. I principali hub come la Silicon Valley, Dallas e la Virginia settentrionale stanno vivendo una rapida espansione poiché le aziende cercano soluzioni di supporto efficienti e scalabili. Anche il Canada sta facendo passi da gigante, in particolare in città come Toronto e Vancouver, dove le iniziative governative e un numero crescente di startup tecnologiche stanno migliorando il panorama del mercato.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, la Cina si distingue come un peso massimo nel mercato delle infrastrutture di supporto dei data center, alimentata dalle sue vaste iniziative di trasformazione digitale e dal significativo sostegno del governo ai progetti legati alla tecnologia. Grandi città come Pechino e Shanghai stanno emergendo come luoghi critici per i data center, riflettendo la rapida urbanizzazione della regione e il crescente utilizzo di Internet. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono degni di nota, poiché entrambi i paesi investono massicciamente nelle telecomunicazioni e nelle infrastrutture IT per sostenere le rispettive economie avanzate. Tokyo e Seul stanno assistendo a un aumento degli stabilimenti di data center, spinto dalla crescente domanda di Internet ad alta velocità e dal miglioramento dei servizi cloud.

Europa

L’Europa presenta un panorama variegato, con Regno Unito, Germania e Francia in testa nel settore delle infrastrutture di supporto dei data center. Il Regno Unito, in particolare Londra, rimane un hub centrale per i data center, caratterizzato dai suoi servizi finanziari e dalle industrie tecnologiche che richiedono un supporto infrastrutturale affidabile. La Germania, con città come Francoforte e Monaco, sta assistendo a una crescita robusta grazie alla sua posizione geografica centrale in Europa, che facilita la connettività con altri mercati. Anche la Francia sta emergendo come attore di rilievo, guidata da Parigi, che sta investendo in soluzioni per data center efficienti dal punto di vista energetico in un contesto di crescente controllo normativo sul consumo energetico. Questo trio di paesi esemplifica le tendenze crescenti in termini di sostenibilità e innovazione nel panorama europeo dei data center.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Data Center Support Infrastructure Market
Data Center Support Infrastructure Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle infrastrutture di supporto dei data center viene analizzato sulla base del tipo di infrastruttura, del tipo di servizio, dei verticali del settore e dell’utente finale.

Tipo di infrastruttura

Il mercato delle infrastrutture di supporto dei data center è principalmente segmentato in infrastruttura fisica, infrastruttura logica e infrastruttura di gestione. L'infrastruttura fisica comprende componenti quali sistemi di alimentazione, sistemi di raffreddamento, rack e armadi. Si prevede che questo segmento assisterà a una crescita significativa dovuta alla crescente domanda di soluzioni efficienti di gestione dell'energia e di raffreddamento con l'espansione dei data center. L’infrastruttura logica include sistemi di rete e storage, che si prevede cresceranno rapidamente man mano che le organizzazioni continuano a migrare verso ambienti ibridi e multi-cloud. L'infrastruttura di gestione comprende soluzioni software e strumenti che monitorano e gestiscono le operazioni del data center. La richiesta di strumenti di gestione avanzati aumenterà man mano che le organizzazioni cercano maggiore visibilità e controllo sulle risorse dei propri data center.

Tipo di servizio

In termini di offerta di servizi, il mercato è segmentato in servizi di manutenzione e supporto, servizi gestiti e servizi di consulenza. Si prevede che i servizi di manutenzione e supporto domineranno il mercato, spinti dalla necessità di costante efficienza operativa e affidabilità dei sistemi nei data center. Si prevede che anche i servizi gestiti cresceranno in modo significativo, poiché le aziende cercano sempre più competenze esterne per gestire operazioni complesse dei data center e ottimizzare le prestazioni. I servizi di consulenza registreranno una crescita poiché le aziende richiedono una guida strategica sulla progettazione e l'ottimizzazione dei data center per soddisfare le esigenze aziendali in evoluzione e i progressi tecnologici.

Verticali del settore

Il segmento verticale del settore del mercato delle infrastrutture di supporto dei data center comprende IT e telecomunicazioni, sanità, BFSI (servizi bancari, finanziari e assicurativi), vendita al dettaglio e pubblica amministrazione. I settori IT e telecomunicazioni sono pronti a mostrare le maggiori dimensioni del mercato, spinti dalla trasformazione digitale in corso e dalla necessità di solide soluzioni di gestione dei dati. Il settore sanitario sta adottando sempre più data center a causa della crescente importanza della sicurezza e della conformità dei dati, rendendolo un settore verticale in rapida crescita. Anche il settore BFSI contribuirà a una crescita significativa, guidata dalla domanda di soluzioni affidabili di gestione dei dati per facilitare le transazioni sicure e la protezione dei dati dei clienti.

Utente finale

In termini di utenti finali, il mercato delle infrastrutture di supporto dei data center comprende grandi imprese e piccole e medie imprese (PMI). Si prevede che le grandi imprese rappresenteranno le maggiori dimensioni del mercato grazie alle loro ampie esigenze di gestione dei dati e alla capacità di investire in soluzioni infrastrutturali avanzate. Si prevede che le PMI dimostreranno il tasso di crescita più rapido, poiché la crescente adozione di servizi cloud e soluzioni di data center da parte delle piccole imprese spinge la domanda di opzioni infrastrutturali scalabili ed economicamente vantaggiose. Entrambi i segmenti illustrano una chiara tendenza verso gli investimenti in soluzioni di supporto dei data center per migliorare l'efficienza operativa e garantire la continuità aziendale.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle infrastrutture di supporto dei data center è caratterizzato da un’intensa concorrenza tra i principali attori focalizzati sulla fornitura di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza operativa e l’affidabilità. I rapidi progressi tecnologici, la crescente domanda di cloud computing e i crescenti investimenti nei data center guidano questo panorama competitivo. Le aziende stanno investendo in ricerca e sviluppo per offrire sistemi di raffreddamento avanzati, unità di distribuzione dell'energia e soluzioni di monitoraggio per soddisfare le esigenze in evoluzione dei data center. Inoltre, le partnership strategiche, le fusioni e le acquisizioni sono comuni poiché le aziende mirano ad espandere la propria offerta di servizi e ottenere un vantaggio competitivo. Il mercato sta assistendo a uno spostamento verso la sostenibilità con un focus su soluzioni efficienti dal punto di vista energetico per affrontare l’impatto ambientale delle operazioni dei data center.

I migliori attori del mercato

1. Schneider Electric

2.Siemens AG

3. Vertiv

4. Emerson Electric Co.

5. ABB Ltd.

6. Eaton Corporation

7. Huawei Technologies Co., Ltd.

8. Rittal GmbH & Co. KG

9. Mitsubishi Electric Corporation

10. Johnson Controls International plc

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150